Opinione scritta da The hooded man
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |
Dietro la maschera
Storie di sbronze, di cavalli, di scopate... Questo è quello che trovi scritto. Ma le righe più belle sono state certamente quelle non scritte, quelle espresse senza esprimerle, quel non detto che ti abbatte e ti deprime, ti tira un pugno in pancia e ti lascia per terra dolorante. La storia di un uomo amareggiato, un uomo che ha dato tanto e aveva tanto altro da dare, e che spesso ha sofferto in silenzio. La storia di un padre che vede nella figlia tutta la vita, anche la sua. Un uomo che si nasconde dentro sé stesso perché è l'unico modo che gli è rimasto per proteggersi da quello che più gli fa male. Nelle sue pagine lo senti cantare quel piccolo uccellino azzurro che portava nel petto Bukowski, e se leggendo questo libro non lo hai sentito, mi dispiace tanto per te
Indicazioni utili
Bello, ma non adatto a tutti
Pediodi infiniti, lunghi pagine intere.
Punteggiatura praticamente inesistente.
Per chi non conoscesse Kerouac e si trovasse a leggere questo libro, potrebbe quasi sembrare che lo scrittore non possegga la benchè minima tecnica.
In questo caso l'autore ha deciso di sacrificare qualsiasi convenzione letteraria, qualsiasi ritmo di lettura che non sia frenetico e mozzafiato.
In un'opera scritta in tre notti, tra alcool, depressione e malinconia, Jack Kerouac è riuscito a cancellare quella linea che ha sempre diviso il lettore da colui che scrive il libro, creando così una porta che si apre direttamente nella sua anima.
E' l'anima che ci ha messo, non la razionalità.
Quì lui ci parla di un suo grande amore, Mardou, così tormentato ed al contempo così bello.
Impossibile non rivedercisi, e questo anche grazie proprio alla maniera in cui è scritto il libro.
Dopo averlo iniziato capirete subito che prima di gettarsi in un nuovo periodo sarà meglio prendere una boccata d'aria e buttarvisi in apnea.
Un libro stupendo, che ha il merito di avermi fatto conoscere questo grandissimo autore.
Postilla per coloro i quali hanno letto ed amato "On the road":
Non sperate di ritrovare quel matto di Dean Moriarty o il vecchio Sal Paradise; leggendo "I sotterranei" vi dimenticherete che in entrambe le opere l'autore si chiama Jack Kerouac.
Indicazioni utili
- sì
- no
Un libro che cambia la vita
In una parola, illuminante.
Questo libro è senz'altro una di quelle opere che vanno lette con attenzione per quanto potrebbe essere pericoloso il farlo.
La storia di Dean e Sal, due grandi amici che vogliono vivere la vita ogni giorno.
Viaggi incredibili attraverso tutto il continente americano e con pochi soldi in tasca.
Questo libro altro non è che un continuo viaggio, ricco di avventure ed avvenimenti che fanno venir voglia al lettore di mangiarsi le mani.
Leggendo questo libro sicuramente vi domanderete cose come: "Che ci faccio quì?", "Cosa sto facendo?" o ancora "Cosa mi trattiene?".
Ripeto, libro da leggere con cautela.
Qualsiasi tipo di esperienza all'interno di esso viene valorizzata e reputata importante, persino la più brutta.
Ebbene, lo stesso finirete col pensarlo voi.
Cambierà il vostro modo di pensare.
Cambieranno gli occhi con cui guardate il mondo.
Sperate solo di non avere un amico che a sua volta abbia letto questo libro (o forse dovreste sperare di averlo, dipende dai punti di vista), perchè se così non fosse tutto quello che avevate prima per voi non conterà più nulla, ed insieme ad esso non potrete che mettervi sulla strada appunto.
Cinque stelle ed amore ad uno scrittore che davvero ha meritato la fama che ha.
Indicazioni utili
Un must per una buona cultura
In un colore, grigio.
Un'atmosfera di totale repressione/depressione, gente che deve temere persino di pensare qualcosa di poco convenzionale ed una guerra infinita contro un nemico ancora poco chiaro.
Questa è la vita di Winston.
Persone vestite tutte uguali e con le stesse idee inculcate nel cervello da una propaganda spietata vivono le loro insulse vite ad occhi chiusi, accettando qualsiasi cosa si dica loro esser il vero.
"Lunga vita al Grande Fratello!"
Niente altro deve uscir dalle loro bocche, nè da coscienti nè nel sonno.
Osservate 24 ore su 24 da uno schermo ronzante installato in ogni appartamento, queste persone devono temere persino di respirare nella maniera sbagliata.
Se il tuo comportamento è ambiguo, anche solo vagamente, la psicopolizia verrà a prelevarti per portarti in un edificio da cui nessuno è più uscito una volta entrato.
Nonostante questo il protagonista comincia a scrivere un diario, atto che se smascherato potrebbe costargli la vita.
Angosciante, depressivo.
Smorza qualsiasi gioia di vivere.
La gioia è proibita.
Uccide la spensieratezza dell'amore.
L'amore è proibito.
Un libro di culto, che chiunque almeno una volta nella vita deve aver letto.
5 stelle per la sua attualità ad un libro del 1948, che però a tratti risulta un pò pesante.
Abbasso il Grande Fratello
Indicazioni utili
Un must d'autore
Orwell. Se il suo nome non fosse scritto in copertina non importerebbe nulla.
Dopo aver letto 1984 è impossibile non trovare la sua impronta di critica alla società ed alla politica a volte velata, a volte meno.
Questo breve libro è un'allegorica visione della società, vista dal punto di vista di animali dai tratti caratteriali tipici degli umani.
Il solito grigiore, il solito pessimismo.
Orwell per la seconda volta è riuscito ad appiattirmi al pavimento una volta finita la sua opera.
Indicazioni utili
Il primo lavoro del Maestro
Invisible Monsters è quanto di più sconvolgente abbia mai letto.
La prima opera di Palahniuk, inizialmente scartata da tutti gli editori per la sua pesantezza, ha il potere di aprirti la faccia come un colpo di fucile.
Una storia intricata, dove nulla è da darsi per scontato fino alla fine, nemmeno quando sembra essere assolutamente certo.
Una linea temporale sparpagliata come se presa a calci e poi rimescolata alla rinfusa aiuta il lettore a provare il senso di spaesamento che da quel tocco in più alla storia.
C'è poco da dire. Il miglior lavoro di Palahniuk a mio modesto parere.
Il miglior modo che ci potesse essere per cominciare la salita verso quello che ora è considerato un genio del male.
Cinque stelle e tanto di cappello al Maestro.
Indicazioni utili
6 risultati - visualizzati 1 - 6 |