Opinione scritta da Morena_

7 risultati - visualizzati 1 - 7
 
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    03 Novembre, 2015
Top 1000 Opinionisti  -  

"Okay?....Okay..."

Inizialmente non ero propensa a leggere questo libro, pensavo si trattasse del solito romanzo per ragazzi, traboccante di amore e povero di contenuti. Spinta dalla imminente uscita al cinema del film ed incuriosita dai trailer visti in televisione, ho deciso di acquistare il libro e di leggerlo senza avere nessuna aspettativa.

Mi sono dovuta ricrede, fin dalle prime pagine sono stata catturata da questa storia e mi sono commossa al suo termine.

Hazel è una ragazza di sedici anni affetta da un grave tumore polmonare con il quale combatte fin dall'infanzia, questa malattia l'ha resa un po' tetra e poco incline ai rapporti sociali. Lei stessa si definisce una bomba, per questo motivo non vuole avere amici, per evitare gli effetti collaterali il giorno in cui morirà.
Spinta dalla madre si reca, controvoglia, a degli incontri in cui giovani ragazzi raccontano la loro malattia ed il percorso lungo e doloroso verso la guarigione.
è proprio qui che incontra Augustus, un giovane ragazzo guarito da un cancro ma per colpa del quale ha perso un arto.
Augustus riesce con il suo carattere spiritoso ed accattivante a catturare l'attenzione e l'amicizia di Hazel, il loro rapporto cresce giorno dopo giorno fino a sbocciare in un grande amore.
Purtroppo le stelle hanno in serbo altro per loro, gli effetti collaterali stanno facendo la loro comparsa.

Non si tratta di una semplice storia d'amore, l'autore ci porta in un viaggio attraverso la malattia ed il dolore. Presi dalla vita di tutti i giorni non pensiamo a quanto succede intorno a noi, storie del genere succedono tutti i giorni. John Green ci trascina alla scoperta di sentimenti autentici, che superano i confini della Terra.

Sarà impossibile non affezionarsi all'irriverente Augustus e alla dolce Hazel, sognare e lottare insieme a loro e per loro.
Preparate i fazzoletti e ad affrontare la rabbia per un destino crudele, tutta colpa delle stelle.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Qualcosa di buono" di Michelle Wildgen
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Letteratura rosa
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    03 Novembre, 2015
Top 1000 Opinionisti  -  

Dear Rosie...

Lo stile unico ed inimitabile di Cecelia Ahern lo ritroviamo in questo suo secondo libro "scrivimi ancora", dopo il grande successo dello struggente "P.S. I love you" l'autrice è riuscita a non deludere le aspettative.
La storia é ambientata in Irlanda, nella città di Dublino, dove ha inizio la grande amicizia tra i due protagonisti del romanzo: Alex e Rosie. Il rapporto tra i due ragazzi nasce tra i banchi di scuola, quando iniziano a scambiarsi messaggi attraverso piccoli pezzetti di carta. Questa è una delle caratteristiche fondamentali della storia, narrata interamente attraverso lettere, SMS, ed e-mails. Questa si rivela la carta vincente della storia, noi lettori, come Rosie, siamo sempre in trepida attesa di una risposta e non possiamo fare a meno di immaginarne il suo contenuto. La svolta arriva quando Rosie rimane incinta, l'amicizia con Alex sembra vacillare, a questo punto le loro strade si dividono, ognuno occupato con la propria vita ed i propri problemi personali. Continuano in ogni caso a scriversi, per tenersi continuamente aggiornati, scoprendo dei sentimenti reciproci mai confessati. Il destino non è lo alleato e non riusciranno, per vari motivi, a dichiarare il loro amore. A questo punto noi lettori non potremo che urlare "Diglielo Rosie, che cosa aspetti?", ma Cecelia Ahern non è della nostra stessa opinione ed il calvario continua.
Guardandosi negli occhi i due ragazzi, oramai adulti, capiranno di essere fatti per stare insieme?

Non voglio darvi anticipazioni sul finale ma vi consiglio ardentemente di leggere questo libro, non ne resterete delusi!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"P.S. I love you" e gli altri romanzi di Cecelia Ahern
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    24 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Scuola di sogni

Questo è il libro adatto a tutte le persone, a partire da 6 anni a finire alla persona più anziana del mondo, perchè ti trasporta in un mondo fantastico.
Un parallelo tra mondo reale, dove vivono i "babbani", ed il mondo fantastico creato dalla Rowling dove tutto è magia.
Un ragazzino dal passato oscuro, i cui ricordi dei genitori sono solo di una notte; dove questi ultimi troveranno la morte per mano di "colui che non deve essere nominato".
Riuscendo a riscoprime le sue origini da maghetto, tenute all'oscuro dai sui zii, Harry Potter entrerà a far parte di un mondo a dir poco stupefacente ma anche ricco di pericoli, avversità e rivelazioni cocenti.
In questo primo capitolo Harry inizierà a cimentarsi con la magia e conoscerà i suoi amici, che saranno i suoi compagni di avventure per tutta la saga, Hermione e Ron.
Scontri con ciclopi, lupi mannari e creature delle tenebre fino ad arrivare alla battaglia conclusiva nel labirinto sottostante la scuola dove per la prima volta il nostro protagonista incontrerà l'assasino dei suoi genitori.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Fantasy
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    24 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Inguaribili romantici

Tra tutti i libri di Fabio Volo, questo è il mio preferito.
Una storia fresca e leggera, senza grandi obbiettivi ma solo quello di far sorridere.

Un incotro casuale su un tram può, in alcuni casi, trasformarsi nell'inizio di qualcosa veramente importante. Questo è ciò che accade al protagonista, che immerso nelle sua routine quotidiana, rimana ogni giorno incantato nell'osservare una interessante ragazza sul tram.
Quando troverà il coraggio di parlarle, ecco! Questo sarà l'inizio di una lunga e, aggiungerei anche per certi aspetti travagliata, storia d'amore.

Per chi ama i libri con un "happy end" questo è il libro adatto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Storie a lieto fine
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    23 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Lacrime

I libri di Nicholas Sparks non deludono mai!
Non è uno dei soliti libri da "e vissero per sempre felici e contenti", come tutti i libri di Sparks d'altronde,in questo caso il tema centrale è il rapporto tra un padre e la figlia problematica.
Si riscoprono i sentimenti autentici, si capisce che non è mai troppo tardi per recuperare un rapporto perso e che purtroppo la vita può porci davanti degli ostacoli che, in alcuni casi, sono difficili da superare e in altri ancora impossibile.
Sarà inevitabile versare fiumi di lacrime dopo essere arrivati all'ultima pagina, ma sarà un libro che vi rimarrà nel cuore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"come un uragano", "le pagine della nostra vita", "ricordati di guardare la luna"
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    23 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Beastly

Questo è uno di quei libri da cui non riesci a staccarti neanche per un minuto e chi si divorano nel giro di poche ore (come nel mio caso).
Una rielaborazione in chiave moderna del racconto "La bella e la bestia" che però riesce a non cadere nel banale.
In questo caso la "bestia" è un ragazzo sbruffone e indisponente che ritiene che l'intelligenza sia direttamente proporzionale alla bellezza.
Quando però verrà trasformato in un essere senza nulla che possa avvicinarsi all'idea di "bello", scoprirà e metterà a nudo lati della suà personalità mai esplorati che lo renderanno una persona migliore. Come in ogni favola che si rispetti non può di certo mancare la "principessa"....

Si riporta in una storia "fantastica" la reale situazione che si percepisce tutti i giorni nella vita reale, e cioè che ci si ferma solo all'apparenza e non ci si interessa neanche per un attimo alla personalità di un'altra persona.

é un libro che consiglio a tutti, perchè riesce nella sua semplicità ad insegnare qualcosa di molto importante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
chi vuole vivere una favola
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Morena_ Opinione inserita da Morena_    22 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Magnifico

Sono una grande appassionata di romanzi storici e quindi non potevo di certo non leggere anche questo magnifico libro. "La ragazza con l'orecchino di perla" riesce a trascinarti al 100% dentro alla storia, è un romanzo che si legge tutto di un fiato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi storici
Trovi utile questa opinione? 
24
Segnala questa recensione ad un moderatore
7 risultati - visualizzati 1 - 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo