Opinione scritta da sommo

12 risultati - visualizzati 1 - 12
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
sommo Opinione inserita da sommo    01 Ottobre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

biologia e narrativa a braccetto

Un romanzo ben costruito imponente e importante come tematica. Affascinante come lo sono per me tutti i libri ed i film che raccontano il mare. A tratti un pò faticoso,soprattutto nel finale, è un monito all'umanità che ha perso il rispetto per il mondo che la circonda. Da leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
il vecchio e il mare. Questa volta il mare si vendica
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sommo Opinione inserita da sommo    11 Settembre, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Un classico

La storia di Piscine Molitor Patel è una storia fantastica, all'inizio estremamente divertente riesce ad essere delicata e ironica anche nelle situazioni più drammatiche. E' la storia di un naufragio e della convivenza a bordo di una scialuppa di salvataggio di un ragazzo insieme ad una zebra ferita, ad un orango, una iena ed una tigre del bengala. Soltanto un ragazzo indiano con il nome di una piscina può trovarsi coinvolto in una situazione così surreale. Se amate genio ed ironia non perdetevelo!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ama le favole (sapendo che dietro il simbolismo c'è una realtà in agguato)
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
sommo Opinione inserita da sommo    29 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Niente di più che un libro piacevole

Probabilmente questo libro per quanto scritto in modo piacevole e con una trama scorrevole non è il libro più significativo di Brendan O'Carroll. La storia della resurrezione di Sparrow mc Cabe con i suoi sottili spunti ironici alternati ad altri profondamente drammatici bene si presterebbe per la sceneggiatura di un film. Rilassante

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ama i crime movie
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sommo Opinione inserita da sommo    28 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

L'uomo di pace

E' difficile dare un voto ad un libro come Shantaram. Posso dire che è il libro che ho regalato di più tra tutti i libri che ho letto. Che la copia che ho in casa è talmente consunta da aver perso la copertina.Che mia figlia ha fatto la tesina di maturità sulle pagine di Gregory David Roberts. Che a volte l'avventura riesce a legarsi ad una profonda consapevolezza ed umanità e che dalle pagine di un libro talvolta impariamo qualcosa sulla nostra vita ed è il caso di questo volume di 1200 pagine. Che anche soltanto guardando su internet le foto dell'autore ci rendiamo conto della sua peculiarità.Alla fine per farmi capire voglio citare le prime righe del libro, come già hanno fatto altri parlandone.."Ho impiegato molto tempo e ho girato quasi tutto il mondo per imparare quello che so dell’amore,del destino e dellle scelte che si fanno nella vita. Per capire l’essenziale, però, mi è bastato un istante, mentre mi torturavano legato a un muro. Fra le urla silenziose che mi squarciuavano la mente riuscì a comprendere che nonostante i ceppi e la devastazione del mio corpo ero ancora libero: libero di odiare gli uomini che mi stavano torturando oppure di perdonarli.........

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi conosce l'alfabeto
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sommo Opinione inserita da sommo    28 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Un piccolo capolavoro

Perchè si sente la necessità di recensire un libro dopo molto tempo dall'averlo letto? Forse perchè è uno dei dieci libri che ci porteremmo su un isola deserta.Perchè ci ha regalato pagine di divertimento raccontandoci con rara leggerezza il dramma della povertà, delle guerre di religione, della criminalità, della difficile vita in uno slum.Perchè se pensavo di aver saldato il conto con l'autore dopo aver visto il bellissimo film di Boyle mi sono accorto che il libro aveva ancora molto da scoprire. LEGGETELO!!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
I sei sospetti
Trovi utile questa opinione? 
52
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
sommo Opinione inserita da sommo    27 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Letteratura disegnata

Persepolis è la dimostrazione che si può far letteratura e raccontare le condizioni di una popolazione attraverso il quota diano e l'uso minimalista della china. E' affascinante la doppia linea narrativa, da un lato la crescita e la maturazione della protagonista, dall'altra la repressione di un popolo sotto il tallone della teocrazia. Questa affascinante opera prima ha ricevuto in Francia un premio letterario.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il gioco delle rondini
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sommo Opinione inserita da sommo    25 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Leggendo pulp fiction

Un libro divertente e ben scritto capace di far sì che una notte non finisca mai.Alla fine ci chiediamo :ma quest'alba arriverà? La scrittura movimentata e sanguinaria, lo stile ironico, la trama western rendono molto piacevole questo campione di letteratura noir da leggere tutto di un fiato. Ogni tanto ricordatevi di respirare

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi conosce bene grey's anatomy.
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sommo Opinione inserita da sommo    25 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Nessuna giustizia sulla terra.

Il romanzo di Clara Sanchez prende spunto dalla reale presenza in Spagna di molti reduci del terzo Reich che hanno passato il loro tramonto dorato tra gli agi frutto dei loro crimini.Scritto in modo piacevole e scorrevole è il racconto dell'amicizia tra un anziano reduce e una giovane ragazza madre che coinvolti nella caccia ai criminali condivideranno una preziosa amicizia nell'inseguire un ideale di giustizia.Per imparare a non cedere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Il libro cuore
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
sommo Opinione inserita da sommo    25 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Un killer meraviglioso

Il romanzo di Trevanian ci racconta la storia di uno dei personaggi più affascinanti tra i protagonisti del genere spy story, il meraviglioso Nicolaj Hel. Occidentale di razza ma giapponese per educazione è un moderno samurai con una spiccata componente mistica e un rigido senso dell'onore,un killer professionista di estrema raffinatezza. Il romanzo, lirico nella prima parte, quando racconta l'educazione del giovane Hel non riesce a mantenere una tensione narrativa costante, diventando un pò ridondante nella descrizione delle avventure speleologiche del protagonista e , di contro, un pò sbrigativo nelle scene di azione pura. Tuttavia và riconosciuto all'autore l'originalità nell'impostazione della struttura del libro che si rifà ad una partita di go, il gioco di strategia in cui Hel è maestro e la profonda conoscenza del mondo dell'intelligence, a volte reso in modo grottesco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ha letto Satori il prequel di Don Winslow
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Politica e attualità
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
sommo Opinione inserita da sommo    19 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

la sociologia si fa letteratura

Il canto della fine della società industriale nel nostro paese e della deriva delle piccole aziende. Attraverso la storia della sua famiglia Nesi racconta la perdita irreversibile di un capitale umano e culturale, oltre che patrimoniale e la responsabilità della politica nell'incapacità di tutelare un bene collettivo. La dimostrazione della pericolosità del liberismo selvaggio diventa musica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
con attenzione i quotidiani.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
sommo Opinione inserita da sommo    19 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

stile e divertimento

Il mio primo approccio a Don winslow come autore mi lascia senza fiato. Un romanzo da divorare augurandosi che le ore di insonnia ci aiutino a leggere il più possibile. Divertimento e amore per il personaggio(creato da Trevaniant)del killer con le stimmate dell'eroe. Da leggere senza un attimo di tregua.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ama le spy story
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
sommo Opinione inserita da sommo    19 Agosto, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Un libro dirompente

La ricostruzione dell'avvento dell'ultimo messia ha la stessa capacità rivoluzionaria della comparsa di un credo collettivo. Attraverso il racconto delle persone che lo hanno conosciuto, dodici come gli apostoli, e della madre, la figura del Salvatore nel mondo attuale ,con le sue contraddizioni emerge in tutta la sua potenza.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Osho
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
12 risultati - visualizzati 1 - 12

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo