Opinione scritta da noemi.musica
58 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |
Non ci siamo
Non ho apprezzato il libro per i seguenti motivi:
1- La protagonista manca di carattere, nel senso che non si capisce davvero che tipo di ragazza sia. Non emerge alcuna personalità.
2- Gli altri personaggi del libro sono tutti mediocri, storie già viste e personaggi con poco carattere.
3- La storia lascia parecchie lacune, alcuni dubbi rimangono irrisolti e alcune cose sono decisamente inverosimili, inclusi colpi di scena "fantasy".
Il finale banale.
L'unica cosa che ho apprezzato è stata l'idea della "vita nel sogno". Se la scrittrice l'avesse ampliata come si deve sarebbe stato scritto un capolavoro.
Indicazioni utili
Il miglior libro che abbia mai letto
Questo libro è il best seller che non si sogna mai. Il primo libro che ho letto, a soli 12 anni, e quello che da allora rileggo almeno una volta l'anno.
Tutto in questo libro è perfetto: dai personaggi unici dai caratteri precisi, alle ambientazioni storiche. Tutto riflette uno stile inimitabile e impeccabile.
Il libro è un mix di storia, amore, passioni, attrazione, arte e molte altre componenti, nessuna predominante ma tutte amalgamate alla perfezione, che diventano un piacere per il lettore.
Di pagina in pagina, chi legge viene trasportato in epoche remote. Impossibile staccarsi da questo racconto.
Indicazioni utili
Non mi convince (letto in lingua originale quindi
Inizio questo thriller tutta contenta ed entusiasta. Ho letto praticamente tutti i libri dell'autrice in lingua originale ed il primo (The Ex) mi era davvero piaciuto.
Già dalle prime pagine noto che qualcosa non quadra.
L'autrice cerca di confonderti a più non posso. In una pagina ti sei fatta un'idea ed in quella seguente è tutto ribaltato. Bello direte voi. Mica tanto.
L'alternarsi di "colpi di scena" (se così si vogliono chiamare) portano il lettore ad uno stato confusionale, artefatto, perchè non razionali nè consequenzali.
Qualcosa non quadra.
Infatti, quando si arriva al finale (scontato secondo il mio punto di vista) saltano all'occhio dei particolari che non fanno senso, particolari che non si allineano alla storia.
Mi aspettavo di più.
Indicazioni utili
- sì
- no
Non esiste la perfezione
Questo è un libro che si legge velocemente. Ma non si fa leggere velocemente perchè è scritto bene o crea suspance. Spinge il lettore a voltare le pagine in attesa di qualche "colpo di scena" che non sia stato già ampiamente "subdorato" in precedenza. Perchè il problema di questo libro non sono i personaggi (al limite del clichè), le ambientazioni poco reali e la storia altrettanto scontati. Si tratta semplicemente del fatto che dalla prima pagina il lettore spera ardemente in qualche colpo di scena, che però non arriverà mai. Il susseguirsi delle vicende tra presente e passato è totalmente banale, scontato. Tanto quanto il finale, anch'esso fin troppo banale. Una lettura normale, che non lascia niente a parte la sensazione che la scrittrice abbia provato a creare una storia sulla base di semplici "idee fisse" e "situazioni già viste".
Indicazioni utili
- sì
- no
Non convincente
Come descrivere un libro di un autrice da milioni di copie che purtroppo però trasmette una storia tirata per i capelli?
Iniziamo dal principio. Juliana è una specialista di un'agenzia così segreta che nemmeno gli si è dato un nome. Questo lavoro è stato tutto per lei fino a quando non è stata costretta a vivere una vita da fuggitiva, con persone perennemente alla sua ricerca per ucciderla. Ora, a parte la storia che trovo davvero tirata per i capelli (e pensare che l'ho letto in lingua originale quindi proprio nella versione scritta da S. Meyer, questo libro non trasmette una fantascienza degna di questo nome e pure la storia d'amore sembra stiracchiata. Non volendovi svelare altro perchè personalmente trovo ingiusto fare spoiler, questo romanzo non solo non mi ha convinta, ma i personaggi stesso erano irreali, stereotipi su carta. Attendo il prossimo libro, sono certa che la scrittrice saprà rifarsi.
Indicazioni utili
Thriller per eccellenza
Ho letto questo libro in lingua originale (titolo The Ex) in modo da apprenderne tutte le sfumature al meglio. Si tratta di un libro scritto con precisione, senza sbavature e che ti tiene con il fiato sospeso fino alla fine, dove il finale arriva quasi aspettato ma con piacere.
La protagonista (Olivia Randall) è una stimata avvocatessa Newyorkese che viene chiamata all'improvviso dalla figlia sedicenne del suo ex, che è stato accusato di pluriomicidio la mattina stessa. La ragazzina le chiede aiuto e lei, consumata dai sensi di colpa per come ha lasciato 20 anni prima suo padre in malo modo, si offre di aiutare. La protagonista è descritta nei minimi particolari e la fa diventare tangibile. Tutti i personaggi vengono analizzati appieno e il lettore viene trasportato dalla storia e dai pensieri di essa. Stupendo, un capolavoro dal punto di vista dell'autrice.
Indicazioni utili
Banale
Premetto che sono stata "fregata" in quanto ho trovato questo romanzo all'autogrill preparandomi per un lungo viaggio e si "presentava" come storia relativamente seria dove il sesso non era compreso. Una ragazza di 24 anni che deve estinguere l'enorme debito di un padre giocatore d'azzardo e alcolizzato. Peccato che già dalle prime pagine ci si accorge che la protagonista stessa non vede l'ora di buttarsi nel letto degli scapoloni che la "ingaggiano" per passare un mese del loro tempo con loro. A parte che trovo totalmente inverosimile che già nei primi 3 mesi Mia trovi 3 pezzi di uomo quando normalmente chi ingaggia una escort nel mondo reale ha già superato abbondantemente la 60na. Non parliamo di altri dettagli insulsi che rovinano la lettura (ok che le scene di sesso possono piacere, ma perchè renderle tutte esattamente uguali e appesantire la lettura?) Alla fine, di storia c'è davvero ben poco. Senza contate che il finale, che verrà tra 3 libri suppongo, è già ben subdorato e definito. Che dire? Libro da dimenticare per quanto mi riguarda.
Indicazioni utili
Bello con riserva
Cerco di scrivere la migliore recensione evitando il più possibile lo spoiler.
Rachel è una donna senza più alcuno scopo: è stata tradita ripetutamente e mollata dal marito che lei amava tantissimo, si è data all'alcol, non ha più un lavoro e l'unica cosa che fa ancora provando un po' di piacere è di andare a Londra e tornare nello stesso orario in cui lo faceva sempre. Tutto il romanzo gira attorno al treno e alle rotaie, che sembra il protagonista indiscusso del romanzo da ogni punto di vista. I capitoli si alternano dai vari punti di vista di tre donne. Rachel la protagonista, Anna la donna con cui l'ex marito di Rachel la tradiva ed è sposato attualmente e "Jess" (Megan) la vittima dell'omicidio.
Il lato più positivo della storia è che effettivamente ti tiene appiccicato e si legge facilmente e velocemente. Le varie vicende si alternano con rivelazioni quasi ogni capitolo. L'alta cosa positiva è che effettivamente il colpevole si intuisce in più parti ma la scrittrice tenta di confonderti il più possibile fino alla fine. Tutto diventa chiaro negli ultimi 3/4 capitoli.
Noto però delle certe incongruenze e particolari che lasciano il lettore con dei punti di domanda non chiari. Non volendovi rovinare i colpi di scena vi dico solo che alcune cose sui vari racconti non tornano, tanto quanto la perenne voglia di Rachel di incasinarsi sempre di più nonostante sa benissimo che non dovrebbe (e non parlo dell'alcol ma di altro che capirete mano a mano che leggete).
Si tratta comunque di un buon libro, mi è piaciuto
Indicazioni utili
Insomma
Vista la pubblicità su questo libro rivisto con i ruoli "invertiti" per il 10mo anniversario di Twilight, ho deciso di buttarmi a capofitto nella lettura.
Il cambiamento dei personaggi da maschili a femminili e viceversa, è in parte riuscito. La storia prende una piega un po' meno "maschilista" (il vampiro strafico e straricco che prende la poverella sfortunata) e assume una piega leggermente diversa.
Riassumo i punti che per me l'autrice è riuscita a centrare in pieno:
1- Beau è decisamente un personaggio maschile, non sembra Bella a livello di opinioni e il lettore riesce facilmente a digerire questo cambio di sesso del protagonista.
2- Edythe più o meno quanto sopra, anche se a me alcune cose non hanno convinto (per esempio, com'è che Beau si fa scarrozzare in giro da lei senza problemi? Un po' di amor proprio essendo un maschio?)
Eccoci invece ai punti che secondo me hanno stonato decisamente:
1- Jules (ex Jacob in Twilight) ha la passione di costruire macchine ed è alla ricerca sempre di pezzi nuovi. Una donna? Capisco tutto ma la scrittrice poteva cambiare passione.
2- Il finale cambiato (quindi l'unica parte che la scrittrice ha scritto da zero) non mi è parso molto verosimile. Ottima idea (che non vi anticipo per non rovinarvi alcunchè) ma risulta freddo, inverosimile, con passione persa. Quindi non ci siamo.
3- I nomi cambiati: davvero troppo troppo troppo stravaganti per i miei gusti.
In generale non posso bocciarlo totalmente anche se non la trovo un'idea grandiosa
Indicazioni utili
Un romanzo che fa riflettere
A volte non serve molto per indurre il lettore a riflettere sugli errori del passato e su una società che fortunatamente è cambiata ma che ha fatto molti errori. A volte basta un romanzo storico scritto nei minimi particolari ad insegnare qualcosa. Ad insegnare prima di tutto che i propri ideali non devono essere mai sviliti, che una persona deve fare tutto ciò che è in proprio potere per fare qualcosa di giusto. L'autrice, attraverso la sua meticolosa scrittura e la descrizione di ogni personaggio fino a renderlo reale, è riuscita a farmi immedesimare nelle situazioni, negli ambienti e nelle vicende. La protagonista è una donna con un grande cuore, una donna come un'altra all'apparenza ma che in realtà riesce a distinguere ciò che è giusto e ciò che è sbagliato nonostante la religione e quello che gli altri le dicono di fare, e con una grande forza d'animo. Nonostante forse avrei scelto un finale differente, non posso che consigliare questo libro in quanto sensato, scorrevole, perfettamente ambientato e a dir poco ottimo. La ragazza con l'orecchino di perla, uno dei libri più famosi dell'autrice, rimane sempre al primo posto come mio romanzo preferito in assoluto, ma questo gli da filo da torcere.
Indicazioni utili
Delusa
Premetto che quando ho comprato il libro non pensavo assolutamente si trattasse di un libro erotico (non mi piace proprio il genere) e pensavo, vista la descrizione, che si trattasse di un romanzo storico. Purtroppo non potevo sbagliarmi di più. Non solo si tratta di un libro erotico dove la trama è quella che è, le vicende si susseguono sull'onda di continue scene di sesso (lesbo, bondage, in poche parole tutto al di fuori di una normale storia d'amore). La protagonista non solo secondo me è un continuo susseguirsi di contraddizioni (voglio questo ma faccio l'esatto contrario), ma non è un personaggio che rimane impresso nella memoria. Unica cosa positiva. Il protagonista, Ash è descritto molto bene e secondo me non è in continua contraddizione. Si tratta sempre del solito bello e dannato, che sia chiaro. Non consiglio il libro perchè secondo me è mediocre. Potrebbe comunque piacere alle appassionate di libri erotici.
Indicazioni utili
Mi aspettavo di più
Ho letto altri libri dell'autrice ma devo dire che, nonostante quelli precedenti non siano "brillati", questo lascia decisamente a desiderare. Le prime 100 pagine passano in modo molto noioso... Niente colpi di scena. La protagonista è una ragazza non solo qualsiasi ma anche noiosa, banale, con poca storia alle spalle e decisamente monotona. Gli altri personaggi sembrano solo degli arroganti, drogati, impasticcati e fedifraghi organizzatori di feste. Diciamo che davvero non ho trovato il libro appassionante men che meno interessante. Diciamo che mi aspettavo di più ma anche il finale.. Scontato.
Indicazioni utili
Stupefacente
Ho amato questo libro fin dall'inizio. Ottimo davvero sotto ogni punto di vista. Intanto mi trovo d'accordo con chi dice che questo libro prende infiniti livelli di lettura. In alcuni punti sembra complicato, per poi semplificarsi poco dopo. I personaggi sono perfetti nella loro complessità. Ogni tipologia di essere (orsi corazzati, streghe, tartari) è descritto perfettamente e sono resi quasi reali, sembra quasi di toccarli. Non vedo l'ora di leggere il prossimo!
Indicazioni utili
Mi aspettavo peggio
Sinceramente mi aspettavo di peggio, in realtà il libro non mi ha delusa. Partiamo dall'inizio: Jocelyn, passato pieno di traumi alle spalle, incontra Braden per una serie di fortuite coincidenze e ne rimane terribilmente attratta. Fin qui nulla di nuovo, direi anche banale. Mettiamoci poi che Braden è anche straricco, fichissimo, dolce, simpatico, un po' arrogante. E anche qui si cade nel noioso. Poi però la trama in realtà, compresi tutti i personaggi di contorno, ha reso il libro non noioso, ma intrigante. Unica nota stonante? Le solite "scene" erotiche, fortunatamente non estreme, che rendono però il libro un po' banale. Eliminate le continue "scene passionali", la trama ed i personaggi del libro sono ben descritte e ben fatte.
Indicazioni utili
La scrittrice non delude!
Ho letto questo libro in soli 2 giorni, non riuscivo a staccarmi! L'autrice mi ha stupita ancora, questa volta con una scrittura in prima persona totalmente scorrevole e assolutamente reale e adattabile alla realtà. la vicenda può sembrare la più banale di tutte: Jennifer e Ian, colleghi di lavoro, si odiano da 7 lunghi anni, non si riescono a salutare senza litigare. Peccato che un cliente molto importante chieda la consulenza congiunta di entrambi e che li obblighi quindi a lavorare ASSIEME. Non avrei mai pensato che con una trama così semplice potessi appassionarmi così tanto ai protagonisti ed alla storia. Jennifer è a dir poco realistica e fantastica. Una donna brillante. Ian è altrettanto scritto bene e personalmente l'ho trovato assolutamente riscontrabile nella realtà inglese (anche se devo ammettere un po' principe azzurro in alcuni momenti). Tutti i personaggi marginali hanno la loro personalità ben definita e sinceramente tutta la storia si svolge in maniera fluida, simpatica, divertente. Ho apprezzato anche questo libro dell'autrice, non vedo l'ora di leggere il prossimo!
Indicazioni utili
Decisamente ben scritto
Questo è il primo libro che leggo dell'autrice e devo ammettere che sono partita un po' scettica. La storia sembra abbastanza banale: il cattivo ragazzo milionario che sperpera i suoi milioni, l'avvocata perfettina che lo fa rigare dritto. Si è rivelato invece un libro DECISAMENTE ben scritto. Una lettura scorrevole ma assolutamente non frivola. Un romanzo con un significato ed un messaggio comunque profondi. I personaggi sono tutti descritti con la massima cura e più che verosimile. Non si basa assolutamente su stereotipo. Ethan e Sara sono ben descritti, assolutamente verosimili ed entrambi divertenti. Le vicende che accadono rendono la storia reale, appassionante e per niente mielensa. Anche i personaggi marginali sono ben descritti e presentati, sembra quasi di averceli di fronte a te durante la lettura. Un'altra cosa che mi è piaciuta di questo libro è che la scrittrice non è stata per niente volgare nella scrittura (punto decisamente a favore visto l'ultima tendenza di inserire un po' di 50 sfumature in ogni romanzo rosa di nuova uscita, cosa che personalmente non apprezzo). Spero di leggere al più presto altri libri dell'autrice, intanto vi consiglio vivamente questa lettura.
Indicazioni utili
Non ci siamo
POTREBBE CONTENERE SPOILER
Premetto che ho letto TUTTI i libri della Kinsella e li ho trovati tutti molto spiritosi, compresi la "saga" dei I Love Shopping con Becky (forse a parte l'ultimo - I love Mini Shopping - perchè secondo me mancava un po' di inventiva. Sembrava che la scrittrice si arrampicasse sugli specchi per creare un'altra avventura. Questo sinceramente è stato ancora peggio. Nonostante Becky sia sempre la solita Becky con il personaggio ben definito, ci sono varie cose che non centrano. Intanto possibile che Minnie venga menzionata così poco e che sia così poco nella vita di Becky? Si tratta di una bimba di tre anni, avendone uno anche io so benissimo che se fosse stato più realistico sarebbe dovuta essere praticamente ovunque. La situazione fra Suze e Tarkie e la madre di Becky e il padre è praticamente totalmente inverosimile. A me è sembrata fanstascienza. In poche parole tutto il libro mi è sembrato davvero un "cercare" di arrampicarsi su una trama che poteva essere sviluppata meglio, per portare ancora avanti il personaggio di Becky e delle sue "disavventure". Ultimo commento che faccio. Ho apprezzato davvero poco che praticamente il finale non "chiuda" la trama come invece facevano gli altri libri. Di base lascia un sacco di questioni aperte. Cosa che, anche se negli altri libri su Becky succedeva (vedi I love Shopping con mia sorella dove dopo scopre che è incinta), chiudeva comunque tutte le "avventure" che aveva compiuto in quel libro. Qui non è successo ed infatti devo dire che non mi è piaciuto. In poche parole, sinceramente sono stata delusa.
Indicazioni utili
- sì
- no
Così così
Sono rimasta leggermente delusa da questo libro. L'idea è decisamente originale, trovare un libro che parla di viaggi nel tempo è molto interessante. Allo stesso tempo secondo me l'autrice non è riuscita a sfruttare appieno questa idea. La protagonista è fin troppo irreale: la scrittrice ha cercato di creare il personaggio della diciassettenne d'oggi, ma per me non ci è riuscita appieno. La protagonista prende fin troppo alla leggera un po' ogni faccenda. Gli altri personaggi (a parte il fatto che letteralmente ci si perde, sono davvero tantissimi forse troppi) sono tutti un po' surreali. Dalla zia Maddy, a Lucy e Paul, a Gideon. Altra nota negativa è che di alcuni capitoli o spezzoni non si capisce molto. Rimangono vari punti di domanda che non vengono chiariti nemmeno nei libri successivi. Nel complesso vale comunque la pena leggerlo, ma mi aspettavo comunque di più.
Indicazioni utili
Carina ma improbabile in alcuni momenti
Ho comprato questo libro perchè particolarmente stupita dalle recensioni positive a riguardo. Devo dire che in parte sono stata effettivamente soddisfatta della lettura, in altre un po' meno. I personaggi sono tutti molto realistici: Travis è il tipico ragazzo "Una botta e via" che beve, pieno di tatuaggi e con una moto in garage. Il tipico tipo tormentato, che però attira valanghe di ragazze ai suoi piedi. Tutte le ragazze forse, a parte Abby. Eh sì, perchè Abby è diversa. E da qui nasce una storia d'amore, dal mio punto di vista fin troppo tormentata per la realtà che, però, appassiona fino alla fine. Ritengo quindi che la scrittrice sia riuscita nel suo intento di fare appassionare il lettore, ma allo stesso tempo abbia un po' troppo "calcato" sui disastri e confusioni che succedono nel libro. Comunque, buona lettura!
Indicazioni utili
Bello e scorrevole
Ho comprato questo libro non aspettandomi nulla di più che una storia tra adolescenti.
Ne sono rimasta però piacevolmente colpita. E' vero, di base è una storia tra adolescenti, ma nonostante questo riesce a catturarti e a non farti staccare dal libro. L'ho letto in mezza giornata! I personaggi sono forse un po' scontati: il belloccio della scuola che "magicamente" si innamora della nuova arrivata che non ha nulla di particolare, gli amici tra cui uno gay (utlimamente c'è sempre l'amico gay nei romanzi americani, non so perchè) che sono sempre accanto alla protagonista qualsiasi cosa accada. Però nonostante questo la scrittrice mette quel "qualcosa in più" in ognuno di loro, che lo fa sembrare più realistico e rende tutto comunque più magico. La storia di per sè stessa non è banale: la scrittrice ha cercato di inserire qualcosa anche sul passato della protagonista in modo da renderlo meno simile agli altri romanzi. Lettura leggera ma piacevole in poche parole!
Indicazioni utili
Thriller/Giallo con molto colpi di scena
Comprato e letto in un giorno. Libro scorrevole, trama davvero interessante. Una mamma single viene chiamata in ufficio: sua figlia Amelia, praticamente prima della classe, verrà sospesa per avere copiato un compito, per di più della sua materia preferita. No, non è normale. La mamma si precipita a vedere cos'è successo ma quando arriva trova la polizia sul posto. Una ragazza si è buttata dal tetto del scuola, e si tratta di Amelia. Kate è sconvolta, non le sembra proprio possibile che sua figlia abbia fatto queste cose. I suoi dubbi vengono "confermati" quando riceve un sms anonimo: "Amelia non si è buttata". Personaggi tutto realistici e con caratteri totalmente definiti. Il libro non ti lascia un minuto senza un colpo di scena. Libro scritto abilmente, finale da una parte scontato ma comunque non troppo. Ottima scrittrice, spero di leggere un altro suo libro presto.
Indicazioni utili
Purtroppo non ci siamo
Premetto che ho comprato questo libro perché leggermente incuriosita dalla storia e dal fatto che a breve uscirá il film con Ben Affleck. Mi dispiace dirlo ma è stato una delusione. Per la prima buona metà del libro, ti sembra di capire poco ma ti fai un'idea un po' più "realistica" di come sono andate le cose. La trama è partita da una buona idea. Una coppia apparentemente perfetta ma in realtà leggermente un crisi. Giorno del quinto anniversario di matrimonio ed improvvisamente la moglie sparisce. Beh, penserete che sia un thriller/giallo con un sacco di possibilità e mistero. Ma mano a mano che il libro continua, ti rendi sempre più conto che non solo il libro perde totalmente di credibilità, ma i personaggi si rivelano semplicemente degli psicotici, ognuno a suo modo più o meno marcato. Altro appunto: il finale è a dir poco deludente. Davvero davvero deludente. Non consiglierei questo thriller, per me i VERI thriller sono proprio scritti in modo diverso e molto più credibile.
Indicazioni utili
Carino e un po' sfruttato meglio
Questo è il libro della trilogia scritto professionalmente meglio. La trama alterna capitoli scritti da Tobias e Tris. Questo aiuta il lettore a vedere anche il punto di vista di Tobias in ogni fatto e contribuisce ad amare sempre di più il personaggio di Tris. La trama diventa di nuovo realistica e si alterna con fatti molto interessanti. L'unica pecca: il finale. Non vi anticipo nulla ma non mi è piaciuto!
Indicazioni utili
La qualità della storia cala un po'
Mi aspettavo un seguito un po' più ricco di storia più che di azione. In questo libro l'autrice secondo me non è stata in grado di sfruttare appieno le possibilità che aveva lasciato "aperte" dal primo libro. Non voglio anticipare nulla sul finale ma l'autrice in questo libro tende a distruggere un po' quello che ha appassionato il lettore fino adesso, lasciando una grande confusione sui "Divergenti". I personaggi, nonostante siano stati ben definiti nel primo libro, non vengono sfruttati al meglio: Tris, Tobias, Peter, Caleb ecc, cambiano spesso "carattere". Le rivelazioni del libro sono tante ma secondo me non saziano appieno la "fame" di storia che il lettore sviluppa in Divergent. Leggetelo per sapere come continua, ma io non ho trovato qualcosa di davvero gratificante o che appassioni.
Indicazioni utili
Fantascienza affascinante
Ho preso in mano questo libro un po' a causa della curiosità. Ne avevo sentito parlare come "brutta copia" del primo Hunger Games ma devo dire che si sbagliavano. Questo libro mi ha stupita e appassionata! La storia è realistica, i personaggi sono ben definiti e sembra quasi di vederli nella realtà. La storia di amore è reale, stuzzicante e non pesante. Anche questa realistica. Ho apprezzato l'idea dell'autrice. L'idea delle fazioni è davvero brillante per un romanzo e riprende una cosa insita della natura umana: tendere a "dividere" e "discriminare" gli altri essere umani, in base ad una caratteristica fisica, una razza o simili. L'unica cosa è che ho trovato un po' limitata l'ambientazione. A parte questo, è il libro della trilogia che mi è piaciuto di più! Leggetelo, ne vale la pena.
Indicazioni utili
Questa sì che è una storia d'amore
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo. Sinceramente mi aspettavo la solita storiella da "principe azzurro straricco" e povera ragazza comune che "magicamente" si innamorano e se ne vanno su un cavallo bianco. Non potevo sbagliarmi di più. Questo romanzo è stato scritto nei minimi particolari e ti porta piano piano ad immedesimarti nella protagonista, ma in modo più che realistico. Non si tratta di un romanzo in cui c'è un colpo di fulmine improvviso, l'autrice ti trasporta nella trama in modo più realistico possibile. I personaggi e le ambientazioni sono tutte verosimili. Da Taryn a Ryan, da Marie a Francesca, TUTTI ma TUTTI i personaggi hanno un loro carattere ben definito e si possono riscontrare nel mondo reale. Il finale secondo me da una parte è scontato, dall'altra è invece lascia ancora dei punti interrogativi che penso verranno "chiusi" con il prossimo libro. In poche parole, consigliatissimo al pubblico femminile.
Indicazioni utili
Grottesco, nulla di più che questo
Sfatiamo il "mito" che basta inserire delle scene di sesso estremo sadomaso ed ecco pronto un "bestseller" con i fiocchi. In questo libro non ho trovato un briciolo di sentimento vero, un briciolo di storia ed un briciolo d'amore ma solo psicosi. Questo libro è a dir poco grottesco. La protagonista è letteralmente una psicopatica che ha subito abusi in generale, stupri, percosse ecc e le ha subite senza praticamente opporre resistenza. Una "sottomessa" perfetta, pure psicopatica perché prende psicofarmaci ed è stata pure in ospedali psichiatrici in passato. Se già il punto di partenza è questo, come pensava la scrittrice di scrivere un romanzo degno di nota? Se poi ci aggiungiamo il co-protagonista Adam, un altro psicopatico che non fa altro che andare con "donnine" diverse ogni sera, beh secondo me il fiasco era assicurato. Già il fatto che questo Adam sia un riccone bello giovane e dannato, mi pare una bella "scopiazzata" di 50 sfumature (libro assolutamente insipido per di più). Senza parlare della trama che, di per se stesso, sembra un mix di puntate di Beautiful dove i protagonisti si prendono e si lasciano di continuo. Con una trama così povera di sentimento VERO, le scene di sesso grottesco, estremo e assolutamente volgari hanno anche peggiorato la situazione. In poche parole, se anche voi come me cercate un romanzo sensato, pieno di sentimento, amore vero e che vi appassioni, questo NON é adatto.
Indicazioni utili
Trilogia ottima ma questo libro è meno bello degli
Sinceramente mi aspettavo un po' di più da questo libro. La trilogia è, calcolando l'insieme, davvero spettacolare. Si tratta sia di una storia d'amore, che di un romanzo fantasy. Allo stesso tempo ho trovato il terzo volume meno entusiasmante degli altri e più noioso. C'è molta alternanza di azioni brevi, a lunghi periodi di inazione dei personaggi perchè "sotto sedativi o farmaci". Per quanto riguarda i personaggi, in questo libro secondo me la scrittrice cerca di distruggere quello che è stato precedentemente creato (non volendo rovinare la sorpresa a nessuno non vado nello specifico ma chi ha letto il libro capirà) senza però mettere a posto del tutto recuperando la situazione per il finale. C'è secondo me quindi uno "scollegamento" tra la fine dell'ultimo capitolo (scritto troppo precipitosamente) e l'epilogo. Per quanto riguarda la trama in sè, non ho nulla da dire, a parte quanto detto sopra ho trovato il libro ben scritto e professionale. Aspetto altri libri!
Indicazioni utili
Appassionante
Questo libro appassiona ancora di più del primo. Ogni personaggio, ambientazione, sentimento è descritto al massimo della precisione. E' impossibile non sentirsi parte degli Hunger Games e di questa storia che non è solo d'amore, ma anche di vita. Non ho trovato un singolo punto negativo nel libro, ogni momento tiene "appiccicati" fino all'ultimo. Cosa ancora più bella, la scrittrice ha conservato tutti i colpi di scena alla fine dei capitoli, in modo che la lettura sia scorrevole ma che il lettore sia incentivato a continuare a leggere. Che dire, grande!
Indicazioni utili
Fantasy con un senso... E decisamente reale
Mi sono ripromessa di leggere questo libro dopo che ho visto con piacere il film del secondo libro. Il libro è scritto in prima persona ed è davvero molto molto bello. Intanto non si tratta di un libro leggero. E' un libro impegnativo in quanto tratta di un argomento molto attuale. Un reality che sembra un privilegio e viene "montato" come una cosa di cui bisognerebbe andarne fieri e vincere così da diventare degli eroi. In realtà, nasconde un governo ed una monarchia pazzesca, più che realistica. Tutti i personaggi sono davvero reali, da Peeta alla protagonista, a Gale, a Cinna ed Effi. La storia ti prende fino all'ultimo. Le ambientazioni sono reali. Non perdetevelo, ne vale la pena.
Indicazioni utili
Meglio del primo
Non posso non paragonare il secondo libro al suo "predecessore". Questa volta la scrittrice ha scelto una scrittura in terza persona mentre nel primo aveva scritto in prima persona dal punto di vista di Andrea, la protagonista. Cambiamento ben riuscito secondo il mio punto di vista. Tutti i personaggi sono ben curati e sono così reali da sembrare ispirati dalla vita reale. Il finale è abbastanza inaspettato, ben riuscito anche se un po' forzato. Pecca maggiore secondo me: di Miranda, in teoria "'eterno diavolo" c'è ben poco e di vendetta ancora meno, a parte le eterne paure della protagonista (non per questo non giustificate). Mi piacerebbe leggere un seguito.
Indicazioni utili
Deludente rispetto al film
Premetto che ho visto prima il film , che mi è piaciuto E mi ha appassionata di più del libro. I personaggi, a partire dalla protagonista Andrea a Miranda, sono tutti molto verosimili e più che delineati. La storia però manca di eventi. Troppe pagine a parlare di quanto il "diavolo" sia tremendo e poca azione e avvenimenti importanti. Devo dire che personalmente poteva essere decisamente scritto meglio mettendo più attenzione sulla vicenda e non sui capricci di Miranda.
Indicazioni utili
- sì
- no
Romanzo carino ma non speciale
Premetto che ho trovato questo libro una lettura molto semplice e scorrevole, non impegnativa. L'ho letto letteralmente in 3 ore di treno. Lo stile della scrittrice mi è piaciuto, sì, ma non l'ho trovato totalmente entusiasmante. Tutti i personaggi sono molto bene narrati e spiegati, in poche parole definiti precisamente. La vicenda è più che verosimile quindi anche reale. Allo stesso tempo però non ho trovato in questo libro quel tocco in più o qualità e passione che ti fa rimanere "appiccicato" fino all'ultima pagina. Ultimo dettaglio: finale per me non completo e un po' non curato. Per il resto vi auguro buona lettura!
Indicazioni utili
Mediocre
Libro mediocre... Lo stile della scrittrice, paragonato ad altre scrittrici straniere dello stesso genere come la Kinsella e la Fieldings, è molto scarso.
I personaggi vanno dall' "impossibile" al realistico per esempio il personaggio di Paolo, Sandro, Umberto e la mamma di Giada sono più che plausibili.
La protagonista è fin troppo stravagante, non connessa e poco credibile per riscontrarlo nella realtà.
La trama è interessante, il finale ben scritto (forse la parte più bella del libro) ma un po' troppo scontato (intuito con tutte le sue sfumature da circa metà del libro).
Libro carino da leggere se si ha tempo, ma non sensazionale.
Indicazioni utili
- sì
- no
Soddisfatta a metà
Sono rimasta soddisfatta solo in parte da questo libro. Ovviamente ho letto i due libri precedenti (se non li leggi non capisci praticamente nulla della storia).
I personaggi sono spiegati molto bene e sono davvero tracciati in modo molto definito, sia i "buoni" che i "cattivi" del libro. In particolar modo sono rimasta piacevolmente colpita dal personaggio di Saiph, personaggio non principale nei due libri prima, ma in questo decisamente protagonista.
Dall'altro lato, nonostante i paesaggi fantastici ed i mondi di Nashira siano molto belli ed ammiro la creazione della scrittrice, si assomigliano troppo con le trilogie del mondo emerso.
Altro lato così così: tenendo conto che non si tratta di una trilogia ma i libri saranno 4, (quindi non c'è un finale definitivo in questo libro) l'ho trovato un po' "diluito" .
Per il resto, buona lettura
Indicazioni utili
Un po' delusa
Delusa da questo seguito... Ho letto entrambi i libri precedenti e li ho trovati simpatici e frizzanti.
Questo libro invece mi è sembrato rozzo, per niente simpatico (o almeno non frizzante e naturalmente simpatico) e "scritto tanto per essere scritto". Il finale è l'unico punto dove sono stata leggermente "intrattenuta" di più, ma è stato comunque un finale intuibile già da 1/3 del libro.
Il modo di scrivere risulta poco frizzante, i personaggi sono ben definiti ma poco innovativi.
Indicazioni utili
Bello ma non all'altezza degli altri suoi libri
Premetto che ho letto precedentemente sia "Il suggeritore" che "L'ipotesi del male" dello stesso autore. Nonostante sia scritto con la solita precisione dell'autore e con la sua solita bravura, Carrisi non riesce ad "utilizzare" e "sviluppare" i lati positivi e intriganti del libri, rendendo il tutto un po' confuso.
I personaggi principali sono 2, e già questo mette un po' di confusione sulla faccenda. Per di più, nella scrittura Carrisi tende a mettere molta "carne al fuoco" e lascia varie questioni irrisolte, purtroppo però confondendo il lettore senza accattivarlo come negli altri 2 suoi libri. La lettura, nonostante i colpi di scena non manchino, è resa quindi meno scorrevole e più confusa.
Anche se il libro è per di più ambientato a Roma, lo scrittore ti rimanda in più punti al di fuori della città e dell'Italia in generale, quindi non sfrutta appieno l'ambientazione del romanzo.
A parte questo, non posso che consigliare il romanzo, come al solito con un finale inaspettato.
Indicazioni utili
Re italiano del thriller
Con questo libro Carrisi ha totalmente superato se stesso.
Riprendendo il filo della trama de "Il suggeritore", suo grandissimo successo, e di conseguenza la sua protagonista Mila, lo scrittore riesce a catapultarti in un altro thriller coinvolgente, dove attraverso i suoi brevi capitoli e colpi di scena ti colpisce e stupisce ogni volta di più.
Anche l'altro protagonista (Simon) è verosimile al 100% e decisamente ben descritto.
Per quanto riguarda le ambientazioni e la trama, i colpi di scena si susseguono, creando sempre di più l'interesse del lettore, con un finale davvero insospettabile e più che ben ideato.
L'altra cosa che ho apprezzato di questo thriller è che secondo me è meno "macabro" e più descrittivo, cosa più che apprezzata dalla sottoscritta.
Che dire, buona lettura e davvero non perdetevi questo libro fantastico!
Indicazioni utili
Simpatico ma non il migliore della scrittrice
Premetto che ho letto tutti i libri scritti dalla Kinsella. Trovo che questo libro abbia confermato la sua ottima bravura nella scrittura. Il libro è scritto in prima persona ma con il doppio punto di vista, il che rende tutto molto molto molto simpatico e personale. La storia di per sè non è questo gran che, ma lei ha saputo tenere il libro simpatico e leggero, come sempre.
I personaggi sono tutti definiti bene, più di tutti le due sorelle (Fliss e Lottie) che sono state sempre differenziate anche dal modo di scrivere.
Che dire, ideale per una lettura leggera estiva!
Indicazioni utili
Thriller italiano molto valido
Ho letto con piacere questo libro di Donato Carrisi, scoprendo finalmente un bravo scrittore di thriller.
Nonostante la trama sia decisamente macabra in alcuni punti, e non così "leggera" da digerire, lo scrittore riesce a tenerti attaccato fino alla fine e ti conduce passo passo nella scoperta dell'identità del male di quegli omicidi.
La protagonista Mila è decisamente descritta bene, più che verosimile.
Tutti i personaggi (principali, secondari e non) e le ambientazioni sono verosimili e ti rendono partecipe in tutto e per tutto della storia.
La trama è scritta bene, ti tiene con il dubbio fino alla fine, anche se non penso che la scoperta del "Chi" sia una totale sorpresa per il lettore.
L'unica pecca è che lo scrittore secondo me doveva rispondere ad alcune domande sulle situazioni e come siano andate le cose, che invece ha lasciato incomplete.
Per il resto, consiglio questo libro a tutti gli appassionati.
Indicazioni utili
Inquietante
Si vede che questo libro non è stato scritto da uno scrittore di professione. La storia di per se stesso è inquietante quindi tende a catturarti lasciandoti il mistero su chi sia l'assassino e quindi portandoti a leggere il libro fino alla fine. Tutto il libro però è scritto in modo confusionario, vengono spiegati e trattati personaggi che non si rivedranno più per tutta la storia, e vengono tralasciati personaggi invece chiave nello svolgimento. Per di più ci sono troppi nomi propri e cognomi, tanto che il lettore tende a "perdersi" e a confondersi (a meno che non se li scriva giù tutti). La protagonista ha un carattere un po' ambiguo, che non è stato, a mio avviso, tracciato con cura. Non consiglio quindi questo libro, nonostante la trama sia interessante, forte e avrebbe potuto appassionare se scritto con maggiore cura.
Indicazioni utili
Così così
Ho letto vari libri dell'autore ma questo non mi ha particolarmente colpita. Anche se la storia é particolare e senza dubbio una buona idea, la trama non è stata scritta sfruttando i vari possibili spunti ed andando "fuori dal soggetto principale" un po' di volte. Vari personaggi "secondari" sono stati tralasciati da metà del racconto in poi e l'autore ha lasciato vari punti di domanda, tra cui anche il finale del libro. Non posso dirmi quindi soddisfatta del libro che ho letto, ma invece un po' delusa in quanto secondo me la trama poteva essere sviluppata meglio.
Indicazioni utili
Libro con un senso profondo, non me l'aspettavo!
Ho appena finito di leggere il libro e devo dire che l'ho trovato decisamente sensato e con un che di profondo. La storia è particolare e quasi "fantasy", la protagonista è una ragazza che può sembrare "come un'altra" anche forse un po' sfortunata in tutto. Però, come ho notato in altri libri, la Kinsella riesce a trasmettere un senso nei suoi libri, a maggior ragione è riuscita a farlo in questo. Anche i personaggi secondari sono tutti ben delineati e più che credibili. Posso decisamente rivedere uno "Zio Bill" o "Diamantè" nelle mie conoscenze! Buona lettura, semplice e veloce ma ne vale la pena!
Indicazioni utili
Questo si che è uno scrittore!
Libro davvero da leggere. Ho trovato tutto il romanzo molto interessante e scritto davvero in modo professionale. Il modo di scrivere è minuzioso e mai noioso, e si snodano dal presente al passato con una scorrevolezza utile .
I personaggi sono TUTTI ben delineato e davvero credibili. Ognuno ha la sua personalità ed ognuno ha la sua storia ben spiegata.
Il protagonista è a dir poco stupefacente, inarrestabile e allo stesso tempo vive i problemi di tutti i giorni, con alti e bassi e tutto il resto.
Uniche due pecche secondo il mio giudizio :
1- Ho intuito il finale sul l'assassino verso la pagina 100 su 700.
2- effettivamente secondo me una 50na di pagine potevano essere risparmiate perché inutili.
Per il resto, consigliatissimo.
Indicazioni utili
Bello ma....
Premetto che mi dispiace rovinare un po' l'ottimo punteggio che questo libro ha totalizzato, ma come ogni lettore esporrò il mio parere in base ai miei gusti in fatto di lettura.
Ho trovato questo libro carino, ma non eccezionale.
La trama è originale, dopo molti anni la protagonista decide di far luce su un mistero riguardante un episodio che ha coinvolto lei, la mamma e il fratellino quando erano piccoli.
Nonostante ciò ritengo che il personaggio della protagonista che investiga (Lauren) sia poco delineato e poco credibile (nei primi capitoli viene descritta come la seconda più grande attrice inglese ma allo stesso tempo non si fa quasi riferimento alla sua vita professionale).
Le ambientazioni sono credibili e reali, i personaggi secondari anche.
Il finale effettivamente è una sorpresa ben riuscita ed effettivamente il lettore non se lo aspetta.
Quindi buon romanzo ma non il migliore che abbia letto.
Indicazioni utili
Carino e in "stile Kinsella"!
Ho letto questo libro letteralmente in 48 ore. Questo libro è decisamente in "stile Kinsella".
La protagonista non è stravagante come la Rebecca di "I love Shopping", ma è la normale ragazza qualunque, quella della porta accanto, quella che ha un sacco di piccoli "segretini" apparentemente inutili e piccole "bugie" dette qua e la. E un incontro le cambierà la vita, rivoluzionandola completamente.
La scrittura è semplice e frizzante, sempre rigorosamente scritto in prima persona e sempre molto molto divertente e simpatico. E ovviamente non può mancare il mega milionario con l'American Express. Che dire, leggetelo, non ve ne pentirete!
Indicazioni utili
Simpatico e fresco
Ho trovato questo libro molto scorrevole e semplice. La protagonista è un personaggio comune ma ben delineato, con un sogno nel cassetto che si sta per realizzare. I personaggi sono molto reali e verosimili. La scrittura dell'autrice è semplice ma ben spiegata ed amalgama molto bene tutte le vite dei personaggi che vivono in questo paesino irlandese. Libro leggero, con finale abbastanza prevedibile ma non mancano comunque i colpi di scena . Ve lo consiglio in caso vi piacciano i romanzi rosa con trame semplici e fresche .
Indicazioni utili
Libro articolato e con un senso profondo
Libro molto articolato e particolare. La cosa che ritengo più bella di tutto il libro è che i capitoli sono scritti tutti con un senso ben definito e sono tutti collegati uno all'altro, rendendo ben evidente le conseguenze delle azioni del capitolo precedente in ordine temporale, in quello che si sta leggendo.
Tratta inoltre di mali come il razzismo, la violenza, le radiazioni e le suddivisioni di classi e come questi mali sono purtroppo presenti adesso, come lo erano un tempo, e come portano ad un declino sociale che si ripercuote su tutti.
Ho trovato i personaggi tutti molto ben definiti, con una personalità particolare e allo stesso tempo molto realistica e ben delineata.
L'autore è riuscito a scrivere le sei storie tutte in una tipologia di scrittura diversa dall'altra, in base all'epoca in cui sono ambientate, il che ha reso tutto molto realistico.
L'unica cosa che personalmente non ho apprezzato è che ci sono tantissimi personaggi secondari per ogni singolo capitolo, per di più tutti stranieri ed in varie lingue., e questo non rende la lettura sempre fluida.
Consiglio a tutti quelli che lo vorranno leggere di non lasciarlo perdere se un po' difficile o poco scorrevole all'inizio, perchè man mano che si va avanti con le pagine ed i capitoli tutto diventa definito e molto molto sensato, se non addirittura molto interessante.
Indicazioni utili
Sono rimasta a bocca aperta
Questo libro è a dir poco spettacolare. Sono un'amante di romanzi e ne ho letti davvero tanti. Questo è uno dei migliori che ho mail letto. La storia è originale: Anna, insegnante privata di T.J. ragazzino diciassettenne che improvvisamente si ritrovano naufraghi i una delle tantissime isolette disabitate delle Maldive. La storia è originale e davvero scritta bene. Anna è descritta fino all'ultimo particolare, il suo carattere è ben definito. T.J. è un ragazzo che si ritrova a diventare uomo improvvisamente, a vivere sull'isola con Anna e a sostenerla nella sopravvivenza. Ho apprezzato anche la parte finale del libro. Questo romanzo ti fa cambiare punto di vista sui rapporti personali e sulle relazioni amorose. Spesso l'età non conta, e questo libro rende ancora più chiaro questo messaggio. Vi consiglio di leggerlo mettendo particolare attenzione ad ogni particolare, vi sembrerà di essere anche voi alle Maldive in un'isola con dei personaggi davvero speciali, che trovano ogni modo possibile per la sopravvivenza. Inoltre, ho apprezzato molto l'autrice che ha optato per l'auto-pubblicazione dopo i vari "no" ricevuti dalle grandi case editrici. Non si è scoraggiata ed ha continuato, per portare alle persone questo libro fenomenale. Buona lettura e buon viaggio in quest'isola speciale!
Indicazioni utili
Carino
Ho comprato questo libro in quanto conosco l'autrice per la trilogia scritta recentemente. Purtroppo sono rimasta leggermente delusa da questo libro. Finale un po' scontato per ogni personaggio. Nonostante tutti i personaggi siano ben delineati e "particolari", allo stesso modo della storia di per sè stessa (un uomo che vive a contatto con ben sette donne!), secondo me questo romanzo è comunque discreto. Romanzo decisamente leggero, consiglio la lettura a chi vuole un romanzo non impegnativo e che ti prende "così così".
Indicazioni utili
- sì
- no
58 risultati - visualizzati 1 - 50 | 1 2 |