Opinione scritta da MATIK
206 risultati - visualizzati 151 - 200 | 1 2 3 4 5 |
Il vino della solitudine.
Un'infanzia segnata dal non amore.
Come sempre Irene non mi ha deluso neppure questa volta, grazie alla sua scrittura lineare e perfetta, ci racconta dell'infanzia di una bambina che cresce senza l'amore della madre troppo occupata a farsi bella e impegnata con il suo amante, mentre il padre pensa a far soldi ed a recarsi nei casinò. Un racconto definito dalla stessa Irene autobiografico dove capiamo in maniera diretta e cruda quanto possono soffrire figli messi al mondo e non amati, lasciati soli, senza una carezza, una parola di conforto ed un dolce abbraccio! Un romanzo scritto in un mondo lontano da noi, dove stava incombendo la guerra....eppure così vicino alle storie che molti bambini di oggi vivono...questo deve farci riflettere!
Indicazioni utili
Il respiro del deserto.
"Alla tua salute, comandante Double Skinner. E che i nobili ideali che hanno accompagnato la tua vita possano spmpre vincere sulla cupidigia e sulla malvagità."
Grande romanzo d'avventura da leggere sotto l'ombrellone.....tutto alla fine combacia, tutti i pezzi del puzzle vanno al loro posto, tante storie in un solo libro in tanti periodi della storia, fino ad arrivare ai giorni nostri con i buoni che vincono i cattivi perdono e muoiono sembra di essere proprio dentro ad un grande film colossal di Hollywood!
Indicazioni utili
Il paradiso degli orchi.
"I cattivi hanno sicuramente capito qualcosa che i buoni ignorano".
"...per attirare il piccolo Dioniso nel loro cerchi, i Titani agitano certi ninnoli. Sedotto da questi oggetti scintillanti, il bambino si fa avanti e il cerchio mostruoso si richiude si di lui. Tutti insieme, i Titani assassinano Dioniso; dopo di ché lo fanno cuocere e lo divorano".
Mi sono avvicinata a questo libro con titubanza.....ed invece ho avuto una splendida sorpresa, la storia mi è piaciuta, mi ha coinvolto, Pennac ha scritto in maniera diretta, semplice ed ironica.
Una storia dove ci sono i cattivi che vogliono incastrare Malaussène "capro espiatorio" per vocazione che ha sulle spalle una famiglia "sgangherata" e "fuori dalle righe" e che si trova invischiato in qualche misfatto a causa del suo essere troppo buono!
Indicazioni utili
I fiori blu.
"Sta' attento con le storie inventate. Rivelano cosa c'è sotto. Tal quale come i sogni".
"Ho voluto solo informare dei più recenti tentativi d'interpretazione. Ma resta sempre in piedi il primo, quello psicanalitico che ha dalla sua il fatto d'esser stato proposto vivente l'autore e non smentito da lui. Il belluino e sempre euforico Auge sarebbe l'Es, Cidrolin un Ego sonnacchioso e pieno di complessi di colpa, Onesiphore Biroton la Censura, Labal il Super-Ego. Ed è solo l'Incoscio che ha preso coscienza di se stesso attraverso i sogni che può sbloccare la barca e guidarla verso il recupero dell'innocenze."
Questa è la nota posta in fondo al libro dal traduttore del libro di Queneau ossia il grande Italo Calvino, capiamo già che questo libro ha una difficile interpretazione e quindi secondo me anche è difficile anche la recensione stessa.
Commento solamente dicendo che mi sono trovata di fronte ad un libro veramente veramente strano fatto di sogni, con personaggi strani, con cavalli parlanti e pieno di richiami alla storia, di metafore, di doppi sensi e di assonanze linguistiche non mi ha soddisfatto questa lettura per me troppo complicata e surreale, speravo di farmi delle buone risate quindi non mi resta che dire "Anche questa l'ho in quel posto" che è l'affermazione più usata nel libro dal Duca D'Auge!
Indicazioni utili
Piera e gli assassini.
Una volta che ti inoltri in questo libro, vuoi sapere tutto quello che ti riguarda, chi legge ti segue incuriosito e un poco anche divertito, come succede a te quando sento raccontare le storie grottesche, amarissime, dolci e buffe che hai vissuto."
Spesso un mio desiderio ricorrente è quello di trasformarmi in una piccolissima farfalla per poter volare in ogni posto soprattutto posarmi sulla spalla di qualche persona per poter vivere, vedere e sentire ciò che fa nell'arco di una comunissima giornata.
Beh sono estremamente contenta di aver letto questo libro scritto ancora meravigliosamente da Dacia Maraini e di aver potuto realizzare in parte il desiderio che vi ho accennato qui sopra. Infatti, mi è sembrato di essere una piccola farfalla posata sul vetro della finestra della baita e di poter assistere alla lunga confessione fatta da Piera Degli Esposti senza peli sulla lingua, sincera, passionale e vera e che poi Dacia ha amorevolmente trascritto e riportato in questo bellissimo libro.
Se c'è qualcuno che ama come me scoprire la vita, gli amori, le passioni, i dolori e le emozioni vissute in modo pieno e completo da una grande attrice teatrale allora prenda questo libro e lo legga tutto d'un fiato e ne rimarrà contento!
Indicazioni utili
Il fantasma di Canterville ed altri racconti.
Chi ha paura del fantasma di Canterville alzi la mano!
Delizioso il racconto del "Fantasma di Canterville" che ha terrorizzato per secoli il castello fino a quando non arriva la famiglia Otis di origine americana. Adesso sono loro che tormentano il povero fantasma....fino a quando la dolcissima Virginia non lo aiuta senza non prima perdonarlo di tutte le malefatte commesse facendogli trovare finalmente la pace tanto a lungo desiderata.
Ho letto questo racconto perchè mia fagli insieme ai suoi compagni ed alla maestra ha partecipato ad una rassegna teatrale, ho scoperto che è un testo molto utilizzato e concordo in pieno in quando da esso possiamo trarne situazioni molto spassose, simpatiche gags e battute esileranti.
Wilde in questo breve racconto coglie, con la sua immensa classe, l’eterna lotta tra razionalità e fantasia, l’infinita nostalgia per la perdita del mondo romantico, il fastidio per la quotidianità da leggere un ever-green!
Indicazioni utili
Il peso della farfalla.
Un breve racconto dove la natura è la protagonista!
Un uomo che è un cacciatore ed un bracconiere, un camoscio che è il re del suo branco e la natura raccontataci dall'autore in tutta la sua forza.
L'uomo ed il camoscio si sono cercati, incontrati, rispettati, ammirati ed infine scontrati nell'ultimo duello dove entrambi sono caduti sotto il "peso della farfalla".
Il ciclo della vita: si nasce, si vive e si muore a questo verdetto nessuno si sottrae né gli uomini né gli animali né le piante forse è proprio questo il messaggio dell'autore in questo brevissimo racconto.
Indicazioni utili
La versione di Barney
"Miriam, mia adorata Miriam."
La storia di Barney un ebreo che ha vissuto una vita scapestrata, eccessiva, dissipata, un uomo dalla lingua tagliente, bugiardo, truffaldino, eccentrico, con un mistero la morte del suo migliore amico Boogie, alleato di mille avventure e disavventure, scomparso in maniera così strana e della quale sembra lui proprio il responsabile, tutto questo e molto altro ancora troverete in questo libro.
Un libro particolarissimo, che vale la pena di leggere, perchè scritto in maniera così diversa, con continui flashback, andiamo continuamente avanti ed indietro nella storia della sua vita, costellata di mille fatti e dove al centro ci sono i tre figli Saul, Mike e Kate e la sua terza moglie "Miriam, adorata Miriam" il motore che tutto fa muovere.
Non ho amato Barney, un uomo che fa uso di alcool in maniera così smisurata, ma mi è rimasto così tenero, dolce e delicato per quel modo di amare così viscerale, profondo ed intenso Miriam la sua adorata compagna che perde anche lei perchè sempre così fuori dalle righe, bastardo fin nel midollo e impertinente all'infinito!
Indicazioni utili
Un amore difficile da comprendere
"Quell'amore assumeva la normalità che non avrebbe dovuto appartenergli".
La storia di una famiglia siciliana, amori, passioni, invidie, gelosie, una zia ("Boccamurata") che ha un segreto che pagina dopo pagina andremo a scoprire.
Una storia leggibile che mi ha lasciata interdetta perchè parla di un amore, una grande e forte passione, che per me è difficile da capire, accettare e comprendere!
Indicazioni utili
La ragazza di Via Maqueda
Racconti di vita e molto altro....
Un bellissimo libro nel quale la scrittrice Dacia Maraini in una serie di racconti ripercorre tutte le sue esperienze di vita partendo dalla Sicilia, passando per Roma ed arrivando fino all'Abruzzo.
Richiami alla mitologia greca ed allo scrittore Robert Graves, alle leggende abruzzesi, ricordi dolci del suo caro amico Pasolini, toccanti dolori per il terremoto del 1915 a Gioia dei Marsi e molto altro ancora il tutto con una scrittura ricca e profonda che solo questa scrittrice sa darci.
A me, è rimasto particolarmente caro il racconto "Ragazze di Palermo" dove si parla dell'amicizia adolescenziale di cinque amiche che per un gioco del destino si perderanno, ricordi dolci amari che fanno parte anche del mio bagaglio di vita con lo stesso finale triste e malinconico!
La Maraini ci ricorda spesso quanto il leggere è importante per la vita di ognuno di noi, ci porta cultura, arricchimento e appagamento alla nostra mente!
Indicazioni utili
Il suggeritore.
Chi è il "suggeritore"?
Un libro da quale avevo tante aspettative viste le recensioni lette e gli amici che me ne avevano parlato bene ed invece è stata una delusione!
Quando ho un libro del genere tra le mani spero sempre di leggere una storia serrata, dalla quale non riesco a staccarmene, perchè voglio conoscere i segreti, i misteri, le verità nascoste invece qui mi sono trascinata pagina dopo pagina ed anche quando c'è stato qualche colpo di scena, l'impressione non è stata di stupore, ma mi è sembrato ci conoscere già cosa sarebbe successo e chi agiva nel male.
L'unica novità di questo thriller è la figura del "suggeritore" di un uomo che agisce nelle menti dei più deboli portando loro a far commettere fatti orribili e restando impunito perchè lui agisce nell'ombra senza lasciare indizi e prove!
"Uccidere, uccidere, uccidere....!"
Indicazioni utili
La storia infinita
"Ma questa è un'altra storia, e si dovrà raccontare un'altra volta."
Bastiano Baldassarre Bucci un ragazzo un pò grassottelo, impacciato e che soffre perchè la mamma non c'è più...lui vivrà la "storia infinita", la più bella, la più avventurosa e la più "fantasica"!
Un libro che si divide, secondo me, in due parti la prima il ragazzino che legge il libro con le avventure di Atreiu e del drago Fùcur che devono salvare il mondo di Fantasia che sta per essere inghiottito dal nulla, la seconda parte dove Bastiano va a far parte delle vicende di questo mondo entrando fisicamente nel libro e creando tutta una sua storia realizzando ad uno ad uno i propri desideri, ma perdendo piano piano tutti i suoi ricordi!
Il bambino affrontando tutte le sue avventure in Fantasia riuscirà a diventare più forte, più coraggioso, ad aver fiducia in se stesso e imparerà di nuovo ad amare il suo papà dal quale si era allontanato dopo la morte della madre!
Tutti coloro che amano il genere fantasy, devono assolutamente averlo letto, è un libro dal quale è stato tratto un film bellissimo che è indelebile nella nostra memoria, meravigliosi e tutti da scoprire gli innumerevoli personaggi creati dallo scrittore Ende!
"...ora sapeva chi era e qual'era il suo mondo. Era rinato. E la cosa più bella era che adesso voleva proprio essere così com'era. Se avesse potuto scegliere fra tutte le possibilità, non avrebbe scelto altro che questa. Perchè adesso sapeva: c'erano nel mondo mille e mille forme di gioia, ma, in fondo, tutte si racchiudevano in una sola: quella di poter amare."
Indicazioni utili
Il malinteso.
"Ecco, è finita...Io non lo sapevo che era quella, la felicità....E ora è finita."
Come sempre la nostra Irène riesce ad analizzare in maniera straordinaria "l'amore", in tutte le sue sfaccettature, questa volta il rapporto tra due amanti Yvès e Denise che capiranno di amarsi solo quando ormai sono troppo lontani....per colpa di un "malinteso". La scrittrice ci descrive in maniera eccellente tutti i vari stati d'animo che vivono due amanti, la tristezza, la malinconia, l'attesa, la paura, il desiderio, la voglia di incontrarsi ed il terrore che tutto finisca all'improvviso.
Irène non delude mai il suo lettore nelle sue analisi sui rapporti di coppia e questa volta ci stupisce il fatto che quando a scritto questo breve racconto avesse solo 23 anni!
Indicazioni utili
Il visconte dimezzato.
Ecco a voi le vicende del Visconte di Terralba ferito in guerra divenne "dimezzato"!
Calvino in questo piccolo e intenso racconto si addentra nella psicosi umana, facendoci ridere con una storia un pò strampalata, dove c'è l'uomo dimezzato cattivo e l'altro buono.
Il cattivo è terribile, orrendo, vendicativo e il buono è caritatevole, dolce, arrendevole nessuna delle due metà è quella giusta solo riunendosi insieme possono tornare ad una "certa" normalità ma mai alla "perfezione", come ognuno di noi!
Proviamo a pensarci e vorrei vedere chi dice che Calvino in questa sottile analisi del "noi interiore" non si è sbagliato!
"Non c'è notte di luna in cui negli animi malvagi le idee perverse non s'aggroviglino come nidiate di serpenti, e in cui negli animi caritatevoli non sboccino gigli di rinuncia e dedizione. Così tra i dirupi di Terralba le due metà di Medardo vagavano tormentate da rovelli opposti."
Indicazioni utili
Il romanzo di Alessandro.
Alexandros! Grande conquistatore, un re amato dai suoi soldati e sempre con veri amici al suo fianco compreso Peritas il suo cane e Bucefalo il suo splendido destriero!
Bellissimo questo libro che ci racconta le gesta di Alessandro un re che grazie alla sua forza, alla volontà, all'aiuto degli dei, alla sua potenza e al suo eroismo, battaglia dopo battaglia partendo dall'antica Grecia riesce a conquistare gran parte dell'Asia arrivando fino alle sponde del fiume Indo.
Mi rimarranno impresse nella memoria le commoventi pagine dove conosciamo la lealtà senza limiti della "Torma di Alessandro" formata dai suoi sette amici cresciuti con lui, che lo seguiranno ovunque ed in ogni battaglia amandolo profondamente!
Alessandro uomo di parola, un vero leone, che riesce a farsi rispettare, temere ed amare anche dai suoi avversari, una grande figura storica da conoscere, morto troppo presto e per questo è diventato un grande mito!
"Agire con onore ed essere clemente ogni volta che è possibile è nella facoltà dell'uomo e nella sua scelta. Questa è l'unica dignità che gli è concessa da quando è messo al mondo, l'unica luce prima delle tenebre di una notte senza fine...."
Indicazioni utili
La modista.
La modista.........i carabinieri.......i ladri.......e l'Eugenio Pochezza!
Come al solito una storia che ti dà un senso di spensieratezza mentre uno la legge, ambientata nella solita Bellano, il paese nel quale il Vitali racconta tutte le sue storie.
Questa volta però il racconto è meno incisivo di altre volte, meno divertente, meno equivoci, meno simpatici i personaggi....insomma un pò meno di tutto!
Intendiamoci leggibile sempre come ogni libro di questo autore ma la storia mi ha appassionato relativamente e i sorrisi sono stati sporadici....forse solo quelli relativi alla figura del maresciallo Accadi svampito, inconcludente e arraffone!
Indicazioni utili
Il calore del sangue.
"Il calore del sangue è destinato a spegnersi presto."
Con grande maestria, anche, questa volta la nostra Irène ci racconta una storia che analizza i sentimenti di coppia non più nell'ambiente borghese, ma nelle campagne francesi, in terre selvagge e ricche al tempo stesso. "Ciascuno se ne sta in casa propria, sui propri possedimenti, non si fida del vicino, ripone il grano, conta i soldi e non si cura del resto."
Irène ci dice che il "calore del sangue" cioè la carne ci fa spesso tradire e rinnegare anche i grandi amori, quelli di tutta una vita, quelli immensi. Irène è veramente una grande scrittrice che riesce a raccontare in maniera semplice e profonda, allo stesso tempo, quello che vivono uomini e donne nei loro complessi rapporti di coppia che li porta a tradire, amare, desiderare, ingannare e nascondere verità difficili da dire perchè hanno paura di perdere tutto ciò che si è creato nell'arco delle loro effimere esistenze.
"La carne ci vuol poco a soddisfarla. E' il cuore che ha bisogno di amare, di disperarsi, di ardere di un fuoco qualunque...Ecco ciò che volevamo: bruciare, lasciarci consumare, divorare i nostri giorni come le fiamme divorano la foresta."
Indicazioni utili
L'amico ritrovato.
"Le mie ferite non sono guarite e ogni volta che ripenso alla Germania, è come se venissero sfregate con del sale."
Un libro piccolo ed intensissimo nel quale ci viene raccontato da un ragazzino di sedici anni ebreo la sua amicizia nata sui banchi di scuola di un altro compagno tedesco nella Germania sull'orlo dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Questo libro è delicato,intenso, profondo è come poesia, secondo me tutti noi lo dovremmo avere nelle nostre librerie perchè ci fa ricordare una pagina della storia mondiale che è necessario conoscere specialmente se raccontata da chi l'ha vissuta sulla propria pelle con dolore, sofferenza e tristezza.
"Per me niente aveva importanza oltre al fatto che quello era il MIO paese, la MIA patria, senza inizio nè fine, e che essere EBREO non era in fondo diverso che nascere con i capelli neri piuttosto che rossi. Eravamo prima di tutto svevi, poi tedeschi ed infine ebrei."
"Com'era inevitabile, alcuni tedeschi hanno incrociato la mia strada, brave persone che erano finite in prigione per essersi opposte a Hitler. Tuttavia, prima di STRINGERE LORO LA MANO, mi sono sempre informato sul loro passato. Bisogna fare attenzione prima di concedere la propria fiducia ad un tedesco. Come si fa ad essere certi che l'uomo con cui si sta parlando non abbia immerso le mani nel sangue dei vostri amici o dei vostri parenti?"
Indicazioni utili
Madame Bovary
"Fermati, viandante, tu calpesti una moglie amata".
Questa è l'effigie che il signor Bovary fa porre sulla tomba dell'amata moglie....
Un romanzo bello, sono rimasta colpita profondamente da come uno scrittore-uomo riesca ad entrare nell'animo e nella mentalità di una donna.
Madame Bovary una donna complessa, che non raggiunge mai la felicità, non è mai contenta di ciò che ha, cerca l'amore completo che viene raccontato nei libri e nelle favole e va ad inabissarsi in un mondo fatto di menzogne, debiti e vigliaccheria. Una donna che non amo perchè vive solo ed esclusivamente alla ricerca di "amore completo" e che tralascia il bene per una figlia che ha messo al mondo e che non apprezza mai ciò che la vita gli ha donato come un marito, seppur con tutti i suoi difetti, che la ama così profandamente e ciecamente da conoscere chi è stata sua moglie solo dopo la sua morte!
"L'amore, era la sua convinzione, doveve arrivare tutto d'un colpo, con grandi tuoni e lampi - uragano celeste che piomba sulla vita, la sconvolge, strappa le volontà come foglie morte, trascina l'intero cuore nell'abisso. Non sapeva che sulle terrazze delle case la pioggia forma larghe pozze quando le grondaie sono ostruite, e così restò tranquilla sinchè non le toccò di scoprire d'improvviso una crepa nel muro."
Indicazioni utili
Almeno il cappello
La banda di Bellano!
Deliziosamente leggero da leggere questo libro di Vitali nel quale ci racconta con la solita ironia le mille traversie che deve affrontare tale signor Geminazzi per fondare il Corpo Musicale di Bellano!
Una storia raccontata in maniera semplice, allegra e genuina come solo Vitali sa fare, un libro di quattrocento pagine che volano via piacevolmente per il lettore che scopre nuovamente le avventure/disavventure degli abitanti del paesino di Bellano e dintorni!
Indicazioni utili
Il Gattopardo
Un Principe: Don Fabrizio "Il Gattopardo", un nipote Tancredi e la bellissima Angelica!
Un grandissimo ritratto di una famiglia siciliana all'inizio della sua decadenza, l'arrivo delle truppe Garibaldine e l'Italia unificata sotto un nuovo Re. In questo periodo è collocato questo splendido romanzo che ci racconta le gesta del Principe Salina, viene analizzato il suo modo di pensare verso il nuovo che avanza, lui rispettato, amato, temuto ed al quale si deve comunque e sempre obbedire adesso è costretto a subire la venuta di nuove persone da corteggiare ed con le quali si deve solidarizzare e confrontare. Un popolo siciliano, che è difficile da assoggettare alle nuove regole "Vengono per insegnarci le buone creanze ma non lo potranno fare, perchè noi siamo gli dèi."
Meravigliose sono le descrizioni dello scrittore dei sontuosi ambienti dei palazzi dove questi ricchi vivevano circondati da un'immensa aurea di potenza verso il resto del popolo e dove loro svolgevano la vita di tutti i giorni e nei quali davano dei grandi ricevimenti con balli splendidi, mentre all'esterno tutto stava cambiando loro continuavano a vivere secondo i loro canoni e le loro eterne convinzioni di prestigio.
Il capitolo VII dove avviene la morte del Principe è molto toccante, con grande efficacia lo scrittore ci rappresenta "la morte" con le sembianze di una bellissima donna!
Un libro da leggere sempre e comunque, consigliatissimo!
Indicazioni utili
Letizia Bonaparte
vita dalle stelle alle stalle!
la vita di Napoleone e della sua famiglia raccontate con gli occhi della madre dopo la disfatta di Waterloo come hanno vissuto in esilio tra tristezze tradimenti delusioni e morti.
Indicazioni utili
Parlami d'amore
sasha
una sola parola mi è rimasta impressa nella mente "sacha" il nome del protagonista con il suo piccolo amico a quattro zampe salvato dalla morte per fargli conoscere una donna che gli cambierà la vita.
sacha che nel film ha il volto di Silvio Muccino che è l'autore anche del libro...
Indicazioni utili
Alla fine del silenzio
famiglie e segreti!
4 famiglie tedesche che ogni anno vanno a riposarsi nelle campagne inglese coppie in crisi che si tradiscono che mentono...tutto condito da un omicidio e da un segreto incoffessabile che lega i mariti....ed un uomo che osserva da lontano ciò che avviene in quel cottage....da leggerre d'estate in riva al mare!
Indicazioni utili
La grazia dell'aria sottile
ghost
sei amante del film "Ghost" lo hai visto e rivisto tante volte bene allora ti consiglio anche questo libro pieno di amore con segreti di famiglia ed un fantasma che amalgama il tutto!per chi vuole sognare...
Indicazioni utili
Schiava
schiave oggi!
si conosce un mondo lontano da noi dove una donna viene trattata come una schiava è incredibile che ai giorni nostri possa veramente accadere di essere schiave perchè appartenenti a razze diverse (io sono il ricco con la pelle perfetta, tu sei la povera dalla pelle nera che viene dalla tribù per questo sarai la mia schiava!) per chi ama leggere le storie vere e crude!
Indicazioni utili
La Grancontessa
matilde...
in onore a mia figlia "MATILDE" ho letto la storia di questa sua antenata che riuscì in un mondo dove le donne valevano poco o niente a districarsi tra il potere temporale e quello spirituale, tra il re di Germania e il papa a Roma le sue terre erano nel mezzo e lei ha sempre saputo mediare essere astuta ed intelligente mantenendo intatto il suo regno. Da leggere se uno ama la storia e i personaggi di cui ne fanno parte!
Indicazioni utili
Il tailleur grigio
Il mio primo Camilleri! Per niente male!
Ho letto per la prima volta un libro ci Camilleri e devo dire che mi è piaciuto....all'inizio mi sono un pò spaventata perchè mentre leggevo trovavo delle parole siciliane ed avevo paura di non comprendere appieno il racconto, ma mi sbagliavo tutto è semplice da capire da leggere e da comprendere con il modo diretto che ha di scrivere questo famoso e bravissimo scrittore.
Una storia siciliana, un uomo, una donna, i suoi amanti, la mafia, l'ambiente borghese che fa da contorno (banchieri, dottori, impresari ecc.) una triste storia amara e dolorosa.
Indicazioni utili
Io & Marley
deliziosamente bello per chi ama i nostri amici a quattro zampe!
veramente molto molto carino. mi hanno colpito le pagine in cui Grogan parla del Volo93,l'atttentato che è stato fatto all'America 11/09 il punto di vista di un americano su questo disastro terrificante la sofferenza e la forza di andare comunque avanti! poi sempre e comunque in tutto il libro l'amore incondizionato per il suo cane con tutti i suoi difetti!
Indicazioni utili
Sorelle Materassi
attuale!
La storia delle "Sorelle Materassi" è ambientate nel lontano 1918 eppure è attualissima. La vita delle sorelle Materassi viene sconvolta un giorno dall'arrivo in casa del nipote Remo, loro che avevano una situazione economica eccellente visto che si dedicavano solo al lavoro di ricamo per signore dell'alta società e per la chiesa senza mai intaccare il patrimonio conquistato, non avevano nessuno svago e si sentivano un gradino più alto rispetto agli abitanti del piccolo paese toscano di Settignano. Donne zitelle non sapevano neppure che cos'era l'amore ma poi il nipote arriva e i loro averi piano piano si consumano. Il giovane con le zie fa tutto quello che vuole loro se ne sono completamente invaghite sono alla sua mercè. I soldi finiscono diventano povere senza neanche un pezzo di pane, lui se ne va in America con la moglie Peggy sposata solo perchè pare molto molto ricca....
Il libro è contornato anche da altri personaggi molto interessanti:la serva Niobe (anche lei presa fin nel midollo dal giovane nipote!), la sorella Giselda (che odia con tutta se stessa il genere maschile), Palle (l'amico e l'ombra di Remo), i paesani (pettegoli,invidiosi che assistono alla vicende fino a quando non hanno la loro rivincita personale sulle altezzose sorelle quando cadono in povertà) e i paesaggi toscani (così ben descritti dall'autore). Il motto di Remo secondo me è: "è bene vivere cento giorni da leone che uno da nessuno" a scapito di chiunque gli stia intorno un amore totale solo per se stesso. Le sorelle Materassi nonostante l'amore che non hanno mai provato per un uomo perchè zitelle e atrofizzate come donne lo riversano tutto verso quel nipote che invece con gli amici le mortifica dicendo "sono le mie scimmie ammaestrate"! Un ritratto veramente geniale Palazzeschi è da scoprire e da far scoprire ai giovani che vanno a scuola ancora oggi!
Indicazioni utili
Cuore di tenebra
L'era del colonialismo!
'Cuore di tenebra', scritto da Joseph Conrad nel 1902 tratta numerosi temi: navigazione marittima, risalita di un fiume, esplorazione e commercio, imperialismo e colonialismo, rapporti razziali (i neri non sono mai considerati come uomini), ricerca di leggi universali attraverso l'analisi del subconscio. La struttura narrativa del libro viene paragonata a quella delle bamboline Matrioska, i significati principali del Cuore di tenebra non si trovano nella parte centrale del libro bensì sparpagliati nelle zone periferiche. In 'Cuore di tenebra' c'é la presenza di un narratore esterno anonimo che racconta una vicenda ascoltata da Marlow che diventa a sua volta narratore interno. La narrazione di Marlow é tutta incentrata sulla figura enigmatica di Kurtz, e sui piccoli indizi che gradualmente ci portano alla scoperta del terzo protagonista. Una delle caratteristiche più evidenti nel libro é la ripetizione del numero tre: sono tre i capitoli o le parti in cui il libro é diviso, Marlow interrompe la narrazione tre volte, sono tre le stazioni lungo il fiume, le donne della vicenda, tre i personaggi principali (Narratore, Marlow, Kurtz), e tre anche le chiavi di lettura nelle descrizioni dell'Africa, il punto di vista avventuroso, religioso ed economico. Parte del significato dell'opera riguarda il modo in cui, solo attraverso le impressioni degli altri, tentiamo di ricostruire un quadro che ci sembra peragonabile e definibile come reale. Un'altra caratteristica del libro é il forte significato attribuito ai numerosi contrasti: luce/oscurità, bianco/nero, civiltà/selvaggio, interiorità/esteriorità. L'oscurità cattiva e primordiale che investe tutti gli uomini nello sguardo e nell'animo, il sinuoso serpeggiare del fiume Congo, i cannibali che Marlow impara a conoscere e rispettare, il bianco avorio che simboleggia per contrasto la corruzione e la depravazione, il viaggio nella giungla che simboleggia la ricerca e l'inseguimento delle origini dell'uomo
Indicazioni utili
Amata per caso
"La vita è fragile come un vaso di terracotta, se una sua piccola parte viene rotta, non puoi aggiustarla e non ti serve alcuna lotta."
Un bellissimo libro che ci aiuta a conoscere le difficoltà di chi viene adottato. Malini è una bambina indiana che dopo molte disavventure viene adottata da una famiglia di Milano. Malini ci racconta in prima persona tutto quello che gli è successo e tutte le sue sensazioni. Questo libro ci fa capire che chi viene adottato non in tenerissima età, dentro di sè avrà sempre un passato a cui aggrapparsi ed un grandissimo senso dell'abbandono da parte della famiglia di origine (Malini era stata venduta perchè la sua famiglia era poverissima). Qui in Italia Malini ha trovato tutto un padre, una madre, l'affetto, la ricchezza, l'amicizia, l'amore, ma nel suo cuore c'è sempre il desiderio recondito di ritrovare l'India con la sua cultura e le sue usanze e la famiglia che un giorno ha desiso di venderla. La vita di questi bambini è malinconica perchè è come un grande puzzle dove però ci sarà sempre un pezzo mancante!
Indicazioni utili
Straordinario
Straordinario!
Nella prima parte del libro si racconta di David dalla nascita fino ai sui diciassettenne anni, è meravigliosa la scrittura di Dickens, scorrevole, piacevole, ironica, a me in vari punti del racconto mi sembrava di essere lì con David a vivere le sue disavventure; un piccolo bambino orfano con un patrigno pessimo che lo manda a lavorare ed a vivere da solo in totale povertà, ma nonostante tutto e tutti riesce sempre ad andare avanti grazie alla sua gentilezza ed al suo animo puro e dolce! Bellissimi i ritratti della tata Peggotty, della zia Bettina, del signor Dick, della dolce Agnese, dello strampalato signor Micabwer, della sposa-bambina Dora, dell'acida signorina Dartle, dello scaltro Steerfoth, del fedele Traddles e del disgusosissimo Uria Heep!
Dickens è meraviglioso ho terminato il libro e devo dire che tutti dovrebbero leggere un pilastro della letteratura come lui, ha una scrittura eccezionale con la quale riesce a ritrarre in maniera perfetta la vita del nostro "amico David Copperfield". La vita ci viene raccontata in tutte le sue sfaccettature: la felicità, la tristezza, il dolore, l'allegria, la noia, l'amore, l'odio, la scaltrezza, l'onore calpestato, la paura, la falsità e tante altre ancora esposte nel carattere e nei modi di fare dei vari personaggi che circondano la vita del protagonista. Il racconto della vita di David è scritto in maniera magistrale e mi domando ma ai ragazzi della scuola perchè non vengono fatti leggere questi grandi scrittori che arricchischino il patrimonio culturale di ognuno di noi?
Indicazioni utili
Interdetta!
Ho letto questo libro e mi ha lasciato parecchio interdetta...Sono rimasta colpita dalla descrizione della scrittrice nel raccontare il tempo che passa i fenomeni atmosferici la natura il decadimento della casa di villeggiatura da dove si vede il famoso faro destinazione della gita. Non esiste una trama vera e propria all'interno del libro vengono raccontati i pensieri che passano per la testa dei vari personaggi.Questo libro è considerato autobiografico la Woolf ha raffigurato nel signore e signora Ramsey suo padre e sua madre, il primo un tiranno, un burbero, un intellettuale la seconda dolce, raffinata, bella, elegante che si vela di tristezza sia per gli improvvisi sbalzi d'umore del marito (che però lei ama e amerà sempre profondamente) sia perchè è cosciente che la vita è triste, difficile si soffre fino poi ad arrivare alla morte (vede i suoi figli spensierati in quella spiaggia, in quei bei giorni di villeggiatura, ma quei momenti purtroppo non torneranno mai più!). La Woolf con questo libro ha voluto lasciare per sempre in vita sua madre e suo padre dei quali fa un ritratto sorprendente usando il grandissimo dono della sua scrittura lineare e concreta.
Indicazioni utili
Il destino si chiama Clotilde
"Avete visto che sorta di pasticcio! E' proprio come diceva quel tale che andava verso l'est: Di matti ce ne sono al mondo: ma come gli uomini e donne!..."
"Era una magnifica notte di giugno: notte del 1885, notte romantica senza urli di clacson, senza insegne luminose che scrivessero nel cielo le virtù del lucido per calzature. Mille e mille luci, ma piccole, azzurrognole fiammelle a gas. Muciche, ma della vecchia, nostalgica Europa. Harlem non era ancora stato scoperta; i negri si ricordavano ancora troppo della frusta degli uomini bianchi e se ne stavano zitti nei loro tuguri sognando gli sparati bianchi, i frac la rivincita. Era una magnifica notte del 1885: il mare, laggiù, tremolava sotto le stelle e l'urlo profondo della sirena di qualche vapore sperduto sembrava il gemito di un'isoletta innamorata."
Divertentissimo e spassosissimo libro-commedia sugli equivoci Clotilde che fa muovere il destino per la conquista del suo Filimario Dublè...maledetto quel bicchiere di olio di ricino!
Sono contenta di aver trovato in un angolo della biblioteca di mio padre tutto impolverato dagli anni questo libriccino che mi ha fatto ridere molto e mi ha immerso in un mondo passato dove l'onore e la testardaggine traboccavano dagli animi delle persone!
Indicazioni utili
L'amante
"...L'amava ancora, che non avrebbe potuto mai smettere d'amarla, che l'avrebbe amata fino alla morte".
"A lungo lei deve essere rimasta la padrona del suo desiderio, ciò che per lui significa emozione, immensità della tenerezza, cupa e terribile profondità della carne".
Un bellissimo libro autobiografico, scritto in maniera diversa, avanti ed indietro nei ricordi della sua vita la scrittrice ci trascina in un grande amore tra lei quindicenne ed un ricco cinese più grande nell'Indocina degli anni trenta. Si racconta lo scandalo e la solitudine che creava alla "bambina" tale amore proibito e la sua famiglia il padre morto troppo presto, la madre molto molto strana ed i due fratelli, uno con il quale il legame è forte e intenso l'altro la rovina per tutti grandissimo giocatore che dilapida tutto, violento e il preferito della mamma che lo protegge fino alla fine dei suoi giorni.
Un buonissimo libro dove l'autrice si apre a noi in maniera sincera, senza tabù alcuno e con tenerezza ci fa partecipi anche del suo vizio per l'alcool che la perseguiterà per tutta la vita!
Indicazioni utili
Il senso di Smilla per la neve
Un segreto, la neve e il ghiaccio, un bambino Esajas ed una donna Smilla.
"Intorno a essa si scristallizza in un istante l'atteggiamento della scienza occidentale nei confronti del mondo. Il calcolo, l'odio, la speranza, la paura, il tentativo di strumentalizzare. E al di sopra di tutto, più forte di ogni sentimento per ciò che è vivo, la brama di danaro."
Neve, ghiaccio, freddo sotto zero, l'attaccamento alle proprie origini groenlandesi grazie ad una madre morta però troppo presto, un rapporto strano con un padre ricco che ha abbandonato la famiglia e si è dedicato ad una vita fatta di agiatezza e di successi professionali, e lei una donna con un forte spirito di indipendenza, lontana dalle convenzioni, ribelle sempre e comunque che ama la solitudine ed ha paura dell'amore che sta provando per quel piccolo bambino, lei è: Smilla! Mi è piaciuto questo personaggio, il fulcro del libro, con lei vivremo quest'avventura alla scoperta del perchè un bambino Esajas è morto cadendo da un tetto!
Troveremo come al solito tutto ciò che fa girare il mondo: sete di potere, amore per il danaro, solitudine, dipendenza dalla droga e dall'alcol , uomini senza scrupoli che per raggiungere i loro scopi uccidono e un grande amore per un bambino sfortunato senza padre e con una madre alcolizzata la cui morte spinge Smilla ad indagare ed a percorrere un viaggio molto pericoloso, ma lei dalla sua parte ha un'arma segreta la conoscenza della neve.
Indicazioni utili
La parola amore nella terra di Clare
Un uomo, una donna, l'Irlanda e la musica un mix che crea l'amore!
Un uomo, vede una donna che suona un violino e scoppia l'amore....
L'autore di questo libro ci conduce in un viaggio nelle terre d'Irlanda, in quei bellissimi paesaggi che la caratterizzano, ci insegna l'importanza dei due sensi: l'olfatto e il gusto, ci fa vivere la vita in tutte le sue sfaccettature: la paura, il dolore, la gioia, l'amore, l'invidia, la solitudine, le maldicenze e ci fa apprezzare come contorno alle vicende umane "la musica" in particolare quella classica.
Un padre ed un figlio che vivono in un mondo fatto di silenzio, che li avvolge dopo la perdita in un incidente di moglie/madre e figlia/sorella e si nascondono dietro le loro interminabili partite a scacchi, così lontani eppure così vicini, accumunati da un dolore che li avvolge e da un grande affetto e rispetto.
Ma l'amore cambierà tutti: il padre, il figlio e la donna tutti affronteranno le loro paure, i loro dolori fino a raggiungere la pace con se stessi ed ad avere rapporti d'amore profondi e sinceri.
Bellissima la figura di Nelly Grant la fruttivendola!
Indicazioni utili
Mansfield park.
Fanny, Fanny....tenera, dolce, sensibile, delicata, timida Fanny!
Non c'è niente da fare io adoro la Austen....leggere questo libro è stata una cosa meravigliosa!
Fanny la dolce, la timida, la sensibile ma di certo non destinata a diventare la nostra eroina, in questo, Mansfield Park è diverso dagli altri libri della Austen!
Ritroviamo sempre un quadro ben descritto dei personaggi della storia con tutti i loro pregi e i loro difetti, ma questa volta il personaggio di Fanny per me non è stato del tutto perfetto nel suo modo di agire, non ho ben digerito la sua alternanza di sentimenti un momento è felice l'istante immediatamente successivo si rende conto che essere felici non è giusto, non va bene secondo i suoi canoni di ragazza integerrima allora si ammanta di una totale tristezza!
Questa è la grandezza della Austen per una volta nel suo libro non troviamo una vera e propria eroina ed anche il finale lascia un pò con l'amaro in bocca...per Fanny tutto si conclude bene, ma per il lettore forse....
Ogni volta che leggo un libro della Austen adoro il suo modo di condurci in un tempo così diverso dal nostro, vivendo avventure con personaggi d'altri tempi eppure così simili al quotidiano attuale!
Io ho adorato Miss Crawford la sua esuberanza, la sua sfrontatezza, il non conformarsi all'idee del mondo che la circonda l'opposto della nostra "cara Fanny"!
Ah, e che dire di te "caro Edmund", che delusione sei stato....ti sei plasmato la donna secondo il tuo carattere ed il tuo modo di agire anche se l'amore ti ha giocato un bruttissimo scherzo!
Consiglio agli amanti della Austen l'ennesima perla e buona lettura!
Indicazioni utili
La donna alata.
"Non amare sovente, ma per sempre..." - "Non puntare nulla che non sei disposta a perdere".
"Abbiamo un'affinità naturale, tu e io" aveva detto "Siamo come aria e fuoco, la combustione fa parte della nostra natura. Non si può cambiare l'ambiente in cui sei nato. Ecco perchè non abbandoneremo mai la strada, mia Ailée (Donna Alata); non più di quanto il fuoco possa scegliere di non bruciare, o un uccello di lasciare il cielo".
Il Corvo, l'uomo, vendicativo, senza scrupoli, egoista, equivoco, ma allo stesso tempo ammaliante che la nostra Donna Alata amerà sempre e ovunque: questo il fulcro del libro un amore veramente grande vissuto con passione, impeto, attrazzione e in certi momenti da puro odio a causa di inganno e tradimento.
Ambientato nella Francia del 1600 dove esisteva una linea sottilissima tra il bene ed il male, dove in un istante da essere un santo si passava ad essere un diavolo e quindi si veniva giustiziati in piazza sul rogo senza diritto di replica.
Il Corvo, questa figura enigmatica vuole compiere la sua vendetta in un monastero dove ri-incontra la Donna Alata che cercherà di ostacolarlo per salvare la sua nuova "famiglia" facilmente plagiabile e influenzabile.
Viene descritto un mondo lontano dove l'ignoranza e l'oscurantismo della Chiesa la fa da padrona e fa vivere vite tristi, difficili, penose, squallide forse solo l'amore per una figlia e tanta tanta fortuna possono aiutare ad andare avanti anche chi non lo merita!
"La Fenice sopra il giglio, non più il Corvo, ma un uccello rinato dal fuoco.....la sua audacia non conosceva confine, l'arroganza non aveva limiti!".
Indicazioni utili
Dolce come il cioccolato.
"L'amore non si pensa, si sente o non si sente".
Originale la storia della vita di ognuno di noi rappresentata come la scatola di cerini e l'amore così contrastato tra Tita e Pedro raccontata di volta in volta tramite una ricetta.
Per il resto ho trovato il racconto troppo surreale per i miei gusti, non ho sopportato per niente il personaggio di Mamma Elena con le sue terribili "usanze di famiglia", una donna senza cuore, egoista e crudele, perchè ha sofferto in gioventù proprio a causa delle stesse regole idiote.
Un libro che non ho digerito come una peperonata che ritorna sempre in gola, restando in ambito culinario!
Indicazioni utili
Lessico familiare.
"Che asino che sei!Che sempiezzi!Che sbrodeghezzi!"....
La particolarità di questo romanzo è che l'autrice racconta la storia della sua famiglia come se lei non facesse parte di tale agglomerato, ma come se fosse stata al di là di un vetro da dove vedeva tutto ciò che avveniva tra le pareti di casa sua (i dialoghi, le discussioni, le sfuriate e grandi risate del papà, la mamma sempre calma e pacata che non riesce mai a portare rancore, i caratteri dei fratelli e delle sorelle tutti gli uni diversi dagli altri..) in un lasso di tempo che va da prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, durante e il periodo immediatamente successivo.
In quella casa ci passano molti personaggi "famosi": Turati, Pavese, Balbo, Adriano e Alberto Olivetti tutti però descritti in modo molto approssimativo. Secondo me sarebbe stato molto più piacevole la lettura se il romanzo fosse stato raccontato soffermandosi di più sui personaggi, il loro modo di pensare, le loro gioie, i loro dolori..
La forza, invece, di questo libro è che ci fa capire che uno durante il corso della vita si può allontanare dalla sua famiglia di origine, ma ci sarà sempre un filo strettissimo che lo lega indissolubilmente a tale ambiente e affetti, basta che nella sua mente riaffiori un "espressione" usata solo fra quelle mura e la magia e fatta!
Indicazioni utili
Dieci piccoli indiani.
Dieci piccoli negretti.....
Così inizia la filostrocca da bambini che riecheggia dietro ogni pagina del libro e che ne è il filo conduttore nella successioni delle morti che avvengono su Nigger Island.
In questa isola vengono fatti radunare dieci personaggi tutti con un segreto nella loro vita e piano piano uno dopo l'altro muoiono misteriosamente. L'isola rappresenta il posto dove i dieci personaggi vengono giudicati perchè nella loro vita hanno commesso un reato senza essere stati condannati...continuano a vivere giorno dopo giorno con un peso però dentro il cuore e quando si ritrovano isolati senza via di scampo e con la morte vicina le loro paure, ansie e rimorsi riaffiorano e vacillano, traballano fino a rasentare la pazzia!
Straordinario giallo di Aghata Christie da leggere sempre!
E' eccezionale anche l'idea di lasciare la confessione di un assassino scritta e chiusa dentro una bottiglia lasciata al suo destino in un mare pieno di incertezza perchè se non viene trovata non sapremo mai se la polizia di Scotland Yard è in grado di scoprire ciò che è avvenuto su Nigger Island.
"Dieci piccoli negretti....."
Indicazioni utili
Narciso e Boccadoro.
Fantastico!
Sono bellessime le due figure di Narciso e Boccadoro così diverse una dall'altra, spirituale il primo artista genio il secondo.
Narciso uomo spirituale vive tutta la sua vita in un convento con la sua anima il suo intelletto dedicato a Dio, Boccadoro viaggia sempre per tutto l'arco della sua vita, amato da moltissime donne, vuole fare sempre nuove esperienze che lo portano poi a creare le sue opere meravigliose e che ne fanno di lui un grande artista! Due figure in contrapposizione e nonostante questo fra loro ci sarà un grandissimo rapporto di amizicia perchè sono l'uno il completamento dell'altro. Mi è piaciuta molto anche la scrittura di Hesse uomo scrittore molto apprezzato ed anche insignito del premio Nobel.
Indicazioni utili
Onirico
"Il tempo grava su di te con il suo peso, come un antico sogno dai tanti significati. Tu continui a spostarti, tentando di venirne fuori. Forse non ce la farai, a fuggire dal tempo, nemmeno arrivando ai confini del mondo. Ma anche se il tuo sforzo è destinato a fallire, devi spingerti fin laggiù. Perchè ci sono cose che non si possono fare senza arrivare ai confini del mondo."
Questo libro è un viaggio in un mondo dove la realtà e il sogno sono molto molto vicini. Un ragazzo di 15anni, Tamura kafka, scappa di casa a causa di una profezia lanciatagli dal padre ("tu ucciderai tuo padre, giacerai con tua madre e tua sorella"). Il ragazzo, però ha sempre vissuto con il padre, perchè dall'età di 4anni è stato abbandonato dalla madre che è fuggita via di casa portando con sè sua sorella. In parallelo a questa storia c'è quella del vecchio Nakata, un uomo che dall'età di 9anni, dopo uno strano episodio, ha perso la memoria, è vuoto, non sa più leggere nè scrivere, in compenso sa parlare con i gatti. Il libro è strutturato come L'Eleganza del riccio della Barbery per chi lo ha letto, un capitolo parla di Kafka e uno di Nakata e lo scrittore di dà la sensazione che capitolo dopo capitolo scopra insieme a noi le storie dei due protagonisti. Il libro è costellato da moltissime citazioni musicali, poetiche, letterarie, filosofiche che arricchiscono molto il lettore.
Ci sono poi anche dei personaggi molto ben costruiti e che a me sono piaciuti moltissimo: Hoshino, il giovane camionista, simpatico che aiuta con tutto sè stesso il vecchio Nakata, Oshima, l'androgino custode della biblioteca dolce, delicato, sensibile, intelligente, sapiente che è "l'angelo custode" del giovane Tamura Kafka, e infine, ma non meno importanti, i gatti che simboleggiano la linea di passaggio tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
Questo libro, ci fa pensare e capire, che viviamo in un mondo fatto di solitudine, di indifferenza totale e di pregiudizi verso chi reputiamo non sia uguale a noi. Chi subisce, poi un abbandono, rimarrà segnato per sempre, vivrà continuamente alla ricerca di sè stesso, cercherà le domande e le risposte del perchè non è stato amato o forse non ha saputo amare abbastanza.
Libro meraviglioso, un pò lungo ed all'inizio strano, ma quando dopo un pò procedi con la lettura, pagina dopo pagina vuoi capire, sapere e conoscere e non vorresti staccartene più....
Indicazioni utili
Diario di scuola
Utile e graffiante il ritratto della scuola e di tutto quello che vi gira intorno.
Il libro di Pennac è molto interessante, quando l'ho preso in biblioteca pensavo di trovarmi di fronte uno scrittore che raccontava le sue disavventure scolastiche, invece ho letto un ritratto graffiante della scuola con tutte le sue problematiche: l'allievo che non riesce a capire le lezioni, le difficoltà della scrittura, i maestri e professori che non si calano nei problemi degli alunni, madri e padri che non aiutano i figli perchè già loro hanno da risolvere i propri disastri, la società dove viviamo che è fatta solo di consumismo ed il fenomeno sempre più dilagante e preoccupante del bullismo.
La soluzione per Pennac (che è servita anche per lui che era il somaro di turno) leggere, leggere e leggere questo ti aiuta a sanare tante lacune. Imparare pezzi a memoria da quei libri classici che hanno segnato la storia della letteratura. Sperare di avere dei professori che ti sappiano far amare la materia che insegnano perchè si devono rendere conto che di fronte a loro c'è un ragazzo che si trova "nella condizione di colui che ignora tutto ciò che voi sapete"!
La soluzione per avere una scuola migliore, forse un pò utopistica, è "AMARE" ciò che uno fà sia che tu ti trovi ad essere un maestro che deve far capire la materia sia che tu sia l'alunno che deve imparare e capire ciò che gli viene spiegato.
Ho trovato bellissima nel finale del libro la metafora delle rondini da leggere e da tenere a mente!
Indicazioni utili
I cani e i lupi.
Una amore grande a prima vista!
"Ma Dio sa quel che fa, e a questi sventurati accorda un passo agile e leggero che li salva dall'orlo dell'abisso; la tempesta si abbatte su di loro senza travolgerli. Allo stesso modo accorda loro anche grandi colpi di fortuna, inattesi e quasi altrettando terribili delle sciagure."
La protagonista di questo libro, Ada, incontra da piccola lo sguardo di Harry un bambino di poco più grande di lei ed immediatamente è amore e sarà così per sempre per tutta la vita.
La Nemirovsky ci racconta la storia d'amore di una donna libera, coraggiosa, artista che soffre per le difficoltà che la vita gli presenta, ma nonostante tutto lei l'affronta con grande dignità e forza d'animo ed un pizzico di egoismo.
I cani e i lupi, sono la metafora, per rappresentare due ceti sociali diversi gli ebrei poveri e gli ebrei ricchi che si disprezzano ed odiano gli uni verso gli altri e che nonostante tutto eppure si attraggono e le loro vite tornano sempre ad incrociarsi nel bene e nel male.
Dopo aver letto questo libro, è per me un gran dispiacere sapere che una scrittrice così brava a raccontare senza tabù il popolo ebraico con i suoi pregi ed i suoi difetti, sia scomparsa in un campo di concentramento insieme al suo immenso talento questi sono gli orrori delle guerre!
Indicazioni utili
Q.
strepitoso nel suo genere: lo storico!
Un libro fatto benissimo...una grande ricostruzione storica.
All'inizio (le prime 100pg.)rimane un pò ostico, ma superato quel momento il libro cresce sempre di più fino ad arrivare alla terza parte (le avventure del nostro paladino sul suolo italiano) che si legge tutta d'un fiato.
Il libro è raccontato in prima persona dal protagonista che vivrà fatti importanti della storia sempre con un'ombra dietro di lui, una spia "Q" che ostacolerà ogni cammino da lui intrapreso.
Questo libro mi ha fatto riflettere molto gli avvenimenti che leggiamo sono datati tutti intorno al 1500 c'è il potere della Chiesa in particolare di un uomo (Carafa) che ostacola ogni minima rivolta popolare aiutato dall'Inquisizione e da molti uomini sparsi in tutto il mondo (gli occhi di Carafa) le sue spie tra cui "Q", c'è l'Imperatore e tutti i regnanti che vogliono imporre il loro volere ed infine ma non meno importanti le Banche che facevano girare i soldi per poter finanziare le imprese del comando. Poi, chi manca? Il resto della popolazione chi subiva tutti gli affronti dei potenti e che non aveva nessuna voce in capitolo...se cercava di sollevarsi in un modo o nell'altro veniva soffocata! A me pare che gli anni sono passati ed anche tantissimi, ma purtroppo non molto è cambiato...ci sono sempre dei potenti sopra di noi che fanno girare a loro piacimento il mondo e noi subiamo inerti!
Indicazioni utili
I doni della vita.
Un amore grande una vita!
"Ma Agnes non avvertiva più nè dolore nè fatica. Si sentiva come al termine di una mietitura, di una vendemmia: tutta la ricchezza, l'amore, il riso e il pianto che Dio le riservava lei li aveva raccolti e adesso che tutto era finito, non poteva far altro che mangiare il pane che aveva impastato, bere il vino che aveva pigiato; i doni della vita lei li aveva riposti nel granaio, e tutto l'amaro e il dolce della terra avevano dato i loro frutti. Lei e Pierre avrebbero concluso la loro vita insieme."
Un libro veramente molto molto bello un amore grande che dura una vita intera hanno dovuto superare i pregiudizi e le imposizioni, Pierre già fidanzato con un'altra ragazza scelta per lui dalla famiglia perchè Agnes è senza dote il padre era morto presto...ma loro sfidano gli ostacoli e si sposano e il loro amore sarà grandissimo insieme affronteranno le difficoltà della vita e soprattutto due guerre quella del '15-'18 e quella del '40-'45!
La Nemirovsky è veramente molto brava a fare i ritratti, a descrivere un carattere, nei suoi libri usa tante similitudini per capire gli stati d'animo dei protagonisti, una scrittura lineare sempre incisiva e appassionante!
Indicazioni utili
Ti ricordi di me?
Divertente!Non è tutto oro quel che luccica ricordiamolo sempre!!!
Prendere un colpo in testa e dimenticarsi di una parte della tua vita: quella dove non ti piace che persona sei diventata, le persone che frequenti, il modo di rapportarsi con gli altri, i segreti che hai scoperto e che sono duri da digerire, un mondo intorno a te che è diventato vuoto e privo di ogni emozione fatto di solo apparenza e trovarsi a dover ricomporre pezzo dopo pezzo la tua vita....ma tutto il male non vien per nuocere e questa volta con un grandissimo sacrificio proverai a cambiare, a svoltare ed a dare un nuovo corso imparando dagli errori commessi!
Un libro a sprazzi divertente e dove ci viene confermato che nella vita è importante avere sempre un'altra possibilità dalla quale possiamo uscirn
Indicazioni utili
206 risultati - visualizzati 151 - 200 | 1 2 3 4 5 |