Opinione scritta da Sydbar

319 risultati - visualizzati 301 - 319 1 2 3 4 5 6 7
 
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    31 Gennaio, 2010
Top 50 Opinionisti  -  

Delitti imperfetti II° atto

E' davvero molto difficile descrivere un'attività di Polizia Giudiziaria sotto forma di racconto o romanzarla. Considero l'opera stilisticamente scorrevole, i cui contenuti sono avvalorati anche da alcune foto dei rilievi effettuati durante le diverse idagini trattate, in questo nuovo libro il caso che più incuriosisce è quello del serial killer Donato Bilancia. Per un operatore del settore risulta un po' troppo superficiale e secondo me non mette in risalto le vere difficoltà che la legge e i contesti in cui ci si trova ad operare impongono agli investigatori, comunque piacevole, magari fosse tutto alla CSI, ma nei casi trattati noon c'è fiction. Buona lettura a tutti.

Dispone l’art. 357 cpp che la polizia giudiziaria annota secondo le modalità ritenute idonee ai fini delle indagini, anche sommariamente, tutte le attività svolte, comprese quelle dirette alla individuazione delle fonti di prova

Secondo giurisprudenza consolidata le relazioni di servizio indirizzare al responsabile dell’ufficio, reparto o istituto di appartenenza qualora contengano gli elementi essenziali previsti dall’art. 115 disp.att.cpp (vedi più avanti) sono idonee ad essere utilizzate nel procedimento come annotazioni.

Sempre in base all’art. 357 cpp non è sufficiente un’annotazione e deve essere invece redatto verbale per:



a) denunce, querele e istanze presentate oralmente;

b) sommarie informazioni rese e dichiarazioni spontanee ricevute dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini o da altre persone;

c) perquisizioni e sequestri;

d) identificazione, acquisizione di plichi e corrispondenza, accertamenti urgenti su luoghi, cose e persone, perquisizioni e sequestri;

e) atti, che descrivono fatti e situazioni, eventualmente compiuti sino a che il pubblico ministero non ha impartito le direttive per lo svolgimento delle indagini.



Oltre a questa elencazione deve essere redatto in relazione a svariate altre specifiche attività, di volta in volta specificati nelle disposizioni che li regolano, come nel caso dell’arresto e fermo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    31 Gennaio, 2010
Top 50 Opinionisti  -  

Romanzo o annotazione

E' davvero molto difficile scrivere un'attività di Polizia Giudiziaria sotto forma di racconto o romanzarla. Considero l'opera stilisticamente scorrevole, i cui contenuti sono avvalorati anche da alcune foto dei rilievi effettuati durante le diverse idagini trattate, si perchè si va dal caso Carretta al delitto di Novi Ligure, per un operatore del settore risulta un po' troppo superficiale e secondo me non mette in risalto le vere difficoltà che la legge e i contesti in cui ci si trova ad operare impongono agli investigatori, comunque piacevole, magari fosse tutto alla CSI, ma nei casi trattati noon c'è fiction.

Dispone l’art. 357 cpp che la polizia giudiziaria annota secondo le modalità ritenute idonee ai fini delle indagini, anche sommariamente, tutte le attività svolte, comprese quelle dirette alla individuazione delle fonti di prova

Secondo giurisprudenza consolidata le relazioni di servizio indirizzare al responsabile dell’ufficio, reparto o istituto di appartenenza qualora contengano gli elementi essenziali previsti dall’art. 115 disp.att.cpp (vedi più avanti) sono idonee ad essere utilizzate nel procedimento come annotazioni.

Sempre in base all’art. 357 cpp non è sufficiente un’annotazione e deve essere invece redatto verbale per:



a) denunce, querele e istanze presentate oralmente;

b) sommarie informazioni rese e dichiarazioni spontanee ricevute dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini o da altre persone;

c) perquisizioni e sequestri;

d) identificazione, acquisizione di plichi e corrispondenza, accertamenti urgenti su luoghi, cose e persone, perquisizioni e sequestri;

e) atti, che descrivono fatti e situazioni, eventualmente compiuti sino a che il pubblico ministero non ha impartito le direttive per lo svolgimento delle indagini.



Oltre a questa elencazione deve essere redatto in relazione a svariate altre specifiche attività, di volta in volta specificati nelle disposizioni che li regolano, come nel caso dell’arresto e fermo.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    31 Gennaio, 2010
Top 50 Opinionisti  -  

C'è dentro di tutto

Ho acquistato questo libro ed il precedente (Il quadro dei delitti) contemporaneamente e come logica li ho letti in modo consequenziale.

se il primo mi era piaciuto davvero tanto questo mi è piaciuto "troppo".

Pensando che la lingua madre di Gelb è l'inglese e pensare che l'autore scrive in italiano già mi lascia di sasso vedendo un vocabolario tecnicamente forbito, ecco dove è finito il "nostro italiano".

La trama si sviluppa sin dalle prime pagine in un crescendo e in un intreccio così strabilianti che nel leggere ti sembra di capire tutto ed il contrario di tutto, ma tutto fatto con maestria.

La conoscenza della vita della Napoli del XVIII sec. è strepitosamente perfetta con l'inserimento a parte il protagonista, di personaggi realmente vissuti la cui vita è documentata nella stessa opera.

Per non parlare di altri personaggi, come Fontuà, davvero curati in ogni aspetto.

La massoneria poi se non ti ha mai affascinato in questo libro ti rapisce per portarti in ambienti che sono ancora più avvincenti della trama dell'opera stessa.

In conclusione vi assicuro che tutti i riferimenti scientifici, massonici, artistici, sono tutti ampiamente documentati.

DA LEGGERE aspetto un nuovo lavoro di Gelb al più presto!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    31 Gennaio, 2010
Top 50 Opinionisti  -  

Che Giallo!

La trama è così intricata ma semplice allo stesso tempo che alla fine del libro lascia sgomento il lettore. E' l'ennesima vittoria della regina del giallo.

Uno stile di assoluto rispetto perchè l'autrice gioca con i suoi personaggi disorientando pur senza nascondere nulla al lettore. Il libro risulta di una piacevolezza nella lettura che conduce il lettore a divorare l'opera.

Ennesima eccellenza...che giallo!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    17 Novembre, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Incommensurabile

E' il primo capolavoro di una trilogia che non ha eguali nel mondo Fantasy.

Chi ha avuto la fortuna di leggerlo, come me, ancora prima dell'uscita nelle sale cinematografiche del film può confermare che indiscutibilmente la lettura vale più di mille immagini.

Da leggere assolutamente, si raccomanda anche di proseguire nella lettura dei due volumi successivi.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
101
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
3.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    10 Novembre, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Il simbolo perduto

Questo libro è un'opera di fantasia. Nomi, personaggi, società, organizzazioni, luoghi, fatti e avvenimenti citati sono invenzioni dello stesso autore e hanno lo scopo di conferire veridicità alla narrazione. Qualsiasi analogia con eventi, luoghi e persone, vive o scomparse, è assolutamente casuale.

Questa mi sembra il modo più corretto per definire l'opera.

Comunque per chi volesse leggere di massoneria con carattere di romanzo thriller vi raccomando le opere di Nathan Gelb.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
260
Segnala questa recensione ad un moderatore
Libri per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    24 Agosto, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Hyperversum 2

Un bel seguito al primo volume, lo stile è scorrevole e di facile lettura, il contenuto rimane storico - romantico ma sicuramente avventuroso anche se meno ricco di colpi di scena rispetto al precedente. Molto piacevole, nel finale ci lascia con la solita grande voglia di seguirne immediatamente il seguito.

Buona lettura, consigliata per i lettori di tutte le età.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Libri per ragazzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    03 Agosto, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Eccellente lettura

Se mi fossi fidato solo della classificazione "libri per ragazzi" mi sarei perso una delle avventure più leggere ed entusiasmanti degli ultimi anni.

Opera che si legge con estrema leggerezza uno stile senza ombra di dubbio per ragazzi ma il cui contenuto e soprattutto alcuni riferimenti storici lo collocano anche come buon romanzo "storico"...hihihi concedetemelo.

Il tutto rende il libro di una piacevolezza accattivante e che non lascia dubbi: PROMOSSO.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
112
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    14 Luglio, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Promossi Simon Beckett, l'inimitabile Dott. Hunter

Promosso, promosso, promosso, ebbene si la terza conferma del GRANDE BECKETT.
Libro decisamente incalzante, il nostro protagonista, dott. Hunter, si ritrova ancora una volta invischiato in un'indagine decisamente complicata il cui odore della decomposizione ormai si respira sfogliando l'opera ad ogni pagina.
Ve lo consiglio decisamente e se non avete ancora letto i due precedenti libri di Simon Beckett è ora di cominciare dal primo per arrivare a questo terzo eccellente lavoro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
82
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    14 Luglio, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Il quadro dei delitti

Non capisco ancora perchè si continui a non conoscere questo fantastico autore che pur essendo di madrelingua inglese scrive in italiano e che descrive ambienti, oggetti, simboli, costumi e riti legati alla massoneria. Bene, un consiglio, leggete anche questo libro di Gelb che ci racconta, conferma, smentisce e riconferma se stesso nello sviluppo di questa ottima opera.

Ancora una volta promosso a pieni voti l'autore e la sua opera, bè certo anche il Principe di Sansevero.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    05 Luglio, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Per esclusione

Romanzo ben congeniato. Scritto con abile cura, tale da renderlo piacevolissimo alla lettura. L'ho letto in due giorni e mi complimento con la casa editrice che mette sul mercato un'altro capolavoro di formidabile impatto emotivo.
La realizzazione degli omicidi è davvero pazzescamente "creata ad arte".
Come reagireste se una telefonata vi informasse che i vostri due figli fossero stati rapiti ed entro 24 ore sarete costretti a scegliere quale dei due far vivere e quale dei due far morire??? L'angoscia che attanaglierà i personaggi si impossesserà del lettore, al quale, non rimarrà come unica scelta che quella di farsi rapire dalla lettura che vi elettrizzerà attraverso l'architettura degli SPIETATI omicidi che sono descritti dal racconto, genialmente ideato da questi due incredibili autori, GENIALE.
Complimenti al Made in Italy, si due autori italianissimi. Consiglio di comprarlo immediatamente e leggerlo, per farsi rapire da un caleidoscopio di emozioni, tanto lo si fa senza fatica ma con molta suspance.
Buona lettura a tutti.
Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    13 Giugno, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Scritto nelle ossa

Se "La chimica della morte" vi ha entusiasmato, questo secondo libro di Beckett vi lascerà senza fiato.

Non potete mmagianre quanti colpi di scena e vi assiucuro fino all'ultima riga.

Si legge in modo scorrevole, meno particolareggiato nelle descrizioni delle scene del crimine rispetto al primo, ma senza dubbio vi lascerà sgomenti.

Attendo il terzo libro di Beckett con impazienza ed ormai dovrebbe essere una cosa di alcuni giorni la fine dell'attesa.

Se volete leggere qualcosa che vi catturi bè questo autore fa per voi.

Promosso a pieni voti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
121
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    16 Mag, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Senza fiato

Il libro lascia davvero senza fiato il lettore, scorrevole e pieno di suspance ad ogni pagina. Se ne consiglia la lettura a chi ha voglia di brividi ed alta tensione in ogni passaggio.

Promosso a pieni voti Beckett

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
81
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    26 Aprile, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Il giallo

Questa opera è "IL GIALLO". Non si possono aggiungere altri commenti che risulterebbero solo superflui...
Una sequenza di omicidi a cadenza regolare come il pendolo di un orologio, dieci persone bloccate sulla Nigger Island, una filastrocca che scandisce i colpi della meretrice giustiziera, una trama assolutamente perfetta ed un finale che lascia di sasso, si, perchè la Regina del Giallo con questo capolavoro sale sull'Olimpo degli Dei della letteratura.
Lettura leggera, scorrevole, crea dipendenza estrema.
Dopo aver letto Dieci Piccoli Indiani tutti gli altri romanzi di genere non saranno più gli stessi per il lettore, con questo libro capirete cosa è la perfezione.
Buona lettura a tutti.
Syd

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
152
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    18 Aprile, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

La seconda perla

Decisamente bello, meno piacevole del primo e del terzo libro della Millennium Trilogy, ma indubbiamente consigliato, lascia una suspance fino all'ultima pagina...Leggerlo è un imperativo assoluto.

Stupendo come l'intera trilogia.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Politica e attualità
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
4.0
Contenuti 
 
4.0
Approfondimento 
 
3.0
Piacevolezza 
 
2.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    21 Marzo, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

La società orizzontale...

Ho acquistato il libro ad una serata durante la quale l'autore presentava l'opera, davvero una gran persona, competente di sicuro nel suo ex lavoro, ma forse la sociologia lasciamola ad altri.

Mi spiace dirlo ma il contenuto è utopico, a volte mi sembra anche un po' eccessivamente di parte (politicamente parlando), ma in fondo un autore nella sua opera ci mette del suo e quindi non posso criticare l'opinione, ma il sogno irrealizzabile di una società orizzontale si.

Il libro nel complesso è scorrevole ma troppo utopico nei contenuti che rimangono di buon livello.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
80
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
1.5
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
1.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    15 Marzo, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Mi ha affascinato la locandina pubblicitaria...

Si mi ha affascinato SOLO la locandina pubblicitaria, ancora oggi mi chiedo perchè questo acquisto. Mi spiace dover dire che è un po' peso nella lettura, dalla trama mi aspettavo di più. E' sempre una cosa sgradevole bocciare un libro perchè rappresenta una intimità e una soggettività dell'autore, ma il fine è che venga letto e se nella lettura non c'è quello che rende un lettore contento non è un grande scritto. Non mi ha interessato, peccato.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
102
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
5.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    15 Marzo, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Notevole

Piacevole da leggere e poi non annoia mai vista la suspance che genera ad ogni pagina.

Un buon libro davvero.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
51
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Sydbar Opinione inserita da Sydbar    15 Marzo, 2009
Top 50 Opinionisti  -  

Avvincente su due binari

Mi ha assorbito per tutte le pagine anche se sinceramente mi aspettavo un finale diverso, ma di certo non affermo che sia deludente.

Ottimo Morley

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
92
Segnala questa recensione ad un moderatore
319 risultati - visualizzati 301 - 319 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno