Opinione scritta da Greta
5 risultati - visualizzati 1 - 5 |
Vampiri e lupi mannari
Dopo la saga di Twilight, i vampiri e i licantropi appaiono in decine di libri, in libreria o in uscita. Inizialmente volevo rimanere fedele a Twilight evitando la lettura dei tanti altri romanzi ad esso ispirati, ma, infine, ho preso la decisione di ampliare i miei orizzonti.
Dark Divine è un romanzo caratterizzato da una costante presenza di Dio, in ogni pagina. Non per caso la protagonista si chiama Grace Divine: Grazia Divina. Suo padre è un pastore e suo fratello opera in favore dei poveri con tutto se stesso. Per questo motivo non è certa di meritare il nome che le appartiene. Frequenta la scuola superiore ed un giorno, in questa sede, incontra Daniel, il volto dei suoi ricordi: in passato aveva una cotta per lui che, durante il libro, torna a bruciare.
Daniel è un lupo mannaro. Questa è la verità sconvolgente che la tormenta. Ma ciò non confonde il suo cuore; lei ama Daniel, e lo aiuterà a diventare migliore, nella sua malvagità.
Il romanzo si conclude in modo inaspettato, con il ritorno di lui in una persona normale e con la trasformazione di lei in un lupo mannaro. Ma soprattutto, con la scoperta che lo è anche Jude, il fratello di Grace, essendo stato trasformato per mezzo di un morso da Daniel tanto tempo prima.
Non so perché mi sono messa a scrivere la trama del libro...
Forse perché mi è piaciuto, e avevo voglia di raccontarlo. Mah, non lo so!
Con questo libro ho imparato che i nostri pensieri non devono essere rivolti soltanto ad Edward e Bella, le star di Twilight, ma che dobbiamo dare una (o più) possibilità anche agli altri autori, perché, con la loro fantasia, possono fare tanto!
Indicazioni utili
Reale?
Ciao! Mi farebbe piacere se in molti commentaste questa recensione, perché devo porvi una domanda.
Non conosco molto bene il periodo trattato in questo romanzo; per questo mi chiedo se i fatti narrati siano reali o in parte frutto della fantasia dell'autrice. Sono convinta che i romanzi storici siano il modo migliore per imparare divertendosi, ma non vorrei mai che il dubbio di considerare reali avvenimenti mai accaduti si insinuasse in me.
Per il resto, pur non avendone ancora terminato la lettura, trovo il romanzo molto ben raccontato in fatto di stile. E' decisamente interessante, per nulla noioso. Soprattutto, è importante che monna Lisa narri in 1° persona: penso che ciò ne renda molto più piacevole la lettura.
Questo romanzo... Ci voleva proprio! Sono certa che se non lo avesse inventato la Kalogridis ci avrebbe pensato qualcun'altro, perché è ambientato in un epoca e tratta di personaggi che devono essere ricordati, meglio ancora se in questo modo. Complimenti all'autrice.
Riguardo la domanda che vi ho rivolto, spero che mi togliate il dubbio che mi assale.
Grazie in anticipo!
Indicazioni utili
Parallelo
Mi piacerebbe riportare il commento che ho scritto nella recensione di Lady Libro (qui sotto: intitolata "Una vera schifezza) per esprimere efficacemente la mia opinione riguardo Twilight:
Ho ritenuto utile la tua recensione perché hai espresso una tua opinione informando coloro che non hanno letto il romanzo dei difetti che lo caratterizzano. Quindi, effettivamente, 6 stata utile! Ma io non condivido la tua idea per cui il classico vampiro è stato danneggiato dall'aspetto che gli ha conferito la Meyer: infatti, a mio parere, l'autrice di Twilight, discostandosi parzialmente dallo stereotipo del vampiro "cattivo" (che dorme in una bara e ha un'aspetto ripugnante), è stata in grado di creare un universo parallelo popolato dai Cullen e dai loro simili addirittura + affascinante di quello classico (riferimento: Dracula)! In poche parole: lo preferisco. Ringrazio Stephanie Meyer poichè per merito suo e del suo romanzo, ho navigato sulle ali di un sogno...
Indicazioni utili
Drammatico
A scuola, ultimamente, ho ricevuto il compito di scrivere la scheda riassuntiva di un libro riguardante la seconda guerra mondiale: immediatamente, ho pensato al Bambino con il pigiama a righe. Sono stata fortunata, perché già lo possedevo: infatti lo avevo comprato circa un mese prima. Pur avendolo già letto, l'ho ricominciato, in modo da avere + chiare le idee durante la stesura della scheda libro. Anche se mi piacerebbe molto, non la posso copiare in questa recensione perché è decisamente troppo lunga, ma, per mezzo del mio adorato "copia e incolla", riporterò il mio giudizio personale (per chi non lo sapesse: in una scheda libro è obbligatorio l'inserimento del giudizio personale -perlomeno nella mia scuola-):
Mi è piaciuto molto questo libro: è decisamente scorrevole, ho davvero apprezzato l'abilità dell'autore in questo contesto: con lui ho intrapreso un viaggio che mi ha portato a riflettere sul destino, sul peso della famiglia d'origine, sull'amicizia e sul razzismo.
Ecco: la mia opinione è stata breve e concisa, ma descrive le qualità principali del Bambino con il pigiama a righe di John Boyne!
Indicazioni utili
Improbabile
Ho adorato questo libro. Dire che l'ho letto tutto d'un fiato può sembrarvi banale: infatti nel mio caso non rappresenta la realtà. Grazie alla mia esperienza nel campo, posso affermare che un libro inghiottito con gli occhi in poche ore non viene adeguatamente apprezzato: sono inoltre, quindi convinta che un romanzo debba essere pregustato e masticato, per fare in modo di gustarselo in tutte le sue sfumature. Avete capito il senso? Preferisco leggere in più giorni e accorgermi di particolari rilevanti, piuttosto che non notarli leggendo in meno tempo.
Così, io mi sono comportata.
Lo stile espressivo del d'Avenia mi è piaciuto particolarmente: si è adattato a un gergo tipico di noi adolescenti, favorendo la leggibilità e la piacevolezza del libro. L'autore ha fatto del suo meglio, e il risultato è stato ineguagliabile, ma non ho potuto fare a meno di notare che ha messo in bocca a personaggi qualunque frasi filosofiche assolutamente improbabili! Questo è stato un particolare piuttosto rilevante che, a mio parere, ha reso un po' noiose le pagine del romanzo.
Per il resto (contenuto e piacevolezza) non ho niente da dire: infatti do loro un certamente meritato 5/5!
Indicazioni utili
5 risultati - visualizzati 1 - 5 |