Opinione scritta da Sydbar
319 risultati - visualizzati 251 - 300 | 1 2 3 4 5 6 7 |
Io ti troverò. Level 26
Ebbene si, penso davvero che sia insita nell'essere umano avere voglia, anche inconsiamente, di soffrire e provare dolore. E' quello che ho provato io, masochisticamente parlando, quando ho acquistato questo secondo volume della serie Level 26 di Zuiker (per chi non lo sapesse il creatore delle serie C.S.I.); il livello di masochismo è andato sempre più aumentando con l'andare avanti nella lettura.
Cosa dire, sarebbe meglio che ilibri fossero scritti da scrittori, ma la nostra è una società civile e intrisa di molte libertà come quella di parola.
La mia delusione alla fine della lettura del libro è pressoché totale. Libro che cerca di arrampicarsi su di una trama con eventi a dir poco impossibili e paradossali. Qui sembra che basti inventarsi un Serial Killer che segua una sua linea di condotta, un enigmatico ed affascinante detective alla americana e cadaveri ben mutilati ed ecco imbastita una trama.
Si sono estremamente critico ma credetemi non è il primo libro che leggo e non mi reputo neanche un "recensore" o "pseudo-critico" letterario, ma un semplice fruitore di cultura, di certo non a basso costo, se mi permettete anche io pretendo di arogarmi il diritto della libertà di parola e pensiero.
BOCCIATO SU TUTTA LA LINEA.
Syd
Indicazioni utili
Gens Arcana
Libro davvero ben scritto, intriso da concetti di amicizia, amore fraterno e di coppia con uno stile scorrevole senza costruzioni macchiavelliche della trama. L'idea degli elementi della natura è portentosa anche se non estremamente approfondita. La Randall riesce a farci stare con gli occhi sulle pagine di questo libro in modo coinvolgente, la trama si sviluppa immediatamente con ritmi elevati prendendoci per mano e scaraventandoci in avanti con la forza di Aria, Terra, Fuoco ed Acqua per farci gustare un libro sicuramente Buono, ambientato nella Firenze dei Medici nel periodo della Congiura dei Pazzi. Capitoli di non molte pagine rendono la lettura scorrevole e piacevole. Il finale prevede qualcosa in futuro???
Leggetelo.
Syd
Indicazioni utili
Il viaggio di Teo
Saggio romanzato che attraverso i quattro angoli del globo ci descrie in modo molto semplice le religioni e le culture del mondo, attraverso le narrazioni di vari personaggi.
L'idea è davvero molto interessante ma purtroppo non ci si può ridurre a descrivere una religione in poche pagine, seppur ben scritte. Il libro stenta davvero a decollare e oserei tanto, forse, nel dire che si trascina così fino alle pagine finali risultando poco piacevole.
Peccato davvero.
Indicazioni utili
Settimo anno chissà se stanno (ancora) insieme
In questo terzo capitolo della saga, Jack e Amy sono sposati ed alle prese con il loro bambino ed altri intoppi da vita coniugale, siamo al settimo anno di matrimonio con le sue crisi; lo stile del libro rimane invariato rispetto ai due precedenti quindi assolutamente scorrevole ma in questo aleggia una pesantezza inaspettata soprattutto all'inizio per poi decollare, tanto da renderlo un po' meno piacevole rispetto ai primi due libri che raccontano la vita dei nostri due protagonisti. Finale un po' scontato.
Indicazioni utili
Chissà se sono svegli
Dopo lo strepitoso successo del primo romanzo della serie con i punti di vista dei due protagonisti Jack e Amy, in questo secondo capitolo le prospettive si allargano a personaggi che nel primo libro (chissà se stai dormendo) erano secondari. I punti di vista si espandono a causa dei molti personaggi presenti, questo infatti genera non poca confusione, ma gli argomenti sempre leggeri e frivoli tendono a portare il libro ad una magnifica piacevolezza della lettura. Sicuramente brillante e caratterizzato da capitoli anche brevi che inducono il lettore ad andare pagina dopo pagina sempre più avanti.
Indicazioni utili
Chissà se stai dormendo
Romanzo scritto a quattro mani, dallo stile molto frivolo, scorrevole e gradevole al tempo stesso, il cui contenuto tratta argomenti attuali di giovani single dei giorni nostri, nella fattispecie di differenti prospettive su stesse situazioni vissute dai due protagonisti, un uomo ed una donna e dei loro approcci non solo sentimentali ma anche sessuali; tutto questo mix rende l'opera estremamente piacevole e divertente alla lettura.
Indicazioni utili
Harry Potter e i doni della morte
L'ultimo, e lo dico con grande rammarico perchè terminato questo settimo episodio della saga potteriana la mia sensazione è quella di essermi svegliato da un sonno profondo che mi ha proiettato nel sogno più indescrivibile dalla mia mente.
In questo libro l'autrice rivela TUTTO, con uno stile alquanto coinvolgente e mai scontato tanto da renderlo sicuramente il mio preferito.
Ogni volta che si conclude una saga si spera sempre che la storia riprenda a vivere dopo l'ultima pagina ma penso che per Harry Potter ogni altra cosa si possa aggiungere sarebbe ormai superflua ed inefficace.
PROMOSSO IL LIBRO, PROMOSSA LA SAGA E PROMOSSA LA ROWLING.
Indicazioni utili
Harry Potter e il Principe Mezzosangue
Siamo al sesto capitolo di una grande saga. Siamo al cospetto dello sbocciare dell'amore tra vari protagonisti, siamo alla presenza del male che agisce...ed agisce in modo al quanto terribile. L'impressione che aleggia in tutto il libro è quella di un velo di tristezza che da latente sprigionerà tutta la sua potenza nelle ultime pagine. Controverso ma altrettanto intenso.
Promosso...è l'anticamera del capolavoro finale.
Indicazioni utili
Harry Potter e l'ordine della fenice
Il più lungo della saga, quello dove l'inquietudine regna sovrana, quello dove il bianco ed il nero finalmente si delineano a caratteri forti, quello della maturazione non solo del protagonista ma direi di tutti i personaggi. Lo stile lo rende scorrevole e la piacevolezza della sua lettura mi ricorda molto il genere thriller.
Uno dei miei preferiti di tutta la saga...Voldemort c'è, ma c'è anche HP nelle cui vene scorre un sangue capace di fargli tenere testa al male che ormai con la sua oscurità permea Hogwarts.
Dolores Umbridge odiosissima.
Bellatrix cattivissima come Lucius Malfoy.
Arriva in scena Luna Lovegood.
La Gazzetta del profeta mi ricorda molto la scena attuale dei quotidiani italiani.
Libro MITICO.
Promossa a pieni voti l'autrice.
Indicazioni utili
Harry Potter e il calice di fuoco
E' il quarto della saga potteriana, dire che è scorrevole potrebbe risultare superfluo ma con ciò non si vuol sminuire una gara, perchè di questo si parla che travolge Potter e tutti i personaggi con un epilogo tristemente drammatico ma indispensabile per il proseguimento della saga, Il Signore Oscuro è tornato.
Interessante e piacevole anche se non è tra i miei preferiti.
Indicazioni utili
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
Con la consapevolezza di quanto letto nel secondo volume, questo terzo capitolo della saga prende tutti i nostri personaggi e li proietta in un ambiente oscuro dal quale la storia praticamente prende il volo in modo magistrale...lo stile della Rowling rimane come sempre efficace rendendo, grazie ad una trama geniale, piacevole la lettura. Mi permetto di dare il benvenuto a Sirius Black e per il momento vi invito a leggere tutta la saga fermandomi solo a dire...magnifico HP e il prigioniero di Azkaban.
P.S. nessuno si è accorto che nella presentazione del libro su questo sito è battezzato come il quarto capitolo della saga quando invece ne è il terzo???
Syd
Indicazioni utili
Harry Potter e la camera dei segreti
Secondo capitolo della celebre saga, in questo sicuramente si delinea sempre più quello che sarà il futuro di Harry e vengono delineati sempre meglio i vari personaggi, un po' meno piacevole del primo ma di valore indiscutibile. Lo stile è scorrevolissimo anche se in quanto a trama, seppur intrigante, è altalenante ma un vero groviglio di mistero.
Ottima Rowling.
Syd
Indicazioni utili
Anime Morte
Quando ci si trova avanti un'opera come questa ci si chiede se davvero il genere sia quello pubblicizzato, si perchè Anime Morte non è solo un thriller ma è un vero e proprio libro descrittivo della Scozia e in particolar modo di Edimburgo. Al posto delle parole ci sono delle vere e proprie cartoline di una Scozia che è lì tutta da gustare sia nei paesaggi che nelle sue tradizioni.
Lo stile è rappresentato da una scrittura semplice che all'inizio stenta a far decollare la trama ma che con l'avanzare della storia prende quota rendendolo sicuramente piacevole come un buon whisky allungato con un po' d'acqua in modo tale da esaltarne il bouquet di sapori e profumi.
Rankin sicuramente promosso, almeno per la cartolina dalla Scozia.
Syd
Indicazioni utili
Scrivo anch'io.it 2010
Trattasi di un'antologia che ho scoperto in una splendida spiaggia della Puglia dove, alla presenza di giornalisti locali, veniva presentata l'opera.
I racconti presenti sono il prodotto di creatività adolescenziali di tutta Italia, si leggono con scorrevolezza e sicuramente qualche autore merita un buon futuro da scrittore. Si spazia tra vari argomenti di fantasia ma anche con riferimenti molto attuali.
Lo consiglio anche per dare fiducia e slancio a giovanissimi scrittori ed ad una casa editrice coraggiosa.
Promosso.
Syd
Indicazioni utili
Il ritratto di Elsa Greer
Letto ormai svariati anni fa posso solo dire che lo stile della Regina del giallo è sempre encomiabile, la riesumazione di un'inchiesta lo rende per quasi 3/4 di libro un po' noioso ma il finale, classicamente a sorpresa, lascia tutti strabiliati da un'altra perla, forse un po' meno brillante delle altre, del patrimonio mondiale dell'umanità per il giallo, la Regina Agatha Christie.
Lettura sicuramente consigliata.
Syd
Indicazioni utili
Bari Noir
Durante una passeggiata in centro a Bari entro in un bar e vedo su uno scaffale la pubblicità di questo libro di uno scrittore emergente. Acquistato e letto come bere un bicchier d'acqua. Un noir simpaticissimo, scritto con chiarissimi riferimenti a zone e strade di Bari e con termini dialettali (libro scritto per il 99% in italiano)che mi hanno fatto sorridere e riflettere sull'importanza del dialetto nella nostra lingua italiana. Il libro è leggero e valido, storia simpatica e convincente. CONSIGLIATISSIMO da acquistare per una lettura leggera e di qualità.
Indicazioni utili
Io uccido
L'opera è scritta davvero bene, un Faletti agli esordi ed in sicura forma, i capitoli sono brevi e la trama ha un avvio promettente, la tensione è in crescendo ma arrivati a metà del racconto, nonostante l'aumento di tensione dovuta alle azioni del serial killer protagonista, la storia diventa un po' statica facendo perdere al libro la sua piacevolezza che si ritrova negli ultimi capitoli. Per il contenuto possiamo tranquillamente dire che i personaggi molto variegati ed analizzati introspettivamente dall'autore, ne combinano di tutti i colori "non facendo perdere la faccia" ad un Faletti sicuramente promosso all'esordio.
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Capolavoro assoluto
Capolavoro assoluto di un Wilde in splendida forma, con un libro come questo ci si sente quasi come allo specchio, si ma allo specchio dell'anima... quella anima nascosta ma che ha una voglia terribile di venir fuori...
Uno stile d'altri tempi per uno scrittore, protagonista assoluto, della letteratura mondiale, stile sopraffino ma di una scorrevolezza e semplicità di linguaggio allo stesso tempo, personaggi dalle personalità estremamente profonde...
Cosa si può aggiungere senza rischiare di cadere nello scontato?
Dovrebbe essere elevato a patrimonio mondiale dell'umanità, grazie Oscar Wilde.
Indicazioni utili
Si poteva fare meglio
Gentili lettrici e lettori, cercherò di non dilungarmi nel descrivere l'opera. Trattasi di un romanzo epistolare, scritto a quattro mani,nel quale i due protagonisti Montalbano e la Negro si ritrovano invischiati (il primo tirato dentro dalla seconda) in un affare intricato che fa riferimento ai "Servizi". E' simpatico lo stile compositivo dell'opera trattasi di lettere e stralci presi da articoli di giornale e verbali di attività di polizia giudiziaria, attraverso i quali sono ricostruite parti della vicenda, rendendo l'opera piacevole e leggera nella lettura (si legge in un'ora).
Probabilmente i due scrittori hanno voluto giocare a rincorrersi nella costruzione della trama, bellissimo l'accostamento della jam session jazzistica per descrivere il lavoro di Camilleri e Lucarelli.
Lavoro leggero e spensierato, però si poteva fare di più.
Syd
Indicazioni utili
Il suggeritore
Un libro ben scritto, complimenti all'autore per i riferimenti criminologici anche se riadattati alla trama, quindi congeniali allo scopo; lo stile è assolutamente accattivante perchè cattura l'attenzione del lettore il quale si lascia trascinare con una insolita piacevolezza nelle spire di una trama che è un crescendo inesorabile e sul finale i brividi ed i colpi di scena si sprecano, forse è proprio questa l'unica nota davvero negativa, tutto si risolve con un finale un po' troppo pretenzioso i cui risvolti sono un po' confutabili.
Non siamo sicuramente al cospetto di un capolavoro assoluto ma certamente di un buon libro, poi con buona pubblicità ed un'altrettanto accattivante copertina hanno fatto il resto.
Carrisi, un altro pugliese di sicuro successo, attendiamo conferme in una seconda opera.
Promosso.
Syd
Indicazioni utili
Il gabbiano Jonathan Livingston
Non si può commentare il contenuto di un libro ovviamnete scritto con l'intento di spiegare cosa significa la libertà di vivere liberi, una libertà innocente e sincera...
Lo stile è scorrevolissimo un libro i cui contenuti vanno letti per rendersi conto di come potrebbe essere davvero bella la nostra vita.
Di indubbia piacevolezza, se ne consiglia la somministrazione in più dosi massicce a tutti i lettori di tutte le età.
Davvero un libro immancabile in una biblioteca che si rispetti.
Buona lettura.
Vorrei ringraziare l'amico Michele, il quale un giorno mi ha avvicinato dicendomi: "Questo è il mio regalo per il tuo compleanno".
Syd
Indicazioni utili
Soluzione Finale
Soluzione Finale di Novelli e Zarini, buon libro che parte con le note di un thriller con la morte sospetta di un bambino in ospedale, le prospettive dei primi capitoli sono notevoli poi la trama del romanzo si aggroviglia un po' su se stessa rendendosi un po' pesa alla lettura, nell'ultimo quarto dell'opera la trama si riaccende con dei picchi di omicidi che sono caratterizzati da elementi di spionaggio e killer mercenari.
Lo stile è accattivante nonostante l'avarizia di colpi di scena e situazioni anche un po' prevedibili, il contenuto varia dallo sfondo razziale a quello scientifico transgenico nonché spionaggio industriale e terrorismo, rendendo il libro piacevole, ma non troppo, alla lettura soprattutto nella parte centrale.
Comunque promosso e consigliato.
Indicazioni utili
Harry Potter e la pietra filosofale
La prima avventura di una celeberrima saga dedicata alle avventure del protagonista, apprendista mago più famoso di ogni tempo...
Lo stile con cui è scritta ed è archittetata la trama sono di una leggerezza che magicamente ti solleva dalle ansie quotidiane per proiettarti, grazie ad una Nimbus Duemila, in un mondo fantastico i cui personaggi e gli ambienti sono davvero descritti con grande maestria in grado di catturare l'immaginazione e portarla ad altissimi livelli. Questo rende il libro piacevolissimo alla lettura che sicuramente risulta scorrevole per gente di ogni età, se avessi potuto assegnare anche 10 alla piacevolezza non avrei esagerato.
HP e la pietra filosofale il primo di una serie LEGGENDARIA.
Buona lettura a tutti,
Syd
Indicazioni utili
Uno studio in rosso
Il primo di una saga che ha portato il più celebre e celebrato di tutti gli investigatori della storia e un medico a conoscersi e ad instaurare un legame che per la letteratura di genere è stato adrenalina pura.
Dichiaro di aver letto il libro qualche anno fa e sono rimasto stupefatto anche io per l'innovatività di Conan Doyle nello scrivere un giallo ai suoi tempi, di questa fattura.
Sinceramente lo stile Doyle non mi ha entusiasmato più di tanto ma la caratterizzazione dei personaggi è stata il suo tocco magico, si perchè già dal primo incontro tra i due protagonisti si capisce di che pasta sia fatto Holmes e in che modo risolverà gli enigmi di cui l'opera è intrisa...ma questo non ha contribuito nel convincermi fino in fondo. Forse effettivamente l'epoca in cui è stata realizzata l'opera lo ha reso all'avanguuardia rendendogli gli onori per aver portato alla ribalta un genere così tanto osannato, oggi forse c'è troppa polvere su questo libro comunque da leggere perchè oggi siamo perchè ieri eravamo...
Indicazioni utili
La Reliquia di Cambridge
Terzo episodio della saga di Cambridge con protagonisti ancora una volta Matthew Bartholomew, medico docente dell'Università, affiancato da frate Michael, il pingue uomo di Dio dedito alle indagini su omicidi.
Anche in questo libro l'autrice si avvale di uno stile sottile e particolarmente contorto avvolgendo nell'alone del mistero ogni avvenimento a Cambridge, dai tumulti cittadini agli omicidi, questa volta il tutto però condito con la presenza di una pseudo reliquia di un martire cittadino. Confesso che questo libro seppur scritto bene ha stentato un po' a prendermi all'inizio ma poi ha catturato la mia attenzione, accellerando improvvisamente con svariati colpi di scena che ormai per la scrittrice sono divenuti un classico inconfondibile della sua mano.
Unica nota stonata il fatto che sia stato edito in brossura e non rilegato con copertina rigida.
Promosso anche questo terzo libro prodotto in Italia della Susanna Gregory.
Syd
Indicazioni utili
Un colpo di vento
Trattasi di una serie di racconti che descrivono, in modo essenziale, lineare e senza inutili fronzoli, le storie di svariati generi di persone che commettono crimini per i quali, in alcune circostanze, risultano quasi simpatici o, come nell'ultimo racconto, L'Etiope, degli eroi agli occhi del lettore, che entra immediatamente in empatia con i protagonisti.
Scritto in modo semplice e diretto si rende piacevole alla lettura, anche nelle circostanze più cruente.
Syd
Indicazioni utili
999 L'ultimo Custode
Quando ho acquistato il libro le mie aspettative erano alte ed una cosa mi ha lasciato un po' perplesso, per tre volte ho letto le prime pagine e per altrettante volte ho lasciato la lettura del libro.
Cominciando la lettura mi sono subito sentito spiazzato da un racconto articolato su due periodi storici molto differenti, la Firenze dei Medici e di uno Stato pontificio corrotto, con in parallelo l'Italia fascista antecedente alla II Guerra Mondiale; spiazzato perchè anche se tutto è legato da un libro di Giovanni Pico di Mirandola le due storie rimanevano inconcludenti una nei confronti dell'altra.
Il libro rimane molto lento ed è caratterizzato per entrambi i periodi storici ad una caccia all'uomo e ad un libro.
Lo stile di scrittura non mi ha entusiasmato in quanto per l'appunto molto lento e senza colpi di scena tale da renderlo quasi tedioso...il contenuto è la ormai fritta e rifritta, con olio esausto, origine della religione cristiana con il coinvolgimento seppur a distanza delle altre due religioni monoteiste.
La mia delusione è stata davvero grande ... anche se forse le Tesi del Pico possano avere un barlume di credibilità, ai posteri l'ardua sentenza.
Buona lettura.
Syd
Indicazioni utili
La Setta di Cambridge
Siamo alla seconda avventura sritta da Susanna Gregory i cui protagonisti rimangono Matthew Bartholomew, medico docente dell'Università, affiancato da frate Michael e una variegata presenza di personaggi che entrano ed escono ad hoc dalle avventure dell'opera, mostrando ogni sfumatura dell'animo umano.
Lo stile è identico al precedente, trattasi di un thriller storico caratterizzato da intrecci raffinati e segreti che si rincorrono, rendendo il libro estremamente piacevole nella lettura, nonostante alcuni brevi passaggi un po' troppo lenti; ancora una volta ad essere protagonista è la morte. si comincia dai decessi di un frate e di alcune prostitute, il tutto sullo sfondo di un' Inghilterra medioevale ancora caratterizzata dalla paura per la peste.
Vi consiglio vivamente la lettura del romanzo dandovi la mia parola che non deluderà.
Susanna Gregory in assoluto spolvero, promossa a pieni voti.
Syd
Indicazioni utili
Brividi di morte per l'Ispettore Dalgliesh
Libro davvero molto scorrevole, trama alla Agatha Christie, penso comunque di dover leggere almeno altre opere per poter giudicare la James. Il romanzo si fa leggere ma non lo ritengo un capolavoro. Nonostante tutto lo promuovo e ne consiglio la lettura.
Indicazioni utili
I segreti di Cambridge
Autrice scoperta per puro caso, l'opera ti fa tenere gli occhi incollati alle pagine, lo stile è quello di una scrittura caratterizzata da una terminologia mai scontata e sempre varia ed i capitoli, lunghi circa una trentina di pagine, molto scorrevoli; il contenuto è indovinatissimo costituito da un variegato tipo di personaggi da frati a docenti, universitari a semplice gente del popolo, ambientato nel Medioevo e ricco di intrighi all'interno dei quali se ne celano altri e più fitti, infatti il protagonista Bartholomew si troverà invischiato in segreti più oscuri del buio stesso, il tutto sapientemente condito da strane morti improvvise e dalla peste che si abbatte nell'Inghilterra del XIV secolo.
Mi permetto di dire che anche questo libro rientra tra quelli poco o nulla pubblicizzati ma che meriterebbero molte più attenzioni.
Gregory Susanna promossa con un esordio davvero scoppiettante in Italia.
Buona lettura.
Syd
Indicazioni utili
Angeli e Demoni
Sicuramente va riconosciuta all'autore una fervida immaginazione e fantasia nel descrivere molti eventi raccontati sulle pagine del libro, e poi comunque uno scoop riferito ai segreti vaticani attira notevole attenzione, anche se questo libro ha goduto di fama riflessa, perchè scritto prima del Codice da Vinci, ma conosciuto postumo grazie alla notorietà di quest'ultimo.
Comunque lo stile dei libri di Brown alla fine è sempre lo stesso, brevi capitoli che chiedono al lettore di andare avanti e gli si obbedisce perchè effettivamente lo stile è quello della sospensione tra un passaggio e l'altro, il contenuto non mi soffermo a commentarlo perchè sarebbe sacrilego, ahahah, prendere una posizione piuttosto che un'altra, nel complesso sicuramente leggibile ma la cui piacevolezza non propriamente esaltante.
Tirando le somme mi sento di assegnare la sufficienza ad Angeli E Demoni.
Ps. Langdon sarà per caso un nuovo Indiana Jones dell'era moderna all'inseguimento di misteri di cui la nostra società contemporanea è piena zeppa???
Buona lettura.
Syd
Indicazioni utili
Volume 3
Terzo ed ultimo capitolo della trilogia delle Cronache del Mondo Emerso, lo stile è scorrevolissimo, anche più dei precedenti Volumi, anche se con un'andatura un po' troppo affrettata, Nihal e Sennar giungono alla fine del loro cammino ma non rivelo altro per indurvi a vedere come va a finire e se il Tiranno sarà sconfitto...
Libro che assieme ai precedenti è consigliato a lettori di tutte le età e assolutamente consigliato a chi vuol staccare la spina dalla routine quotidiana con fantasia...
Indicazioni utili
Secondo volume
Ecco il secondo volume della trilogia delle Cronache del Mondo Emerso.
Lo stile rimane lo stesso del primo, di facile lettura per tutte le età, il contenuto riguarda la storia del mago Sennar che si porta nel Mondo Sommerso per chiedere un aiuto agli abitanti di quella terra nella lotta contro il Tiranno, il viaggio sarà moooolto movimentato e ciò fa sì che il libro risulti piacevole anche se un po' meno del primo Volume, allo stesaso tempo Nihal prosegue il suo addestramento con Ido facendo scoperte inaspettate.
Indicazioni utili
Cronache del Mondo Emerso. Vol. 1
Letto quasi per caso qualche tempo fa, perchè trovato tra i libri di un mio nipote assieme agli altri due volumi successivi.
Il Vol. 1 è scritto con uno stile molto leggero e di facile lettura, stiam parlando che di un libro fantasy che cattura nonostante non sia propriamente il mio genere preferito ma la cui piacevolezza ci prende per mano e ci conduce in un Mondo Emerso abitato dai due protagonisti, Nihal il mezzelfo e Sennar il mago, attraverso i contatti una svariata quantità di altri personaggi di notevole interesse come Ido lo gnomo il cui destino si evolverà meglio nei prossimi volumi.
Buona lettura leggera.
Syd
Indicazioni utili
Il collezionista di bambini...
Non mi è parso propriamente un thriller, ma la trama è architettata da incollare il lettore alle pagine.
Lo stile è molto sciolto e rende la lettura molto veloce senza inutili passaggi, il contenuto è abbastanza raccapricciante si parla di un SK di bambini che deve, prima di ucciderli, soffocare le sue pulsioni sessuali.
Nel complesso risulta piacevole alla lettura in quanto le note tristi e scure degli omicidi sono illuminate dalla descrizione dei paesaggi della Maremma toscana e della vita nella città di Siena.
Ottime le descrizioni dei personaggi.
Consigliato e promossa la Thiesler.
Syd
Indicazioni utili
Ma si può...?
Ero in casa e mettevo un po' d'ordine e guarda cosa mi ritrovo tra le mani??? Melissa P!!! Il caso editoriale del 2003, perchè non esprimere un commento?
Penso di dover fare i miei più sinceri complimenti a chi ha curato così bene la costruzione di questo caso mediatico, ricordo interi programmi tv dedicati al "caso Melissa P", addirittura si è scomodato il Dr. Costanzo, per questo, dedicandovi una delle sue serate del "Maurizio Costanzo Show"...Pazzesco!
Ho letto questo, ahahah, libro con la curiosità per tutto il clamore prodotto e cosa vi ho riscontrato? Un senso di vuoto assoluto, mi sembrava una versione provincialotta di "Eyes wide shut", con le avventure fanta erotiche raccontate da chissà chi e fatte impersonare da...lo sapete!
Bene, anzi male, un libro sicuramente inutile per la lettura ma di assoluto successo commerciale.
Bocciato il libro ma promosso a pieni voti il direttore del marketing.
Syd
Indicazioni utili
Come Dio Comanda
Mi è stato regalato questo Natale, sinceramente ero abbastanza scettico sul fatto che potesse interessarmi, invece mi sono immediatamente ricreduto, si legge con grande facilità, il tema trattato è senza ombra di dubbio il "degrado" che sicuramente ci circonda nella vita reale ma non lo si percepisce così come l'autore ce lo propone, ossia con estrema semplicità. La lettura mi ha preso subito, con alternanze di situazioni tragicomiche e questo lo ha reso un libro per me estremamente piacevole. Profondo il legame tra Rino e Cristiano con un rapporto altalenante che sfocia comunque in un amore padre-figlio sempre presente.
Ricordo che si parla del Premio Strega 2007, scusate se è poco.
I miei più vivi complimenti ad Ammaniti.
Promosso e se ne consiglia la lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Postmortem
Il libro è molto scorrevole ma sinceramente non è il massimo che abbia letto, mi hanno molto attratto tutte le introspezioni dei personaggi con mille difetti del carattere umano, per quanto riguarda la trama non direi avvincente ma di certo interessante. Merita la lettura ma non certo indispensabile. Promosso con riserva.
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Tess Maestra di thriller
Tess Gerritsen mi aveva già precedente affascinato con il suo libro "Il chirurgo", con questo mi ha letteralmente conquistato.
Il libro si sviluppa con due storie in parallelo, che tengono incollato il lettore alle pagine non annoiando mai, anzi lo incalzano.
Lo stile risulta particolarmente scorrevole, la trama sicuramente accattivante anche se il finale è un po' prevedibile, nel complesso l'opera è piacevole da leggere tanto che si fa fatica a staccarsi dall'andare avanti, pagina dopo pagina.
Medical thriller di cui la lettura ne è sicuramente consigliata.
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Interessante introspezione
Davvero una ricca analisi di quello che può essere l'animo umano, con i suoi pregi e difetti, con tutti i sogni ed aspettative e tutte le realtà e le delusioni. Il libro è davvero molto leggero e si legge con estrema facilità. Non posso dire che sia un gran giallo, ma di sicuro è stata una gradita lettura, consigliatissima. Syd
Indicazioni utili
Hyperversum 3
Prosegue il filone della Randall e questo ultimo capitolo, ad oggi, della trilogia Hyperversum risponde a tutte le aspettative alla grande come i precedenti, scorrvolissimo, molto leggero nella lettura e pieno di colpi di scena ad effetto fino all'ultimo capitolo. Senza ombra di dubbio grandioso da leggere. Per chi vuole staccare dal quotidiano, ma per davvero!!!
Indicazioni utili
L'ipnotista
Carrisi (Suggeritore) dice "la verità vi farà paura", nel commentare questo libro, ma quale verità???
Lo stile a volte snerva e svariate volte mi ha tentato nell'abbandonarne la lettura ma ho resistito, l'opera ha un inizio davvero molto promettente ma con l'andare avanti davvero ci vuole una grande forza di volontà per proseguire nella lettura; per fortuna nelle ultime duecento pagine, circa, sembra che ci si svegli da un torpore e si prosegue in modo scorrevole anche se il finale lascia un po' a desiderare.
Sinceramente all'interno vi sono svariate incongruenze, ma non posso dire altro perchè parlandone rovinerei la lettura a quanti ne avessero l'intenzione.
Syd
Indicazioni utili
- sì
- no
Omissis, spaccato di una società nascosta???
Una raccolta di brevi racconti davvero lodevoli, si legge con estrema facilità, ammirevole la costruzione delle trame che si intrecciano e si dipanano con una semplicità da rendere la lettura scorrevole e mai noiosa, stiamo comunque parlando di racconti di autori italiani tutti di alto livello e in forma smagliante. Promosso e ringrazio la persona che me lo ha regalato, tempo fa, era come una mamma e conoscendo la mia attività ha pensato bene di comprarmelo. Non sono molto attratto dalle raccolte ma questa merita davvero la lettura.
Syd
Indicazioni utili
Che grande scoperta
Ho scoperto Tess Gerritsen quasi per caso grazie ad un forum.
Seguendo il consiglio datomi dall' "amica" Rosy, ho cominciato a conoscere l'autrice dalla sua prima opera "Il chirurgo".
Il viaggio nel quale mi sono inoltrato ha spaziato in un'analisi introspettiva di tutti i personaggi presenti, un viaggio oscuro e brillante come la luna, attraverso uno stile di scrittura eccezionalmente accattivanti, dal ritmo e dalle sensazioni da brivido sempre alti e la cui piacevolezza mi ha portato a divorare questo libro in meno di 24h.
La Gerritsen è fantastica e vi suggerisco vivamente di seguire il mio consiglio di leggere questo libro così come io ho seguito quello suggeritomi dalla mia amica Rosy. Sono nate due stelle nel firmamento dell'investigazione in letteratura, Maura Islas e Jane Rizzoli.
Buona lettura a tutti.
Syd
Indicazioni utili
Una buona lettura
Davvero una buona lettura anche se lo stile dell'opera chiede anche alcune pause e riflessioni.
Il contenuto è davvero variegato ma assolutamente sorretto da un'ottima trama, poi mi sono sentito davvero fortunato perchè alcune particolarità di alcuni monumenti sia in Italia che in Egitto, menzionati nel libro, li avevo sia notati che fotografati non più di un anno fa in alcuni viaggi da me fatti. Bellissimo il risvolto esoterico.
Diciamo che nel complesso il libro risulta piacevole alla lettura soprattutto per gli amanti dell'esoterismo, dell'arte egizia e delle tre grandi religioni monoteiste.
Non capisco perchè in alcune recensioni si faccia riferimento ad altri scrittori, per me questa è un'opera ben scritta da Caplan.
Consigliata la lettura a chi ha voglia di varcare la soglia di un confine con l'infinito. Capirete leggendolo il perchè di questo mio ultimo consiglio.
Buona lettura.
Syd
Indicazioni utili
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re
L'ultimo atto della TRILOGIA per antonomasia, si l'ultimo capitolo di un'opera che ci ha stregati.
Non perde un colpo i personaggi vivono l'avventura coinvolgendo il lettore, ricordo di averlo letto contemporaneamente ad un mio amico mentre eravamo in villeggiatura al mare, bè era una gara a chi andava più avanti.
Tolkien ha toccato l'eccellenza in un crescendo di emozioni che può descrivere solo chi ha letto l'intera opera. Grazie Tolkien e buona lettura a tutti voi.
P.S. vi è un'edizione della intera trilogia rilegata, con illustrazioni, al prezzo di euro 48,00 della Bompiani, bè una chicca simpatica, scusate per la pubblicità ma ne vale la pena.
Indicazioni utili
Il Signore degli anelli - Le due torri
Il secondo capitolo della trilogia è altrettanto interessante, lo stile è quello inconfondibile di Tolkien ma questa volta un po' più lento rispetto al precedente, nel finale c'è un crescendo che riporta l'opera ai suoi meritati elogi.
Assolutamente da leggere e da proseguire con l'ultimo atto della trilogia.
Buona lettura.
Indicazioni utili
Peccato che abbia terminato di leggero
Ho letto la trilogia Millennium praticamente d'un fiato, ho deciso di commentarla per intero dopo aver letto i tre tomi, si perchè è solo dopo aver letto tutta l'opera che ci si rende conto di quanto l'autore sia stato magistrale nel farmi coinvolgere davvero in modo adrenalinico al mondo dei personaggi tutti. Consiglio di acquistare l'intera Millennium Trilogy perchè sarà un investimento sicuro nel mondo della suspance, si passa dal giallo al noir, dallo spionaggio puro alla vena drammatica. GRANDE LAVORO complimenti a Stieg Larsson.
Indicazioni utili
Romanzo storico
Questo di Lucarelli è un romanzo storico che racconta un evento triste della nostra amata Italia, la disfatta di Adua, durante la quale sono morti molti giovani italiani di belle speranze. Le prime pagine del libro sono molto pesanti da sfogliare, ci siamo capiti, non capisco questo affannarsi poi nel descrivere i dialoghi ad ogni costo con il dialetto delle regioni di origine di ogni personaggio, davvero mi sembra un po' forzato. Le descrizioni degli ambienti non mi hanno assolutamente dato ilo senso di dove si trovino, l'unica sensazione trasmessa è il gran caldo dell'ambiente e questa voglia di sesso a tutti i costi. Mi spiace ma Lucarelli ha deluso.
Indicazioni utili
Grande intuizione commerciale
Zuicker è riuscito nel suo intento, farci comprare quello che lui definisce libro ma altro non è che la sceneggiatura di un film. Non mi ha entusiasmato molto come trama e poi leggendolo vi ho riscontrato delle assurdità come il fatto che il serial killer se ne possa andare indisturbato in giro per il mondo in tutina bianca di lattex e passare inosservato. Dai...insomma è vero che leggiamo un'operra di fantasia ma il genere fantasy si presenta in altro modo...ahahah. Comunque l'idea di fondo dei Cyber-bridge è interessante ma da sviluppare già alla prima sequenza filmata vi è un errore madornale, se il SK si depila tutto il corpo e quando dico tutto intendo davvero fin dentro gli orifizi...perchè nel primo Cyber-bridge ha le ciglia alle palpebre??? e tante altre robe che non vi stò qui a raccontare. Aspetto commenti
Syd
Indicazioni utili
319 risultati - visualizzati 251 - 300 | 1 2 3 4 5 6 7 |