Opinione scritta da beppe64
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
montalbano è come il buon vino...
Indagine curiosa e fuori dallo schema classico. Come sempre il "caso" è solo un pretesto da cui prende vita il personaggio, il viaggio interiore ed esteriore del mitico Salvo. Che, a dispetto dell'età, risulta sempre una compagnia allegra, piacevole e mai banale. Mi auguro che Camilleri mantenga ancora a lungo in vita il nostro eroe, che rimane uno dei personaggi miliari e tipici della letteratura leggera di questi anni. Ciao Salvo... alla prossima!
Indicazioni utili
il peso tremendo del passato
Lettura piacevole e scorrevole, pur nella sua drammaticità. Un viaggio negli inferi, un passaggio crudele ma necessario per quelli che avevano vent'anni in quel periodo. Mi piace Mughini per la sua estrema onestà di pensiero , dove riconosce tutte le porcherie intellettuali e morali che emersero in quegli anni. Da leggere, da studiare, per conoscere una delle pagine buie della nostra storia. E riflettere, perchè la storia ha il vizio di ripetersi...
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |