Opinione scritta da Andry1989
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |
La psicologia umana.
-Autore: Minette Walters
-Titolo: L'ombra del camaleonte
-Editore: Longanesi
Soddisfattissimo per aver comperato questo libro, mi ha incuriosito sin dall'inizio, già a partire dalla copertina che personalmente è quella che inizialmente mi attira.
Non conoscevo assolutamente la scrittrice però i commenti delle grandi testate giornalistiche la esaltano, molto, viene raffigurata come la nuova scrittrice di gialli inglesi.
Non posso assolutamente smentire proprio perchè sin dall'inizio la storia mi ha appassionato ed anche molto; la trama ti coinvolge completamente, inoltre ti mantiene con il fiato sospeso fino alla fine perchè personalmente non avevo compreso, se non nei capitoli conclusivi chi fosse l'assassino.
Strutturato molto bene, chiaro e soprattutto mi son piaciuti gli approfondimenti medici, psicologici dei personaggi, soprattutto è affascinante comprendere i comportamenti del protagonista che sono davvero assurdi.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro, non ho assolutamente nulla da ridire, complimenti alla nuova autrice.
Indicazioni utili
"Una matassa storica"
-Autore: Glenn Cooper
-Titolo: La biblioteca dei morti
-Editore: Nord
-Riassunto della vicenda:
Il romando si articola in quattro diversi periodi storici.
Inizia nel 782 in un'abbazia sull'isola di Vectis, in Inghilterra, dove un bambino di nome Octavus viene accolto dai monaci dell'istituto religioso e qui comincerà a scrivere una serie interminabile di nomi.
Inizia nel 1947 a Londra dove spiccha la figura di Churchill, il quale prende un'importante decisione che pesa molto sul sottoscritto.
Inizia nel 1947 a Washington, spicca la figura di Truman che viene a conoscenza di un segreto delicato che se rilevato potrebbe scatenare il panico nel mondo intero.
Inizia nel 2009 a New York, quando David Swisher riceve una cartolina nella quale è disegnata una bara con la data del giorno stesso; poco dopo morirà e questo darà vita ad una catena di vicende simili.
Considerazioni personali:
Il solo titolo del romanzo mi ha molto appassionato però la lettura non mi ha convinto, o meglio, non mi ha soddisfatto come speravo.
Trovo la narrazione molto confusa, soprattutto all'inizio perchè ancora non si ha l'elasticità mentale per comprendere bene la vicenda e quindi il susseguirsi continuo dei periodi storici visti i continui flash-back agli accadimenti degli anni precedenti.
Ho impiegato molti giorni per leggere le prime 100 pagine, non trovavo la voglia per farlo, inoltre continuavo a non collegare i periodi storici; quando però si riesce ad allacciare il tutto allora comincia ad essere molto più semplice, non posso negare che mi ha preso alla fine anche se non eccessivamente.
Lo stile di Cooper non è dei migliori, è il suo primo romanzo a quanto pare però non può essede giudicato scadente, lo considero discreto; il contenuto è interessante ma troppo ingarbugliato per i miei gusti, o meglio, non mi piace questo labirinto a livello storico che si viene a creare, troppe cose da riprendere per ricordare bene la trama.
Inoltre piacevole quanto basta. Consiglio comunque di leggerlo, anche perchè una volta fatto, bisogna occuparsi anche del secondo romanzo, una specie di seguito del primo, "Il libro delle anime", in cui verranno svelati alcuni passaggi presenti nella prima opera.
Indicazioni utili
L'orgoglio prevale...
-Autore: Zoran Drvenkar
-Titolo: Sorry
-Editore: Fazi
-Riassunto della vicenda:
Riprendo alcune delle parole del libro, nel breve riassunto iniziale, anche questo geniale "Sembra che non ci sia mai il tempo di fermarsi e chiedere perdono".
"Sorry" è il nome di un'agenzia che viene a crearsi in seguito all'idea di quattro ragazzi, rispettivamente protagonisti, Kris, Wolf, Rauke e Tamara, di Berlino.
Viene data vita a questa sorta di organizzazione lavorativa proprio per occuparsi delle "scuse" degli altri; inizialmente il tutto può apparire poco producente dal punto di vista economico ma con il passare dei giorni i quattro riescono ad entrare in un giro d'affari molto importante.
Cosa succede però quando i protagonisti si troveranno davanti ad un omicidio? Come potranno chiedere scusa per chi ha commesso il fatto?
Un labirinto sconvolgerà le vie dei giovani berlinesi che dovranno affrontare una sfida non semplice.
Considerazioni personali:
Sono sincero, la copertina del libro ma soprattutto il titolo non mi hanno immediatamente spinto a leggere il libro che mi è stato regalato però oggi son soddisfatto per aver letto un "VERO TRHILLER"; leggere solamente la trama mi ha immediatamente appassionato, le quasi 500 pagine son riuscito a "divorarle" in meno di una settimana.
Sconoscevo anche l'autore anche se oggi lo stimo molto, ha avuto la capacità di scrivere qualcosa di nuovo, la trama ricca di intrighi, matasse, un vero e proprio labirinto che porta il lettore a mantenere il fiato durante la lettura.
Il tutto può sembrare assurdo, all'apparenza, ma far chiedere scusa agli altri, per conto proprio accade, non è poi così strano e Drvenkar è riuscito ad esprimere, in questo splendido libro, ciò che realmente può succedere ad ognuno di noi; quante volte, si è così orgogliosi da non riuscire a cheidere scusa? Ti logori dentro però non si ha la forza di farlo ed il tutto però in "Sorry" è risolvibile.
Da leggere ASSOLUTAMENTE!
Indicazioni utili
Nulla di nuovo
-Autore: Carlos Ruiz Zafòn
-Titolo: Il palazzo della mezzanotte
-Editore: Mondadori
-Riassunto della vicenda:
Il romanzo è ambientato a Calcutta, nei primi decenni del '900.
Ben è il protagonista, legato dal destino alla sorella gemella; è un giovane ragazzo che all'età di 16 anni dovrà lasciare il colleggio dove è cresciuto, la sua dimora durante l'adolescenza ma sarà costretto a festeggiare l'addio alla Chowbar Society, un'associazione segreta composta da 7 ragazzi che si ritrovano ogni sera, alla scoccare della mezzanotte nei pressi di un antico edificio, "Il palazzo della Mezzanotte".
La trama entra nel vivo non appena, la sera stessa dei festeggiamenti del sedicesimo compleanno del protagonista, comparirà improvvisamente Sheere, sorella gemella; la giovane protagonista coinvolgerà il gruppo in una misteriosa storia che spingerà i componenti della Chowbar Society ad approfondire la storia che lega i due gemelli.
Qualcuno desidera solo la morte dei due gemelli, questo renderà il gruppo maggiormente coeso per far fronte alla minaccia...la candida neve tornerà a cadere su Calcutta.
Considerazioni personali:
Sono un appassionato di Zafon, leggo con piacere i suoi libri ma difficilmente i nuovi hanno superato l'Ombra del Vento.
Il solito mistero spinge il lettore a divorare pagine, una dietro l'altra, ma non c'è nulla di nuovo; consiglio ovviamente di leggere il libro, è sempre interessante immergersi nelle trame dello scrittore spagnolo.
Inoltre, anche qui il finale, per i miei gusti, poco appassionante, come in Marina, pieno di colpi di scena ma privo di entusiasmo.
Indicazioni utili
Qualcosa che non ti aspetti...
-Autore: Carlos Ruiz Zafòn
-Titolo: Marina
-Editore: Mondadori
-Riassunto della vicenda:Il personaggio principale della trama è Oscar Drai, un giovane ragazzo che si trova costretto a studiare presso un collegio di Barcellona; il racconto si svolge alla fine degli anni Settanta.
All'interno del colleggio il protagonista risente della privazione di libertà che lo sovrasta proprio per questo motivo il più delle volte sente il bisogno di sfogarsi, recandosi fuori dalla struttura per scoprire la storia e i segreti di Barcellona.
In una delle sue uscite, il protagonista, si imbatterà nella scoperta di una misteriosa villa, abitata.
Proprietari dell'abitazione sono Marina, giovane ragazza e il padre, Germàn, personaggi entrambi abbastanza particolari.
La vita di Oscar si intreccerà con quella degli altri due protagonisti, questo porterà il giovane a staccaresi dalla precedente vita per dar origine ad una nuova, lontano dal collegio.
Il mistero e i segreti spingeranno il protagonista a nuove avventure e tutto questo lo porteranno alla fine della propria adolescenza.
Considerazioni personali:
Non può certamente essere paragonato a "L'ombra del Vento" però è l'unica altra opera di Zafon che può "tenergli testa".
Come tutti i libri di Zafon, ricco di mistero, storie intrecciate, colpi di scena che non ti aspetti però deludente nella parte finale; inizialmente, la voglia irrefrenabile di conoscere il seguito ma la conclusione poco interessante rispetto alla parte iniziale.
Certamente però è un libro che deve essere letto, soprattutto per conoscere lo stile di Zafon ma soprattutto per essere catturati dalle sue trame, piene di mistero.
Indicazioni utili
Un crescendo di emozioni...
-Autore: Carlos Ruiz Zafòn
-Titolo: L'ombra del Vento
-Editore: Mondadori
-Anno 1° pubblicazione(in Italia):2004
-Riassunto della vicenda:Il personaggio principale della trama è l'adolescente Daniel Sempere, il quale vive con il padre, propietario di una libreria di quartiere(la storia è ambientata a Barcelona nella metà del '900 ; la madre, invece, ormai scomparsa, sarà presente nei ricordi del giovane protagonista.
La trama inizia a svilupparsi nel momento in cui il padre, conduce il figlio presso "Il cimitero dei libri dimenticati", una vasta ed antica biblioteca nella quale si trovano rarissimi testi, ormai dimenticati. Daniel sarà invitato dal padre a scegliere uno dei libri che si trovano all'interno della biblioteca e la la scelta cadrà casualmente sull'"Ombra del Vento" di Julian Carax, autore sconosciuto.
La passione che si sviluppa nel protagonista nei confronti dell'opera, lo spingerà alla ricerca di nuove opere dello stesso scrittore; da questo momento in poi, la vita di Daniel si intreccerà con il mistero che oscura Carax e le sue opere.
Considerazioni personali:
Il libro si può leggere senza troppi problemi, il desiderio di conoscere il finale cresce in seguito alla lettura delle successive pagine; lo trovo ben sviluppato,inoltre il mistero che intreccia i protagonisti con i personaggi dell'opera di Carax è semplicemente geniale.
Indicazioni utili
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |