Opinione scritta da mikykim

5 risultati - visualizzati 1 - 5
 
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
mikykim Opinione inserita da mikykim    30 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Lunico angelo buono è un angelo morto

Il titolo dice già tutto, si parla di angeli, ma non gli angeli che siamo abituati a conoscere. In questo libro vengono descritti come esseri ultraterreni pronti a invadere il nostro pianeta e a succhiarci via tutta la nostra energia vitale pur di mantenersi in vita.I protagonisti della storia sono Alex "l'assassino" ovvero un Angel Killer assoldato dalla Cia per sbarazzarsi di queste divinità e Willow una ragazzina sensitiva che scoprirà di essere metà angelo. Considerata un pericolo gli angeli cercano di eliminarla in tutti i modi xchè potrebbe essere l'unica a fermarli, si ritrova a fuggire con Alex e dopo un susseguirsi di azioni e peripezie nasce l'amore. Gli unici agenti non corrotti della CIA li trovano e propongono un piano per fermare l'invasione degli angeli, willow accetta consapevole che potrebbe morire senza nemmeno raggiungere il risultato sperato.
Ho trovato questo libro piacevole e pieno di azione. Ti lascia la voglia di sapere cosa succede ai nostri protagonisti nelle pagine seguenti!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
mikykim Opinione inserita da mikykim    23 Mag, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Libro di autolesionismo e preoccupazioni adolescen

L'inizio risulta pesante ma andando avanti pochi capitoli ci si affezziona al personaggio e si vuole sapere come andrà la sua vicenda se riuscirà a smettere di farsi male! se imparerà a pensare anche a se stesso e non solo a al fratello!
Questa è la storia di Jonah e della sua famiglia, o meglio dei problemi della sua famiglia. Jonah ha problemi di autolesionismo o meglio ha una missione, quella di spezzarsi tutte le ossa x diventare piu forte. xchè un osso dopo essersi rotto diventa più forte! Jesse il fratello di un anno piu piccolo ha problemi alimentari ed è fortemente allergico a tutto e i genitori dopo una separazione si rimettono insieme continuando a litigare e facendo un terzo figlio Will che nn smette mai di piangere.
Jonah segue il concetto del confucianesimo secondo cui la famiglia è la piu piccola unità di misura, tu nasci ed entri a far parte di un unico organismo, la famiglia. Quindi se jesse sta male tutti loro stanno male xciò se lui nn può stare bene... tocca a jonah si fa male guarisce l'osso diventa piu forte e allora anche jesse è piu forte cm tutta la famiglia!
questo ragazzo riversa tutte le preoccupazioni sul fratello non arrivando a capire che il problema maggiore lo ha lui, non vede gli sforzi del fratello di avere una vita normale e cn la sua preoccupazione cerca di limitarlo in tutto, arrivando ad una lite liberatoria tra fratelli.Riuscirà xò a sbloccare la situazione e a far vedere che esiste un'altro modo di vivere senza il dover rompersi qualche osso x stare meglio!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
2.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
mikykim Opinione inserita da mikykim    07 Febbraio, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

Pesante

Il tema trattato è molto interessante sbagliata secondo me è l'approccio che vuole dare agli adolescenti, ponendo il libro in questione con approfondimenti a lato del testo come i libri scolastici che molti di noi hanno odiato!! Sinceramente mi facevano perdere il filo della lettura x poterli leggere. Parte dalla storia del mais fino a raggiungere tutte le varie catene alimentari, osservendo lui in prima persona ogni passaggio e raccontanto ogni minino dettaglio di essa!!! nn lo consiglio agli adolescenti almeno nn a tutti!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Narrativa per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
mikykim Opinione inserita da mikykim    20 Ottobre, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Bel libro!

Un ritorno all'infanzia... ricordandomi il cartone animato della Disney "la bella e la bestia"...
é una rivisitazione nella New York dei giorni nostri.
il protagonista è un ragazzo ricco bello e antipatico che non va oltre le apparenze. A scuola arriva una strega sotto le sembianze di una ragazza brutta e non proprio magra, ovviamente Kyle, il protagonista, non si lascia scappare di prenderla in giro. Arrabbiata la strega lo mette sotto un'incantesimo, lo trasforma in una bestia cn tanto di zanne e artigli e ha tempo 2 anni x trovare il vero amore e farsi dare un bacio altrimenti rimarrà x sempre come una bestia.
il padre lo rinchiude in casa x paura che si sappia che suo figlio è diventato un mostro e un giorno cm un'altro un ladro disposto a tutto entra nella proprietà e in cambio di farla franca gli porta la figlia Linda!
all'inizio lei lo odia poichè lui era il suo carceriere ma poi cn il tempo capisce che non vuole farle alcun male e allora iniziano a diventare amici. passa il tempo e si scopre che il padre di lei sta male così Kyle la "libera" anche se in realtà nn l'ha mai tenuta prigioniera. lui x la sua assenza si dispera la spia attraverso uno specchio lasciatogli dalla strega. allo scadere del tempo lui guarda nello specchio e la vede in pericolo che urla il suo nome. nn curandosi delle sue sembianze si lancia tra la folla x salvarla..e alla fine ovviamente cm nel cartone animato vissero felici e contenti.... da umani!!!!
io ci ho messo veramente poco a leggerlo scorre velocissimo!!!
mi è piaciuto!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
io lo consiglierei a tutte le persone che hanno voglia di una storia leggera...
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
mikykim Opinione inserita da mikykim    24 Settembre, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Forte ma vale la pena!

è un libro forte che ti trascina direttamente dentro il problema che tratta... l'anoressia!
argomento non facile x un libro ma l'autrice lo porta nudo e crudo alla visione del lettore.
Ci si ritrova nel piccolo mondo di Lia, la protagonista, il cui maggior problema è il calcolo delle calorie di tutto quello che ingerisce o vorrebbe ingerire. Quando basta per non cadere in svenimento!
Lia ha tre obbiettivi pensa che:45 kg la faranno pensare piu lucidamente ha un aspetto migliore ed è piu forte, 43 kg sarà pura e leggera da camminare a testa alta, 40 kg salirà alle stelle!!!
i genitori avendo visto già una volta la figlia ricoverata in una clinica x disturbi alimentari preferiscono non vedere il problema per non doverlo affrontare di nuovo, si lasciano ingannare dai trucchetti che lia propina, pesi nella vestaglia al momento della bilancia, raccontare di aver mangiato pizza cn amiche...
viene ritrovato il corpo della sua ex migliore amica, cn un passato da bulimica, in un motel. lia scopre dopo di aver ricevuto 33 chiamate da lei la notte in cui è morta. sensi di colpa le fanno avere delle visioni, ritrova cassie in camera di sera a scuola.

ci si sente parte di lia e dei suoi problemi, del conto delle calorie e del senso di colpa!!
è davvero forte xò vale la pena leggerlo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
5 risultati - visualizzati 1 - 5

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo