Opinione scritta da Elisabetta.N
263 risultati - visualizzati 251 - 263 | 1 2 3 4 5 6 |
Zoey alla riscossa
Untamed è il 4° volume della serie "House of Night" di P.C. e Kristin Cast. è un libro coinvolgente fin dalle prime pagine, e ora che l'ho finito, non vedo l'ora di leggere i libri seguenti.
Lo stile, come nei precedenti, è semplice. La storia è raccontata in prima persona dalla stessa protagonista pertanto, durante la lettura, è facile perdersi nei suoi pensieri e immedesimarsi nel racconto.
Nel volume precedente avevamo lasciato la nostra protagonista Zoey, la novizia vampira più dotata in assoluto, in una situazione molto critica. Era stata costretta a mentire ai suoi amici e per questo loro avevano perso la fiducia in lei. Inoltre Zoey era stata sedotta e usata dall'insegnante Loren che era l'amante di Neferet.
Una cosa buona però era successa: l'amica Stevie Rae era riuscita a recuperare parte della sua umanità ed era diventata un nuovo tipo di vampiro. Inoltre Afrodite si era rivelata una buona amica ed era stranamente tornata umana, pur mantenendo il dono delle visioni che Nyx le aveva fatto da quando era stata segnata.
In questo libro Afrodite ha due orrende visioni della morte di Zoey che spaventatissima si sente osservata e minacciata da strane figure che si aggirano nella notte.
Intanto arriva alla casa della notte Stark, un novizio vampiro con il quale Zoey sente un inspiegabile intesa fin da subito. Purtroppo per loro il tempo da passare insieme è molto breve, ma forse in futuro si rincontreranno.
La già confusionata testa di Zoey, viene ulteriormente sconvolta dall'arrivo di Erik, il suo ex ragazzo, come professore di recitazione. I due improvvisano una scena dell'Otello nella quale si vede che la passione tra loro non è finita e che c'è ancora molto da dire tra i due.
Zoey inoltre riesce a chiedere scusa ai suoi amici che ritornano ad avere fiducia in lei.
Le strane creature che popolano la notte si fanno sempre più forti. Riuscirà Zoey a fermare la minaccia che incombe sulla casa della notte e sul mondo?
Un libro pieno di suspance e di sorprese fino alla fine. Una storia dal finale aperto che invoglia il lettore a continuare con i libri seguenti della serie.
Indicazioni utili
La valle delle acacie
"La valle delle acacie" è un libro interessante che mostra un momento di un'epoca dove la vita era semplice, ma anche dove le guerre erano feroci e violente.
Ci troviamo nel 1228 alle porte di Gerusalemme dove l'imperatore Federico Svevo è accampato in attesa di conquistare la Terra Santa. Alla porta della sua tenda si presenta Gamal, un derviscio (monaco) egiziano che si appresta a raccontare la sua storia in cambio di un buon pasto.
All'inizio il racconto di Gamal si basa solamente sugli ultimi fatti che lo hanno condotto lì affamato e quasi cieco ed è interrotto dai vari commenti dell'imperatore, ma poi incomincia a narrare il suo viaggio dal luogo di partenza.
Gamal viveva a Organza e lì aveva conosciuto due musicisti, Safat, un ebreo gigantesco rispettatto da tutti, e Caterino detto Quatar-in.
Il gruppo così formato gira fra i vari banchi del mercato della città fino a trovare uno strano mago che li incuriosisce.
Il mago offre al gruppo di partire con lui per salvarli (a suo dire) e fa la stessa proposta anche a Ciassarre un ragazzo persiano, incuriosito come il gruppo dallo strano mago.
Alla fine Safat, Gamal e Ciassarre (Caterino non parte con loro, si rincontreranno?) decidono di seguire il mago che si rivela essere un principe mongolo di nome Ogodei.
Il principe vuole l'aiuto del gruppo solo per leggere un'antica iscrizione su una rupe che dovrebbe condurre a un tesoro.
Il gruppo compierà un viaggio tra tempeste e tormente di sabbia, incontrando anche, per un componente del gruppo, l'amore.
La trama è allettante, ma ci sono alcuni punti che mi hanno fatto dare un punteggio più basso.
In primo luogo vi sono alcune frasi in latino di cui si intuisce il significato ma che non vengono tradotte o spiegate.
Ho invece apprezzato le scritte in aramaico e in persiano che hanno dato, a mio avviso, un tocco di originalità, inoltre sono state in seguito spiegate o tradotte e quindi non hanno tolto compresibilità al testo.
Un'altra cosa che non ho apprezzato, è il fatto che, soprattutto all'inizio del libro quando ancora non si ha famigliarità con i personaggi, vengono usati nomi diversi per indicare la stessa persona. Ad esempio l'imperatore viene chiamato anche Lo Svevo, o solo Federico, così per Gamal viene usato anche derviscio o monaco.
Mi sare infine aspettata uno ampliamento della storia delle scritte miseriose che rimangono un gran punto interrogativo anche se capisco che al gruppo le iscrizioni non interessavano ma avevano altri valori da perseguire.
Nel complesso La valle delle acacie è una lettura gradevole e consigliata.
Indicazioni utili
La natura incontrastata
Ho viaggiato. Sono andata in un paesino di montagna dove l’arte di intagliare il legno è la principale fonte di sostentamento.
Ho passeggiato in un bosco dove la luce del sole a malapena filtrava, ma potevo sentire gli alberi che sussurravano al vento e due faggi abbracciati che lamentavano il loro amore.
Ho viaggiato, eppure non mi sono mossa da casa grazie a questo libro.
Ho letto questo libro, ma in realtà mi sembrava che Mauro Corona stesse chiacchierando con me e mi raccontasse della sua montagna.
Ho scoperto che le piante sono come le persone, hanno carattere e una propria personalità.
Così ho capito che nella mia vita ho conosciuto alcuni Noccioli, oziosi e amanti del dolce far nulla e della compagnia numerosa.
Ho intravisto Tassi, descritti come le Ferrari del bosco.
Ho incontrato anche il Viburno orgoglioso, ma che al momento opportuno sa piegarsi e sicuramente ho avuto contatti con Sambuchi, all’apparenza gracili ed inutili, ma, appena volti le spalle, meschini e vendicativi.
Mi piacerebbe conoscere un Abete bianco, il saggio, il vecchio protettore, per farmi dare consigli, ma forse un giorno mi capiterà.
Vorrei avere per amico un Frassino descritto come il “diverso” del bosco per le sue curve e le sue flessuosità, ma è resistente e un amico su cui contare.
Nella vita accanto a me c’è un Cirmolo, un’indole buona accompagnata da un vivere sereno e tranquillo. Secondo lui sono una betulla, bella ed elegante, forse un po’ anche vanitosa ma forte e resistente ai colpi della vita.
Un bel libro da non mancare da chi la natura sa amare ed apprezzare.
Indicazioni utili
La fine (o quasi)
Eccoci alla fine del secondo ciclo de "Il diario del vampiro".
Se avessi dovuto esprimere il mio giudizio dopo poche pagine di questo libro avrei detto: Basta, ancora l'eterno dilemma fra Stefan e Damon!
Invece, nonostante il dilemma d’amore sia presente e senza un’effettiva risoluzione (anche se molti libri della serie sono stati dedicati all'argomento), questo libro è piacevole al pari dei precedenti: emozioni e colpi di scena non mancano e la lettura scorre veloce fino all'ultima pagina.
Nel libro precedente avevamo lasciato Bonnie e Damon, scampati da un incontro con Shinichi, nella Dimensione Oscura e Elena, Stefan, Meredith, Matt e l’immancabile sig.ra Flowers a Mystic Falls.
Matt era stato catturato dalla polizia con l’accusa di stupro nei confronti di Caroline e in questo capitolo della storia lo troviamo alle prese con un processo montato al solo scopo di imprigionarlo, ma l’opportuno aiuto di Saber (il cane di Sage) e dei suoi amici, riescono a liberarlo mostrando la vera natura di Caroline e dei suoi complici.
Una volta tornati alla pensione il gruppo incontra Shinichi e Misao ( i due Kitsune) che infestano la pensione di Malach.
Qui il gruppo si divide.
Grazie alle chiavi universali sottratte ai kitsune, Elena e Stefan si uniscono a Bonnie e Damon nella dimensione oscura, mentre Matt, Meredith e la sig.ra Flowers si rifugiano a casa di Matt per proteggere Mistic Falls in attesa dell’”Ultima mezzanotte” annunciata dai Kitsune
Intanto nella dimensione oscura il gruppo va alla ricerca dell’unico grande potere in grado di salvare Mistic Falls.
Il personaggio principale è Elena e la storia viene raccontata dal suo punto di vista tranne nei momenti in cui si rende necessario raccontare eventi importanti ai quali lei non è presente. In queste situazioni la storia viene raccontata dagli altri personaggi principali.
Lo stile è semplice, fluido e scorrevole, forse fin troppo.
Mi sembra che il libro sia stato scritto troppo in fretta, forse per mettere la parola fine a questo ciclo.
Le prove che il gruppo deve superare sono poche e quelle iniziali abbastanza insulse (attraversare un lago ghiacciato e un ponte precario traballante). Secondo quello che si leggeva nel libro erano prove di astuzia ed ingegno… mah…
Io ho letto solamente di un tentativo malsano di salvare la vita di un enorme animale rischiando di morire assiderati e questo non mi sembra un’azione astuta.
Poi manca la descrizione del combattimento con il nemico principale. C’è una risoluzione di tutta la storia che mi sembra troppo sbrigativa e accomodante.
Tutto sommato consiglio questo libro solamente a chi, come me, era curioso di sapere il finale (parziale) di questa storia.
Indicazioni utili
- sì
- no
Indiscusso capolavoro!
Wow!! Ho finito 22/11/'63 ieri sera ed è stato incredibile!!
760 pagine avvincenti che mi hanno portato negli anni '60, un periodo che posso solo immaginare ma che ho potuto vivere, almeno in parte attraverso il protagonista di questa incredibile storia.
Stephen King è un genio, non ci sono altri modi per descrivere colui che ha preso il tema molto usato dei viaggi del tempo e l'ha reso unico!
Chi non ha mai desiderato trovare la propria buca del coniglio dietro casa e trovarsi in un lontano passato per vedere e provare la vita di allora? Beh, la mia piccola buca del coniglio è stata proprio questo libro, infatti fin dalle prime pagine si è catapultati all'interno della storia fin tanto sentirsi completamente negli anni '60.
Ho apprezzato molto lo stile che ha usato Stephen King, capitoli brevi ma incisivi che incuriosiscono il lettore ad andare avanti.
Lo stile, come alcuni particolari della storia, mi ricordano un po' la saga della Torre Nera, infatti anche lì uno dei protagonisti si chiama Jake, al posto della buca del coniglio c'erano porte che ti portano in universi paralleli e non nel passato, ma tutto questo non ha fatto altro che farmi apprezzare di più questo capolavoro.
Il protagonista Jake Epping, alias George Amberson, è un personaggio positivo, pieno di buoni valori che riesce a trasmettere agli altri grazie alla sua professione d'insegnante. Ho parlato di personaggio positivo anche se tutto quello che fa non è tecnicamente buono ma poichè è fatto per un bene superiore, il lettore (me compresa) lo accetta e lo ritiene comunque pieno di buoni valori.
Per quanto riguarda la trama, trovo che sia sublime! L'idea che il passato non vuole essere cambiato ma che comunque si armonizza con se stesso è fantastica.
Jake Epping si ritrova quasi inconsapevolmente, in una missione importante: salvare Kennedy.
Durante il suo viaggio in varie città, Jake, con il nome di George Amberson, compie piccole e varie missioni in attesa della più importante.
Nel suo vaggio troverà anche l'amore con Sadie.
Il fatto che turba Jake è che il passato si armonizza, quindi Sadie è come la moglie di Dunning? è o no in pericolo?
Riuscirà Jake a cambiare il corso della storia? E sarà in meglio?
Cosa provocherà l'effetto farfalla?
E cosa ne sarà dell'amore di Jake?
Queste sono le domande che mi sono posta durante la lettura di questo capolavoro e che mi hanno accompagnata fino all'ultima pagina.
Uno strepitoso romanzo da leggere, emozionante, coinvolgente, in una sola parola, unico!
Indicazioni utili
Tratta in inganno
Mi sono ritrovata a leggere questo libro in quanto credevo che fosse il continuo de “Il diario del vampiro. L’ombra del male” dal momento che anche sulla copertina era indicato così.
Non avrei mai immaginato che una casa editrice arrivasse ad usare uno stratagemma per vendere lo spin-off della serie! Con me poi ha funzionato alla grande perché ho comprato tutti e tre i libri prima di accorgermi dell’errore. Infatti “Il diario del vampiro. Mezzanotte” è uscito solamente dopo l’ultimo libro del 1° ciclo degli spin off (si perché pensano di fare anche il secondo), che furbi!
Quando poi ho scoperto che nonostante fosse scritto a lettere cubitali il nome della scrittrice Lisa Jane Smith, in verità non l’ha scritto lei, ma è un prequel della serie televisiva, non ci ho visto più!!
Dopo questo piccolo sfogo che comunque mi sembrava doveroso scrivere per evitare che altri cadessero nel mio errore, passiamo alla recensione vera e propria.
“Il diario del vampiro. La genesi” è piacevole al pari dei libri precedenti. La scrittura è fluida e il linguaggio dei protagonisti rispecchia le formalità che si ritenevano necessarie nel 1800, epoca in cui è ambientata la storia.
Non ho notato un evidente cambio dello stile di scrittura, nonostante scrittori diversi, ma potrei essere stata tratta in inganno dal cambio radicale della storia.
Il libro inizia con Elena che trova il diario di Stefan e inizia a leggerlo.
La storia viene raccontata dal punto di vista di Stefan: attraverso lui viviamo gli avvenimenti della sua vita i suoi sentimenti d’amore e le sue paure. Ogni tanto la modalità cambia e troviamo delle pagine di diario che Stefan usa per sfogarsi e per riordinare le idee.
La storia è ambientata a Mistic Falls quando Elena non era ancora nei pensieri dei due fratelli Salvatore che vivevano, ancora umani e spensierati, a Villa Veritas. Siamo nell’anno 1864 e Stefan compie 17 anni. Gli ambienti e i modi di vita sono quelli tipici del 1800, niente auto ma carrozze e cavalli ed un modo molto rigido e formale degli incontri e del corteggiamento.
Stefan è un ragazzo dolce, educato ed obbediente, pertanto non si ribella quando il padre combina il suo matrimonio, anche se per questo fatto è molto amareggiato.
Damon, invece è il fratello scapestrato, con un carattere forte e ribelle, sempre in contrasto con il padre.
I due sono fratelli e grandi amici fino a quando non compare nelle loro vite Katherine Pierce.
Lei è in realtà un vampiro e si diverte a soggiogare e a divertirsi con i due ragazzi mettendoli uno contro l’altro.
Intanto a Mistic Falls avvengono morti misteriose: la stessa promessa sposa di Stefan viene trovata morta durante la festa per le imminenti nozze dei due. Inizia pertanto a formarsi una congrega segreta che ha come unico scopo trovare e uccidere i vampiri che sono sicuri essere la causa di queste morti.
Stefan e Damon vivono una serie di eventi che li porterà ad un ultimo, radicale “cambiamento”.
Nonostante la piacevolezza della lettura, questo libro non porta con se nulla che non si fosse già visto seguendo la serie televisiva, forse qualche particolare per collegare i fatti principali, ma nulla più, a differenza dei seguenti libri del ciclo spin-off che pur introducendo i personaggi visti nella serie offrono storie nuove ed avvincenti.
Detto questo, sono incerta se consigliarlo perché rimango un po’ delusa per come sono stata ingannata per comprarlo, inoltre ho scoperto che per il ciclo successivo della saga principale, la scrittrice è stata licenziata dalla casa editrice e sostituita da una ghostwriter perché le loro idee non coincidevano (il primo libro del 3° ciclo era stato scritto dalla Smith, ma la ghostwriter l’ha modificato!!!)… non ho parole!
Indicazioni utili
- sì
- no
Dolce e romantico
"I passi dell'amore" di Nicholas Sparks è un libro breve, 229 pagine, ma è pieno di sentimenti.
"mi chiamo Landon Carter e ho 17 anni. Questa è la mia storia; prometto di non tralasciare nulla. Prima vi verrà da sorridere e poi verserete qualche lacrima: non venitemi a dire che non siete stati avvertiti"
Queste sono le ultime righe del prologo dove viene spiegato che il protagonista, ormai cinquantasettenne, si accinge a raccontare la sua giventù. Queste parole mi fanno immaginare un papà o un nonno che inizia a raccontare la sua storia alla figlia o nipote e la ragazzina sta lì a pendere dalle labbra dal narratore per sapere come va a finire, ed era proprio così che mi sentivo. Lo stile è quindi semplice e non ricercato.
La storia poi, è meravigliosa.
Il protagonista, un ragazzo un po' ribelle degli anni '50, è costretto ad invitare al ballo una ragazza tutta casa e chiesa, decisamente non il suo tipo, per non fare una figuraccia e presentarsi da solo...
Inizia così quella che sembra una semplice amicizia, ma che poi si trasforma in amore, quell'amore semplice e puro...
Landon conosce così il mondo di Jamie e, se all'inizio era riluttante, in seguito ne rimane affascinato e capisce i sentimenti che ci sono dietro ad opere buone..
Il classico ragazzo ribelle viene così redento attraverso l'amore che porta il giovane Landon a voler esaudire ogni desiderio della se amata, compreso il più grande.
Una nube temporalesca però è all'orizzonte, pronta a guastare il primo vero sentimento d'amore provato da Landon. Le lacrime sono assicurate.
Termino con l'ultima frase del libro.
"Sorrido tra me, guardando il cielo, sapendo che c'è ancora una cosa che non vi ho detto: adesso credo che i miracoli si possano avverare"
Indicazioni utili
Mezzanotte
"Il diario del vampiro. Mezzanotte" è il 5° libro del secondo ciclo (Il ritorno) della serie di Lisa Jane Smith.
Anche in questo libro la storia è descritta dal punto di vista dei personaggi principali del libro: Elena, Stefan, Damon, Bonnie, Meredith, Matt e la preziosa sig.ra Flowers.
In questo capitolo della saga il gruppo si divide, infatti alla fine del libro precedente abbiamo lasciato Damon tornato umano, situazione che intende cambiare nel più breve tempo possibile. Ma non è solo lui che parte, infatti casualmente trascina con se un'altra persona con la quale si comporta in maniera gentile e affettuosa.
Riuscirà a tornare vampiro?
Intanto a Fell's Church, la parte restante del gruppo è costretta ad affrontare una sitazione terribile aggravata da un passato che si credeva dimenticato e che invece fa sentire la sua voce segnando le sorti del gruppo.
Lo stile di scrittura, come nei libri precedenti, rimane semplice e scorrevole.
I personaggi, che ormai abbiamo imparato a conoscere così bene nei capitoli precedenti, rimangono fedeli a se stessi e non ci sono incongruenze nella loro descrizione.
Se sono piaciuti i libri precedenti anche questo non lascerà il lettore insoddisfatto.
Il finale, come al solito, rimane con molte domande senza risposta che spero si risolveranno, almeno in parte, nell'ultimo libro del ciclo.
Indicazioni utili
Romanticamente classico
Orgoglio e Pregiudio è decisamente il mio classico preferito.
Jane Austen è riuscita a rappresentare la realtà dell'epoca, pregi e difetti compresi, con molta ironia e con uno stile che non annoia il lettore, anzi, lo diverte.
La storia narra di una famiglia di 5 sorelle e delle loro vicende per un lieto finale.
La protagonista è Elisabeth Bennet e tutta la storia è incentrata principalmente su di lei.
lo scopo principale della madre delle 5 ragazze è quello di trovar marito per tutte e inizilmente le mire per la maggiore Jane, ricadono su un certo sig. Bingley da poco trasferitosi nei pressi di Longbourn, la tenuta di famiglia.
Il titolo è evocativo, non a caso spesso nel libro si parla dei pregiudizi che la protagonista, che si vanta di possedere una speciale capacità per capire da subito i caratteri delle persone, avrà nei confronti di vari personaggi, soprattutto del sig. Darcy.
Oltre al pregiudizio, c'è l'orgoglio, sottolineato più volte dalla scrittice come un difetto grave che non aiuta a farsi nuove amicizie.
Non mancano le descrizioni dei difetti delle società, come il matrimonio per interessi o al solo scopo di garantirsi una vita comoda, la mancanza di educazione soprattutto nella casa Bennet dove le figlie minori sono descritte dal padre "sciocchine come mai ce ne sono state" o i colpi di scena e gli scandali, poi felicemente accomodati.
Il lieto fine è assicurato e per i lettori romantici è un classico che si dovrebbe assolutamente leggere.
Devo dire che il film tratto dal libro è molto bello e abbastanza fedele, ma ritengo sia più piacevole leggere il romanzo.
Indicazioni utili
Betrayed
Betrayed è il secondo libro della saga "la casa della notte" e come il primo, appasiona il lettore fin dalla prima pagina.
Il titolo, già da solo, ci fornisce già diversi spunti per immaginare che questa storia contenga capovolgimenti di almeno un personaggio.
infatti Betrayed, dall'inglese tradita, suggerisce che qualcuno tra la schiera di amici, fidanzati e conoscenti volterà le spalle alla protagonista Zoe... chi sarà?
La storia viene raccontata dal punto di vista di Zoe che nel primo libro abbiamo lasciato come capo delle figlie oscure, nonchè come futura somma sacerdotessa di Nyx, la dea dei vampiri, a causa della sua affinità con tutti i 5 elementi (Aria, Terra, Fuoco, Acqua e Spirito).
Sarà Afrodite, ex capo delle figlie oscure, a tirare qualche scherzo alla nostra protagonista? Questo lo lascio scoprire ai lettori!
Anche questo capitolo della saga è segnato dalla confusione di Zoe dal punto di vista amoroso a causa del suo accidentale imprinting con il suo ex-ragazzo umano che non gli permette di pensare con lucidità, la sua innegabile attrazione per Erik che la protagonista stessa, a più riprese, definisce "il ragazzo più figo della scuola" e una nuova entrata rispetto al primo capitolo che fa sentire Zoe "una donna".
Ma le emozioni non terminano qui, ci sarà una dolorosa perdita per Zoe, che non nascondo, mi ha fatto scendere parecchie lacrime, ma anche risvolti che mai ci saremmo aspettati (anche se qualche accenno era già stato dato nel primo libro).
Lo stile è semplice, ma non per questo, meno incisivo, anzi il lettore viene catturato dalle parole che seguono i pensieri della protagonista.
Decisamente un buon libro, consigliato a tutti!
Indicazioni utili
Una splendida sorpresa
Marked è il primo libro della saga "la casa della notte" e l'ho trovato molto bello.
Inizialmente ho avuto un po' di confusione nell'essere catapultata in un mondo in cui non si diventa vampiri dopo che si è stati morsi, ma bensì dopo che un "cercatore" ti segna.
Le scrittrici però sono state molto brave nell'introdurre questa nuova visione senza annoiare il lettore.
Inoltre alcuni nomi citati di attori e artisti che sono vampiri l'ho trovata un idea molto originale, come il fatto che i vampiri adulti hanno tatuaggi che incorniciano il volto e il corpo.
Sicuramente una storia diversa da quelle a cui eravamo abituati.
Scopriamo questo nuovo mando con gli occhi della protagonista, Zoe, vivendo la sua confusione nell'essere cataputata in un nuovo mondo anche per lei. Con questo libro viviamo le emozioni di Zoe, il suo amore, la sua sorpresa e vivremo colpi di scena.
è un libro che non annoia, la lettura è piacevole e non vedo l'ora di leggere il secondo capitolo della saga.
Indicazioni utili
Passionale e coinvolgente
Questo è il terzo libro della serie "La casa della notte" e devo dire che è molto bello come i due precedenti.
Lo stile è semplice, ma non per questo meno incisivo. Credo infatti che le scrittrici abbiano usato appositamente un linguaggio che si avvicini ai giovani con parole semplici e dirette.
La protagonista è Zoe e la storia viene raccontata dal suo punto di vista. Questo consente al lettore di immergersi completamentente nelle emozioni della protagonista e vivere con lei i momenti più belli e quelli più drammatici. I lettori sensibili come me verseranno sicuramente qualche lacrima leggendo questo terzo capitolo della saga.
in questo libro Zoe prende consapevolezza di se e delle sue affinità con la dea Nyx che già dal primo libro l'ha segnata come su prediletta e futura somma sacerdotessa, ma i suoi poteri basteranno a risolvere tutto?
Le passioni sono il filo conduttore di tutto il libro, con l'amore e l'amicizia Zoe sapra risolvere alcune delle problematiche rimaste in sospeso nel secondo capitolo.
I colpi di scena sono assicurati e il finale?
Quello lo lascio scoprire a voi!
Indicazioni utili
Il giro più pazzo del mondo
Penso che questo libro sia bellissimo. la storia è avvincente, dei ragazzi che affrontano l'ignoto vincendo le proprie paure, con risvolti inaspettati. Apprezzo molto anche il modo in cui la scrittrice riesce a rappresentare la storia dal punto di vista dei personaggi, i sentimenti e le relazioni di dipendenza che traspaiono dalla storia.
Indicazioni utili
263 risultati - visualizzati 251 - 263 | 1 2 3 4 5 6 |