Opinione scritta da Stefaniapuzzola
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |
Acciao di Avallone
Questo libro non è, a mio modestissimo avviso, il caso letterario dell'anno. E' un libro discreto che però finisce monco in un certo senso. La morte del fratello di una delle protagoniste si consuma in un attimo senza lasciare nessuna traccia nella storia, che si chiude asfittica e senza quel guizzo finale che magari mi sarei aspettata. Leggevo un'altra opinione nella quale venivano evidenziate una serie di inesattezze. Devo dire che in genere lascio molti dettagli per strada nella mia lettura e quindi non ho notato tanta imprecisione nè ho pensato che il libro fosse scritto male. Secondo me è un libro discreto, che può non convincere del tutto, ma che può essere comunque apprezzato in un aspetto positivo: la storia di amicizia tra le due adolescenti secondo me non è banale pur non essendo originalissima e non è stucchevole nemmeno se la si legge quando ormai i 14 anni sono alle spalle da un bel pezzo. Comunque concordo con chi nota una certa spaccatura tra la prima e la seconda parte.
Indicazioni utili
Sono comuni le cose degli amici
Questo libro non mi è piaciuto molto. E' una storia fatta più di momenti che di eventi, i personaggi dialogano più con i gesti che con le parole, eccessiva attenzione a dettagli di piante, fiori e cibi, storia non originalissima. E' strano come un libro possa piacere molto o non piacere affatto a persone con sensibilità e aspettative diverse. "Sono comuni le cose degli amici" non mi ha colpita. Personalmente sono rimasta un po' delusa da questo titolo che aveva ricevuto brillanti critiche. De gustibus...
Indicazioni utili
Un romanzo d'esordio molto promettente
"La solitudine dei numeri primi" è tra i migliori romanzi d'esordio che abbia mai letto. E' scorrevole e rapisce subito il lettore. L'autore assimila due bambini poi giovani e poi adulti ad una coppia di numeri primi in una riflessione molto poetica e amara che sottende l'intero racconto. A volte essere spiccatamente speciali condanna alla solitudine e a volte la vita crea l'illusione di poterla spezzare. E' un romanzo senza sentimentalismi, asciutto, originale, interessante. Insomma, mi sento di consigliarne caldamente la lettura.
Indicazioni utili
3 risultati - visualizzati 1 - 3 |