Opinione scritta da leadger
46 risultati - visualizzati 1 - 46 |
molto carino
Cosa faremmo se potessimo rivivere la nostra vita?
Come ci apparirebbe la nostra vita vista dall’esterno?
Con quali sentimenti ci appresteremmo a rivivere i momenti più difficili e tristi e con quali i più belli?
Riusciremmo a non intervenire per cambiare gli eventi che ci hanno portato alla nostra fine oppure faremmo di tutto per riscrivere la nostra storia?
Mi sono appassionata alla storia di Margot, soffrivo nell’ immaginarla costretta a rivivere i momenti più bui e gioivo nel vederla in quelli belli.
Un libro intrigante, semplice, scorrevole e originale.
Una lettura deliziosa.
Indicazioni utili
No alle bombe, si ai banchi di scuola
E’ sempre difficile scrivere una recensione quando la storia narrataci nel libro non tratta di pura finzione, ma vera e cruda realtà.
Posso solo dire che questo libro va letto perché porta con sé un messaggio di speranza e di amore.
Mi ha insegnato a credere che anche una persona sola, se motivata dal giusto sentimento, può fare molto per migliorare la vita delle persone più disagiate e sfortunate.
L'autore ci racconta i progetti che ha realizzato in questi anni, ci racconta delle persone che ha incontrato, ci racconta in modo semplice una cultura differente dalla nostra ma soprattutto ci racconta di come ha cambiato la vita di migliaia di bambini Afgani e Pachistani.
Bello, come per tre tazze di te, ci avvicina ad un mondo molto diverso dal nostro eppure, per certi versi, così uguale.
Indicazioni utili
Surreale
Ogni libro va valutato per quello che è, quindi vi informo subito che questo libro non è certamente un capolavoro e non ha la presunzione di esserlo.
Rimane comunque una piacevolissima lettura, che a tratti riesce anche a strappare qualche sorriso.
Un romanzo fantasioso, scorrevole, politicamente scorretto e scanzonato.
In questo libro il protagonista è l’anti eroe per eccellenza, le sue giornate sono bagnate dall’acquavite, ha progettato la bomba atomica, ha collaborato con alcuni dittatori e commette, senza volerlo, un omicidio.
Consiglio questo libro a chi desidera leggere una storia leggera e poco impegnativa.
Indicazioni utili
Sconvolgente
Devo riconoscere all’autore una visione del mondo quasi profetica e uno stile di scrittura inimitabile. Con la sua penna è riuscito a trasmettermi un senso d’ansia che, una volta chiuso il libro, è permanso in me per diverso tempo.
La storia è a dir poco agghiacciante, tragica e cupa.
L’ annullamento della persona, lo standardizzare un popolo, per ottenere il controllo totale.
Una prevaricazione che coinvolge l'uomo fino a rubargli anche il più intimo dei sentimenti.
Consiglio a chiunque la lettura di questo libro, anche se a tratti l’ho trovato poco scorrevole, in quanto fa riflettere sulla condizione in cui ci troviamo oggi e sulla condizione in cui potremmo trovarci domani.
Indicazioni utili
Un libro di speranza
Il testo narra le disfatte ed i successi di un uomo che vuole sconfiggere il terrorismo a colpi di istruzione.
La forza di un uomo che, con piccoli grandi gesti, ha portato la speranza ad un popolo caduto nell’ oblio.
Un libro che ci insegna a non dare nulla per scontato e che ci racconta la dignità e la ricchezza spirituale di un popolo troppo spesso demonizzato.
Consiglio questa lettura a tutte le persone che vogliono capire e imparare conoscere una cultura differente dalla nostra.
Indicazioni utili
Non calpestate le farfalle
Ipnotico per metà
La trama si compone di diverse storie affiancate che purtroppo finiscono per stridere tra loro in quanto legate soltanto da avvenimenti casuali. Per la prima metà del libro la storia è avvincente e il ritmo incalzante purtroppo però superata la metà la storia diventa lenta e oserei dire monotona. Peccato, perché come già detto, all’inizio la trama è veramente ipnotica. Questa comunque non vuole essere una bocciatura in quanto ci sono molte buone idee e la lettura è abbastanza piacevole e scorrevole.
Indicazioni utili
Obbligo o verità?
I discorsi tra i personaggi sono molto realistici, a tratti mi sembrava di leggere il copione di un film. I libro è molto scorrevole e i personaggi ben descritti e caratterizzati. I protagonisti o si amano o si odiano, sono giovani e brillanti eppure non hanno ancora trovato un posto nel mondo, sono emarginati. E' un libro piacevole, ma non paragonabile a "Che fine ha fatto Mr Y". Sicuramente adatto a chi desidera passare qualche ora spensierata in compagnia di un libro.
Indicazioni utili
IL giallo
Poirot salito a bordo dell'Orient Express si trova costretto ad indagare su di un omicidio. Infatti mentre il treno, partito da Instanbul e diretto a Calais, è bloccato dalla neve qualcuno uccide un ricco Americano. L'assassino deve per forza nascondersi tra i passeggeri ma nessuno di loro sembra evere avuto un movente per commettere l'efferato delitto. Bellissimo giallo al chiuso. I ragionamenti contorti dello straordinario Poirot e gli enigmatici personaggi rendono questo libro uno dei più belli della Christie.
Indicazioni utili
Il bene e il male
Alla fine del 1800 il giovane avvocato Jonathan Harker, impiegato di una rilevante società immobiliare, viene inviato in Transilvania per seguire la pratica di un acquisto che il Conte Dracula ha fatto a Londra.
Giunto nei Carpazi, gli si apre innanzi un mondo di credenze popolari e paure.
La gente locale cerca di impedirgli dal far visita al Conte, raccontando di leggende e giorni infausti, nulla tuttavia riesce a fermarlo. Jonathan desidera terminare in fretta il suo lavoro per poter tornare dalla fidanzata Mina, e alla sua realtà inglese.
Il nobile si rivela essere un cordiale, benché angosciante, anziano signore che ha deciso di trasferirsi in Inghilterra per affari.
L'ospitalità nel suo castello, gradita all'inizio, diventa via via più opprimente. L'atmosfera si fa sempre più pressante e oscura, fino alla spaventosa scoperta: Dracula è un creatura orribile che si nutre di sangue.
Nonostante questo genere non sia il mio preferito ho apprezzato il libro. A tratti risulta pesante ma vale sicuramente la pena leggerlo. Le sue atmosfere cupe e angoscianti mi hanno affascinata. Ho adorato il personaggio di Van Helsing. L’autore ci racconta la lotta tra il bene e il male come nessun altro ha saputo fare.
Indicazioni utili
Si può dare di più
Leggere questo libro significa lasciarsi andare tra le righe e librarsi nell'aria con Jonathan. Il gabbiano Jonathan Livingston è il simbolo del proprio io. Anche se in contro tendenza con la realtà stessa questo racconto ci sprona a una più attenta analisi di sé e ci insegna di non lasciarci soffocare dai limiti che la vita ci impone.
E' un libro semplice e piacevole, a tratti emozionanti,un gabbiano che vuole superarsi,che vuole ottenere di più dalla sua misera esistenza. Una storia bella, una lettura breve ma non per questo meno profonda.
Indicazioni utili
Inno alla vita
Può un padre defunto da anni essere la guida di un figlio adolescente? La risposta è si.
Georg è un quindicenne che trascorre una vita ordinaria. Ma un giorno gli viene consegnata una lettera che suo padre gli aveva scritto prima di morire. In questa lettera il padre, Jan, racconta la storia della "ragazza delle arance", una giovane donna con un sacchetto di arance con la quale si è imbattuto su un tram di Oslo. Per Jan è amore a prima vista e inizia la sua ricerca disperata per ritrovarla. Georg si appassiona a questo racconto. Un racconto attraverso il quale la voce del padre lo raggiunge da lontano facendolo riflettere sul senso della vita.
Un racconto molto commuovente, un’esortazione a vivere la vita a 360 gradi. Questo romanzo fa riflettere sul senso della vita, sul tempo che passa, sulle scelte fatte e sulla malattia.
Non riuscivo a staccarmi da queste pagine. Consiglio la lettura a tutti quanti.
Indicazioni utili
Il principe azzurro esiste!
Un viaggio a ritroso nel tempo. Il romanzo narra la storia di 5 ragazze in età da marito e dei loro pretendenti. Elizabeth, Jane, Mary, Kitty e Lydia vivono nella quiete della provincia inglese di fine ‘700. Le sorelle sono tutte molto differenti tra loro: Jane è dolce e attraente; Eliza insolente e ribelle; Mary sgraziata e pedante; Kitty una ragazza scialba e succube della sorella minore; Lydia una sciocca vanitosa.
L’intreccio e i vari fraintendimenti dei protagonisti sono a straordinari. Un libro di un romanticismo d’altri tempi.
Lo stile della Austen è molto bello e rende la lettura molto scorrevole. I personaggi sono tutti stupendi e li si dimentica difficilmente. Consiglio la lettura a tutti quelli che vogliono sognare.
Indicazioni utili
Agghiacciante
Ho letto questo libro diversi anni fa e purtroppo non mi ha mai abbandonata. Dico purtroppo perché questo libro mi ha trasmesso ansia, tristezza e soprattutto molta rabbia. Non mi dilungherò oltre anche perché non è facile spiegare il contenuto del libro senza farlo cadere nel banale (cosa che non è assolutamente!) e la moltitudine di sentimenti che scatena nel lettore. Vi garantisco che questo libro vi toccherà il cuore.
Indicazioni utili
Non l'ho capito!!!
Un pomeriggio di agosto del 1984 tre dodicenni: Jamie, Adam e Peter scavalcano, come d'abitudine, il muro che separa la zona abitata di Knocknaree, per andare a svagarsi nel fitto bosco limitrofo.Per i tre ragazzini il bosco è come una seconda casa, un posto tutto per loro. Purtroppo però, quel giorno, solo Adam uscì dal bosco, sconvolto, con macchie di sangue e nemmeno un ricordo di ciò che era avvenuto a lui e ai suoi amici, misteriosamente scomparsi. Vent' anni dopo questo oscuro fatto Adam, diventato investigatore della sezione omicidi della polizia di Dublino, viene assegnato ad una caso di omicidio avvenuto a Knocknareee. Da quel momento è costretto a rivivere e ricordare gli sconvolgenti avvenimenti accaduti molti anni prima.
La trama è interessante, le descrizioni quasi perfette, peccato che, arrivati all’ultima pagina si scopre che tutto rimane in sospeso. L’autrice non dà infatti nessuna spiegazione su quanto accaduto a quei ragazzini nel 1984. Per questo motivo la mie note concernenti il contenuto e la piacevolezza sono così basse.
Indicazioni utili
Un destino già scritto?
“Il mondo di Sofia” è un libro complesso da spiegare in poche righe. L’autore ha costruito un’unione armoniosa tra una “carrellata” di filosofia occidentale e una, oserei dire, fiaba. La storia della giovane Sofia, della sua sete di sapere, che grazie ad Alberto scoprirà un mondo in grado di stupire. La trama non è mai banale e dei piccoli colpi di scena contribuiscono a far si che il libro non annoi. Lo stile è davvero semplice e rende questo libro di facile lettura ed adatto anche ai più giovani
Indicazioni utili
Una piccola perla
Questo libro narra la storia di una bambina gravemente malata e di un angelo. La bambina con la sua purezza gli racconterà che cosa si prova nel toccare un oggetto, il sapore di un biscotto, che sensazioni si provano nell’ascoltare una canzone e l’angelo in cambio le svelerà i misteri celesti.
Questo libro tratta argomenti filosofici e spirituali con delicatezza e assoluta semplicità.
Un libro profondo che fa riflettere e commuovere. Un libro che ci fa capire che anche in quella che a noi sembra una banale esistenza (quella dell’essere umano) c’è del mistero, di quanto non sia così banale il fatto di mangiare, dormire, pensare, sognare e di quanto spesso ci dimentichiamo che sono le piccole cose a rendere unica la nostra vita.
Indicazioni utili
L'ingles
Questo è un libro che ci racconta la tragicità della guerra di Spagna vista dai protagonisti.
Un romanzo che narra la violenza, la passione di un amore, la risolutezza del voler terminare il proprio incarico anche quando si è capito con non sarà decisivo come si pensava, il tradimento, l’opportunismo, la lealtà ma soprattutto di uomini disposti a morire per un ideale.
I personaggi sono descritti in maniera magistrale come pure i sentimenti.
L’introspezione dei personaggi, che a tratti può risultare un pochino noiosa, ci porta a riflettere molto.
Sappiate che la storia si svolge in tre giorni ed Hemingway utilizza 500 pagine per narrarvela, quindi non aspettatevi un libro d’azione.
Indicazioni utili
Claustrofobico!
Un libro che ruota attorno ad un luogo che ognuno di noi conosce e si incentra sul pensiero che ognuno di noi ha avuto almeno una volta: “E se si dovesse bloccare?” “E se dovessi rimanere intrappolata qui dentro?”
I personaggi principali sono ben caratterizzati. L’autore ci descrive la loro vita, i loro pensieri, le loro pulsioni e i desideri. Leggendo queste pagine ho sofferto di claustrofobia. Un romanzo che mi ha messo un’ansia pazzesca e mi ha fatto vivere un vero e proprio incubo. Lo stile senza fronzoli rende questo romanzo ancora più crudo. Questo autore è stato per me una vera sorpresa, leggerò sicuramente ancora qualche altra sua opera.
Indicazioni utili
La signora del giallo
Un giallo al chiuso, una trama fantastica con una suspence incredibile dove ogni personaggio è un potenziale assassino e allo stesso tempo una possibile vittima. Dieci persone intrappolate su un’isola senza possibilità di scappare e con poche ore per scampare alla furia omicida. E’ impossibile staccarsi dalle pagine di questo libro, diventa come una droga, si vuole arrivare fino in fondo per capire chi è il misterioso assassino. Questo ottimo libro riunisce mistero, suspance e psicologia. La scrittura è semplice e senza fronzoli. Un vero capolavoro del giallo!
Indicazioni utili
La morte racconta...
La storia di una bambina ambientata in una tragica e triste Germania nazista viene narrata da un "personaggio" insolito, la morte. Una morte "umanizzata" che prova sentimenti e a volte anche simpatie nei confronti di noi esseri umani.
Questo libro riporta anche la storia di un ebreo fuggiasco e di un’ ordinaria cittadina tedesca durante la seconda guerra mondiale.
Da questo libro mi aspettavo qualcosa di più, purtroppo non ho trovato la profondità che mi aspettavo, anche se, la lettura risulta comunque piacevole.
Il libro è carino ma non ho amato i molteplici titoli, sottotitoli e titoletti che interrompono, a mio avviso, la fluidità del racconto.
Indicazioni utili
Interessantissimo
Il libro raccoglie in forma narrativa tutti gli appunti presi durante il lungo viaggio intrapreso dal giovane Ernesto Guevara ed il suo amico Alberto Granado attraverso l'America Latina, dapprima in sella ad una moto sgangherata e successivamente a piedi o con i mezzi di fortuna più svariati. All'epoca, il futuro rivoluzionario è ancora uno studente. Il viaggio permetterà al Che di osservare la povertà e la miseria in cui vive il popolo latino-americano, dando inizio all’ analisi dell’economia vigente e scoprendo il bisogno di un mondo più giusto. Da questo libro traspare l'amore di Guevara per il popolo. Anche se a tratti il libro appare lento, incanta!
Una bella avventura, 2 amici, una moto e un lungo viaggio.
Indicazioni utili
Il braccio e la mente
Ad un aeroporto della Grande Mela, un uomo e una donna, di ritorno da un viaggio d’affari, prendono un taxi, per tornare a casa. Non arriveranno mai a destinazione. L'uomo viene ritrovato sepolto vicino ad un binario della ferrovia. Il rinvenimento del corpo viene effettuato da una giovane agente di pattuglia, Amelia Sachs, al suo ultimo giorno di lavoro. L'agente nota dei bizzarri oggetti ammassati vicino al cadavere e blocca tutta la zona limitrofa per evitare che le prove vengano distrutte, arrestando addirittura un treno e una strada. Questa audacia fa sì che Lincoln Rhyme, un ex poliziotto ormai tetraplegico, decida di assoldare Amelia nella squadra investigativa organizzata dalla polizia. Rhyme infatti necessita dell'agente Sachs: lei sarà i suoi occhi e le sue mani nelle varie scene del crimine.
Un romanzo molto avvincente che ti cattura e non riesci più a smettere di leggerlo.
Qualora aveste già visto il film non scoraggiatevi, perché il colpevole non è lo stesso.
Indicazioni utili
Una bella scoperta
Non avevo mai letto niente di questa scrittrice ed è stata veramente una bella sorpresa. I personaggi sono ben caratterizzati.
Il racconto fino a metà è ben costruito e pieno di suspance, secondo me si perde un po' di mistero nella seconda metà ma resta comunque piacevole. Il tema trattato è il traffico delle ragazze strappate alla loro nazione e mandate in America per prostituirsi, quindi in alcuni punti il racconto risulta crudo. Comunque vale la pena di leggerlo.
Indicazioni utili
Inquietante
Putroppo ho fatto l'errore di vedere prima il film, comunque il libro è di gran lunga superiore.
Il libro racconta la storia di Carrie White, una liceale molto timida, dotata di poteri telecinetici che viene presa di mira dalle sue compagne di liceo e vittima di una madre folle con manie religiose.
Questo libro, oltre ad essere un bel horror, ci fa riflettere sulle ripercussioni che hanno le nostre azioni sulla vita degli altri.
Un libro che vale la pena di leggere, intenso e bello.
Indicazioni utili
Bello
Questo libro, l'ho letto da ragazzina.
E' il libro che mi ha fatto conoscere ed amare King.
Sarebbe riduttivo parlare solo di un libro Horror perché parla anche di amicizia, di debolezze e delle molteplici sfaccettature dell'essere umano.
Un tomo di 1300 pagine che volano via senza accorgersene.
Molto bello.
Indicazioni utili
Ricordi d'infanzia
Dall'ultima volta che l'ho letto sono passati anni, ma ricordo con piacere la storia della famiglia March. Un classico che tutte le ragazzine dovrebbero leggere. Molto bello!
Indicazioni utili
una cruda realtà
Questo libro ha fatto discutere, la Serbia ha a suo tempo chiesto il blocco della pubblicazione e all’autrice è stata vietata la promozione in Svizzera.
Il libro narra giorno dopo giorno l'attività del Tribunale dell’ Aja coinvolto su 2 fronti, Balcani e Ruanda.
Non è un libro che si legge tutto d’un fiato, a tratti è un po’ noioso anche perché i temi trattati sono di un certo spessore. A mio avviso è un libro interessante.
Indicazioni utili
C'è di meglio
Non credo sia uno spaccato esauriente della società saudita e islamica in generale. Nel libro si parla infatti di un gruppo di ragazze economicamente agiate.
Non si può certo considerarlo un romanzo-verità capace di rivelare il volto celato di una società così diversa dalla nostra. Inoltre la narrazione mi ha lasciata perplessa.
Mah a me ha lasciato ben poco...
Indicazioni utili
- sì
- no
Carino
Il tempo il tiranno incondizionato che domina la nostra vita. Ormai nessuno riesce a sfuggire alla sindrome dell’ opprimente mancanza di tempo, forse perché le nostre giornate sono sempre piene di doveri e responsabilità e ci sembra di non poter rinunciare a nulla. Quando il protagonista si imbatte nella dura consapevolezza di una malattia che gli lascia ancora pochi giorni da vivere, decide di sfruttare quel poco tempo che gli rimane per fare quelle esperienze e provare quelle emozioni che aveva sempre rimandato.
In tutta onestà mi aspettavo molto di più da questo libro.
L’idea è buona ma l’esecuzione è abbastanza criticabile.
Libro comunque abbastanza piacevole anche se il tema trattato e i vocaboli utilizzati sono veramente pesanti.
Forse l’ho letto nel momento sbagliato
Indicazioni utili
Delusione totale
Un racconto noioso e lento.
Manca tutta la suspance che un libro di questo genere dovrebbe riuscire a trasmettere al lettore.
Non sono stata coinvolta dalla storia, anzi...
Uno dei libri peggiori che abbia mai letto.
Indicazioni utili
Il passato che influenza la vita...
Mi piace molto questo scrittore. Mi piacciono le sue ambientazioni cupe, i suoi personaggi, l' questa eterna lotta tra bene e male e passato e presente.
Una lettura molto scorrevole.
Un libro per ragazzi ma una piacevole lettura anche per noi adulti.
Indicazioni utili
Carino
Premetto che ho letto questo libro diversi anni fa.
Mi aspettavo qualcosa di più da questo libro anche se ho apprezzato la parte storica e la descrizione dei luoghi. Come thriller non l’ho trovato molto avvincente è più un mix tra un libro di avventura e un libro esoterico.
Sicuramente una lettura gradevole ma niente di più.
Indicazioni utili
Da leggere
Bellissimo romanzo. Ogni pagina è scritta con maestria ed e ricca di particolari ed eventi che non possono stancare il lettore, ma solo affascinarlo.
E' un libro straordinario che ti travolge integralmente e non vorresti mai che si concludesse.
Il libro non racconta soltanto le vicende di una famiglia, di diverse generazioni, ma e' anche un testo che racconta la Storia dei paesi Latino americani.
Indicazioni utili
Niente di particolare
Libro che ha lasciato in me pensieri discordanti che si rispecchiano nel voto dato. Mi è piaciuta l'idea delle tavolette di argilla che diventano il perno attorno a cui girano intorno tutte le vicende umane. Accortamente introdotti i flash back della giovinezza, riferiti a certi protagonisti, comparsi nella parte conclusiva del libro, innegabilmente piacevole gran parte della seconda metà del libro. Purtroppo però la lettura risulta abbastanza pesante e poco fluente nella prima metà, troppi personaggi e qualche coincidenza di troppo.
Indicazioni utili
- sì
- no
Niente di speciale
Due storie che si intrecciano, Oxford/Istanbul oggi, Costantinopoli 1599. l'idea non era male, e le descrizioni sono abbastanza gradevoli e soddisfacenti. Ma non appena ci si appassiona all’'atmosfera dell'harem, si viene catapultati ai giorni nostri nel mezzo di una storia banale. Ecco un'altra storia che cavalca il successo di questo mondo a noi sconosciuto ma in questo caso la storia risulta inconsistente. A me non è piaciuto.
Indicazioni utili
Bello
Questo eclettico scrittore mi ha trascinata in un mondo pieno di personaggi grezzi, duri, amabili e commuoventi dei quali ci si innamora a tal punto da trovare difficoltà a liberarsene. E' il primo libro che ho letto di Mauro Corona ma non sarà sicuramente l’ultimo. E' stata una bella esperienza. Corona mi ha accompagnata per mano tra le vie del paese e nella vita dei suoi personaggi.
Questo libro è a metà tra una favola e un libro molto più complesso sul quale ragionare a tratti quasi un horror. Molto bello. 800 pagine che consiglio a tutti di leggere.
Indicazioni utili
Gradevole
Libro senz'altro affascinante per argomenti e stile narrativo fluente. Originale e di attualità la relazione all'antimateria, purtroppo come già evidenziato da altri il finale davvero improbabile e forzato lascia un l' amaro in bocca.
Per contenuti storici, filosofici, scientifici orientatevi altrove, ma per passare un bel momento in compagnia di un libro è perfetto.
Indicazioni utili
Intramontabile Kafka
Il racconto parla di un uomo che un mattino risvegliandosi si accorge di non possedere più le sembianze umane ma di essersi tramutato in un grande scarafaggio.
Un racconto che si presta a numerose chiavi di lettura.
Una denuncia sulla diversità e sulla discriminazione.
Sicuramente un racconto da prendere in considerazione.
Indicazioni utili
Un pò lento
Nell'insieme è una storia carina, un libro abbastanza piacevole anche se la parte centrale del libro si sarebbe potuta sintetizzare. A tratti la storia scorre lenta e i riferimenti storici non sono correttamente approfonditi.
Ho comunque apprezzato la semplicità dei personaggi.
A mio avviso non è di certo il capolavoro di cui tanti parlano ma non è nemmeno un pessimo libro.
Indicazioni utili
- sì
- no
Non è la solita storia
Per me è stato una vera e propria rivelazione: originale ed intenso. Il personaggio di Grenouille è indimenticabile. Molto ben descritte le sensazioni e la continua ricerca per catturare l’essenza delle cose.
il libro sembra essere stato scritto per dirci di non lasciarci ingannare dall'apparenza delle cose.
Ma quello che ha reso questo libro così interessante è a mio avviso il tono fiabesco utilizzato dal narratore.
Indicazioni utili
Un lungo viaggio
Impossibile descrivere in poche righe il contenuto di questo libro. Leggendolo in alcuni momenti ci si sente opprimere dall'aria soffocante di Bombay, si prova affetto ed ammirazione per persone materialmente povere ma con una ricchezza interiore incredibile e ci si ritrova a sperare che non accada loro nulla di male.
Questo libro parla di svariati temi: amicizia, amore, vendetta, droga e tanti altri argomenti.
Mi ha trasmesso, già dalle prime pagine, una moltitudine di sensazioni.
Mi sono affezionata ai personaggi e man mano che mi avvicinavo alla fine sapevo già che mi sarebbero mancati.
Indicazioni utili
Affascinante
L'autore ci porta con se in un viaggio nel tempo nipponico. Il libro è appassionante. La descrizioni dei piccoli gesti, le tradizioni sono molto interessanti. Ci proietta in una realtà estremamente diversa dalla nostra e forse per questo motivo tanto affascinante. Mi è piaciuto molto.
Indicazioni utili
Bello
Ho acquistato questo libro unicamente perché ero attratta dalla copertina! Senza troppe aspettative ho iniziato la mia lettura ma dopo poche pagine mi sono dovuta ricredere, la storia è appassionante! L'ho letto in una giornata non riuscivo più a posare il libro. Molto bello e scorrevole.
Indicazioni utili
Noioso
Ho trovato questo libro tremendamente noioso. Non sono riuscita a farmi rapire dalla storia, al contrario contavo le pagine che mi mancavano alla fine. In poche parole: la solita storia e i soliti luoghi comuni.
Indicazioni utili
Un libro che vi farà impazzire
Questo libro mi ha trascinata con se. Trasmette emozioni forti. Tenerezza e rabbia per la protagonista si alternavano in me mentre leggevo questo libro! Avrei voluto entrare nel libro per scuotere questa donna. Una donna debole, la cui debolezza la fa cadere sempre più in basso!
Una storia ben scritta.
Indicazioni utili
Bello
Mi piace lo stile di Zafon, i personaggi ben raccontati e le storie non sono mai scontate. Trovo stupenda quell'aria di mistero che riesce a trasmettere. Il racconto, come il precedente, è ambientato in una Barcellona cupa e misteriosa.
La storia parla di uno scrittore in erba, David Martin, che avrà accasione di pubblicare un racconto, il primo di quello che diventerà una fortunata serie. In seguito a questo successo David viene contattato da uno strano ed ambiguo personaggio, Andreas Corelli, che stravolgerà la sua esistenza. Il Signor Corelli gli chiederà infatti di scrivere un libro molto particolare la cui creazione scatenerà forze maledette. La vita di David e dei suoi cari è in pericolo ....
Indicazioni utili
46 risultati - visualizzati 1 - 46 |