Opinione scritta da MATIK
206 risultati - visualizzati 201 - 206 | 1 2 3 4 5 |
Piacevolissima lettura
"La morte è una lunga attesa".
"Non sapeva se il faqih fosse in grado di capire qual era il suo sogno: educare i suoi figli alla conoscenza delle due culture, nel rispetto e nella tolleranza".
Bellissimo questo romanzo che ci fa immergere in una pagine della storia drammatica dove un popolo i "moriscos" venivano scacciati, ostacolati, respinti, soppressi, offesi continuamente dai "cristiani", si parla dell'intolleranza tra due religioni, tra due modi diversi di concepire la fede ed il rapporto con Dio, voler cancellare gli usi e i costumi e le tradizioni di uomini e donne perchè credono a un'altro testo sacro il Corano.
Un romanzo che ci avvicina ad un popolo ed ad una religione diversa dalla nostra, che è presente ormai nel nostro quotidiano, è così difficile la tolleranza ed il rispetto verso gli altri, è un libro attualissimo visti i conflitti che ci sono ad oggi in tutto il mondo perchè la gente crede in un Dio diverso!
Non avrei mai voluto lasciare il protagonista Hernando avrei ascoltato dalla mani dello scrittore ancora tante e tante altre storie ancora....purtroppo il libro è terminato ma è stata una piacevolissima lettura.
Indicazioni utili
I marmocchi di Agnes.
E' grande il cuore di mamma!
E siamo arrivati al terzo capitolo della saga di Agnes che a questo punto deve vedersela con i figli ormai cresciuti.
In una Dublino di inizi anni '70 i nostri "eroi" se la passana molto meglio: Mark il più grande è eccezzionale non si arrende mai, lotta e con amore, umiltà e fiducia in sè stesso otterrà tutto ciò che vuole, Cathy si innamora di un poliziotto, Rory è un bravo parrucchiere che ama un suo collega, Dermot ne combina di tutti i colori insieme al suo amico Bomba, Simon non vince la sua balbuzie, ma diventa un bravo inserviente in ospedale, Trevor il più piccolo e taciturno ha un'asso nascosto nella manica è un vero e proprio artista nel disegno...solo Frankie causa dolori in seno alla famiglia, ma comunque vadano le cose ricordiamoci sempre che: "Se ti metti contro uno dei figli di Agnes Browne, ti metti contro tutti gli altri, ovunque essi siano."
Un libro semplice, divertente ed amaro com'è la vita...la nostra Agnes non ci delude mai perchè è una grande, meravigliosa mamma!
Divertentissimo il colloquio tra Agnes e il ragazzo dell'agenzia che gli deve vendere il biglietto d'aereo per volare in Canada dalla sorella Dolly!
Indicazioni utili
Agnes Browne nonna
"La frattura nella sua vita era stata ricompensata dal solido acciaio dell'amore".
Nei film con il sequel il primo rimane sempre il più bello.....qui nella saga di Agnes Browne per me si è verificato il contrario questo libro l'ultimo (purtroppo)è veremente bello...ho pianto ed ho riso com'è nella vita reale.
Un bellissimo libro pieno di sentimenti intorno al clan Browne insieme a loro vivremo la vita di tutti i giorni con le difficoltà, il dolore, il sorriso, l'amore, l'orgoglio, la gelosia, la gioia e l'allegria sapendo che a vigilare su di loro c'è sempre Agnes la mitica Agnes! Vola sopra di noi dolce libellula!
Ho trovato fantastica la favola della "libellula" raccontata da Dermot al figlio.
Consiglio questo libro soprattutto ai figli che hanno incomprensioni e spaccature con i propri genitori e dai quali, magari, vivono lontani mentalmente o fisicamente pur amandoli nel profondo del loro cuore, a causa dell'orgoglio che c'è dentro di loro preferiscono stare chiusi nel silenzio nascondendo le reali emozioni.
Leggete la frase riportata dal libro che ho messo come titolo in essa secondo me è raccolto tutto il significato di questo splendido libro!
Indicazioni utili
Maria Antonietta
"Oh mio Dio se abbiamo commesso delle colpe, le abbiamo certamente espiate".Maria Antonietta 1790
Una bellissima biografia questa della Fraser riesce dall'inizio fino alla fine a raccontarci in tutta la sua integrità la vita vissuta dalla regina Maria Antonietta, passata alla storia come una donna "frivola" e "sciocca". Dalla lettura di questo libro avremo un ritratto completo con il quale scopriremo che la vita di questa regina è stata costellata da malasorte. "La sfortuna la perseguitò dal suo arrivo in Francia, ambasciatrice non voluta e inadeguata di una grande potenza, moglie bambina respinta, fino alla fine, quando divenne la vittima sacrificale del fallimento della monarchia."
Una biografia dalla quale impariamo a conoscere una grande pagina della storia e dove verremo trasportati in ambienti lussuosi e maestosi che ancora oggi possiamo andare a visitare come le "Petit Trianon" o a vedere raffigurati nei quadri ancora esposti nei più grandi musei del mondo che ci ricordano la bellezza soave e austera di una delle regine più famose del popolo francese!
Indicazioni utili
Mamma quanto ti amiamo!
L'amore incondizionato di un marito e delle figlie verso la mamma, la guerra che ha lasciato cicatrici profonde da causare gravi problemi psichici, vediamo come il mondo intorno a loro reagisce alle difficoltà di una famiglia apparentemente normale: sono questi gli elementi portanti di questo bellissimo libro della Hayden che ci catapulta in una piccola grande realtà e ci fa vivere le sensazioni, il dolore, l'illusione, la fantasia, gli sbalzi di umore, la dolcezza, l'amore, la grande sofferenza che arriva alla pazzia di una donna profondamente segnata dagli eventi avvenuti durante la seconda guerra mondiale, fatti orrendi di uomini crudeli, senza scrupoli, invasati verso il proprio credo.
Questa donna per poter affrontare la vita ormai piena di cicatrici ha creato un mondo dove poter amare le figlie ed il marito fino a quando la sua mente non regge più e causa nuovo dolore a chi con tanta forza la ama incondizionatamente.
"...puoi scegliere di amare tua madre invece di odiarla. Proprio come tua madre scelse di vedere girasoli invece di lupi. Così riuscì a sopravvivere. Così riuscì a non farsi distruggere da quello che le accadeva e, no, non era perfetto, ma nemmeno il mondo lo è. Scegliere come vederlo è l'unico vero potere che abbiamo."
Indicazioni utili
".....ricordare era un modo per dimenticare."
"Il corpo di Rosmarie si era rotto prima di potersi trasformare completamente. Le ragazze erano libellule, che passavano mesi e mesi in acqua, mangiando e compiendo diverse mute, finchè un bel giorno, terminata la crescita, si arrampicano su una pianta per completare la metamorfosi e spiccare il volo. Anche Rosmarie aveva provato a volare. Ma non ci era riuscita."
Un libro corto ed intenso dove ci viene trasmesso il dolore per una perdita improvvisa, causata da un incidente banale, che ci fa sentire non completamente felici per il resto della vita...un dolore che abbiamo dentro di noi, radicato e profondo, i sensi di colpa che condividiamo con chi ha diviso l'amicizia e l'amore per la persona che non c'è più, mai cresciuta e mai diventata adulta.
Un libro che fa riflettere dolce, delicato e pieno di richiami agli odori della nostra infanzia nei giardini dove si giocava, si raccontavano i nostri problemi e i nostri grandi segreti!
Con grande amore la scrittrice affronta il problema della demenza senile!
Indicazioni utili
206 risultati - visualizzati 201 - 206 | 1 2 3 4 5 |