Opinione scritta da pitopato

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
pitopato Opinione inserita da pitopato    15 Aprile, 2016
  -  

PERSONAGGI COMETE

Quando inizi a leggere questo libro, dalle prime pagine, ti aspetti una costruzione del romanzo incentrata sui pensieri dei personaggi o comunque una descrizione di pensieri di essi. Continuando la lettura ci si aspetta che qualche altre personaggio (compreso Chirù) oltre Eleonora, venga descritto, venga esaltato rispetto ad altri, almeno in maniera esaustiva. Sino ad arrivare alla fine del libro con ancora quest'attesa. Tutti i personaggi che si susseguono in questo racconto sono come delle comete, che passano, ma che non lasciano il segno nel racconto stesso. Oserei dire nemmeno Chirù, in quanto si parla sopratutto delle azioni di Eleonora per plasmare Chirù, tralasciando i pensieri di quest'ultimo che ne conseguono. Sicuramente un buona prova stilistica della Murgia, che conferma quella di Accabadora che riamane ottima; ma che in questo romanzo perde un po la caratterizzazione dei personaggi e la narrazione. Quest'ultima infatti risulta priva di sostanza, piatta, senza un minimo di intreccio. Ricapitolando, un libro con molte aspettative nei primi capitoli, che poi va scemando e sostituita da quasi noia e speranza che succeda qualche colpo di scena; i personaggi tutti inetti tranne Eleonora.
Non definirei proprio una storia d'amore questo romanzo. come scritto nel retro-copertina, ma un semplice monologo. Comunque per sapere veramente se vi piace bisogna solo leggerlo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
pitopato Opinione inserita da pitopato    14 Novembre, 2015
  -  

Il minimalismo fatto ad arte

Il minimalismo che caratterizza questo romanzo è spiazzante quanto bello e intrigante. Ti fa leggere le pagine tutto d'un fiato. Si può considerare come un monologo interiore della protagonista, la quale lungo tutta la narrazione compie un percorso di consapevolezza della sua vita, attraverso la vita del suo nuovo ragazzo. Lei prima viene dipinta dall'autrice come una pessimista, ma poi leggendo un paio di pagine si iniziano a vedere le sfumature della sua vera personalità. Personalità che viene fuori ed è risaltata, dalla conoscenza e scoperta di un ragazzo, che è sempre stato accanto a lei fisicamente, divisi da una semplice strada. Questo ragazzo ha il processo inverso durante la narrazione. Attraverso la conoscenza della protagonista si rende conto che non tutto è perduto e che il suo passato farà sempre parte di lui, ma è presente anche un futuro fatto di affetti che le sono venuti a mancare durante la sua vita. Non sono d'accordo con la frase lasciata sul retro-copertina del libro "scoprirsi innamorati", in questo libro i due protagonisti si “scoprono vivi". Tutti questi cambiamenti dei personaggi sono descritti in una narrazione minimalista, senza troppi colpi di scena, ma quel tanto che basta per farti provare emozione e non farti staccare gli occhi dalle pagine. E' per questo che il minimalismo di questo romanzo è stupendo, con una frase riesce a descrivere un lago intero e quello che trasmette ai personaggi. E' arte perché dipinge nella tua testa piccole immagini che hanno un grande significato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
110
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo