Opinione scritta da ukyuky

2 risultati - visualizzati 1 - 2
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
ukyuky Opinione inserita da ukyuky    27 Novembre, 2010
  -  

Follett

Noioso, banale, quasi sciatto nel non approfondimento psicologico dei personaggi, insomma una grossa delusione per chi apprezza Ken Follett.
Credo che l'autore abbia affrontato con la solita abilità stilistica una prova troppo grande per lui, e forse troppo grande ed inutile per chiunque.
Troppi personaggi molti quasi solo accennati e poi persi nel lento dipanarsi della storia, delle banalità agghiaccianti (la governante messa incinta ed abbandonata, la brutalità senza ragione e la stupidità di tutti gli ufficiali ad eccezione dei due coprotagonisti, la descrizione fumettistica della presa del potere da parte di Lenin, e tante altre): siamo ben lontani dalle descrizioni partecipate, quasi vissute, di altri suoi libri.
Il buon Follett sembra abbia voluto incrementare le sue entrate col minimo sforzo con un occhio (e forse due) attento ad una nuova serie televisiva.
Ma da lui ci aspettiamo di più

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
52
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
ukyuky Opinione inserita da ukyuky    10 Novembre, 2010
  -  

Luoghi comuni in punta di lingua

Spiace che una persona con la capacità di scrittura di De Carlo, in grado di descrizioni avvincenti, sia di persone che di sentimenti, spiace, dicevo, che butti il suo talento in un libro che ricorda gli aviatori di Liala, qui sostituiti da uno scrittore.
Perchè perdere tempo e riempire quai 600 pagine per non dire nulla di nuovo? Dove è finito il De Carlo che abbiamo amato fino all'adorazione: si è trasformato in un radical-chic che parla male di Milano usando tutti gli stereotipi più comuni che poteva trovare? E' un rito di passaggio verso un rilancio o è una nuova strada cercata per dimenticare il successo (sic).
Comunque sempre il più bell'italiano, le più belle costruzioni lessicali, sei sempre grande, ma ,per favore, la prossima volta meno banali luoghi comuni: la mamma di Stefano, il grigiore di Milano, il cantante violento, il venditore di mobili, le cinque sorelle americane in giro per il mondo.......

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Liala
Trovi utile questa opinione? 
72
Segnala questa recensione ad un moderatore
2 risultati - visualizzati 1 - 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario