Opinione scritta da Little_Dolly
24 risultati - visualizzati 1 - 24 |
Tormentato
Sul fatto che sia un bellissimo libro non c'è nulla da ridire, l'unico vero difetto è forse l'inizio. Perchè dico questo? Perchè le prime pagine di un libro sono importantissime e queste non riescono fin da subito ad appassionarti.
Andando avanti la storia poi diventa bellissima ma discontinua, c sono momenti e situazioni resi benissimo ed altri che tendono ad annoiare o comunque a dilungarsi troppo.
Il finale mi è piaciuto moltissimo!
Lo stile di questo romanzo è ottimo ma non lo definirei indimenticabile. Meglio il contenuto che ci affligge con i deliri e i sensi di colpa di un animo tormentato.
Nonostante le critiche lo trovo comunque un ottimo libro.
Consiglio questo libro a chi abbia un po' di tempo per potersi concentrare appieno sulla storia.
Indicazioni utili
Il miglior lavoro dell'autrice
A mio parere l'unico libro della saga che valga la pena leggere.
La scrittrice ha senza dubbio un'immensa cultura a livello culturale, peccato che questa immensa cultura spesso non la aiuti a scrivere dei buoni romanzi.
Il vampiro Marius però è forse il libro che le è venuto meglio. La storia è lineare senza deliri onirici che rendono sgradevole e poco chiara la storia e con descrizioni e personaggi degni di essere chiamati con questi nomi.
Probabilmente il libro è apprezzabile anche perchè, essendo ambientato in periodi di massimo splendore culturale, da modo all'autrice di esporre tutte le sue conoscenze.
Lo stile è abbastanza semplice ma qua e là è piazzato anche qualcosa di brillante.
Il contenuto è appunto interessante anche sul piano culturale e nell'insieme il libro si dimostra assolutamente piacevole.
Questo è un libro che posso sentirmi di consigliare a tutti!
Indicazioni utili
Terribile
Ammetto di non avere un ottimo rapporto con l'autore, credo di apprezzare pienamente solo due dei suoi libri, ma questo è veramente il peggiore.
La perversione e il sudiciume di questa breve storia ti rimangono attaccati addosso per troppo tempo.
Lo stile è troppo,esageratamente diretto con descrizione che in realtà nessuno vorrebbe veramente sentire,il tutto per raccontare cosa? Una storia che ha come unico scopo quello di farvi angosciare inutilmente!
La storia non è veramente nulla di che, insisto, se ci sono dei significati profondi e nascosti questi vengono nascosti dalle inutili perversioni descritte nel romanzo.
No proprio NO!
Non consiglio questo libro proprio a nessuno!
Indicazioni utili
Nonsense!
è il primo libro di Kafka che leggo e non c'è che dire,pazzesco!
Lo stile non riflette l'angoscia che in realtà il racconto racchiude, ci lascia sempre in sospeso come se alla fine ci dovesse essere un lieto fine o comunque un calo di tensione narrativa.
La storia è ciò che di più assurdo ho letto dopo Lewis Carrol, in realtà non riusciamo mai ad arrivare veramente a capo della questione.
Gli spazi descritti sono claustrofobici e inquietanti così come i personaggi vari incontrati dal protagonisti ci scoraggiano e ci opprimono spesso senza una reale motivazione.
Il libro si sa rendere piacevole pur non essendo per nulla ameno.
Per apprezzare questo libro, però, bisogna avere un buon background letterario.
Indicazioni utili
Mi ricorda qualcosa.
Giornali e riviste censurati. Persone controllate.Idee pilotate da entità sconosciute. Oddio mi ricorda qualcosa, a voi no?
Non c'è nulla da dire, Orwell ha saputo prevedere fin troppo bene il futuro. Un libro assolutamente agghiacciante e veritiero.
Lo stile è incisivo, rimane impresso nella mente senza però essere esageratamente cruento.
Il contenuto è ciò che piace di più in questo libro e,ribadisco, è un libro che ha molto più senso letto oggi che nell'epoca in cui è stato scritto.
Non si può definire questo libro propriamente piacevole ma vi giuro che non riuscirete a staccarvene.
Se siete persone impressionabili però vi sconsiglio vivamente la lettura di questo libro e, in particolare, della sua terza parte.
Indicazioni utili
- sì
- no
Inquietante e geniale.
"Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario."
Terribilmente inquietante e purtroppo terribilmente vero. Un libro politico che nello specifico si riferiva a Stalin, siamo sicuri che tante situazioni non si stiano ripetendo?
Nulla lascia spazio a doppie interpretazioni ed è proprio questo che ho amato.
La storia non da adito a nessuna speranza e forse questo è l'elemento più terribile.
I personaggi sono fantastici ma nonostante ciò risulta difficile affezionarvisi.
I dialoghi sono frequenti e ben scritti.
Lo stile della narrazione è scorrevole ma comunque parecchio incisivo.
Non lo si può propriamente definire un libro piacevole ma forse è proprio per questo che l'ho adorato.
Insomma è il primo libro di Orwell che leggo e posso considerarmi soddisfatta!
Indicazioni utili
Leggibile
L'idea in se non è male anche se non è nulla di geniale. Mi sono piaciuti i personaggi, in particolare Olivia.
Lo stile di Ammaniti non è dei migliori ma mi piace la sua schiettezza. Non cerca di rendere la storia più bella con giri di parole inutili.
La trama è carina, come ho già detto l'idea di base non è male e anche il modo in cui poi si sviluppa il libro è accettabile.
Nell'insieme un libro abbastanza piacevole.
Indicazioni utili
Ridicolo
L'autore cerca di trattare temi importanti e profondi, peccato che non ci riesca minimamente.
Il libro viene consigliato agli adolescenti, ma perchè gli adolescenti dovrebbero leggere unicamente queste cretinate??
I protagonisti sono patetici, noiosi e incredibilmente scontati.
Tutti quanti parlano e agiscono secondo dei precisi clichè e il personaggio più imbarazzante di tutti e quello in cui probabilmente l'autore si rispecchia:il supplente.
D'Avenia cerca di incantare il lettore inserendo frasi da ragazzina di seconda media in piena tempesta ormonale.
La storia è banale e prevedibile. Pur sforzandosi non riesce ad essere commovente.
NoNoNo
Indicazioni utili
Ha scritto di meglio!
Non c'è nulla che realmente non funzioni in questo libro ma è assolutamente al di sotto delle capacità dello scrittore.
I personaggi non hanno nulla di speciale, non rimangono per nulla impressi e probabilmente è questo ciò che da l'impronta negativa al libro.
Lo stile non è comunque male e in particolare le descrizioni funzionano abbastanza bene.
La storia raccontata è nell'insieme abbastanza insignificante.
Detto tutto ciò continuo a considerare questo libro una lettura piacevole. Da leggere quando avete solamente voglia di rilassarvi.
Indicazioni utili
- sì
- no
Povero Mondo!
Definirlo un libro è già di per sè un complimento...L'ho letto per caso durante le ore di lezione ma c'è da mettersi davvero a piangere!
Lo stile è l'unica cosa che si salva, non è esattamente da letterati ma rimane comunque piacevole.
Il contenuto oltre ad essere pessimo penso sia anche diseducativo al massimo...
Vi prego togliete questi libri dalle mani delle vostre figlie!
Indicazioni utili
Proprio No!
No a mio parere non si può proprio leggere...L'autore vuol dare un immagine modesta di sè ma si smentisce una riga sì e l'altra pure!!
L'unica cosa che ho apprezzato è stata qualcuna delle riflessioni e molte frasi...per il resto mi son pentita proprio di averlo aperto!
Indicazioni utili
Classico...
è la prima volta che leggo Agatha Christie in versione teatrale e devo ammettere che l'autrice riesce bene anche qui...
Lo stile è piacevole, rende molto anche sottoforma di copione tatrale.
La trama è un classico per Agatha Christie...un tot di persone in luogo isolato e fra loro si nasconde un assassino...
In generale comunque la storia è avvincente e in alcuni punti, come nel continuo susseguirsi della canzoncina dei tre topolini ciechi, diventa quasi angosciante!
Una maestra della scrittura!
Indicazioni utili
Un raggio di sole...
La scrittrice a una scrittura molto semplice ma forse è solo con questa semplicità che riesce a trattare argomenti comunque diffcili.
Il libro è molto breve ma rimane impresso!!!
Fa veramente tenerezza il personaggio di Yuichi e commovente la madre di lui.
La protagonista come in quasi tutti i libri di Banana Yoshimoto che ho letto non è il personaggio più interessante.
Lettura consigliatissima a tutti adolescenti, adulti...Insomma Tutti!!
Indicazioni utili
Capolavoro?? Non credo...
Non dico che sia completamente brutto...ma ecco da lì a definirlo un capolavoro ne passa...
Alcune trovate sono passabili, come i continui tentativi di smettere di fumare del protagonista...La seconda parte si risolleva un po' ma per il resto l'ho trovato un libro alquanto noioso e poco piacevole...
Lo stile non brilla ma non è nemmeno pessimo...
Non mi sento di consigliarlo...
Indicazioni utili
Delicato...
Una trama che non si distingue per l'avvincenza ma per la delicatezza...
La trama è abbastanza semplice anche se non completamente scontata anzi oserei dire che in alcuni tratti diventa veramente originale...
Le protagoniste si fanno benvolere dal lettore...
La storia rimane semplicissima dall'inizio alla fine...
è il secondo libro che leggo di Banana Yoshimoto...L'altro ( Tsugumi ) l'avevo apprezzato di più...
Indicazioni utili
Non è il migliore ma...
Vabbè la Austen è la mia scrittrice preferita di sempre...quindi non so quanto riesca ad essere imparziale parlando dei suoi libri...
Ok, sicuramente non è il migliore dei libri che ha scritto ma l'unica pecca che riesco veramente a trovare al libro è il finale...manca del romanticismo che di solito ADORO nei libri di questa scrittrice...
Jane Austen possiede una delicatezza nella scrittura dei suoi libri che ho raramente trovato nei libri degli altri autori...
Escludendo il finale la trama è appassionate e splendida...Il personaggio di Fanny è di una dolcezza più unica che rara...Edmund come molti dei personaggi maschili della Austen non colpisce...
Ritengo comunque questo libro una lettura piacevolissima!!!
Indicazioni utili
It's not my cup of tea...
Ecco non voglio mettere in dubbio le qualità della scrittrice...
Però ho trovato la lettura di questo libro esageratamente pesante...
Lo stile è bellissimo, si trovano riflessioni interessanti e indubbiamente "artistiche"
Manca esageratamente di trama il che mi ha reso la lettura di questo libro davvero noiosa...
Indicazioni utili
Ironico
Lo stile è un misto tra Pasillinna e Herriot...Divertente, ironico e sagace!
La storia è ben costruita i personaggi sono ben costruiti e tutti interessanti... Più ancora che il protagonista ci si innamora dei personaggi di contorno!!!
La lettura è scorrevole, piacevole e ti regala delle ore di puro divertimento!!
Lo consiglio vivamente!
Indicazioni utili
Niente di veramente speciale...
Premettendo che in questo periodo l'argomento VAMPIRI è ciò che di più scontato e banale si possa scrivere...
La trama in se non ha niente di davvero particolare o esaltante...
Rimane però una lettura rilassante e le scene di sesso sono azzeccate consigliato a chi vuol fare una lettura rilassante...
Indicazioni utili
Un degno finale
Ok...forse alcuni punti non sono chiarissimi e succedono veramente tante...forse troppe cose...
Per il resto la trama è la degna conclusione di una saga emozionate, appassionante e MAGICA.
I personaggi mantengono i loro tratti caratteristici ma la loro psicologia si evolve...BELLISSIMO non c'è che dire...
Molte persone non hanno apprezzato il capitolo conclusivo...è vero forse di distacca un po' dalla linea generale di tutto il resto della storia... ma era anche l'unico lieto fine possibile...
Indicazioni utili
Da leggere fino in fondo...
è diverso...in questo libro non si trovano il numero illimitato di analogie che trovavamo fra "Il gioco dell'angelo" e " L'ombra del vento"
Inizialmente la trama non mi ha preso molto andando avanti però all'incirca da età del libro non sono più riuscita a staccarmi quindi l'unico consiglio che vi posso dare è: se anche all'inizio non riuscite ad entrare nella trama del libro provate a continuarlo perchè potrebbe sorprendervi.
i personaggi sono meno belli rispetto a quelli degli altri libri ma non sono comunque da buttar via...
Finale tragico...
Indicazioni utili
Bello ma non regge il confronto
Il libro di per se è bello...atmosfere affascinanti, gran parte dei personaggi sono ben caratterizzati e costruiti, le descrizioni sono accurate e poetiche...Peccato che non regga il confronto con "L'ombra del vento"
I primi capitoli lasciano sperare in qualcosa di migliore ma andando avanti con la trama l'autore è costretto a citare situazioni del libro precedente per mantenere il lettore concentrato e appassionato al libro...
In ogni caso è un libro davvero particolare e inquietante che consiglio a tutti...
Indicazioni utili
Da leggere tutto d'un fiato...
Un racconto avvolto in un'atmosfera onirica....una storia avvolta nella nebbia...
La trama è davvero avvincente, i personaggi sono ben costruiti e assolutamente non stereotipati...il finale non è poi così particolare ma rimane comunque uno dei libri più particolari che io abbia mai letto...
L'autore sa come girare le frasi in modo che rimangano davvero impresse nella mente del lettore...
L'atmosfera è particolare, ben costruita e a tratti inquietante...
Un libro che si legge tutto d'un fiato...
Indicazioni utili
Io lo amo
Commovente...In una sola parola...Spettacolare...
Una trama che è un tocco di acquerello...delicata, leggera ma piena di sfumature...con un finale inaspettato...
Le protagoniste si fanno amare e le descrizioni accurate ci trasferiscono veramente per qualche ora nello stabile di Rue De Grenelle...
L'unico capitolo che non ho apprezzato molto è quello che parla della fenomenologia...probabilmente chi conosce l'argomento è in grado di capirlo e di conseguenza apprezzarlo...
Indicazioni utili
24 risultati - visualizzati 1 - 24 |