Opinione scritta da eliss
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |
... è decisamente un SI!!!
Vorrei premettere che è il mio primo libro di Baricco, ma non sarà decisamente l'ultimo. Si discosta molto dal mio solito genere (mistery-gialli) però mi è decisamente piaciuto. All'inizio ho avuto qualche perplessità, mi sembrava un pò "lento", me lo aspettavo più da "testa fra le nuvole" diciamo così, poi entrando nel modo di scrivere dell'autore ho capito che lui vuole che percepiamo i dettagli, sono quelli che fanno la differenza.
La storia è incentrata tutta sul protagonista, però le sfumature che inserisce le considererei indispensabili... durante tutto il libro mi son sempre posta una domanda, "ma a baricco com'è venuto in mente un personaggio simile?? una storia simile???"
promosso promosso e promosso .... non aggiungo dettagli riguardante la trama...anzi vi consiglio di non leggerla affatto... iniziate direttamente dal libro, fidatevi!
Indicazioni utili
non solo magistrati...
Premetto che, se comprate il libro con l'intenzione di scoprire cose nuove sul tarlo della nostra italia, vi sbagliate.... è un libro che ricalca l'umanità indiscussa di 2 eroi, e non solo 2, dei nostri tempi!
Questo libro accenna alcune vicende e si sofferma su altre, spiega alcuni meccanismi ma li mescola con la vita quotidiana, con le paure e le risate che dei grandi amici si concedevano ogni giorno, nonostante i "problemi" li stessero portando verso la morte! Dopo aver letto questo libro ti sembra di conoscere molto bene Giovanni, Paolo e Giuseppe.... non solo come magistrati ma come padri,figli,mariti,uomini! ah ultima cosa, non è per niente impegnativo!
Indicazioni utili
ho fatto una strana esperienza di lettura
Premetto che non è il genere di libro che leggo spesso, molto piccolo e se non fosse per qlibri non sarei riuscita a classificarlo nei "racconti" ... sembra un piccolo poliziesco.... all'inizio addirittura scontatuccio però è carino il capovolgimento che l'autore attua.... devo dire la verità, mi sembra uno di quelle letture per ragazzi (non inteso in senso dispreggiativo) essendo abbastanza sempliciotto per quanto riguarda il modo di scrivere e la storia di per sè... però,tutto sommato è carino, l'ho letto in pochissimo tempo, tipo un oretta e questo non mi ha dato la possibilità di affezionarmi ai personaggi e alla storia, cosa che io invece amo particolarmente fare!
cmq è un'esperienza che valeva la pena fare, perchè ho capito che mi piacciono i libri con almeno 200 pag, dove la storia si mescola con l'aspetto umano dei protagonisti, cosa che l'autore essendo un libro di 60 pag circa, tralascia!!!
Indicazioni utili
faletti può ......
Appena ho iniziato a leggere le prima pagine, il protagonista "bravo" mi è stato fin da subito antipatico, faletti poi, col trascorrere delle pagine ha riempito questo personaggio di umanità, tragicità, fragilità... gli ha dato corpo, come evidentemente ha fatto con tutto il racconto, all'inizio mi è sembrato lento e poco avvincente ma verso metà libro si è incredibilmente arricchitto di suspance, paure, dubbi, di vita..... è una gran bella storia! Amante dei suoi libri ho notato un leggero cambiamanto stilistico rispetto ai suoi precedenti, ma non per questo meno bello o avvincente.... solo più ricco di vita, affronta largamente il rapporto padre - figlio, la superficialità che la nuovo società purtroppo adotta in diversi ambiti.... ti lascia quel non so chè, che ti fa riflettere su vari aspetti!!! ovvio la storia principale è thriller però, da attenta lettrice, tra le righe, io ci ho visto molto altro!!
non è tra i miei preferiti di faletti ma gran bel libro!!!
Indicazioni utili
no no, non ci siamo manco per niente
dire pessimo è dir poco..... passare da una lettura avvincente, ricca di sorprese,colpi di scena e raccontata dettagliatamente di Faletti, a quella scontata e poco originale di Patterson è un suicidio.... per me questi non sono trhiller, sono libricini per bambini di 10 anni!
Non ha la minima idea di cosa voglia dire, invogliare il lettore a girar pagina;non ha idea della scrittura descrittiva delle scene; non sa cosa vuol dire, lasciar intendere qualcosa, perchè spiega tutto come se fossimo bambini di 10 anni!!
io spero di cuore di aver scelto il libro sbagliato di patterson, perchè se il suo modo di scrivere è questo non capisco proprio come faccia ad avere così tanto successo.... a chi piace chiedo... avete mai letto faletti, deaver o geni di questo tipo????
Indicazioni utili
sorprendente...
Pensavo di leggere una normale piacevole storia.... invece mi sono completamente immersa in una seduta psicanalitica.... ciò che vivevano michele e federico sono comuni a molti di noi.... è un libro che ti fa riflettere e delle volte smuovere!Ho quasi paura di iniziare a leggere i libri di volo perchè so che le sue parole faranno "muovere" qualcosa in me, che centrerà il bersaglio su alcuni stati d'animo e alcune situazioni, ma allo stesso tempo non riesco a star lontana da un suo libro.... semplice nel modo di scrivere, ma mooolto chiaro...
Indicazioni utili
un genio
speravo che non finisse mai, che le pagine si moltiplicassero per continuare a leggere questo capolavoro.... avvincente, pieno di suspance, ricco di colpi di scena! l'autore è in grado di inserinti nella scena grazie al suo modo fotografico e attento di descrivere certi dettagli e certe situazioni che solo dopo ci si rende conto che sono indispensabili per il racconto, per capire..... ti lascia senza fiato e alle ultime pagine non sai se piangere perchè è finito o perchè lasci quei protagonisti di cui ormai sai tutto.... lascia intendere molto.... nulla è come sembra....
Indicazioni utili
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |