Opinione scritta da Giggina

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Giggina Opinione inserita da Giggina    24 Agosto, 2015
  -  

Pereira e il risveglio della coscienza

Pereira è un intellettuale come tanti, giornalista non eccentrico, amante della letteratura francese. Conduce una vita come tante, diviso tra l’amore per la moglie defunta e il suo presente, che scorre lento e monotono. Poche le certezze: il Bar Orquidéa, dove si reca ogni giorno per una delle sue limonate o per mangiare le omelettes alle erbe aromatiche, e la foto della moglie, alla quale il dott. Pereira racconta la sua quotidianità, chiedendo consigli, ma che rimane immobile e muta sul mobile all'ingresso dell'appartamento.
Ma qualcosa sta cambiando intorno a lui, i tempi per il Portogallo cominciano a farsi tristi e sospettosi, la dittatura prende forma, la censura anche, le sue traduzioni di opere francesi sulla pagina culturale del “Lisboa”, di cui è unico giornalista e curatore, cominciano a infastidire qualcuno.
Nonostante ciò, Pereira continua a vivere placido, in questa realtà mutevole dalla quale rimane estraneo, non curante: non si interroga, fa semplicemente attenzione alla sua salute e finta che tutto vada bene.
Fino a quando non si imbatte in Monteiro Rossi, un giovane laureato con una tesi sulla morte, al quale chiederà di scrivere dei necrologi anticipati di scrittori e artisti e che provocherà il risveglio della sua coscienza; nella ragazza di lui, Marta, donna forte e dura; nel dott. Cardoso, che avrà il ruolo di curare il suo corpo e di veicolare il rinascere della sua coscienza sociale.
Più che mai attuale, “Sostiene Pereira” è il romanzo che fotografa la condizione in cui versano molti intellettuali nella società odierna, fatta di contraddizioni e di mutazioni “genetiche” gravi e pericolose. Il sonno della coscienza degli uomini che sanno usare la parola si contrappone alla vita ribelle di quei giovani uomini che lottano per l’ideale della democrazia, fino al sacrificio della vita stessa.
Perché Pereira aiuta Monteiro Rossi? Antonio Tabucchi non ci svela le motivazioni, ci lascia spiare questo uomo grassoccio e i suoi banali tormenti, ma alla fine ci sorprenderà con l’atto rivoluzionario per eccellenza.

“Lei ha bisogno di elaborare un lutto, ha bisogno di dire addio alla sua vita passata, ha bisogno di vivere nel presente, un uomo non può vivere come lei, dottor Pereira, pensando solo al passato (…) La smetta di frequentare il passato, cerchi di frequentare il futuro”.

Chissà che società sarebbe la nostra se tutti gli intellettuali del nostro tempo denunciassero il marcio e la sofferenza degli uomini onesti. Forse cambierebbe qualcosa o forse no. Sicuramente rappresenterebbero un faro nel buio di questa notte e darebbero voce a tutte quelle persone silenti, private del potere della parola, che non hanno più la forza per rimanere erette e lottare per la giustizia e la libertà, sempre più spesso negate.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
150
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
Santi in Paradiso
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island