Opinione scritta da kabubi81

122 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    10 Aprile, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Le osservazioni

Carino ma niente di più.... Sinceramente, da come avevo sentito parlare di questo libro della Harris mi aspettavo di meglio... La storia è raccontata in prima persona dalla protagonista Bessy, giovane ed improvvisata cameriera che si ritrova a prestare servizio presso una signora che la tormenta con repentini cambi d'umore, richieste bizzarre e soprattutto le chiede di tenere un diario dove annotare tutto quello che le accade durante la giornata. Bessy esegue gli ordini, fino a scoprire di non essere stata la prima, ma cos'è successo alle precedenti cameriere?Da queste premesse mi aspettavo colpi di scena e un buon ritmo, mentre la storia si appiattisce un po' e perde smalto andando avanti... Peccato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    25 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Tre volte all'alba

Tre incontri, stessi protagonisti, stesso posto, stessa ora, ma frazioni temporali diverse che fanno paradossalmente incontrare i personaggi in età differenti. Due storie tristi che vengono a galla durante i suddetti incontri, dialoghi veloci, botta e risposta essenziali senza molto spazio per prose ricche e descrittive. Una lettura non entusiasmante, ma con una costruzione originale e un finale "a scelta" (quello più duro del primo capitolo o il più dolce dell'ultimo?)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
101
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    14 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Versilia Rock City

Grandissimo Fabio!! Altro libro, altra soddisfazione!! I personaggi di Genovesi sono tra i più divertenti e al tempo stesso malinconici che abbia mai incontrato sulle pagine di un libro, le sue storie tanto quotidiane per alcuni aspetti quanto surreali per altri, la scrittura intelligente, spontanea e veloce... Insomma, per chi ancora non avesse approciato l'autore... Avanti!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Esche vive", "Ti prendo e ti porto via"
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    07 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

L'uomo che non contava i giorni

Una storia di mari e solitudini tanto diversi quanto simili tra loro, che uniscono in una genuina amicizia un vecchio pescatore ligure ed un giovane profugo africano... Cavanna racconta con dolcezza e poesia come due mondi tanto diversi possano incontrarsi e fondersi anche reggendosi su un unico punto comune. Consigliato soprattutto a chi ama racconti legati al mare e alle vite che si intrecciano ad esso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    07 Marzo, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Il prigioniero del cielo

Chiusura in bellezza per la trilogia di Ruiz Zafon, anche questo terzo capitolo non delude le attese! Lo stile dell'autore spagnolo è sempre fluido, intrigante e capace come pochi di far sognare le atmosfere e le emozioni che vuole raccontare. La storia, rispetto agli altri due romanzi del Cimitero dei libri dimenticati, è più lineare e meno contorta, Barcellona città la fa un po' meno da padrona (negli altri libri è quasi la protagonista), ma incentrare il tutto sulla storia dolorosa e nostalgica di un personaggio riuscito come Fermin non può che essere un successo! Consigliato, come tutta l'opera dell'autore.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    26 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Un giorno questo dolore ti sarà utile

Ad essere sincera le tante recensioni entusiaste che ho letto mi hanno un po' fuorviata... Sì, il libro non mi è dispiaciuto, ma neanche lo trovo così intenso e "necessario", non è uno di quei libri che consiglierò spassionatamente a tutti... James, il protagonista, è un adolescente un po' problematico, e tutto il libro ruota intorno al suo modo di vedere il mondo e cercare di interagire con esso il meno possibile... Di libri con i cosiddetti "ragazzi difficili" ne ho letti diversi e a mio parere migliori...Oskar di "Molto forte, incredibilmente vicino" è sempre irraggiungibile, ma anche senza arrivare a tanto ci sono i protagonisti dei libri della Picoult, o Christopher de "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte", o Annie de "Un certo tipo di intimità", e chissà quanti altri che non ho letto o non mi vengono in mente... Sinceramente ho trovato questo libro di Cameron un po' sopravvalutato.. Peccato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Lo strano caso del cane...
Trovi utile questa opinione? 
143
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Bel giallo

Bel poliziesco questo libro di Pandiani! Non avevo mai letto niente di quest'autore, ma farò almeno un bis! Un'indagine dei giorni nostri che affonda le sue radici negli anni della Resistenza, con un politico in vista legato apparentemente a traffici oscuri, una squadra di poliziotti ben assortita, uno sguardo ai tempi difficili e coraggiosi (o vili) delle guerre combattute tra nazisti e Resistenza... Molto scorrevole, ben congeniato e dal finale a sorpresa! Consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    10 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

La quinta costellazione del cuore

Un libretto inutile sulla vita di cinque amiche diversissime tra loro, che in un momento particolare della vita di una di loro decidono di compiere un pellegrinaggio verso Lourdes... Come da copione, la mamma trasandata cerca riscatto, l'incedibile single cerca di fuggire ad un amore serio, l'avvocato in carriera dalla vita perfetta forse scopre che tanto perfetta non è... etc etc. Pagine noiose e scontate che purtroppo avranno presto un seguito, vi consiglio vivamente di rinunciare già adesso!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    14 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Lo schiaffo (alla morale)

Assolutamente incentrato più sui personaggi che sul fatto in sè, il libro racconta le dinamiche di coppia e gli stati psicologici di un gruppo di amici benestanti, le cui vite apparentemente perfette vengono turbate dallo schiaffo dato da uno di loro al figlio di un'altra coppia. Tanti fragili equilibri si rompono, portando a galla rancori, rimpianti e gelosie che fino a quel momento i protagonisti neanche sapevano di avere. "Lo schiaffo" è un romanzo di parole e stati d'animo, i pochi fatti sono solo da contorno all'analisi dei protagonisti, e premesso che a me di solito piacciono i libri che abbiano tante cose da raccontare, il fatto che questo romanzo mi sia piaciuto tanto significa che Tsiolkas è davvero bravo! Ultimo pensiero rivolto a chi avesse letto/leggerà il libro: ma chi non glielo avrebbe mollato un ceffone a quel bambino malefico!?!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Franzen
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    14 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

L'amore quando c'era

Proprio carino questo nuovo libro (libretto, davvero leggibile in un lampo) della Gamberale... dopo il piacevolissimo "Le luci nelle case degli altri", l'autrice torna con una storia d'amore e abbandono molto attuale, vuoi per il modo in cui viene portata avanti (e mail ed sms, voce poca o niente), vuoi per le tematiche affrontate. Due ex fidanzati tornano in contatto a causa di un lutto, e a distanza di più di dieci anni dalla loro brusca rottura si scambiano opinioni ed esperienze per rispondere alla domanda che tutti prima o poi si fanno: cosa significa felicità? Delicata, intelligente ed originale, la Gamberale per me si riconferma un'autrice da leggere... Consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    31 Dicembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

22/11/63

Arrivo anch'io ad unirmi al coro di entusiastiche recensioni per l'ultima fatica di Re Stefano... Che libro!! Parte col botto, perchè non ci sono preamboli, sei dentro alla storia fin dalle primissime pagine, e ci resti immerso fino all'ultimissima... Come in tutti i suoi libri, King è maestro nel farti completamente calare nella propria realtà, e qui il tuffo negli anni '50 è totale, mentre leggi puoi quasi sentire le musiche del tempo e i profumi delle tavole calde dell'epoca! Quindi, atmosfera: voto 10. Storia: voto 11!! Alla vicenda principale si intrecciano le storie di tanti abitanti di Jodie, Derry e Dallas, e sfido chiunque a non adorare Sadie&co. ... Il tutto portato avanti senza mai un cedimento o un passaggio noioso, per arrivare ad un finale sinceramente commovente... Assolutamente consigliato!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Consigliato a chi ha voglia di leggere un gran libro!! Punto!
Trovi utile questa opinione? 
132
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    20 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Breve ma intenso

Premesso che io adoro la Mazzantini e che ero rimasta molto delusa da "Nessuno si salva da solo", che piacere ritrovarla in questo libretto tanto breve quanto intenso! Come sempre, la Mazzantini è maestra nel descrivere sensazioni ed emozioni disperate, e la storia che ha scelto di raccontare si presta benissimo ed è molto contemporanea... Due madri e due figli, divisi da un mare d'acqua e di opportunità, guardano verso la riva opposta pensando gli uni al passato, gli altri al futuro. Oltre agli stati d'animo dei protagonisti, anche le vivide atmosfere della Libia della piccola Angelina rendono il racconto intenso e sofferto... Consigliatissimo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
151
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    11 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Tu sei il male

Dopo aver letto le sottostanti recensioni mi sono tuffata nella lettura di questo esordiente giallista italiano... e ne sono riemersa con il solo rimpianto di aver finito il libro!! Davvero un bel personaggio questo Commissario Balistreri, ci viene presentato come un cinico sciupafemmine riottoso e anticonvenzionale, che non si piega (più) ai venti politici e ai dettami dei superiori, si fida solo del migliore amico e del fratello, si sente vivo solo con sesso estremo e poker innaffiato di sigarette e wisky... Quando a distanza di 24 anni da un'indagine mal condotta che lo interessava personalmente ci si trova davanti all'ombra di quel che era si prova subito compassione e dispiacere, nonostante il primo Commissario non fosse propriamente un personaggio positivo, e si tifa per lui e per un suo riscatto, oltre ovviamente a rimanere intrappolati nell'intricata trama del giallo, con morti legate a doppio filo a problemi di antisemitismo, corruzione e potere, apparentemente causate da un misterioso Uomo Invisibile... Suspense fino all'ultima pagina, bello stile e modernità degli argomenti trattati fanno di "Tu sei il male" un grande esordio! Aspettiamo il seguito :)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    22 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

blacklands

Che bella sorpresa questo romanzo d'esordio di Belinda Bauer! Un thriller ben scritto, con personaggi ben delineati, sentimenti forti e suspense palpabile... Il protagonista Steven sarebbe un ragazzino come tanti, preso di mira dai bulletti della scuola, con un migliore amico che lo sovrasta per carattere e stazza, un po' geloso del fratellino minore.... Ma la sua vita è stata segnata prima della propria nascita dalla scomparsa prematura dello zio Billy, rapito e ucciso da un killer finito dietro le sbarre. A casa di Steven la vita si è fermata quel giorno, perchè per andare avanti bisognerebbe trovare e dare giusto omaggio al corpo del ragazzino, e Steven decide di contattare via lettera l'assassino per farsi rivelare dove riposi.... Libro godibilissimo e originale, consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    13 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

La mia anima è ovunque tu sia

Non avevo mai letto niente di Cazzullo, e ho voluto tentare l'approccio con questo suo primo romanzo, ma non sono rimasta molto soddisfatta... La storia è essenzialmente un giallo, un omicidio compiuto nel 2011 che pare legato a fatti accaduti negli anni della guerra e nei successivi venti, con protagonisti i partigiani di Alba, i nemici fascisti, un prete di campagna e una bellissima donna dalla bocca a forma di cuore... Più la sete di denaro, ovviamente, che come spesso accade è l'origine del male... Il racconto su livelli temporali sfalsati solitamente è piacevole ed intrigante, ma io in questo romanzo non ho trovato coinvolgimento, forti emozioni o grande pathos, mi è sembrato piuttosto piatto e privo di spunti originali.. Peccato, il soggetto prometteva meglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
121
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    11 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Villetta con piscina

Dopo aver gustato (è proprio il caso di dirlo!) "La cena", avevo alte aspettative su questo secondo lavoro di Koch, e fortunatamente sono state rispettate. Come nel primo romanzo, l'autore è bravissimo nel creare durante tutto il libro un'atmosfera di ansia e tensione che prepara ad un evento/rivelazione finale che spieghi poi tutto il quadro... Tanta suspense è gestita con maestria, non viene da pensare "Eddai, quanto la fai lunga, QUAGLIA!!", ma si gusta l'affilata ironia del protagonista e la lucida spietatezza con cui persevera i propri obiettivi... Davvero complimenti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    07 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Un lungo fortissimo abbraccio

Una domanda sorge spontanea: che fine ha fatto il Licalzi de "Il privilegio di essere un guru" e "Io no"?! Che l'autore di questo lavoro sia un omonimo?! Purtroppo no, è proprio lui... che evidentemente ha deciso di buttarsi su territori nuovi ed inesplorati che a mio parere avrebbero fatto meglio a rimanere tali. La storia è ambientata nel futuro e racconta l'amore spezzato di due giovani, una vita che sta per finire ma viene risollevata grazie ad un TRAPIANTO DI CERVELLO DA UOMO VIVENTE A CORPO MORTO... Devo aggiungere altro? Fatevi un favore, risparmiate i soldi e un paio d'ore di pessima lettura!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
Harmony psichedelici
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    24 Settembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Il tribunale delle anime

Partendo dal presupposto che a me "Il suggeritore" era piaciuto molto (ok, a tratti sembrava "un'americanata", ma la tensione ti teneva incollato alle pagine dall'inizio alla fine!), questo secondo lavoro di Carrisi mi sembra sia andato ancora oltre... Immutata la capacità di trasmettere suspense (anch'io come Stefp ho fatto più di un salto sulla sedia!), Carrisi ha affinato lo stile e migliorato il gioco di specchi e finzioni che già in parte conteneva "Il suggeritore", creando un thriller ad alta tensione, molto cinematografico tanto sono vivide e ben descritte le varie situazioni... Ancora d'accordo con Stefp, forse c'è materiale per 2 libri, la storia è formata da tanti (troppi?) fili, ma è talmente piacevole e intrigante che ci si passa sopra volentieri... Consigliatissimo agli amanti del genere!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    14 Settembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Di fama e di sventura

"Di fama e di sventura" è il destino di Tommaso, il protagonista di questo sorprendente, bellissimo libro di Federica Manzon... Con uno stile fatto di periodi lunghi, ricco ma semplice al tempo stesso, l'autrice racconta la nascita di un bimbo sotto una cattiva stella, la sua vita fatta di privazioni ed ingiustizie, l'indurirsi del suo cuore buono per proteggersi dal possibile male che chiunque potrebbe recargli, fino all'apparente ma non risolutivo riscatto. Un libro forte, trascinante, emozionante, sia per la storia sia per lo stile... Consigliatissimo!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Mazzantini
Trovi utile questa opinione? 
72
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    09 Settembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Cose da salvare in caso di incendio

Vaclav e Lena sono due bambini arrivati in America per sfuggire alla povertà della Russia anni '80. Sono curiosi, legatissimi tra loro, giocano e studiano insieme, ma la differenza è che Vaclav ha una casa modesta ma accogliente, con una madre apprensiva e piena d'amore, mentre Lena vive quasi sola, affidata alle carenti cure di una zia prostituta. Proprio a causa sua, il loro strettissimo legame viene bruscamente interrotto per diversi anni... Una storia molto triste condita da punte di speranza, malinconicamente raccontata dai due protagonisti, che descrive molto bene una situazione tanto dolorosa quanto quotidiana per molti immigrati sfortunati, alleggerita solo dalla dolcissima intesa tra i due, che rimane salda e radicata nel cuore di entrambi anche a distanza di tempo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Le ceneri di Angela
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    26 Agosto, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Il senso del dolore

Un inverno che non sembra voler finire, una città spaccata in due tra ricchezza e miseria, un'illustre vittima di un omicidio e un commissario di polizia dotato di un particolare "talento":vedere l'ultimo istante di vita dei caduti per morte violenta... Questi sono gli ingredienti del primo libro di De Giovanni, ambientato nella Napoli fascista, di cui l'autore ci regala una bella descrizione attraverso gli occhi del commissario protagonista... I fantasmi che Ricciardi vede ad ogni angolo rendono il racconto struggente, la fame e la miseria a cui lui imputa l'origine di ogni delitto sono ben descritte e vivide, gli ingranaggi del giallo "girano" nel modo giusto, e l'incontro con la figura del commissario tanto malinconica quanto romantica è assolutamente piacevole... consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    26 Agosto, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Il valzer lento delle tartarughe

Continuano le avventure di Josephine e compagnia, questa volta a cavallo tra la sempre snob Parigi e lo style di Londra... Anche in questo secondo romanzo della trilogia la Pancol dispensa tanta dolcezza e romanticismo quanta cattiveria ed arrivismo, aggiungendo un tocco di giallo che rende la lettura ancora più avvincente... A me è piaciuto più questo libro del primo, e volendo lo si potrebbe anche leggere da solo (l'autrice fa spesso dei richiami a quanto raccontato nel primo romanzo), ma per capire al meglio le dinamiche e i personaggi vi consiglio di partire dall'inizio... Ancora una volta, consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il primo della trilogia dell'autrice
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    26 Agosto, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Gli occhi gialli dei coccodrilli

Una città schiava delle mode e delle apparenze, una sorella ricca, bellissima e di successo, un'altra borghese, scialba e frustrata... Questi i tre elementi fondamentali sui quali ruota il romanzo della Pancol, il primo di una trilogia che porta avanti la storia delle due sorelle Iris e Josephine, e delle famiglie e amicizie che gravitano intorno a loro... La scrittura è scorrevole e piacevole, alterna al meglio i pensieri romantici e sognanti di Josephine, la protagonista assoluta, con quelli acidi e arrivisti di figlia, madre e sorella, facendo risaltare l'innocenza e la metamorfosi verso cui Josephine è destinata... Una sorta di "Eleganza del riccio", decisamente più scorrevole e cattivello... Consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    25 Luglio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Le case degli altri

Questo è il secondo libro della Picoult che leggo (il primo è stato "Diciannove minuti")e devo dire che anche questa volta mi trovo ad esprimere un giudizio positivo... La storia è intrigante, sia per i delicati argomenti affrontati (una sindrome autistica, un figlio che si sente trascurato, una morte violenta e un padre-fantasma) sia per lo stile con cui l'autrice racconta la vicenda, facendo alternare alla narrazione i diversi protagonisti, ognuno col proprio punto di vista e verità celate... un ritmo non trascinante, ma ben sostenuto fino all'epilogo svelato proprio nelle ultimissime pagine... consigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    08 Luglio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

In un milione di piccoli pezzi

Completamente autobiografica o un po' rimaneggiata non importa:questa storia e il modo in cui Frey la racconta hanno l'effetto di un pugno, anzi, una scarica di pugni allo stomaco, e non può assolutamente lasciare indifferenti. James e la sua lotta per tirarsi fuori da alcol e droghe appena prima di rimanerne ucciso, James e il suo coraggio nell'affrontare dolori inimmaginabili (la seduta dal dentista fa sentire male solo a leggerne metà) con la dignità di non scaricare le proprie colpe su nessuno, James e il suo trovare amicizie vere in mezzo a tante anime perse come lui... Una lettura che sciocca, commuove, insegna, senza falsi moralismi nè trucchetti stilistici, una scrittura veloce, incisiva e dura quanto le cose che racconta... Davvero bello, leggetelo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    02 Luglio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

La vita accanto

Rebecca nasce bruttissima ma dotata di un incredibile talento per il pianoforte... potrà essere questa la chiave del suo riscatto?"La vita accanto" è un romanzo doloroso e delicatissimo, azzeccato a partire dal titolo, che rivela da subito il destino della protagonista, la cui bruttezza e soprattutto famiglia ostacola una vita realmente vissuta, ma solo "intuita" da lontano...Contrariamente a Chicca, a me il libro della Veladiano è piaciuto anche grazie alla non-cronologia del racconto,che lo rendono più "movimentato", non ho trovato il linguaggio affatto ricercato, e penso che quando uno scrittore riesce a far trapelare il disagio e la tristezza come ha fatto la Veladiano la prova possa ritenersi riuscita... Insomma, io lo promuovo!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
92
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    29 Giugno, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Due di due

Controcorrente alle numerosissime recensioni positive che si rincorrono negli anni, mi trovo a dover dare il mio piccolissimo e personale giudizio negativo riguardo al libro-simbolo di De Carlo... non ho trovato intensità nè grandi slanci che mi facessero andare avanti volentieri nella lettura, il racconto scorre a ritmo lento e nonostante i loro propositi genuini e non convenzionali, i protagonisti risultano un po' troppo buoni a tutti i costi (Guido escluso, ovviamente). Quest'ultimo è l'unico personaggio che salverei, anche se un po' troppo tormentato e prolisso (ma questo non è certo colpa sua!) In conclusione, decisamente non mi è piaciuto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    18 Giugno, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Sorry

Mi metto in coda anch'io per ringraziare chi mi ha consigliato questo libro.... effettivamente "Sorry" è un thriller veloce, ben strutturato, i diversi piani di racconto rendono più intricata la matassa da sbrogliare, l'idea dell'agenzia per le scuse è senza dubbio originale e i personaggi, anche se nessuno propriamente "pulito", fanno subito affezionare. E' una lettura che tiene incollati fino all'ultima pagina, ci sono diversi capovolgimenti di fronte e nonostante l'efferatezza dei delitti non si può fare a meno di lasciarsi coinvolgere anche dall'assassino... Davvero bello, consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    07 Giugno, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

La diciannovesima moglie

...Un'altra volta fregata dal risvolto di copertina!! Mi sono fatta attirare da una storia che sembrava intrigante e misteriosa, le prime pagine promettevano bene, ma poi la storia va appesantendosi con dettagli poco interessanti finendo anche per trascurare la "domanda clou" che dà il via al libro, dandone risposta in una paginetta senza alcuna emozione nè colpi di scena.... Sconsigliato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    06 Giugno, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Le luci di settembre

Sono d'accordo con i precedenti pareri, una volta premesso che si tratta di un libro per ragazzi, ci si può immergere nelle atmosfere che Zafon anche qui crea con la sua consueta maestria, trasportandoci in un sognante paesino della Normandia dominato da una villa misteriosa tanto quanto il suo proprietario... Come sempre pare di essere lì con i protagonisti, coinvolti in un'avventura che a me ha ricordato molto il precedente "Marina" (ma Zafon sarà rimasto turbato da piccolo?!?Secondo me dormiva con i palloncini stile It! ;)). Chapeau per lo stile, aspettando un nuovo romanzo più adulto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    04 Mag, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Non lasciarmi

Ishiguro apre le porte (o meglio, le schiude appena un po') su un mondo tanto fantascientifico quanto quotidiano, un mondo fatto di "studenti" speciali, istruiti e tutelati all'interno di una scuola chiusa agli estranei, che crescono preparandosi ad affrontare un singolare destino... Dico che le porte vengono solo schiuse perchè a mio parere tante dinamiche potevano essere spiegate più approfonditamente, magari tralasciando qualcuno dei numerosi dialoghi privi di utilità al fine della storia... Ma è stata comunque una lettura piacevole e credo leggerò anche "Quel che resta del giorno" visto che è considerato il capolavoro dell'autore.. vi saprò dire!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    04 Mag, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

L'uomo nero e la bicicletta blu

Attirata dal solito risvolto di copertina mi sono lanciata nella lettura di questo romanzo che però mi ha lasciato un po' d'amaro in bocca.. La partenza è buona, ma ci si arena prima di metà libro perchè la storia langue, e ad eccezione di alcuni siparietti simpatici non succede niente di importante, questo qualcosa viene promesso e rimandato con mezze frasi allusive fin quasi alla conclusione, ma quando accade il racconto è sbrigativo e poco incisivo, quasi ormai fosse finita la benzina... Peccato, perchè l'idea e l'atmosfera ricordano un po' "Io non ho paura" di Ammaniti, ma il risultato non è all'altezza della promessa....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
93
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    22 Aprile, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Commento

Libertà, in tutte le sue espressioni: di vivere un amore giovanile, di rincorrere un sogno, di fare di testa propria, di voler cambiare il mondo intero o anche solo il proprio piccolo universo personale... Franzen ci racconta le diverse sfaccettature di questa parola attraverso la storia della famiglia Berglund, solida facciata e precaria interiorità, facendola rapportare a importanti tematiche contemporanee (corruzione, ambiente, potere dei media etc), in un romanzo sicuramente ben scritto, riflessivo (forse un po' pesantino nella parte centrale!) e abbastanza scorrevole... Consigliato, ma anche per me un po' troppo sopravvalutato nel lancio

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    04 Marzo, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Ameni inganni

Non entusiasmante ma neanche da sconsigliare, "Ameni inganni" riporta pagina su pagina i pensieri e le giornate di Alberto, un quarantenne evidentemente disturbato che dopo aver passato la vita occupandosi solo di due cose (modellini di astronavi e riviste porno), si imbatte per caso nell'unica donna (mamma a parte) che gli abbia mai dato attenzione nella vita, la sua ex del liceo, e decide di riconquistarla e sposarla... chiaramente questi progetti non sono comuni ma si formano soltanto nella sua testa, e Alberto dovrà scontrarsi, per una volta, con la dura realtà... Il protagonista è un personaggio tanto tenero quanto solo ed inquietante, i suoi ragionamenti "a voce alta" sono divertenti e originali (il suo modo di complimentarsi con le ragazze copertina delle riviste porno è spassoso), e ci si aspetta che il suo comportamento abbia epiloghi poco felici... sarà così? Lettura piacevole ma poco impegnata

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    25 Febbraio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Consigliato

Primo libri della serie che vede protagonisti i vecchietti del BarLume e il proprietario Massimo, "La briscola in cinque" è un giallo classico nell'impostazione (un omicidio pulito pulito, nessun dettaglio horror, niente adrenalina, scoperta cadavere-indagini-indizio rivelatorio-soluzione del caso) ma senz'altro originale nello stile e nella caratterizzazione dei personaggi, toscanacci dalle battute taglienti e la parlata irresistibile, che tra una partita a carte, un gelato "rubato" e un pettegolezzo, rimangono coinvolti nelle indagini sull'omicidio di una ragazza del posto... Il "barrista" Massimo è tanto intelligente quanto surreale nelle risposte e nel servire ai clienti solo quello che vuole lui e non quello che gli viene richiesto, i vecchietti potrebbero sedere ad un qualsiasi bar di provincia, il delitto sconvolge il classico tran tran del loro piccolo paesino come farebbe in ogni altro piccolo paesino della penisola... Divertente e "quotidiano".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    19 Febbraio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Amore ed amicizia

Una storia d'amore e amicizia che ha per protagonisti due portieri, uno di calcio e uno d'albergo, che si conoscono proprio sul luogo di lavoro di quest'ultimo nella sempre romantica cornice di Venezia... Un rapporto genuino e spontaneo come il carattere di Rafael, il giovane calciatore, che si sa fare strada inaspettatamente nel cuore di Giacomo, il sempre rigido e impeccabile concierge, portando entrambi ad affrontare le donne della propria vita con spirito ed occhi nuovi... Una lettura poco impegnativa, una storia d'amore con un finale a sorpresa ben raccontata da Bianchini

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    12 Febbraio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Esche vive

"Ci sono parole che ti restano dentro, piantate fonde nella pancia, e stanno lì una vita senza uscire mai. Ma sono legate fra loro con una specie di corda, e se per caso una si stacca e viene fuori dalla bocca, le altre le vanno dietro a cascata"... questo dice Fiorenzo, protagonista del libro, e la stessa cosa vale per le pagine scritte da Genovesi, letteralmente una tira l'altra... Una bella storia tanto quotidiana quanto speciale, dei personaggi a cui non si può fare a meno di volere bene, un ritmo veloce ed uno stile fresco e fluente, che a me ha ricordato molto quello di Ammaniti (che io adoro!) Morale della favola? LEGGETELO! Davvero una bellissimo libro...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Ti prendo e ti porto via"
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    02 Febbraio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Le giostre sono per gli scemi

Scorrevole, dolceamaro, surreale quanto basta: che bella sorpresa questo romanzo della Di Gregorio! La vita dei due fratellastri Chicco e Leonardo ruota attorno ad un ottovolante, e a quanto questa vecchia giostra rappresenti in modo diverso per entrambi... Lo stile è pulito e semplice, la storia parte in modo più che concreto per poi passare ad un livello più "onirico" e fantastico, con una dolcezza di fondo che si intreccia pagina dopo pagina alla tristezza dei protagonisti... lettura molto piacevole e senz'altro consigliata!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    29 Gennaio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Io ti troverò

Nonostante sia un libro scritto più di 30 anni fa, sia lo stile sia il contenuto sono molto attuali ed è facile capire perchè molti autori ben più noti si siano ispirati a questo lavoro di Stevens per i propri best sellers.... La storia segue la vita di un giovane ragazzo con problemi psichiatrici che sfoga le proprie paure e pulsioni su un numero considerevole di donne, rendendosi il ricercato n°1 negli Stati Uniti, braccato da polizia, mafia, politici e mass media come il nuovo Jack Lo Squartatore; il libro a tratti è molto crudo, il ritratto del protagonista affascina nella sua complessità e perversione, e si ha davvero voglia di scoprire se,come e da chi verrà fermato... l'unica pecca che posso riscontrare? Penso si potessero risparmiare un centinaio di pagine, a tratti i racconti dei meccanismi che animano giornali e politica sono un po' pesanti... comunque consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Racconti
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    07 Gennaio, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

notte buia, niente stelle

I racconti sono buoni, lo stile di King è sempre ottimo, che scriva horror o altro, ma effettivamente manca quel qualcosa che mi porterebbe a scrivere "Leggetelo assolutamente!"... si rimane con un po' d'amaro in bocca, ecco... Ma il Re è pur sempre il Re, quindi aspettiamo un suo nuovo lavoro :)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    25 Dicembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

La vita oscena

Nonostante diverse recensioni entusiastiche lette su diversi giornali, "La vita oscena" non mi è piaciuto, l'ho trovato pesante e senza soluzione, solo un elenco ben scritto di pratiche sessuali sempre più estreme che unite a droga ed alcol conducono il protagonista sempre più a fondo, fino all'inevitabile bivio rinascita o morte... Non sono riuscita ad appassionarmi alla sua sfortunata storia, nè per lo stile con cui viene raccontata (Nove è un poeta, e si vede!) nè per il suo contenuto, anche se il racconto freddo e distaccato credo sia una prerogativa necessaria a spiegare lo stato d'animo del protagonista... ad ogni modo, decisamente non mi è piaciuto... peccato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
22
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    18 Dicembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

La terapia

Questo è il primo libro di Fitzek che leggo, e vista la foga con cui passavo da un capitolo all'altro, sicuramente non sarà l'ultimo! La storia è ben congeniata, come un gioco di scatole cinesi una dentro all'altra, rivela diversi piani man mano che si va avanti nella lettura, tenendo sempre alta la suspense e la voglia di sapere quanto sia reale e quanto frutto di un disturbo mentale di uno dei protagonisti...quale? Da scoprire leggendo tutto d'un fiato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    09 Dicembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Commento

Una ricostruzione storica ricchissima, quasi maniacale, una moltitudine di personaggi più o meno importanti, tutti reali ad eccezione del protagonista, un falsario senza scupoli che presta le proprie abilità a chi gli offra maggiore denaro, architettando intrighi, trappole e documenti falsi... L'intreccio è sicuramente avvincente (un po'intricato, il meccanismo del racconto tramite l'alternanza di due diari non facilita la lettura ma è necessario), e il protagonista è forse uno dei personaggi più negativi e privi di lato umano che si siano mai incontrati nelle pagine di un libro.... Essendo io una lettrice di medio livello però, devo dire che ho trovato questa lettura un po' impegnativa... soddisfatta d'averlo letto, ma... un po' di fatica!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
Altro di Eco o autori alla pari- decisamente non è consigliabile a chiunque!!
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    22 Novembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Io e te

Premesso che al momento tutto quello che ho letto di Ammaniti mi è piaciuto moltissimo, anche questo breve (purtroppo!) nuovo romanzo si va ad aggiungere alla lista... Volendo trovargli un difetto posso solo dire...che è troppo corto! E quando ci si trova "faccia a faccia" con uno scrittore così bravo a mettere su carta tante diverse emozioni senza autocompiacersi con esercizi di stile e facili stratagemmi strappalacrime, si vorrebbe avere molto più di un centinaio di pagine da leggere... Detto questo, anche in uno spazio così ristretto, Ammaniti è bravissimo a regalare un ennesimo nuovo personaggio (i suoi protagonisti sono sempre completamente diversi uno dall'altro, eppure ognuno a modo suo riesce ad entrarti nel cuore, buono o cattivo che sia), che nel tentativo di rifugiarsi in un proprio mondo di fantasia e solitudine si rirova a dover aprire- letteralmente- la porta ad un imprevisto ospite, che turberà e smuoverà il suo modo d'essere... Piacevolissimo e, come sempre, consigliato!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    10 Novembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Chiedo scusa

Che bel personaggio è Valter, un giovane uomo dall'animo corazzato che trova la sua dimensione più "umana" e sincera con l'incorrere di una grave malattia che metterà in discussione tutta la vita vissuta fino a quel momento... Questo romanzo è malinconico, duro, a volte ironico e carico di speranza... Senza uno stile infiorettato e facili sentimentalismi regala emozioni più che autentiche e una lettura scorrevole e piacevole... Bravi Abate e Mastandrea!! Consigliato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    04 Novembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

XY

Un candido bosco innevato macchiato di rosso sangue al confine di un paesino abitato da poche semplici anime... questo lo scenario che apre il romanzo di Veronesi, a tratti quasi un giallo, ben scritto, avvincente e ricco di dialoghi e riflessioni interessanti... Una lettura decisamente intrigante, ma non ci si aspetti un'indagine poliziesca anche se il risvolto di copertina potrebbe ingannare... Questa è piuttosto un'indagine dell'animo umano... Comunque, certamente consigliato

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    23 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Ironico e intelligente

Ironico e intelligente, leggero ma non privo di contenuto, sono aggettivi che si potrebbero coniugare sia con il libro intero sia con il suo protagonista, l'avvocato Vincenzo Malinconico, un personaggio ben studiato e caratterizzato a cui ci si affeziona nel giro di poche pagine... Avevo già espresso un parere super-positivo su "Mia suocera beve", e anche se li ho letti in ordine inverso, non posso far altro che riconfermare la mia opinione... assolutamente consigliato!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    13 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Le luci nelle case degli altri

Bellissimo questo romanzo della Gamberale, una storia originale, dolce e amara insieme, che scorre via con leggerezza ma mai priva di profondità e riflessioni intelligenti. Mandorla, la protagonista, perde la mamma a 6 anni e non avendo altri al mondo viene praticamente adottata da un'intera palazzina e dalle sue famiglie, tanto diverse tra loro da riflettere tali differenze sul modo di crescere e rapportarsi con la bambina, che cresce tra tante mamme e papà sapendo solo che uno di questi è anche quello biologico... verrà la questione svelata entro fine romanzo? E soprattutto, sarà poi così fondamentale per Mandorla conoscere quel nome? Assolutamente consigliato!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    04 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Consigliato

Ironico, intelligente, accattivante, semplice e riflessivo al tempo stesso, con un protagonista che cattura al primo istante... non avevo mai letto niente di De Silva, ma dopo questo romanzo così piacevole rimedierò senz'altro! La vicenda che coinvolge l'avvocato Malinconico (un nome, un programma!) è surreale e grottesca, ma non priva di spunti per una seria riflessione su giustizia, società, influenza dei mass-media nella nostra vita... allo stesso modo, le congetture che il protagonista inframezza continuamente ai fatti narrati sono tanto semplici e quotidiane che leggendole non si può fare a meno di pensare "E' vero! Sono d'accordo!", eppure è così difficile trovare i pensieri più comuni messi nero su bianco.... Assolutamente consigliato!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
91
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
kabubi81 Opinione inserita da kabubi81    26 Settembre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Trappola per topi

Opera teatrale che continua ad essere portata in scena con successo dopo tanti anni, la vicenda è ambientata in una piccola locanda che resta isolata per una tormenta di neve, costringendo i due proprietari e cinque pensionanti alla convivenza forzata, con l'aggravante che tra loro si nasconde un assassino.... Tipico giallo alla Christie con un bel colpo di scena (tanto che a teatro a fine spettacolo chiedono al pubblico di non rivelare il finale uscendo!), lettura piacevole e veloce per chi ama il genere

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
non solo teatro, ma anche i classici romanzi della Christie
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
122 risultati - visualizzati 1 - 50 1 2 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il mio assassino
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale
Assassinio a Central Park
Incastrati