Opinione scritta da ErianAlgard

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
ErianAlgard Opinione inserita da ErianAlgard    01 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Discreto

Buon lavoro di Frediani. Il romanzo ha una trama interessante con dei buoni personaggi. Da storico militare qual è si sofferma molto sugli episodi di battaglia e da parecchi dettagli in merito. Non che sia un male, io stesso mi interesso prevalentemente di storia militare, ma appunto ritengo che troppe pagine a descrivere macchinari o assedi spezzino il ritmo in maniera troppo drastica. Sono questi dettaglia che si sposano meglio con un trattato di saggistica sul tema. Fatto questo appunto, c'è da notare anche lo stile di scrittura che è tipico di uno storico che scrive romanzi: la leggera aridità del linguaggio. Nel complesso comunque ottimo lavoro e che instilla anche una punta di curiosità su determinati argomenti portando magari ad approfondire gli studi su Giacomo il giusto o altri degli argomenti trattati nel libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
ErianAlgard Opinione inserita da ErianAlgard    01 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Un buon thriller

Preso per quello che è, un buon thriller, è un ottimo libro, con una buona trama e con uno stile di scrittura che ti fa sempre leggere almeno un'altra pagina. Sulla veridicità o meno di quel che scrive non mi soffermo nemmeno perchè tanto è un romano...se voglio sapere di massoneria e affini leggo dei libri di storia. Da Dan Brown mi aspetto libri come questo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
ErianAlgard Opinione inserita da ErianAlgard    01 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Mi aspettavo di più

Mi avevano parlato molto bene di questo autore, che tra l'altro è archeologo ed io essendo storico lo sento come un "fratello". D'altronde al giorno d'oggi pare che per gli storici scrivere romanzi sia l'unico modo di far conoscere il passato a tanta gente che altrimenti non aprirebbe mai un vero libro di storia...

Detto questo il romanzo in se è deludente.Scritto bene per carità, ma senza nulla di interessante. I contenuti sono scarsi, si pensi alle continue descrizioni delle stazioni lungo il tragitto che son tutte uguali o quasi, descrizioni che stan li ad allungare il brodo e basta. L'intreccio narrativo è scarso, si vede che l'autore non riesce a mettere nulla di interessante nella storia reale per renderla un vero romanzo. Il risultato è quasi un nulla, un libro che non è un gran romanzo e che non è un libro di storia: scialbo e senza mordente. Un peccato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
ErianAlgard Opinione inserita da ErianAlgard    01 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Il solito genio

Il Ciclo delle Fondazioni è davvero qualcosa di incredibile, come qualunque altra cosa scritta da Asimov. La fantasia, ma non solo, anche la capacità di riportare in un universo immaginario i caratteri, i difetti e le peculiarità (buone o brutte che siano) del mondo che egli stesso viveva sono assolutamente impareggiabili. In nessun altro ho visto mai una ricchezza ed una genialità simili, parlando di autori contemporanei. Forse, forse, questo ciclo, gusto mio, è inferiore di poco alla saga dei robot, ma il giudizio assolutamente entusiastico non cambia affatto.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Qualsiasi altro libro di Asimov
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale