Opinione scritta da Di Liberti

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Di Liberti Opinione inserita da Di Liberti    05 Settembre, 2011
  -  

Il thriller medievale per eccellenza

Dal momento che ho letto questo libro per la scuola, i pregiudizi ci sono stati, eccome. Ammetto che l'inizio non è dei più avvicenti, non fatevi ingannare fermando la lettura! Perchè, soprattutto verso la metà del libro, perfino quello che all'inizio mi risultava uno stile troppo articolato, difficile e troppo alto, diventa piacevole. Piacevole perchè adeguato al racconto. Un vero e proprio thriller ambientato in uno sperduto monastero di uno sperduto paesino del nord Italia. L'onere di spiegare le diverse morti che avvengono all'interno del monastero è affidato all'anziano domenicano Guglielo da Baskerville e al novizio Adso (voce narrante del romanzo). Il racconto si fa sempre più avvicente se ci si mette di mezzo l'inquisizione, un labirinto e un segreto, anzi un libro, da nascondere ad ogni costo e distruggere. Un libro, questo, fatto di libri e che racconta di libri; del loro grande potere, cioè di rendere democratico e accessibile a chiunque sia in grado di decifrare la scrittura, i contenuti e il sapere. Così accadeva che, spesso la chiesa, volesse fermare questo potere. Accadeva che la chiesa, avendo il monopolio dell'istruzione e della cultura, limitasse di fatto l'accesso ai classici e al pensiero laico, condizionando la vita dei fedeli.. Non vi svelo il finale, per gli appassionati del giallo, provate a risolvere l'enigma del labirinto e i delitti all'interno del monastero..arriverete alla soluzione prima di Guglielmo e Adso, prima che sia troppo tardi?!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
73
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Di Liberti Opinione inserita da Di Liberti    05 Settembre, 2011
  -  

Uno dei miei romanzi preferiti

I pilastri della terra è uno dei miei libri preferiti ormai da mesi (solo mesi, perchè sono una lettrice per così dire alle prime armi, devo ammettere) . Ho bevuto le più di 1000 pagine in pochissimo tempo, spinta dal grande fascino che questo romanzo ha avuto su di me. Il racconto di "un sogno di pietra contro il cielo", il racconto della costruzione di una cattedrale gotica, durante uno dei periodi più oscuri e affascinanti della storia, il Medioevo,è il fulcro attorno al quale ruotano le vicende dei protagonisti, intrecci, tradimenti, gelosie, violenze, l'amore e la determinazione, la formazione personale e la sopravvivenza grazie all'inventiva. Coinvolgente, piacevolissimo, appassionante ed emozionante. Grande suspence e personaggi semplici e allo stesso tempo dal grande spessore umano, a volte paurosi, altre coraggiosi e impavidi. Personaggi "a tutto tondo", resi veri, umani e non semplici figure storiche. Possiamo seguirli a vista d'occhio, riusciamo a vivere le loro emozioni, le loro paure, e a essere in ansia per l'esito di una battaglia, ci rattristiamo agli addii e ci emozioniamo ai desiderati incontri o davanti alla coronazione di un s0gno durato una vita. Tutto questo è I pilastri della terra, i suoi personaggi sono piccoli inverosimili tasselli di un mondo lontano anni luce, indispensabili però, per cogliere quella che potrebbe avvicinarsi alla vera quotidianità medievale, così da riuscire a toccare con mano un mondo che perde un pò del fascino che possiede se raccontato sui libri di storia. Ne I pilastri della terra ho ritrovato l'ambiente, la vita e la storia medievale mescolati a affascinanti personaggi e proprio questo incontro ha reso questo libro letteralmente straordinario. Insomma, una lettura da non perdere, per gli amanti del Medioevo, e non solo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Umberto Eco
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario