Opinione scritta da sil-ver

1 risultati - visualizzati 1 - 1
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
sil-ver Opinione inserita da sil-ver    29 Ottobre, 2010
  -  

Curiosità punita

Non l'ho letto appena uscito e mi sono fatto convincere da alcune recensioni, quelle ufficiali, la cui obbiettività evidentemente lascia a desiderare.
Ho trovato lo stile piuttosto puerile, mentre la dichiarata (vedi intervista all'autore) evoluzione del linguaggio del testo come dei personaggi non è avvertibile se non nel passaggio dell'espressione dal livello di un banale tema di biennio a quello di un esame di maturità.
Trovo pretenzioso inoltre definire il libro un Bildungsroman e sono d'accordo con molti lettori che in Qlibri l'hanno messo in evidenza perché mi hanno confermato che la mia delusione non fosse solitaria: non capisco in cosa i personaggi del romanzo crescerebbero. Non mi pare vi sai una vera maturazione né intima né comportamentale.
Troppi elementi narrativi (personaggi, storie, situazioni) sono disseminati qua e là e lasciati morire dopo appena un cenno che può riempire poche righe come alcune pagine che tuttavia restano a fare il morto sul pelo dell'acqua.
Non nascondo che l'idea della totale incapacità comunicativa è intrigante e, assieme alla scorrevolezza dei primi capitoli e ad un'indubbia efficacia del lancio promozionale, può tenere incollato il lettore nella speranza (vana) che le aspettative vengano esaudite.
Anche l'attrattiva del romanzo introspettivo viene disattesa: stilisticamente essa si esaurisce nella creazione di scene, situazioni, quasi aneddoti che rimangono fluttuanti e poche connessioni creano tra loro e con i filoni portanti della trama. L'introspezione vera dei personaggi è così demandata a pezzi di dialoghi, atteggiamenti che non vengono mai analizzati o evidenziati nemmeno emotivamente attraverso uno stile efficace e tutte le battaglie interiori, i dissidi rimangono inesplorati come se ai personaggi in realtà importasse poco o nulla, interessati a farsi attraversare dalla vita passivamente e soprattutto superficialmente. Forse, in questo, rivedo alcuni atteggiamenti di una buona porzione della gioventù odierna e per quest'unica caratteristica (se nelle intenzioni dell'autore) il romanzo può essere apprezzabile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
102
Segnala questa recensione ad un moderatore
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno