Opinione scritta da bikelink
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
tutto sommato buono
tutto sommato buono. Prolisso nella parte riguardante la genealogia della famiglia.. roba da mal di testa!
c'è mistero.mantenuto a lungo.
e buona la trama dell'investigazione.
assolutamente meno credibile Lisbeth Salander anche se ben caratterizzata. nemmeno in un film di Tarantino ce la vedrei..ecco l'unica discrepanza la trovo in lei. ma credo sia stato volutamente scritto per sottolineare gli aspetti sociali della violenza alle donne. non a caso spesso agli inizi dei capitoli erano riportati dei dati inerenti al tema.
Non credibile nemmeno l'atteggiamento del marito della socia.."tradito", consapevole e contento.va beh..diciamo che son svedesi dai..
altro neo. E' un dato di fatto che se l'autore del libro un uomo, il protagonista risulta inesorabilmente attraente ed irresistibile. perchè ? proiezioni dello scrittore ? mah..
Fatica a decollare e le prime pagine sono in salita. poi risulta intrigante anche se in certi passi siamo Lisbeth Salander è un mix tra James Bond e il vendicatore mascherato...
per compiacere forse il pubblico femminile
Indicazioni utili
Deludente
Peccato. Conteneva alcuni spunti davvero interessanti e
poteva essere un ottimo libro.Poteva. Ma rimane solo discreto per me. Sicuramente..il nostro furbo autore in previsione di trarne un filmetto..scivola spesso in stereotipi triti e scontati:
Non se ne puo' + in particolare di :
agenti fbi lui/lei che flirtano. Lei ovviamente è la sua nuova compagna di lavoro.
(credo di averlo visto/letto un tremila volte). A questo punto mi
viene da pensare che le poliziotte americane siano tutte abbastanza "allegrotte" per non usare altri termini.
Lui poi che sbevacchia superalcolici ma che fa trmendamente figo.
Strano..ma evidentemente oltreoceano devono adorare l'uomo che odora di bourbon..
Gli informatici ritratti come sfigati e topi da laboratorio.
Nel migliore dei casi hanno ottime doti matematiche. nessuno è dotato di un fisico o un viso decente. sono inesorabilmente dei cessi.
Al contrario il protagonista è irresistibile.
A lui basta uno sguardo e le donne sono pronte a scivolare nel suo letto. (dovrà essere almeno brad pitt credo a interpretarlo..altrimenti la vedo duretta..) ma suggerirei Chuck Norris..ecco!
A parte questi episodi che si piegano al clichè del filmetto.. andiamo oltre.
Incongruenze comportamentali..macrospcopiche dei protagonisti : Mark il superesperto informatico "scappa" con una donna (una escort..) e non solo non le impedisce di usare il cellulare per evitare di essere rintracciato ma non indaga mai nella biblioteca..su di lei.
stessa cosa con l'incontro con l'agente will dell'fbi (l'unica sua speranza) C'è in ballo la vita..e lui (Mark) si dimentica di questi particolari..maddai...... 2 errori madornali in poche pagine per la persona che era il massimo esperto di sicurezza nell'area 51.
Lo stesso Mark che per inciso ha in mano il segreto + grande del mondo e si accontenta di estercere pochi soldi (relativamente al valore del bene..) ad un assicuratore/finanziere.
Mark che sa contare le carte..e non ha mai sfruttato in questi anni la sua capacità di fare soldi.. lo fa una volta a las vegas e lo confessa.Quando potrebbe licenziarsi da un lavoro insoddisfacente (ma quanto poi ?) e andaserne x il mondo per casino..
ma secondo voi è credibile un profilo così ? per me no. come tanti altri..
Gli inglesi che cedono agli americani questo tesoro. in nome di che non si sa. (o li avranno comprati con qualche pinta di birra al pub ?)
Gli archeologi inglesi tutti fessi...
Il motivo per il quale Mark mandava le cartoline..insostenibile..
Insomma parte bene ma poi secondo me evolve in un prevedibilissimo finale pronto per un telefilm in stile americanata. Con tanto di viaggio finale dell'eroe su jet militare e coppietta a letto.
peccato.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |