Opinione scritta da FedeRN

4 risultati - visualizzati 1 - 4
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
2.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
FedeRN Opinione inserita da FedeRN    01 Settembre, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Miti, simboli e storie varie

Dan Brown ci ripropone, purtroppo, tematiche e strutture narrative già viste. Concordo, insomma, con chi ha trovato il testo ripetitivo negli argomenti e nelle tempistiche della narrazione.
Qualcosa di positivo, tuttavia c'è. Il libro, incredibile ma vero, ' prende', il susseguirsi delle vicende è incalzante e la lettura, se non piacevole è abbastanza scorrevole. Trovo poi interessante la capacità dell'autore di miscelare la scienza (o pseduscienza nel caso della noetica...), con saperi arcaici ed antiche leggende. Ci aveva già provato in Angeli e Demoni ed, in parte, nella Verità del ghiaccio. Certo le teorie sono talvolta fantasiose e lontane dall'avere una qualche coerenza scientifica (almeno credo), ma apprezzo il tentativo. Sono argomenti molto complessi da trattare, ed il nostro autore denota una certa cultura di base.
Inoltre credo che il personaggio di Langdon abbia davvero grosse potenzialità, ma Brown non vuole farcelo conoscere, non vuole farlo vivere, sembra non voglia dargli uno spessore proprio, forse per non togliere spazio ed attenzione alle 'indagini' che racconta. Chissà...se ci pensate la storia inizia sempre con il mistero da svelare e finisce sempre con la soluzione. Punto. sarebbe bello sapere cosa fa il Dott. Langdon nel frattempo...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Consigliato a chi ha letto...
A chi ama miti e leggende e non ha il palato troppo fine
Trovi utile questa opinione? 
31
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
FedeRN Opinione inserita da FedeRN    02 Agosto, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

L'eleganza del riccio

Amo i libri che profumano di vita reale, i libri che chiudi e quasi potresti continuare tu la storia, i libri che hanno un'identità nascosta che non dipende da chi li ha scritti ma molto più da chi li sta leggendo. L'eleganza del Riccio è un libro così.
Poi si potrebbe aggiungere che in certi passaggi è un pò lento, che le tristi 'maschere' dell' alta borghesia francese sono davvero troppo cariche e poi...cento altri piccoli difetti.
Di certo non è un capolavoro, forse è solo un libro scritto decentemente e molto pubblicizzato. Non lo so. Ma viverlo è stato davvero un piacere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
ama i libri che profumano di vita
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
FedeRN Opinione inserita da FedeRN    21 Luglio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Yukino è davvero unica. Da conoscere

Più di tutto, di questo libro, ho amato la frase '...facciamo come se non ci fosse mai stato'...un vaso ammuffito, un oggetto rovinato
un brutto pensiero, tutto ciò che non si vuole più vedere, tutto finisce lì per Yukino, in un angolo del giardino, abbandonato '...come se non ci fosse mai stato'. Chi di noi non ha un angolo buio dove nascondere sconfitte e delusioni?
Ho trovato questa immagine davvero molto forte.
Fino a lì un libro piacevole, ma normale. Ma da quella riga in poi, da quell'episodio, a cui l'autrice dedica un intero 'capitolo', Yukino comincia ad emergere dalle pagine e dalla polvere della sua casa quasi abbandonata. E' lei la vera innovazione. Yayoi, la protagonista, è un pò magica e un pò veggente, ma ne abbiamo incontrate tante così, in particolare nella letteratura sudamericana. Yukino è davvero unica, un personaggio straordinariamente moderno. Da conoscere.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a chi ama le atmosfere un po' magiche
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
FedeRN Opinione inserita da FedeRN    13 Luglio, 2010
Top 1000 Opinionisti  -  

Io Sono Dio

L'autore ripercorre alcune tematiche già viste in Io uccido. Il viso deturpato del fratello di Verdier ricorda un pò il volto ustionato del Fantasma del Cantiere ed in qualche modo anche il quello perfettamente preservato della sorella di Vivian. Sempre volti e sempre rapporti tra fratelli inseriti in contesti familiari che tendono a penalizzare il più debole ed il più brutto...
Ottima la prima metà del libro. I tempi sono gradevoli e ben strutturati. I flashback sono perfettamente inseriti nel ritmo narrativo, nessun salto, nessuno strappo, perfetto. I personaggi sono ben descritti e mai delineati in modo troppo netto, come è giusto in un thriller d'autore. Purtroppo la seconda parte del libro è un pò caotica, non so quanto volutamente. Alla fine quasi si fatica a capire chi sia il colpevole... Lo stesso autore si servirà di uno psichiatra per spiegare al lettore come sono davvero andate le cose. Sarebbe stato meglio arrivarci un pò alla volta vivendo la storia.
Bella invece la parte conclusiva in cui ciascun protagonista da la propria soggettiva su cosa è stato e cosa sarà.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Io uccido
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (1)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Il successore
Le verità spezzate
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Di bestia in bestia
Kairos
Chimere
Quando ormai era tardi
Il principe crudele
La compagnia degli enigmisti
Il mio assassino
L'età sperimentale