Opinione scritta da Adelina

38 risultati - visualizzati 1 - 38
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    30 Gennaio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

Capolavoro.

Certo la lunghezza del libro può spaventare la maggior parte delle persone, ma chi è in grando di scavalcare questo sconforto iniziale, si troverà poi alle prese con uno dei libri migliori che abbia mai letto, almeno nel genere storico-medievale. Voglio scagliare anche una lancia a favore del film, o meglio dello sceneggiato, che ho visto per caso prima di leggere il libro e che ho trovato davvero ben fatto. Certo è inutile paragonare le due cose, libro e film, perchè neanche con la migliore regia, un appassionato di un romanzo troverà migliore la sua interpretazione cinematografica, ma vorrei semplicemente indicarlo perchè per gli amanti di questo libro, davvero, possa essere una nuova esperienza nell'approfondimento dello stesso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    21 Gennaio, 2011
Top 500 Opinionisti  -  

I love Sophie

Come sempre quando si tratta questo genere di romanzi, c'è da premettere che non parliamo di alta letteratura e quando la maggior parte della gente li critica dicendo che sono leggeri e frivoli, bè non posso che dargli retta. Resta il fatto che ho letto tutta la serie e proseguirò a leggere i prossimi, se mai ci saranno, perchè mi fa piacere ogni tanto leggere qualcosa di leggero e scorrevole che parla di una donna che pensa proprio da donna, perchè ahimè mi ci ritrovo spesso. Ben riuscito come gli altri capitoli anche questo riesce ancora a divertire. Ben fatto Sophie!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
la serie di I love Shopping
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Scienze umane
 
Voto medio 
 
3.6
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    29 Novembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Una nuova versione.

Inizo dicendo che non stiamo parlando di un libro, bensì di un oracolo. Io ricordo mia mamma che lo consultava spesso in una versione vecchissima della quale si staccavano le pagine ogni volta che la si apriva. Per caso ho trovato in libreria questa nuova versione e ho deciso di prendergliela benchè dubito che d'ora in avanti prefersica la mia alla sua versione decennale.

Io non posso dirlo sulla mia pelle, ma pare che funzioni, c'è chi ci crede, chi meno, ma resta un divertente gioco da fare con gli amici, come ha suggerito l'utente prima di me, oppure un simpatico ed alternativo regalo di Natale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    29 Novembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

La storia è più attuale di quanto si pensi.

Non mi dilungherò sulla trama perchè penso che, chi prima di me, sia stato esaustivo, vorrei invece sottolineare l'attualità di questo libro ancora adesso, in un mondo che forse non è più spinto dalla religione ma sicuramente da altri fattori che lo portano all'esclusione di alcune persone dalla società così come accadeva un tempo.

Devo ammettere che questo romanzo non brilla per la scrittura, ma piuttosto per i contenuti. Lo stile, in effetti, non è particolarmente degno di nota e la trama, a mio giudizio, è risultata un po' prevista.

Posso dire, in conclusione, che non è uno dei classici dell'Ottocento che preferisco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    29 Novembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Il miglior libro della Thomas.

Come preannuncio nel titolo, penso proprio che questolibro sia il migliore di questa scrittrice. La trama è curiosa e divertente, anche se ammetto che i codici che la protagonista riceve, che dalle recensioni che avevo letto pareva fossero il fulcro di tutto il libro, sono lasciati un po' ai margini del racconto.

Se il lettore si aspetta un thriller pieno di codici da svelare e misteri da risolvere, un po' alla Dan Brown, ne rimarrà deluso, ma questo non significa che questo libro non sia degno di lode su altri versi.
Si tratta di un romanzo particolare, degno dello stile della Thomas al quale non sono ancora riuscita a dare una definizione.

Inoltre è molto interessante la parte dove svela i metodi di criptazione dei diversi codici. In sostanza è un libro ben costruito, piacevole e adatto perlopiù ad un pubblico giovane.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    05 Novembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Buona idea.

La scrittura è veloce e piacevole, l'idea di fondo è anche molto carina, un assassino che copia gli omicidi di uno scrittore, ma, come ho trovato scritto in un altro commento, alla fine mi ha lasciato l'amaro in bocca e non mi ha soddisfatta. Avevo aspettative migliori!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Settembre, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

I naufraghi battono Mr. Y

La trama di questo libro è palesemente ripresa da "Dieci piccoli indiani", ma poi i libri si sviluppano in modi totalmente diversi. L'autrice ci fa entrare nel gruppo di "naufraghi" (che non lo sono propriamente) e ascoltare tutti i loro discorsi, le loro chiacchierate, come se noi fossimo lì con loro. Sono dialoghi sconnessi con la narrazione, ma che danno identità al libro.
A differenza di molti, il finale non mi ha delusa, me lo aspettavo a dire il vero ed è bello che finisca così, mi ha deluso un po' il fatto che non ci sia stata una vera e propria spiegazione del rapimento e quella l'avrei voluta.

Questo romanzo è decisamente meglio di "Che fine ha fatto Mr. Y?" della stessa autrice. Il tipo di scrittura mi è piaciuto in entrami i romanzi ad essere sincera, ma c'è qualcosa nella trama che non mi soddisfa appieno. Tenterò con "Popco" ultimo libro da lei scritto per giudicare se proprio c'è un'incongruenza tra il mio gusto e le sue trame o se mai potrà esserci accordo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    24 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

La più famosa storia d'amore.

Mi sembra strano commentare un libro del quale credo sia già stato detto tutto.
Inutile, certo, è riassumere la trama, da noi tutti certamente nota. Essendo una scrittura seicentesca, può risultare un po' ostico alla lettura per i non appassionati, ma la storia è un capolavoro, così come lo è la scrittura. Ogni pagina del libro è una poesia a sè stante. Sconsiglio di non leggerlo in lingua originale, se non si conosce l'inglese più che egregiamente, perchè ripeto la scrittura non è delle più semplici né scorrevoli. Io ci ho provato, ma ho presto abbandonato l'impresa.

...il pericolo è più nei tuoi occhi che non in venti delle loro spade: se mi guardi con dolcezza, sarò forte contro il loro odio...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"Sogno di una notte di mezza estate", "Otello" e "Macbeth".
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    24 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Non rispetta le promesse, ma non è male.

In mezzo a tutti questi commenti negativi, vorrei spezzare una lancia in favore di questo romanzo; è certo che la copertina e la sua pubblicizzazione hanno spinto molte persone ad acquistare questo libro che, a mio parere, pur essendo carino e scorrevole, non giustifica certo le vendite.

Fino a metà posso dire che è stato scorrevole, anzi lo è stato forse tutto, la pecca sta nel finale dove ci si aspettava di rimanere con il fiato sospeso e invece non accade.

Buona l'idea di far narrare parte della storia da un protagonista contemporaneo ed una parte da un protagonista medievale, anche se in questo periodo sembra pratica comune farlo (vedi ad esempio "La biblioteca dei morti").

Questo libro non riesce a prendere, non rende partecipi al racconto e non brilla neanche per stile di scrittura, ma resta un romanzetto estivo scorrevole, molto meglio di tanti altri che vengono letti sotto l'ombrellone, certo, a lettura completata, non è rimasto niente, nè in positivo che in negativo.
Ho letto decisamente di peggio, questo tutto sommato non è male.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    24 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

La saga dei Tudor continua.

Ottimo romanzo per gli amanti del genere.
Carina è l'idea dell'autrice di suddividere il racconto in capitoli brevi, ognuno narrato da un diverso protagonista della scena.
Il libro è scorrevole e piacevole, come siamo stati abituati nei precedenti capitoli della saga.

La vita della regina, narrata questa volta, è come per le altre contorversa e non senza dispiaceri e difficoltà. Lei è rinchiusa in un castello, come nelle migliori fiabe che si rispettino, e tramite spie e traditori cerca di far insorgere i nobili inglesi per liberarla e rimetterla sul trono.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri romanzi della Gregory.
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    24 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Deludente.

Leggendo gli altri commenti mi chiedo: ma avremo letto lo stesso libro? Io non ho trovato nulla di romantico in una viziata aopportunista che non si accontenta mai di ciò che ha. Non è la trama a scandalizzarmi com'è successo all'epoca della sua pubblicazione, no assolutamente, scandalizzare sarebbe comunque molto meglio che annoiare a morte.

Ho trovato la storia piatta e insulsa nonchè la protagonista, che dovrebbe essere la nostra eroina, scialba ed egoista. Si tratta di una donna che non è mai contenta di niente e che è alla continua ricerca di qualcosa che la soddisfi, ma si stanca presto di tutto e di tutti. Di persone così se ne incontrano fin troppe, ma che la descrizione di una di queste diventi un capo saldo della letteratura occidentale mi trova in completo disaccordo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
molti classici dell'Ottocento.
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    23 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Ennesimo colpo di scena della regina.

Ennesimo capolavoro della Regina del Crimine. Splendido anche questo romanzo benchè inizi e prosegua in modo forse un po' banale, non molto lontano dalla classica Inghilterra che da sempre racconta nei suoi libri: casa padronale, un cadavere che viene trovato nello studio, un'immensa fortuna che verrà presto ereditata da qualcuno. Apparentemente nulla di nuovo, ma la Christie riesce nuovamente stupire con un altro colpo di genio.

Ai lettori a cui piace individuare l'assassino prima che Poirot lo sveli, posso solo dire che sarà molto difficle farlo. Io stessa sono arrivata a capirlo solo poche pagine prima che lo svelasse il detective.

Con tutte queste considerazioni resta un romanzo encomiabile in tutto e per tutto ed è d'obbligo leggerlo per gli amanti del genere, benchè anche quei lettori che generalmente si interessano ad altri tipi di libri, sono certa, troveranno la lettura interessante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
tutti gli altri libri di Agatha Christie.
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    23 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Capolavoro.

Difficile parlare di questo romanzo senza svelare il finale.
Si tratta di uno dei libri un po' meno famosi della celebre scrittrice di gialli, com'è già stato detto forse un po' meno scorrevole degli altri all'inizio, ma ripaga ampiamente le aspettative sul finale.

Credo sia il mio libro della Christie preferito. Fa capire quanto può essere forte un legame come quello dei protagonisti e cosa si è pronti a fare per amore o per senso di giustizia.

Non posso dilungarmi nel parlarne come vorrei invece fare, per non svelare il finale ai lettori che ancora devono prendere in mano questo libro. Posso però consigliarlo vivamente.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri di Agatha Christie.
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    23 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Magico.

C'è da premettere che questo romanzo non ha una trama particolarmente brillante, ne si può dire sia scritto con incredibile maestria; detto questo posso aggiungere, però, che c'è qualcosa nel complesso che fa rivivere al lettore un periodo nel quale la magia era già stata sconfitta dalla scienza, ma dove gli uomini non riuscivano ancora a non credere ai maghi, un'epoca in cui le illusioni erano il pane quotidiano nonchè fonte di guadagno per molti.
Non è ben chiaro dove finisca la finzione e dove cominci la realtà e forse è proprio questo a rendere questo libro quello che è.
L'atmosfera che si percepisce leggendo le pagine è la stessa che si ha guardando il film Elephant Man di David Lynch, è una pellicola molto forte ma altrettanto bella. Mi sentirei di consigliarla anche a quelli a cui non piace questo regista, perchè è totalmente diversa da tutti i suoi altri film.
Non vorrei divagare, ma l'atmosfera dei circhi dei primi anni del Novecento è la stessa.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    09 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Ben riuscito!

Questo libro è un perfetto connubio tra scorrevolezza tipica di un romanzo e documentazione storica. Per chi ha letto gli altri libri della stessa autrice è il suo solito stile. Io non conoscevo la scrittrice ma sono stata affascinata da questo libro ed ora sto cercando di ricostruirne la bibliografia.
La storia è molto avvicente e ricca di avvenimenti già di per se, inoltre è sapientemente costruita e resa piacevole alla lettura dalla mano di una scrittrice capace.
Questo libro fa desiderare di essere all'interno della storia quando descrive la Spagna e le splendide architetture arabe di Granada per poi farci conoscere l'angoscia che prova la protagonista stessa della fredda e grigia Inghilterra. Davvero un romanzo ben riuscito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"L'altra donna del re"
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Scienze umane
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuti 
 
3.0
Approfondimento 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    06 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Una guida alternativa.

Si può considerare questo libro alla stregua di una guida turistica per viaggiatori alternativi. Con la scorrevolezza di un romanzo, Augias ci fa percorrere Parigi geograficamente e temporalmente. Alla ricerca dei luoghi più nascosti e delle storie più inusuali.

Io l'ho letto prima di un viaggio nella capitale francese, non lo si può considerare un vademecum del viaggiatore tipico, ma può far sorgere quell'entusiasmo verso il viaggio che si sta per affrontare che permette di partire con il piede giusto. Sì credo di averlo letto nel giusto periodo, in un altro momento non so se mi sarebbe piaciuto così.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    06 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Piacevole.

Un buon libro, ma niente di eccezionale. Devo ammettere che la brevità mi ha fatto piacere, in contrasto con quello che dice l'altra utente che prima di me ha commentato, perchè gli altri libri che ho letto della stessa autrice mi sono sembrati fin troppo lunghi e prolissi, non fraintendiamoci belli sicuramente, ma se fossero stati più corti (o più scorrevoli) li avrei apprezzati di più.
Mi piace il punto di vista che non è più dalla parte dei "buoni" ma dei "cattivi", come i ladri. Splendido il ruolo della suora e della sua omertà!

Una piccola curiosità: nella copertina non è raffigurata la vera camera d'ambra, ma in realtà il salone che precede la stessa. Il giallo che si vede sono stucchi dorati. La camera d'ambra vera (o meglio quella che è stata rifatta dopo la sua sparizione nella 2° guerra mondiale) è stupenda, ma molto più piccola.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
"L'ultimo Catone" e "L'origine perduta".
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Geniale.

Geniale davvero, in altre parole non saprei definirlo. Si tratta di un romanzo fatto a regola d'arte con un bel colpo di scenda finale. Non c'è che dire che la Christie è la regina incontrastata del giallo e credo continuerà a regnare per ancora tanti anni dopo la sua morte se non per sempre.
Come in tutti i suoi romanzi, il finale è a sorpresa e davvero sconvolgente, non si può far altro che definirlo eccellente!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
quasi tutti i libri della Christie.
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Carino e non me l'aspettavo.

Carino come non mi aspettavo essere. Ero preparata ad un'ulteriore strascico della saga di Twilight per fare ancora un po' di incassi e invece è una gradevole storia a se stante.
La storia mai narrata di un personaggio che sarebbe altrimenti rimasto nell'ombra da maggior vita a questo, come se anche noi incoraggiassimo l'importanza che l'autrice da ad una comparsa, come se la giustizia per gli sventurati personaggi immaginari ci facesse sentie meglio.
Devo ammettere di trovare il libro decisamente meglio dell'ultimo capitolo della saga che a mio parere giudicherei quasi ridicolo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
la saga di Twilight.
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Era iniziato bene..

Benchè il romanzo fosse cominciato molto bene con l'andare avanti della storia è un po' scaduto nell'essere troppo prolisso.
Molto carina (per il mio parere di informatica) la parte iniziale dove si parla del vagone della metro abbandonato e trasformato in un ufficio ultra hi-tech e super segreto.
Questo è il terzo libro dell'Asensi che ho letto e il secondo che ho trovato un po' noioso e poco incalzante, mi viene il dubbio che sia il suo stile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.0
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Può causare sonnolenza.

Devo ammettere di aver messo da parte il mio coraggio e di non essere riuscita ad arrivare alla fine del libro. Indubbiamente ho finito libri peggiori, ma anche questo certo non invogliava ad essere letto.

Concorde con molti lettori posso affermare che è di una lentezza e di una pesantezza che raramente si riscontrano.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Svelato dal codice Da Vinci.

Per chi come me aveva letto in precendenza gli altri romanzi di Dan Brown, questo libro risulta un po' scontato perchè ricalca il cliché degli altri. Lo stesso filo conduttore, gli stessi colpi di scena. Sarebbe stato molto più piacevole se non ci si aspettasse un finale che irrimediabilmente arriva.

Rispolverare un vecchio libro scritto in gioventù è stata una buona idea tutto sommato per staccare un po' dalle storie di antichi misteri sepolti e sette millenarie, così da far tirare il fiato anche all'appassionato più accanito del genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Per fortuna ha poche pagine.

Come per molti altri lettori, anche per me questo libro ha dato l'idea di essere un esercizio stilistico per un autore senza più alcuna idea.
Fortunatamente ha poche pagine e se qualcuno vuole davvero fare la fatica di leggerlo non perderà troppo tempo, però io lo risparmierei comunque leggendo qualcosa di più gradevole.
Bocciato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Delizioso, ma dall'umorismo un po' appannato.

Dobbiamo considerare questo libro per il genere al quale appartiene, quello dei romanzetti frivoli e scorrevoli, sui quali comunque la Kinsella regna incontrastata e non è poco.
Ho notato però un'umorismo un po' appannato e non frizzante come nel caso della saga di "I love shopping", resta un romanzetto delizioso senza troppe pretese, molto piacevole da leggere e con la virtuosa morale di fondo che i soldi non fanno la felicità.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
la saga di "I love shopping".
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Scrittrice molto abile.

Premetto che non credo sia il suo più grande capolavoro perchè l'ho dato un po' per scontato, forse quando lei ha scritto il suo romanzo questo genere di trama dove un gruppo di persone si trova su un'isola disabitata era più originale di adesso. Resta comunque magistrale la costruzione del romanzo, i motivi dell'omicidio e la trama che non scade mai nel banale.
Certamente siamo di fronte ad un capolavoro, ma mi sentirei di consigliare la lettura anche del classico "Orient Express" o di altri come "L'assassinio di Roger Ackroyd", "Il ritratto di Elsa Greer" o ancora "La parola alla difesa" prima di decidere quale sia il vero grande capolavoro della Christie.
Agli amanti del genere consiglio anche il film "Testimone d'accusa" unico caso in cui il film surclassa largamente il libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri della stessa autrice.
Trovi utile questa opinione? 
12
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Vorrei che questo libro si fosse perso nella tropo

Ho compreato questo libro per la copertina che m'ispirava e resta questa l'unica cosa bella dell'intero romanzo.
Un po' assurdo l'inizio dove lei cerca un libro rarissimo e lo trova in una bancarella del libro usato a pochi euro, mi sono resa conto, poi, essere la parte più veritiera di tutto il racconto che prosegue con una "drogata" che si fa dei viaggi mentali.
Ho portato a termine questo libro senza che mi lasciasse proprio nessuna sensazione, negativa ma neanche positiva, è uno di quei libri che avrei potuto non leggere perchè non mi hanno lasciato nulla.
Per me è bocciato, ma non mi do per vinta, ho acquistato "Popco" della stessa autrice e voglio capire se era la storia ad essere penosa o l'autrice.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Era ora che la saga finisse.

L'impressione è stata quella che la storia sia stata tenuta in ballo troppo, forse viste le vendite delle precedenti puntate. L'ultimo capitolo, che era cominciato con un viaggio di nozze al limite del romanticismo, nel suo proseguimento raseta il ridicolo.
Bella che non voleva avere figli rimane incinta di un mostro che la sta uccidendo da dentro l'utero, questa lussuria del dolore la convince a non abortire perchè è pur sempre una creatura, poi stremata partorisce, sta per morire e la "vampirizzano". La figlia, con un nome che farebbe vergognare qualunque bambino, cresce a misura d'occhio e lo spasimante di sua madre ha l'imprinting con lei. Il padre viene a conoscenza di (quasi) tutto questo e non sembra preoccuparsene più di tanto. Tutto questo mentre c'è in corso l'ennesima lotta fra vampiri.
Mi dispiace dirlo, ma proprio non mi è piaciuto. L'ho letto tutto per completezza della saga che peraltro non è questo capolavoro, ma piacevole in fin dei conti. Ringrazio che sia finita perchè mi sarebbe dispiaciuto vederla peggiorare sempre di più.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri della stessa autrice.
Trovi utile questa opinione? 
63
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    03 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Il mio primo libro di Dan Brown!

Meno famoso del successivo "Codice Da Vinci", ha ottenuto la sua visibilità anche grazie al recente film.
Secondo me potrebbe anche essere il miglior libro di questo autore, se non scadesse nel finale quando un'improbabile Langdon si lancia da un elicottero alla massima altezza con un fazzoletto per paracadute e riesce a sopravvivere e, non solo, salvare il vaticano dall'imminente esplosione della bomba. Direi un po' ridicolo, ma nel complesso resta un buon libro.

Un'ultima critica potrei riversarla sul fatto che "Angeli e demoni", il sopracitato "Codice Da Vinci" e "Crypto" hanno uno stampo troppo simile. Una coppietta che scopre un importante segreto, colui che sembra buono in realtà li tradirà e colui da cui scappano si rivelerà invece loro allato. Un bell'intreccio senza dubbio, ma se il prossimo libr sarà ancora così non avrò bisogno di leggere il finale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri dello stesso autore.
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Un buon inizio.

Questo libro può essere considerato un buon inizio per uno scrittore alle prime armi. Non è certo un capolavoro e nemmeno può essere annoverato fra i libri migliori degli ultimi tempi, ma è piuttosto scorrevole e dalla trama abbastanza originale che verso il finale scade un po' nel fantastico. Trovo un po' forzato e innaturale il connubio antichi libri polverosi e poteri soprannaturali di controllo della mente.

Concludo dicendo che la particolarità della trama, benché non di mio gradimento, può essere un trampolino di lancio per farsi conoscere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.3
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Orrendo!

Mi dispiace essere in disaccordo con tutti gli altri utenti, ma trovo questo libro davvero terribile!
Come in molti casi, la pubblicità mi ha indotto all'acquisto del quale sono stata profondamete delusa. La trama è povera e scadente. La mancanza di un finale non fa altro che aumentare la delusione della lettura.
Non lo rileggerò mai né lo consiglierò a nessuno.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
1914
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Delizioso.

Questo libro è come tutti gli altri, ne più ne meno. La Kinsella riesce a fare sempre centro nel suo genere.
Becky Brandon alle prese con la nascita del bambino, non si dimostra più matura (se non nel finale) della Becky Bloomwood che scriveva sui curriculum di saper parlare il finlandese.
Scritto con la solita ironia, presenta anche una trama carina, il tutto condito dalla tenerezza dell'arrivo di un bambino. Delizioso, lo consiglio agli amanti del genere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
gli altri libri della stessa autrice.
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
1.0
Piacevolezza 
 
2.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Delusione.

Reduce dalla lettura della Kinsella, regina nel suo genere, e incentivata dal fatto che la stessa autrice avesse scritto "Il diavolo veste Prada" ho acquistato il libro che si è rivelato essere una delusione. La trama è povera, ma certo non mi aspettavo una storia brillante, però anche lo stile con la quale è scritta è decisamente scadente.
Troppo pubblicizzato da creare aspettative alla gente forse, resta una lettura che io sconsiglio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
41
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Carino.

La mia impressione è che sulla scia de "Il codice Da Vinci" si stiano sviluppando ancora troppi romanzi che se avessero "vita propria" forse risulterebbero meglio riusciti.
Tutto sommato il libro è piacevole e scorrevole, ma mi sembra quasi troppo forzato nella dilungazione della trama e il clichè non cambia di molto: un uomo e una donna che scappano dalla polizia alla ricerca di un antico segreto, etc.
Carino, come lo sono stati tutti gli altri, ma non lo definirei certo un capolavoro nè particolarmente innovativo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    02 Agosto, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Deludente.

Per l'acquisto di questo libro mi sono lasciata tentare dalla copertina, ma posso ammettere di avere sbagliato in pieno. Quello che si preannunciava un capolavoro dei thriller storici con 800.000 copie vendute è in realtà un romanzetto dalla trama neanche troppo interessante e con una stesura noiosissima.
A quanto ho potuto vedere a molti lettori di questo sito è piaciuto il libro, non so come sia possibile, ma questo conferma il detto che il mondo è bello perchè vario.
Io personalmente ne sconsiglierei la lettura a chiunque.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    31 Luglio, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Libro stupendo!

Questo libro non parla di una vicenda romantica, bensì profondamente drammatica. Scritto con grande maestria e senza mai risultare troppo pesante. In assoluto è il mio libro preferito e fa riflettere su come le nostre scelte influenzino poi tutto il resto della nostra vita.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    31 Luglio, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Splendido!

Libro stupendo! C'è poco da aggiungere. L'ho avuto per puro caso e svogliatamente ho iniziato a leggerlo. L'ho trovato molto avvincente, superbamente scritto e attinente alla storia. Un romanzo che davvero cattura il lettore e che ci fa tornare indietro di migliaia di anni in un mondo attualissimo.
Lo consiglio davvero vivamente!!

Michelle Moran la ritengo un'ottima promessa. Peccato in Italia siano, per ora, pubblicati solo questo libro ed il suo seguito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    31 Luglio, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Molto bello, ma meno del primo.

Romanzo molto bello, la giovane scrittrice, come nel suo primo libro (Nefertiti) è riuscita ad appassionarmi alla vicenda della regina. Consiglio di leggere i libri in successione perchè così si possono comprendere meglio molte cose che nel secondo forse sono data per scontate.
Purtroppo fra i due romanzi ci sono un sacco di altre vicende che vengono appena accennate nel prologo di "Nefertari" ma che meriterebbero anch'esse di essere sviluppate come romanzi a se stanti, chissà mai che non succeda.

Le vicende sono narrate come se si trattasse dei giorni nostri, con una contemporaneità e allo stesso tempo un'attenzione al veritiero corso della storia, che sono senz'altro frutto di notevoli studi.

Per gli amanti della collana "Ramses", questa è la sua vita vista da sua moglie e posso assicurarvi che è molto più scorrevole e avvincente di quella di Jacq che io ho personalmente trovato molto noiosa. Pericò consiglio vivamente la lettura, dopo aver letto "Nefertiti".

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Nefertiti - La regina dell'eternità
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Adelina Opinione inserita da Adelina    31 Luglio, 2010
Top 500 Opinionisti  -  

Molto piacevole, ma non un capolavoro.

Ho comprato il libro attratta dalla copertina, come del resto faccio con quasi tutti i libri, e l'ho trovato molto piacevole. Il passato ed il presente si fondono molto bene in questo libro. Non è un capolavoro eccelso, però merita attenzione perchè scorrevole e gradevole. Immancabile è la storia d'amore che, come in tutti i libri, da un senso in più alla lettura.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
11
Segnala questa recensione ad un moderatore
38 risultati - visualizzati 1 - 38

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo