Opinione scritta da dcql84
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |
In fondo alla palude
Non so se come afferma Ammaniti sia il miglior thriller degli ultimi 20 anni, e sinceramente apprezzo più il Lansdale "meno impegnato", quello della serie Hap e Leonard, tanto per fare un esempio; tuttavia, gusti personali a parte, "In fondo alla palude" merita davvero. Pur avendo una struttura ed una trama molto semplice, il romanzo non cade mai nella banalità e nella scontatezza, anzi, è proprio la semplicità ingrediente fondamentale con cui l'autore riesce a descrivere l'America degli anni 30, tra depressione e klu klux klan, rendendo il romanzo unico.
Indicazioni utili
L'aquila sul Nilo
Premetto subito che sono un profano del genere, quindi il mio "giudizio" va preso con molta cautela (come quello di tutti del resto), tuttavia debbo ammettere che come battesimo, "L'aquila sul Nilo" si è rivelato abbastanza deludente. Pur essendo rimasto molto colpito dallo stile dell'autore, dalla straordinaria immedesimazione che riesce a trasmettere, infatti, ho trovato la trama al di sotto delle mie aspettative: prolissa e poco avvincente. L'ho veramente finito a fatica.
Indicazioni utili
- sì
- no
Annoiato a morte
"Ma come ha fatto a non piacerti Sulla strada di Kerouac? Non capisci niente, è un cult!"
Oh ragazzi sarà pure un cult, un libro generazionale, ma a me ha annoiato a morte, eppure amo molto i racconti di viaggio. Sono arrivato alla fine veramente stremato, stravolto, ebbro di alcool, lavori nei campi, sesso e vagabondaggio.
Indicazioni utili
Io uccido
Di sicuro il migliore tra i libri di Faletti, anche perchè è la sua opera prima, in "Io uccido" Faletti dimostra non solo di avere grandi doti letterarie, ma anche di saper tessere una trama degna dei migliori racconti thriller d'oltreoceano. Capita a volte di perdersi in descrizioni un pò troppo articolate ed in flash-back arditi, tuttavia "Io uccido" rimane, ad ora, il miglior romanzo dello scrittore piemontese. CONSIGLIATO.
Indicazioni utili
Il professionista
Un titolo lontano anni luce dallo stile di Grisham, "Il professionista" è un omaggio personale dell'autore all'Italia, alle sue bellezze, alla sua ospitalià ed al suo cibo, attraverso le vicende umane di un campione di football americano che, reietto, scopre il piacere della vita di provincia. Il testo risulta comunque piacevole ma per niente entusiasmante.
Indicazioni utili
Gomorra
Un testo indispensabile, da salvaguardare, unico, da adottare nelle scuole; le critiche sul successo di Saviano stanno veramente a zero: il racconto agghiacciante di una parte dell'Italia raccontato con maestrìa dall'autore campano, il film non gli rende onore.
Indicazioni utili
Un buon Corona
Forse un pò troppo ripetitivo e poco romanzato, ma una lettura piacevole ed appasionante, un punto di vista condivisibile nella sua estrema accezione.
Indicazioni utili
7 risultati - visualizzati 1 - 7 |