Opinione scritta da Belmi
375 risultati - visualizzati 351 - 375 | 1 2 3 4 5 6 7 8 |
Semplici equivoci
Possono due persone dopo otto anni di "guerra" capire di non poter stare l'uno senza l'altro...
J.D. e Payton, sono due avvocati che lavorano come associati nel solito studio legale. Acerrimi nemici già da 8 anni, riuscendo però a mascherare agli altri il loro rancore, stanno per coronare il loro sogno diventando entrambi soci dello studio. Se già prima c'era guerra figuratevi quando uno dei soci anziani, Ben, confida loro che per problemi interni solo uno dei due verrà promosso mentre l'altro sarà costretto a dimettersi.
Inoltre entrambi sono costretti a seguire insieme una causa che coinvolge una grande azienda. Il lavorare insieme li porterà ad ammettere che forse sotto tutto quell'odio c'è ben altro.
Payton è fantastica, una ragazza ironica, professionale e divertente. J.D. è affascinante e da scoprire; la prima impressioni che uno ha di lui, non lo rappresenta al meglio..
Quello che mi è piaciuto della James è il fatto di dare voce ad entrambi i protagonisti, permettendoci di poter "sentire" tutte e due le campane.
Scritto bene, è leggero e veloce da leggere. Della James ho letto anche Deliziosa Sfida, ed agli amanti del genere consiglio di leggere anche questo.
Lo consiglio!
Indicazioni utili
Non sempre i contratti..vengono rispettati...
Cosa si è disposti a fare in un momento di necessità...la risposta dei protagonisti è: di tutto!
Alexa, giovane proprietaria di una piccola libreria è in cerca dell'amore, per farlo ricorre ad una formula magica in cui fra le varie caratteristiche richiede anche che il futuro compagno possa avere molti soldi, per poter salvare la sua famiglia dalla vendita della casa.
Nicholas, giovane architetto, bello e milionario è in cerca della moglie ideale, ovvero una che non gli chieda niente e soprattutto che resti al suo fianco solo per un anno; quell'anno che gli basta ad ottenere il controllo dell'azienda di famiglia che suo zio defunto ha vincolato ovvero se il nipotino non si sposa..niente azienda ma solo una partecipazione in società.
La soluzione la trova la migliore amica di Alexa nonché sorella di Nicholas. Diventare marito e moglie. Si trovano così a firmare un contratto matrimoniale in cui entrambi le parti riescono ad ottenere quello che vogliono..solo un piccolo problemino..dovranno vivere insieme per un anno come marito e moglie e non sempre le regole del contratto verranno rispettate...
Aspettatevi un romanzo leggero, divertente e anche se in alcuni tratti può sembrare banale non vi deluderà.
Buona lettura!
Indicazioni utili
Quando non si sa dare il giusto nome all'amore
Lemonade è un romanzo storico un pò diverso dal solito
I personaggi principali sono Anna Champion e Christopher Davenport; lei ironica e divertente, lui affascinante e tenebroso. Fin qui un classico, anche se il loro incontro/scontro avviene per colpa di un bicchiere di limonata.
Lui è lì per la sua vendetta e lei ignara si ritrova a sfidare un uomo da cui è bene stare alla larga.
Se vi aspettate il classico uomo bello e dolce dovrete aspettare a lungo primo di incontrarlo.
Le loro vite si intrecceranno e come dicevo nel titolo non sempre si riesce a dare all'amore il giusto nome.
Gustatevelo, in alcuni casi sarà amaro come una limonata..ma davvero dissetante!!
Indicazioni utili
Chef con la paura dell'amore...
CupCakes a colazione è un romanzo molto leggero in cui la" buona cucina" è l'ingrediente principale.
Il libro è diviso in due parti; la prima storia, per me, non molto intrigante ed in alcuni casi un pò troppo "glicemica", racconta della chef Summer, esperta di dolci, abituata ad avere sempre contratti di breve durata. Questa volta invece si troverà ad affrontare una sfida, un contratto per creare un nuovo menu in un albergo, alle dipendenze del bel proprietario Blake.
La seconda storia, sempre collegata alla prima, parla dell'affascinante chef italiano Carlo, ovviamente esperto di pasta, che va in America per promuovere il suo nuovo libro di cucina, aiutato nella promozione dall'interessante Juliet. Questa seconda storia è molto più divertente della prima.
Comunque niente di sensazionale, preferisco storia con un contenuto un pò più intenso.
Lo consiglio a chi cerca una lettura molto leggera e scorrevole.
Indicazioni utili
Un bellissimo romanzo storico
Anche questa volta la Donnelly non delude.
Dopo la piacevole ed emozionante lettura di "I giorni del tè e delle rose" ho cercato altri libri dell'autrice ed ho trovato il seguito. Questo libro è all'altezza dell'altro.
In questo capitolo, i protagonisti sono Sid Malone (Charlie Finnengan)boss della malavita e la dottoressa India. Il romanzo è ambientato nella Londra del Novecento per poi trasferirsi nelle colonie inglesi in Africa.
Oltre alla bellissima storia d'amore, troviamo come sempre una bella descrizione dello stile di vita del tempo con particolare attenzione alla classe povera.
Fra intrighi politici e il destino che a volte non è sempre favorevole, vi immergerete in un romanzo in cui soffrire e gioire con i protagonisti vi verrà naturale.
Non troverete la solita storia d'amore, la Donnelly ha la tendenza a rendere tutto molto difficile in amore...
Vi consiglio prima di leggere questo, di dedicarvi al precedente così da poter seguire meglio le dinamiche del secondo.
Buona lettura!
Indicazioni utili
Non sempre quello che si cerca è quello che si vuo
Un libro davvero insolito che mi ha subito incuriosita.
Don è un professore di genetica con una personalità del tutto particolare. E' maniaco dell'organizzazione, ha difficoltà con i rapporti sociale e non è in grado di provare emozioni. Dopo vari fallimenti sentimentali ( mai cominciati perchè tutti interrotti al primo appuntamento), decide di dedicarsi al progetto MOGLIE.
Don ha 39 anni e per trovare la compagna della sua vita decide di creare un questionario per valutare le varie candidate e non perdere tempo con quelle non adatte a lui. Per un uomo così particolare non ci si può aspettare altro che un questionario che rispecchi la sua personalità.
Nella sua vita arriverà Rosie, che metterà in dubbio tutte le sue certezze.
Come dicevo nel titolo, non sempre quello che cerchiamo è quello che realmente vogliamo!
Vi divertirete nel seguire le avventure di Don.
Lo consiglio!
Indicazioni utili
Il Talismano del potere...3 Capitolo
Terzo capitolo della trilogia delle Cronache del Mondo Emerso. Devo dire che il primo capitolo della serie mi aveva soddisfatto ed incuriosito, non posso dire altrettanto della conclusione.
Le terre del Mondo Emerso ormai sono vicine alla resa perchè il Tiranno, con armi sempre nuove, ormai non dà loro più tregua. Riesce a conquistare territori e la sua avanzata è sempre più decisa. L'unica possibilità è riposta in Nihal che insieme a Sennar, compirà un viaggio che la porterà a vagare per le otto terre emerse. L'obiettivo è quello di recuperare le pietre che andranno a completare un talismano che solo Nihal, in quanto ultima sopravvissuta della sua specie, può indossare.
Il racconto, a mio avviso, rispetto agli altri è ancora meno ricco di dettagli e molti aspetti potevano essere meglio descritti.
Comunque devo ringraziare Licia Troisi perchè mi ha fatto avvicinare al mondo fantasy.
Indicazioni utili
- sì
- no
La missione di Sennar...2 capitolo
Eccoci al secondo capitolo della trilogia delle Cronache del Mondo Emerso.
Rispetto al primo, questo secondo romanzo mi è piaciuto un pò meno. Lo stile è ovviamente sempre il solito, leggero e scorrevole, ma la trama mi ha meno entusiasmato rispetto al primo.
La missione di Sennar consiste nel richiedere aiuto per sconfiggere il Tiranno, alle Terre del Mondo Sommerso. Una missione mai riuscita a nessuno prima.... nel frattempo la guerriera Nihal vuol diventare a tutti i costi un cavaliere di drago. Nonostante tutti i loro sforzi sembra che il Tiranno avanzi comunque e continui a conquistare le terre libere.
Ormai leggerò anche il terzo capitolo per terminare la trilogia, ma questo mi ha lasciato meno soddisfatta del precedente..
Indicazioni utili
- sì
- no
Nihal della terra del vento...1 capitolo
Premetto che non sono esperta di fantasy ed è il primo libro di Licia Troisi che leggo.
Sinceramente non mi è dispiaciuto, una bella ambientazioni con una storia piacevole e scorrevole.
Nihal, la protagonista, è l'ultima della sua specie e si trova tutto il suo mondo distrutto dal Tiranno, colui che domina su le terre non più libere. Pur essendo una donna, la sua passione è sempre stata quella della guerra ed infatti il suo sogno è diventare guerriera anche se al tempo non era previsto per le donne. Sennar, il protagonista maschile, è un giovane mago che vuole aiutare le terre libere a rimanere tali. Il loro destino si intreccia ed ognuno con i propri mezzi porterà avanti la sua battaglia..
Il libro è il primo di una trilogia, il primo capitolo mi ha incuriosito e sicuramente leggerò anche il seguito.
Da quello che ho potuto capire dagli altri commenti è che sicuramente ci sono fantasy migliori di questo, a cui dopo questa trilogia mi dedicherò visto che il genere mi è piaciuto.
Indicazioni utili
Il cavaliere del tempo
Hyperversum mi ha affascinato fin dal primo libro ed arrivata alla fine di questa trilogia (almeno per il momento..) devo dire di sentirmi soddisfatta.
Un fantasy che però riesce anche ad avere un'ambientazione storica davvero interessante. Siamo in Francia, nel medioevo, durante il periodo delle crociate. Anche in questo terzo episodio la vita e lo stile medioevale vengono descritte con molti particolari dalla Randall, che fà catapultare nel passato anche il lettore.
Ian e Daniel si trovano ancora ad affrontare innumerevoli sfide e questa volta un'ulteriore incognita dal presente approderà nel medioevo per creare nuovo "scompiglio". Ognuno dovrà seguire la propria via e portare a termini i propri obiettivi..anche se non sempre, gli obiettivi dell'uno coincideranno con quelli dell'altro...
Buona lettura..ne rimarrete soddisfatti!!!
Indicazioni utili
La vita ti sorride con due gocce di Chanel n° 5
Un romanzo leggero, romantico e divertente.
"E' proprio vero quello che dicono del cuore, fino a quando non decidi di liberarlo delle cose vecchie, non ci sarà mai spazio per le nuove".
Questa è una delle frasi più belle del libro, a cui la protagonista Rebecca detta Coco (a causa della sua passione per Coco Chanel di cui cerca di seguire lo stile e le idee), deve affidarsi per andare avanti. Rebecca dovrà affrontare nuove sfide in una città che non le appartiene, Milano, alla disperata ricerca dell'uomo che la faccia sentire la numero 1.
Il romanzo è scritto molto bene e mi fa piacere che anche le italiane possano dire la loro su un genere che di solito è più congeniale alle scrittrici straniere.
Lo consiglio!
Indicazioni utili
Non eccezionale
Premetto che sono toscana, quindi ero davvero incuriosita di leggere un racconto in dialetto (anche se non propriamente il mio).
Il libro è davvero molto simpatico, il gruppetto di nonnini mi ha fatto piegare dalle risate e con Massimo (il nipote di uno di questi nonnini) a tenerli a bada il divertimento è assicurato. Il gruppo dei cinque si troverà a dover scoprire chi ha assassinato una giovane ragazza della zona.
Come hanno notato anche altri, devo dire che anch'io avrei preferito delle descrizioni un pò più dettagliate e in alcuni casi un approfondimento della trama.
Comunque il libro è leggere e simpatico, ho letto anche gli altri della serie ma devo dire che questo è il mio preferito forse perchè è stato il primo.
Indicazioni utili
Commento
Quante volte in un attimo di debolezza o di paura ci troviamo a confidare tutti i nostri segreti ad uno sconosciuto...poi a mente lucida pensiamo..meno male che non lo rivedrò mai più..
Questa è quello che succede ad Emma, una ragazza che in un momento di paura, durante un volo, si trova a confidare tutti i suoi segreti al suo compagno di viaggio..con l'unica sfortuna di trovarselo il giorno dopo in ufficio come suo capo..e non un "capo" qualunque, ma uno con un'ottima memoria che sembra proprio ricordarsi tutto quello che Emma gli ha confidato..
Un libro che mi ha fatto davvero ridere anche perchè può succedere di immedesimarsi nella protagonista.
Lo consiglio a chi cerca una lettura leggera e divertente!!
Indicazioni utili
L'amore ai tempi del colera
Può un uomo amare per cinquant'anni una donna non sua?
La risposta ce l'ha data Marquez con la figura di Florentino Ariza. Un uomo che per una vita ha aspettato la sua Fermina Daza.
La prima volta che si sono incontrati, lui ha avuto subito un colpo di fulmine, lei era particolarmente incuriosita...due vite che sembravano destinate a stare insieme ma che il tempo, la classe sociale e molte altre cose terranno divisi. Tutto questo però non fermerà mai l'amore di Florentino che continua ad aspettare la sua Fermina tenendosi pronto per quel giorno..se mai quel giorno arriverà.
Una storia d'amore che supera ogni aspettativa, la passione di un uomo che ti fa capire che per amore si è decisi a sopportare molte cose.
In alcune parti può sembrare un pò lento..ma non ne resterete delusi.
Consigliato!
Indicazioni utili
Dieci minuti al giorno.. ti possono cambiare la vi
Quando un cambiamento ti toglie tutte le tue certezze, la vita ti sembra impossibile da vivere.
Chiara è una donna che viene abbandonata di punto in bianco dal marito, dopo una vita vissuta insieme.
Questa situazione gli fa crollare tutto il mondo intorno e si ritrova dalla sua analista sempre più sfiduciata e depressa.
Per dare una svolta alla vita della sua paziente, l'analista, decide di far provare a Chiara un gioco, in cui ogni giorni per un mese, dovrà dedicare 10 minuti ad un'attività mai fatta prima. Il mettersi in gioco e provare esperienze nuove farà capire a Chiara quante cose dava per scontato e la farà riflettere sulla sua vita prima e dopo la rottura del matrimonio.
Una frase che mi ha colpito moltissimo è questa:
"Quando fanno qualcosa per noi, gli altri ci consegnano o in realtà ci tolgono un'occasione?"
E' un libro che si legge velocemente e fa molto riflettere, lo consiglio!
Indicazioni utili
Stile originale
Bianchini è davvero uno scrittore innovativo. Il suo stile è originale.
Roger è un ragazzo che vive la sua vita normalmente finché una sera incontra Stella, una donna fuori dalla sua portata, che lo invita a passare la notte con lui..al risveglio lo saluta considerandolo il suo "regalo di nozze". Da qui la vita di Roger verrà completamente trasformata, sempre alla continua ricerca della donna misteriosa, si ritroverà coinvolto in una serie di avvenimenti che gli cambieranno completamente la vita.
Riuscirà Roger a trovare quello che cerca veramente...
Una romanzo divertente, che ci racconta la nostra Italia.
Indicazioni utili
a volte scommettere fa bene....
Molti libri si aprono con una scommessa, ma questa è davvero da leggere e non vedrete l'ora di portarla a termine.
La storia, come accennavo all'inizio, si apre con una scommessa in cui un ex fidanzato decide di sfidare un don giovanni a "conquistare" (anche se il termine che usa è meno carino..) la sua ex fidanzata. Ma qui succede l'imprevisto, lei sente della scommessa e decide di utilizzarla come meglio crede... Un libro frizzante che mi ha fatto davvero ridere, con personaggi ben definiti e davvero diversi fra loro.
Per chi ricerca una lettura leggera ma divertente e un pò fuori dagli schemi.
Indicazioni utili
Silver, la trilogia poteva cominciare molto meglio
Ho letto questo libro perchè adoro lo stile della Gier, però questa volta sono rimasta delusa.
So che la storia è per un pubblico adolescenziale, però la trilogia delle pietre mi era piaciuta e con un titolo così, legato ai sogni ho deciso di leggerlo.
Solitamente riesco a finire i suoi libri in poco tempo, questo l'ho trascinato un pò perchè la trama e soprattutto la parte che secondo me era la più importante, ovvero quella dei sogni, è stata un pò trascurata.
Silver è una ragazza di 15 anni che costretta a trasferirsi in continuazione a causa dei lavori dei genitori divorziati, si trova per la prima volta ad avere una sistemazione non più provvisoria. Questa la porta a conoscere meglio le persone che la circondano e ad avere la sua prima cotta. Tutto abbastanza normale se non si considera che un caso, fortuito o meno, la fa catapultare all'interno dei sogni degli altri.
Non so se leggerò gli altri due, spero solo che la Gier riesca a riscattarsi con il seguito anche perchè adoro il suo modo di scrivere.
Indicazioni utili
- sì
- no
Vivere in un film
Un libro molto piacevole e scorrevole. Scarlett è una ragazza che due mesi prima del matrimonio, dopo una serie di avvenimenti, decide di staccarsi dal suo fidanzato per dimostrare a tutti quelli che la conoscono che può vivere la sua vita come quella che si vede nei film.
Dove potrebbe passare questo mese se non a Notting Hill!!!
Questa "avventura" permetterà a Scarlett di vivere molto esperienze e di capire quello che realmente vuole dalla sua vita.
Un libro che inizialmente prevedevo molto più scontato ed invece è stato molto originale.
Inoltre è stata la commedia più romantica dell'anno in Inghilterra quando è uscito..un motivo ci sarà.
Indicazioni utili
Storia di una ladra di libri
Davvero un libro insolito, mi sono trovata a leggerlo perchè incuriosita dalla futura uscita del film.
Il narratore è la morte che racconta la storia con gli occhi di una ragazzina.
Storia di una ladra di libri, anche se scritto in maniera molto semplice, affronta argomenti molto toccanti come le leggi razziali durante il periodo nazista, la vita degli ebrei e dei giovani tedeschi che si trovano a dover scegliere se rispettare tali leggi oppure provare a scegliere una via diversa.
Una ragazzina, Liesel, costretta dal regime a rinunciare alla sua famiglia, viene mandata a vivere con una famiglia che la prende in affidamento. Qui crescere con l'amore di una madre acquisita un pò burbera, un padre speciale, un amico inseparabile e un giovane ebreo. Riuscirà ad andare avanti grazie all'aiuto dei libri di cui diventerà un'insaziabile lettrice.
Una delle frasi che più mi ha colpito, scritta dal "narratore" è questa:
"suppongo che gli uomini amino assistere a un pò di distruzione: castelli di sabbia, castelli di carta, si comincia così. La loro grande dote è la capacità di progredire".
Una frase che dovrebbe farci riflettere.
Lo consiglio!
Indicazioni utili
Ottimo romanzo storico
L'ultima concubina è un libro bellissimo adatto a chiunque apprezzi i romanzi con ambientazione storica. Ci permette di conoscere il Giappone in un periodo di grandi cambiamenti (seconda metà dell'Ottocento) approfondendone gli usi e le tradizioni.
Il tutto incorniciato da una storia d'amore romantica ed non del tutto prevedibile.
Una delle frasi più belle a mio avviso è questa:
Poesia di Teika
"Da lungo tempo pur avendo udito che incontrarsi
poteva significare solo separarsi, mi son dato a te
dimentico del sopraggiungere dell'alba"
Lo consiglio!
Indicazioni utili
L'unione fa la forza
Tre donne/amiche che dopo aver fatto ognuna le proprie scelte, si trovano in difficoltà nel solito momento. Cosa facciamo noi donne nei momenti di difficoltà...ci uniamo. Tutte con caratteri diversi e proprie personalità si gettano su un fine comune, riscattarsi!
Un libro che non mi ha particolarmente colpito. Comunque una lettura leggera.
Indicazioni utili
- sì
- no
Un libro davvero divertente!!!
Anna Premoli sa scrivere molto bene ed è stato piacevole leggere il suo libro.
La trama può sembrare molto simile ad altre, due persone che si odiano ma forse in realtà quell'odio è amore..ma la cosa davvero sorprendente è lo stile della scrittrice, che questa storia te la fa diventare divertente,romantica e non banale.
Comunque se ha vinto il premio bancarella un motivo ci sarà!
Lo consiglio!!
Indicazioni utili
Seta
E' il primo libro di Baricco che leggo. La trama è tutta collegata alla vendita dei bachi da seta e parla di un uomo che ha sempre lasciato che gli altri prendessero le decisioni per lui finché non "trova" qualcuno che gli farà cambiare idea.
Il libro è possibile leggerlo in qualche ora. Anche se non mi ha fatto impazzire, il libro è molto scorrevole e piacevole.
Una delle frasi più belle:" era d'altronde uno di quegli uomini che amano assistere alla propria vita, ritenendo impropria qualsiasi ambizione a viverla"
Indicazioni utili
Il bambino segreto
Il libro è il quinto della serie e devo dire secondo me il migliore dei cinque.
Può essere letto singolarmente anche se consiglio a chi decidesse di avvicinarsi a questa autrice scandinava di leggere l'intera serie.
Come nei precedenti, il passato ed il presente si uniscono. La trama è molto bella, ambientata come sempre a Fjällbacka, un piccolo paesino della Svezia, dove in una soffitta viene ritrovata una tutina di un neonato di cui nessuno conosceva l'esistenza. Per trovare il colpevole questa volta la Lackberg ci riporta al tempo della seconda guerra mondiale.
Trama scorrevole;una delle doti di questa scrittrice è quello di farti diventare " familiari" i personaggi della serie.
Davvero un buon giallo, fino alla fine non sai mai chi sia il colpevole!
Indicazioni utili
375 risultati - visualizzati 351 - 375 | 1 2 3 4 5 6 7 8 |