Opinione scritta da Marmy

11 risultati - visualizzati 1 - 11
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    14 Novembre, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Diverso

A me è piaciuto molto. Parte in sordina e poi è un crescendo di emozioni per cui ad un certo punto non riuscivo più a staccarmi dal libro.
Certo, è diverso dai tre a cui ci ha abituati Beckett (è stato scritto prima, il quarto di una serie di "thriller psicologici") e forse non è un giallo vero e proprio ma sa comunque tenerti incollato alle pagine.
A me è sembrato ben azzeccato anche il protagonista, che è quello per cui viene da fare il tifo anche se non è proprio il "buono". E' pieno di contraddizioni e di difetti, certamente non del tutto positivo, ma forse proprio per questo un personaggio più "vero", di quelli che davvero potresti trovare sulle cronache dei giornali.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri di Beckett
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    14 Novembre, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Malinconico parte seconda

A me è piaciuto anche più del primo.
La situazione scatenante del libro (il supermercato, per capirci) é paradossale ma in fondo di estrema attualitá, specie dopo aver visto recentemente certe scene in diretta a "Chi l’ha Visto"; trovo che abbia usato un sistema intelligente per approcciare l’argomento giustizia e spiegare il suo punto di vista sui processi in TV piú che nelle aule di tribunale, anche questo di tragica attualità.
L’umorismo mi piace molto e anche il sarcasmo lo trovo assolutamente accettabile quando ci può stare. Il protagonista é uno che riflette su quello che gli capita, sa ridersi addosso e prendere le cose con una certa leggerezza ma non con superficialità. Si interroga da solo, fa i contraddittori mentali, sa vedersi “il film” in anteprima di quello che potrebbe succedere. E poi mi fa proprio ridere.
È vero, il libro in realtà non va da nessuna parte: come la maggioranza di noi che si arrabatta tra le miserie quotidiane cercando di sopravvivere al meglio e di cercare un po’ d’amore quando proprio gli serve.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Non avevo capito niente
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    18 Settembre, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

Il penultimo (per ora) della serie di Petra Delica

Forse il più bello della serie? Senza dubbio uno dei migliori.
La storia “gialla” regge bene. L’argomento è l’abuso di minori e lo sfruttamento della prostituzione ed è trattato con sobrietà, senza mai scendere troppo nel pulp, facendo intravedere e non cercando l’immagine forte ma non per questo il risultato è meno efficace. L’orrore di queste vicende viene trasmesso più con l’effetto devastante che ha su Petra che con le descrizioni, tanto potente che diventa la causa di tutta una serie di riflessioni che portano la protagonista a rivedere la sua vita.
Impagabili le discussioni col vice Garzon e le canzonature sulla sua vita sentimentale.
Decisamente bello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Sarebbe meglio leggere la serie di Petra Delicado in ordine...
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    13 Mag, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

Da leggere

Un libro assolutamente da leggere. Divertente senza mai diventare banale, anche quando tratta argomenti che allegri non sarebbero. Un periodo di pesanti cambiamenti nella vita del protagonista descritto ridendosi addosso ed illustrando in dettaglio una magnifica e pratica filosofia di vita. Sono le cose che tutti noi pensiamo quotidianamente messe su carta in modo davvero piacevole. L’Avv. Malinconico è un personaggio riuscitissimo e il suo “segugio” Tricarico altrettanto. In realtà tutti i personaggi sono perfettamente delineati e veritieri.
Ho adorato il suo modo di sdrammatizzare gli eventi usando i nomi del catalogo IKEA per i mobili (e intanto sottolinea la precarietà della situazione).
Cassarlo per una bestemmia (riportata, peraltro, non detta!) è, a mio avviso, da bigotti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    14 Aprile, 2009
Top 1000 Opinionisti  -  

Il Sonaglio - Camilleri

Dovessi proprio consigliarne uno solo della trilogia, continuerei a consigliare Il Casellante che è quello che mi è piaciuto di più. Ma è un giudizio squisitamente personale perché tutti e tre in generale e quest’ultimo in particolare, sono bellissimi racconti, imperdibili.
Il Sonaglio è pieno di poesia e di fantasia ma allo stesso tempo ben piantato per terra nel retroscena della povera gente di Sicilia. Della Sicilia si colgono i colori, i sapori ed i profumi come se si fosse lì, nel verde dei pascoli.
Beba è molto più che un animale fin dall'inizio. È un personaggio completo e ben delineato, pieno di sfumature.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gli altri della trilogia. Camilleri in generale.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    16 Dicembre, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Una serie da non perdere

E' il primo della serie del commissario Wallander.
Sono bei gialli, intriganti, che si leggono in un attimo. Ma non sono "vuoti". Il protagonista é vero, ha la sua vita, i suoi problemi di famiglia. E ogni romanzo tocca un argomento particolare, legato al sociale o ai problemi internazionali. In particolare l'autore conosce bene (ci vive gran parte dell'anno) il sud dell'Africa e spesso l'apartherid ed i problemi razziali fanno da sfondo alle avventure. Ma non è banale.
Decisamente un autore che vale la pena di leggere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gialli & Thriller
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    13 Ottobre, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Non solo un giallo

Ma non solo paura della paura, bensì la più sottile paura di guardare dove di solito si distoglie lo sguardo, nel non detto, nei panni sporchi che vanno lavati in casa. Meglio se in casa d’altri.
È sì un giallo ma anche una storia di ordinaria violenza casalinga, narrata sotto forma di indagine. La risposta è lì, davanti agli occhi di tutti, abbastanza in superficie ma non del tutto. È un romanzo a tinte forti, sin dall'incipit, ma è anche un pugno nello stomaco se si pensa a quanta verità può esserci dietro alla storia.
Concordo nel dire che è uno dei più bei gialli che abbia letto. Non certo lettura di pura evasione.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi non ha paura ...
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    13 Ottobre, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Grande Camilleri!

Grande Camilleri! Passano gli anni, continua a scrivere anche con maggior frequenza di un tempo (non importa, anche stesse pubblicando cose che aveva nel cassetto) eppure quel che scrive ha freschezza di sempre, forse di più; non sbaglia mai un colpo.
Racconta di dolori, guerre, omicidi di mafia. Eppure lo fa con una levità che nessuno riesce ad eguagliare, nonostante non sia più un ragazzino, e scrive questo che, oltre ad una metamorfosi, è anche un romanzo d’amore.
Il protagonista, senza tante smancerie e sovrastrutture mentali, col cuore dei poveracci, ama la moglie al punto di uccidere per lei prima, e di regolare la propria vita sulle “manie” di lei dopo. La ama al punto di prendersi totalmente cura di lei; è il suo primo pensiero sempre. La asseconda dapprima sperando di aiutarla a guarire, poi accettandone le scelte fino al colpo di scena finale in cui le rende la vita. Un amore meraviglioso. Da libro, appunto. Molto, molto migliore del primo della trilogia della metamorfosi. Aspettiamo con ansia il terzo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Maruzza Musumeci. A quelli che non rifuggono la scrittura di Camilleri.
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    13 Ottobre, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Continua ad affascinare

Mi associo al coro delle lamentele sulla scelta della casa editrice di far uscire le traduzioni italiane non in ordine cronologico ma, apparentemente a caso. Questo sarebbe il secondo della serie dei tre storici e verrebbe prima di "Io sono il tenebroso" ma anche ad essere affezionati lettori della Vargas un po' ci si dimentica dei libri usciti 5-8 anni fa.
Ma bastano poche pagine per ricordarsi bene di un personaggio come Kehlweiler, detto Il Tedesco, degli Evangelisti e di Marthe, "che lei li conosce bene gli uomini".
Sono personaggi densi di umanità in un'ambientazione anche un po' surreale. Si segue la storia e si vuole scoprire la verità, come in un giallo che si rispetti, ma ci si delizia anche dei sottili equilibri tra ironia e precisione narrativa. Il classico libro in cui si è combattuti tra al voglia di finirlo ed il dispiacere che sta per finire.
Insomma, la solita Vargas che (finora) non ha mai deluso.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti gli altri della Vargas e a cui sono rimasti nel cuore gli Evangelisti di "Chi é morto alzi la mano"
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    28 Agosto, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

La finestra rotta

Finalmente uno dei giallisti famosi che non delude. Ho trovato questo libro uno tra i più belli che Deaver abbia scritto, sicuramente meglio degli ultimi che erano diventati un po’ macchinosi e fumosi. Forse il finale è un po’ “tirato via” ma è comunque una lettura molto piacevole e che prende. Interessante anche l’argomento di base (lo sfruttamento dei dati personali) e piuttosto inquietante. Lo consiglierei senza ombra di dubbio.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Gialli avvincenti
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Marmy Opinione inserita da Marmy    08 Agosto, 2008
Top 1000 Opinionisti  -  

Da non perdere

Uno dei più bei libri scritti di recente. Lo stile è perfetto. Le descrizioni moderate e coincise ma estremamente efficaci. La storia è un pugno nello stomaco e fa riflettere sulla situazione in cui ancora si trovano a vivere tanti, troppi bambini. La povertà, l’ignoranza, la tranquillità di chi è cresciuto nella convinzione che tutto è lecito per vivere meglio.
Ma da questo mondo povero e squallido nasce qualcosa di bello, un sentimento spontaneo di amicizia tra i due bambini, innocente come solo i bambini riescono ad essere.
Bellissima anche la versione cinematografica.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti
Trovi utile questa opinione? 
02
Segnala questa recensione ad un moderatore
11 risultati - visualizzati 1 - 11

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Degna sepoltura
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo