Opinione scritta da Trick
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |
La realtà senza Mallory
Chi ha letto gli altri romanzi di Carol O'Connell, incentrati sulle avventure dell'instabile ed incredibile - quasi irreale - detective Mallory, non può non accorgersi della complessa diversità di "Susan a faccia in giù nella neve".
Non è lo stile rapido e incalzante a mutare, quanto l'atmosfera che circonda il poliziotto Rouge Kendall. A differenza di Mallory, dotata di quell'aurea un po' aliena che finisce immancabilmente per incuriosire il lettore, Kendall è molto più umano.
L'intera storia sembra più umana, in effetti, senza l'intervento di personaggi dalle doti eccezionali di Mallory e Charles Butler. Nessuna mente superdotata e nessuna memoria fotografica, solo realismo. Così tanto, a volte, da sembrare realmente atroce.
Diretto, incalzante e piacevole: il trinomio perfetto per chi legge per rilassarsi senza noia.
Indicazioni utili
Tutto merito di Austen
Credo che per i più ferrei sostenitori dei classici della Austen, "Orgoglio e pregiudizio" fra tutti, questa versione sarà un po' dissacrante. Io, personalmente, che sono una sostenitrice della penna austeniana abituata a non sputare a prescindere su nessun libro, l'ho trovato sufficientemente piacevole.
Non aspettatevi un capolavoro di originalità: non fosse per gli zombie e le sorelle Bennett che giocano con carabine e scimitarre, il romanzo sarebbe tale e quale all'originale.
Leggero e leggibile, non può non strappare almeno un sorriso a chi ha letto "Orgoglio e pregiudizio" - sempre che non facciate i sindacalisti delle opere classiche, naturalmente. E se non avete letto "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen... be', se "Orgoglio, pregiudizio e zombie" vi fa venire voglia di leggere un libro serio come l'originale, tanto meglio per la vostra cultura.
Indicazioni utili
2 risultati - visualizzati 1 - 2 |