Opinione scritta da Kyriacos Ray
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |
Estremo e vitale
Avvertire una consapevolezza in sé
della grandezza inutile di un mondo pieno ma vuoto
e affrontare il proprio ego
isolandosi da tutto e da tutti...
alla ricerca della felicità, quella vera...
quella invisibile, che sta dentro di noi
e condividerla.
Un viaggio, la vita, che ci vede da soli, artefici del nostro tempo, il presente, che quando non è come lo vogliamo, questa storia ci fa capire che si può "scegliere". Ci sono sempre tante strade davanti a noi, il futuro. C'è una sola strada che abbiamo preso, il passato... e una che stiamo per prendere, il presente.
La felicità è alla portata di questo mondo ma siamo noi, spesso, che confondiamo già prima la definizione di felicità. "La felicità è reale solo quando viene condivisa" questa è la grande verità che questo libro, tramite un storia vera, ci offre. Siamo noi ora che dobbiamo misurarci in queste parole fino a quando riusciremo a portarle nella nostra realtà.
Con questo libro non si può non far riferimento al film. Molto ben fatto e che nel suo estremismo, porta nella nostra quotidianità una bella dose di vita. Malgrado la fine, malgrado il finale, malgrado la morte.
Indicazioni utili
Grande
Queste sono le prime poesie di cui mi sono innamorato per davvero!
Nessuna poesia mi ha mai colpito così tanto, prima di leggere quelle contenute in questo libro. Nelle parole scritte vedo i luoghi, le vicende, le persone, le emozioni. Vedo la vita. Poesie piene di vita che nel raccontare la vita da quando non se ne ha più, fa nascere in noi un sentimento di ravvicinamento a quel valore che è l' amore condiviso, il lavoro rispettato e quella vita sociale piena di rapporti veri con persone vere fatti di vere emozioni.
Una grande bella scoperta. Un gran bell' autore.
Indicazioni utili
Leggerlo e rileggerlo sempre
Questo libro è stato sempre un pò pieno di pregiudizi nel mio giudizio e mai ho "sentenziato" un mio commento fino a quando non l' ho comprato e letto. 2 giorni! In 2 giorni l' ho divorato.
La storia, che mi è sempre stata presentata come di un libro "per bambini" non è per niente infantile, anzi! Il messaggio finale, quello che resta, se davvero lo si tenesse sempre presente si vivrebbe in una condizione migliore. Sia per noi stessi che per il mondo che ci circonda. La parte che mi ha colpito di più è il discorso con la volpe, l' essenziale...
Già solo quel capitolo merita ogni tipo di giudizio, approfondimento, dedizione sull' argomento AMORE. Come vivere di amore, il sapersi donare all' amore. Perché ciò che il mondo proprio "oggi" ha perso... è quel valore di responsabilità, di contatto.
Un libro che nel rileggerlo non finirà mai di dirvi nuove cose, nuovi concetti... nuove parole.
"L' essenziale è invisibile agli occhi".
Cos' è, per voi, l' essenziale...?
Indicazioni utili
Da leggere
Un bel libro, da leggere, assolutamente!
Ho scoperto questo libro per caso, girovagando su internet.
Non appena lessi qualche recensione, avevo in me la consapevolezza di doverlo leggere. Per quanto la storia di un professore che "adotta" un lupo sia già molto "da richiamo", sono rimasto stupito dallo svolgimento non solo delle cronache di giornate passate in compagnia del lupo ma anche dei risvolti filosofici che l' autore accosta a certi fatti. Si va fino alla riscoperta e valutazione della natura dell' uomo nel risvegliare in noi una certa provenienza non solo dalle scimmie ma anche dal lupo. La natura del lupo è caratterizzante in un uomo, si sente, si avverte quando è viva.
Nel leggere questa storia, si ritrovano i passi silenziosi del lupo fatti nella nostra anima. Si ritrovano gli occhi, i comportamenti ma anche la reputazione che anticipa la figura del lupo associato di solito alla notte, alla fame, alla ferocia.
Ma con questo libro, quel lupo che è in noi, risveglierà quella parte assopita e troppo addomesticata al quotidiano.
Perché in fondo, vivere "da lupo" potrebbe farci scoprire un nostro "io" migliore che, se interpellato, farà migliore anche questo mondo.
Indicazioni utili
4 risultati - visualizzati 1 - 4 |