Warning
  • La funzione video è stata disabilitata

Opinione scritta da ghippi

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
ghippi Opinione inserita da ghippi    08 Ottobre, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

un Murakami diverso

Bel libro, diverso dal filone Murakami,sempre ai confini del reale e non; questa è una storia fortemente e drammaticamente reale, il cui protagonista è un giovane neo universitario che si scopre innamorato di due ragazze con storie e vissuti diversi tra loro, lui è confuso non sa scegliere quasi aspettasse che qualcuno possa farlo per lui. I personaggi sono come disegnati, con tratti decisi ed indelebili che difficilmente si fanno dimenticare, lo stile dell'autore si riconosce anche se il genere non è il suo.
Non vi aspettate un racconto dolce e scorrevole ma piuttosto una attenta analisi di problematiche post adolescenziali, di un'età di passaggio e confusione la cui delicatezza è più volte evidenziata dall'autore; a tratti il racconto si ferma e può risultare pesante ma nel complesso trovo sia un bel libro che mi sento di consigliare.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
ghippi Opinione inserita da ghippi    14 Agosto, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

Ciao mamma, ora ti lascio andare...

Finito di leggere in una settimana,libro veramente bello,con il quale ho approcciato con una certa diffidenza,cosa che ho imparato a fare quando il tema risulta particolarmente triste e drammatico;invece l'autore mi ha lentamente trascinato in un vortice emozionale inaspettato,con una scrittura semplice,pulita e scorrevole; il racconto e' autobiografico,Gramellini perde la mamma a soli nove anni e questa ferita lo condizionera' non poco negli anni a seguire. Solo dopo 40 anni e in circostanze particolarmente toccanti, l'autore riesce a staccarsi dal ricordo di lei e a riprendersi la propria vita.
Devo dire che il finale mi ha emozionato non poco; leggetelo e non ve ne pentirete.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
ghippi Opinione inserita da ghippi    23 Aprile, 2013
Top 1000 Opinionisti  -  

il mondo parallelo di Murakani

Libro che lascia il segno,ti coinvolge e ti rapisce con uno stile letterario di grande livello che spiega il successo di questo autore.Una prima parte travolgente lascia spazio ad una seconda più' articolata e legata che penalizza la piacevolezza della lettura.,

Tengo e Aomame sono i protagonisti del racconto,un amore infantile mai dimenticato da entrambi,che ritorna prepotente grazie ad un libro scritto da una adolescente che il giovane e' chiamato a rivedere e correggere da un editore in cerca di business.

Tengo si accorge che il libro ha una forte componente autobiografica e che rivela pesantissime verità,da qui un percorso che lo porterà sino ad Aomame in un intrecciarsi di avvenimenti che si sviluppano in un mondo crudo e reale (il 1984 di Tengo) contrapposto ad un altro parallelo,(il 1Q84 appunto), nel quale Aomame si accorge di essere entrata notando strani particolari in persone e cose.

Murakami ci trasmette una visione del mondo,una contrapposizione tra il nostro reale e tangibile quotidiano e un altro mondo,quello fatto di sogni, speranze, fantasie e del bambino che è dentro di noi,quello stato di presenza assenza che non ci permette di “esserci ” dentro le cose ma solo essere sfiorati dalle stesse. L’alternanza di queste due fasi puo’ confondere il lettore che per orientarsi nei risvolti del romanzo ricerca,proprio come Tengo e Aomame una seconda luna nel cielo.

p.s. mi piacerebbe avere un commento comparativo con norvegian wood, grazie e buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
Politica e attualità
 
Voto medio 
 
3.2
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
2.0
Approfondimento 
 
2.0
Piacevolezza 
 
4.0
ghippi Opinione inserita da ghippi    27 Agosto, 2011
Top 1000 Opinionisti  -  

questo srega così così....

Libro veloce e leggero(forse troppo per uno strega),l'autore ci racconta con velocissimo escursus della sana e produttiva provincia toscana dagli anni 20 ad oggi,dai fasti degli anni 60 alla grande crisi figlia di un mercato "finalmente libero" e senza regole.
E' il prezzo da pagare per adeguarci alla tanto desiderata globalizzazione,prezzo che pagano caramente anche i pratesi,che manifestano nel finale del libro con la presenza omnicomprensiva delle forze lavorative della città.
L'autore descrive il tutto con una punta di distacco e amarezza,quasi fosse solo spettatore di tutta la vicenda.
Diventa un riconosciuto protagonista quando attinge al suo talento letterario che ci regala qualità ed autenticità.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo