Opinione scritta da Ettore77

8 risultati - visualizzati 1 - 8
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    21 Novembre, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Sorprendente

mi è stato regalato qualche settimana fa e per un po' l'ho dimenticato in libreria, poi quando l'ho iniziato non sono più riuscito a fermarmi. Davvero coinvolgente.
La storia di Amelia ci accompagna attraverso tutti gli avvenimenti più importanti del 900 dalla guerra civile spagnola alla caduta del muro di Berlino. La Navarro ha creato davvero un personaggio controverso che all'inizio ci lascia un po' perplessi per la leggerezza del vivere e poi accumula esperienze ed emozioni con lo scorrere delle pagine.
Non proprio un romanzo storico ma un racconto particolare che vorremmo non finisse mai.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    05 Agosto, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

3 secondi - un attimo

questo romanzo è scritto piuttosto bene e la storia è molto scorrevole. l'ho letto tutto d'un fiato in due giorni. Ci si immedesima facilmente con l'infiltrato Paula e la storia non risulta mai noiosa o lenta.
mi sembra buona la ricostruzione della gestione degli infiltrati da parte della polizia svedese e le prevaricazioni a cui viene sottoposto il buon Piet fanno un po' arrabbiare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    25 Luglio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

new york

il libro mi sembra costruito bene. La storia della città dalla fondazione olandese è davvero avvincente e non possiamo fare a meno di vivere intensamente le emozioni della famiglia Master. Molto curata la parte dedicata all'integrazione delle varie etnie, irlandesi, tedeschi, olandesi, inglesi. Forse sarebbe stato opportuno approfondire un po' di più la posizione dei nativi che rimangono un po' sullo sfondo della storia.
Forse la fase contemporanea, successiva alla crisi del '29 scorre via un po' troppo veloce ma questo riflette la fase discendente della famiglia protagonista che perde il suo ruolo di pari passo alla perdita di valore dell'appartenenza all'aristocrazia storica che lascia spazio alla nuova lobby di potere di wall street.
Della serie la storia non insegna nulla. Prima della crisi c'erano state delle avvisaglie ed erano state chieste delle norme più severe, dopo la crisi nuovamente si chiese una regolamentazione della finanza. Ed ora siamo sempre punto ed a capo.
Nel complesso un bel libro che ci accompagna attraverso la storia di quella che è nei fatti la capitale del mondo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
i principi d'Irlanda
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    21 Febbraio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Il vecchio Allan

Il libro è piacevole. Le avventure passate del vecchio Allan fanno sorridere spesso, e ci accompagnano in modo semplice attraverso varie situazioni storiche.
Anche la formazione del gruppo di fuggitivi è davvero improbabile e divertente, il vecchietto arzillo, il ladro in pensione, il quasi laureato in tutto e la donna con l'elefante.
Il finale fa sorridere e lancia un messaggio di speranza. Ad ogni età possiamo riscrivere la nostra vita. O se preferite non è mai tardi per ricominciare.

Nella sua semplicità questo libro mi ha divertito abbastanza e non è stato banale, perciò lo consiglierei per chi vuole passare qualche serata a leggere in pieno relax.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    04 Gennaio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

Ottimo romanzo

Un romanzo davvero interessante. Narra di un evento storico conosciuto (la cacciata dei moriscos) ma forse non così profondamente e soprattutto parla di un argomento davvero attuale come la convivenza di varie religioni. E così possiamo scoprire attraverso le vicende del protagonista (Hernando/Ibn Hamid) quanto vicine potrebbero essere le religioni se non cadessero regolarmente nel “fondamentalismo”.
La storia è raccontata bene ed ha un ottimo ritmo. All’inizio può risultare complessa la gestione dei nomi visto che i moriscos hanno un nome cristiano ed uno mussulmano, ma superato questo scoglio iniziale direi che la lettura è molto scorrevole. Interessante l’ambientazione ed il fatto che il sostenitore della convivenza tra le due religioni sia proprio un ragazzo nato da un sopruso di un religioso sulla propria madre.
Un altro ottimo romanzo per Falcones dopo la Cattedrale del Mare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
la cattedrale del mare
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    04 Gennaio, 2012
Top 1000 Opinionisti  -  

insomma

insomma ... come già detto questo libro di Faletti non è nemmeno lontanamente paragonabile con quelli precedenti.
Cambia il genere e cala sensibilmente la qualità. Certo lo stile dell'autore è buono e l'ambientazione è stata curata abbastanza bene, però la storia sembra davvero "leggera". Parte con dei buoni presupposti e poi si consuma tutto in poche pagine. Non viene approfondita la storia passata del protagonista, riassunta in due pagine, non viene tracciato un profilo decente del figlio. Rimane appena accennato sullo sfondo il difficile rapporto padre - figlio.
Non c'è nemmeno un attimo di suspense e tutto viene rivelato in poche righe.
alla fine il libro si legge in poche ore e non lascia nessuna traccia.
Direi da evitare per chi vuole iniziare a leggere Faletti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
62
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    08 Dicembre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

un gran bel tipo questo Theo

Il libro è stato regalato a mio figlio che ha 11 anni. Lo ha letto in pochi giorni e me lo ha consigliato.
Effettivamente è proprio un bel libro. Grisham sa caratterizzare molto bene i personaggi. Theodore ragazzino di 13 anni con una grande passione per la legge, grazie anche ai suoi genitori, entrambi avvocati. E' un ragazzino moderno come tanti dei nostri figli, sa usare bene il pc ed internet, e soprattutto conosce benissimo la legge e per questo è diventato il "consulente legale" dei suoi compagni di scuola (e non solo). La famiglia è davvero particolare con tutte le sue paranoie ed abitudini e la lettura scorre in modo piacevole e veloce.
La storia ruota attorno ad un caso di omicidio dove il giovane Theo assume un ruolo piuttosto importante con lo scorrere delle pagine. Direi che una volta letta la prima avventura di Theodore Boone non potrete fare a meno di comprare i seguenti libri.
Consigliato ai ragazzi delle scuole medie.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a tutti i ragazzi tra i 10 ed i 14 anni e magari ai loro genitori
Trovi utile questa opinione? 
61
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Ettore77 Opinione inserita da Ettore77    18 Ottobre, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

bel romanzo, fantastica Barcellona

Il libro è scritto bene ed è piacevole da leggere. Forse un po' lento nella prima parte aumenta di intensità e ritmo con l'andare delle pagine fino a far leggere d'un fiato le ultime 200 pagine.
Ci sono molte ricostruzioni storiche di un periodo che non conoscevo bene, soprattutto per quanto riguardo Barcellona e la Spagna.
La cattedrale è lo sfondo di questa storia che racchiude parecchie componenti per coinvolgere il lettore. Riscatto sociale, lotte di potere, ingiustizie dei nobili, guerre, tradimenti ed amore.

Nel complesso un libro interessante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
romanzi storici
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
8 risultati - visualizzati 1 - 8

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale