Opinione scritta da Foschia75

159 risultati - visualizzati 151 - 159 1 2 3 4
 
Fantascienza
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    21 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

L"angelo" vendicatore...con poco di angelico.

Qui siamo davanti a qualcosa di veramente innovativo nel mondo del fantasy, il genere è quello di Neil Gaiman ma con effetti speciali più truci alla Guillermo Del Toro (scrittore e regista, nonché produttore).....qui ci sono creature ben pensate, ben caratterizzate, il tutto condito con una sana e inplacabile violenza.....il protagonista (soprannominato Sandman slim) torna tra gli umani dopo 11 anni di esilio all'inferno, ospite sgradito di Lucifero in persona, che lo sottopone ad ogni genere di tortura.....chiaramente il ragazzo è un tantino incazzato col mondo intero e oltre e comincia una caccia spietata per eliminare il gruppo di maghi (e presunti amici)che lo ha venduto ai demoni.....durante la caccia verrà aiutato da svariati personaggi umani e non fino all'epilogo se vogliamo davvero inaspettato! Non gli ho dato 5 stelle per via delle scene di violenza molto ben scritte, ma l'originalità è indiscutibile!!!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Neil Gaiman ma travestito da Guillermo Del Toro....
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    19 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

E Dio diede la seconda chance...

Quattro stelle per l'idea. La quinta non l'ho potuta mettere per via dello stillicidio di parolacce messe in bocca a Dio e C.
Come classificare questo libro?
Dipende.
Dalla chiave di lettura che gli si vuole dare, perchè potrebbe essere interpretato in vari modi....dal più mistico al più disincantato e attuale.
Io l'ho trovato davvero poliedrico e se vogliamo inqiuetantemente attuale!
Dopo averlo finito mi sono resa conto che nella prima parte ho riso di stomaco e nella seconda mi sono commossa di cuore....
All'inizio è piacevolmente esilarante ma via via che la storia si dipana diventi spettatore di uno show surreale degno del copione di un film!
Dio torna da una vacanza (è stato via dal Rinascimento fino al 2011) e trova un discreto caos sulla terra! Dopo aver riunito il consiglio composto da santi, qualche apostolo e lo stesso Gesù, decide di rispedire il caro figliolo sulla Terra (dopo il "flop" di 2000 anni prima) e dare una seconda chance all'umanità. Immaginatevi l'entusiasmo di Gesù all'idea di dover tornare sulla terra in un momento come quello attuale! Non ha idea di cosa potrà fare per lasciare un messaggio forte e chiaro al mondo intero.
Il messaggio del padre per l'umanità è "Fate i bravi" (ecco perché Tata Lucia ha avuto quel gran successo...) che aveva consegnato a Mosé, ma quest'ultimo aveva ritenuto opportuno farla più complicata e scolpire i 10 comandamenti (non apprezzati da Dio stesso).
Gesù "rinasce" sulla terra nel 1979 ma la storia ha inizio nel 2011. Ha 32 anni e vive un pò alla hyppie a New York. Ha un gruppo di amici scalcagnati che lui definisce caravanserraglio e con questi vive di espedienti in quanto non ha un soldo in tasca, possiede però una chitarra e canta con una voce che ti ipnotizza. Gli amici per questo lo convincono a fare i provini per American popstar (il nostro x-factor). Lui partecipa e viene selezionato, ma si deve trasferire per la durata del programma a Los Angeles. Così in un momento di follia decide di portarsi dietro tutti gli amici, insieme comprano uno scalcinato bus e partono alla volta della costa opposta. Durante il viaggio caricheranno altri diseredati e finalmente arriveranno a destinazione in tempo per la prima sereta. Gesù diventa subito una stella, non solo per la sua voce ma soprattutto perchè continua a sostenere candidamente di essere il figlio di Dio, e per questo l'America sta incollata al televisore per cinque settimane. Gesù non vince il reality ma guadagna comunque un bel gruzzolo col quale compra diversi ettari di terra e fonda una comunità aperta a tutti quelli che vogliono cambiare vita. Ma ad un certo punto le cose si complicano per via di fraintendimenti e invidie e la vita di Gesù e compagnia prende una piega tragica, al punto che Gesù finisce in prigione e viene condannato a morte (per la seconda volta)con iniezione letale. Ma in tutto questo avrà ottenuto lo scopo per cui il Padre l'aveva sacrificato per due volte?
A giudicare le entrate in Paradiso dopo il fatto.....Dio sembra essere molto soddisfatto del figlio!
In mezzo a tutta questa assurdità ci sono dei siparietti davvero divertenti, come quando Dio e Gesù vanno a cena all'inferno....
Ma ci sono anche passaggi che fanno riflettere sulla "cecità" nella quale vivono un'intera esistenza certe persone "timorate" di Dio, sulla pochezza nella quale credono i ragazzi di oggi.....
Dio e figlio sono spogliati della loro perfezione, dicono parolacce, fumano spinelli, bevono birra ma non perdono mai di vista il loro obiettivo.....ma si sa ....non c'è peggior sordo di chi NON VUOL sentire!

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
vuole leggere qualcosa di diverso e fuori dagli schemi
Trovi utile questa opinione? 
111
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Lingua tagliente, ombrello contundente....

....senza questi "accessori" sarebbe la stessa Alexia? Non avrà un'anima ma per il resto è superbamente equipaggiata! Ha un marito affascinante ma irritante, un'amica imbarazzante e qualche nemico qua e là che la tiene impegnata. Ma il suo nuovo parasole si dimostrerà un'alleato insostituibile! Ormai abbiamo imparato a conoscere molti personaggi che le ruotano attorno, ben caratterizzati e unici nel loro genere. La storia è molto carina e ben strutturata, il finale poi è veramente intenso per una come Alexia che sembra sempre imperturbabile! Bella la "chiusura" che lascia "aperto" l'inizio (sicuramente succulento) del prossimo libro (che adesso attenderò con più ansia).

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A chi ha letto Souless.
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Una scoppiettante commedia rococò!

Fino a metà libro ero fortemente scettica al punto che ero convinta che non avrebbe guadagnato più di due stelline e mezzo e..... invece da metà libro in poi si è guadagnato quattro stelline piene! Cosa mi ha colpito di più?
1) La protagonista. Non la solita giovane, perfetta bellezza quasi eterea, ma una zittella di 32 anni (il periodo è quello vittoriano, per cui l'età era considerata avanzata) con un naso un pò importante e una carnagione olivastra (come la mia!!!), con una spiccata propensione a mettersi nei guai ogni 5 minuti, e sempre equipaggiata con un parasole micidiale per chi le sta intorno (insomma un'arma impropria).
2) Il contorno. La descrizione degli ambienti interni ed esterni del tempo sono veramente sublimi, come pure le descrizioni degli abbigliamenti dei personaggi vari, dai più eleganti e austeri, ai più kitsch.
3)Il gioco amoroso. Lei poco appariscente, lui lupo mannaro-barone sexy e affascinante, attratto da donne intelligenti-non per forza belle. Comincia un tira e molla davvero divertente, tra dispetti e sfide all'ultima parola tagliente.....fino a quando la passione non accende il fuoco in entrambi e cominciano così le effusioni più spinte per quel periodo.
4) I cattivi scongiagiochi. Questi non mancano mai in nessuna trama che si rispetti!!! E qui ci sarebbe da dire tante cose, perchè ci sono vampiri, lupi mannari, automi e chi più ne ha più ne metta.
5) Il lieto fine. Bello, piacevole e passionale!!! E qui di più non dico per non rovinare le aspettative.
Una scoppiettante commedia rococò che avrà un seguito, speriamo altrettanto esilarante.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
2.0
Stile 
 
2.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

una sconfinata bolgia......

E' risaputo che alcuni degli scrittori che hanno lasciato un impronta nella letteratura, facessero uso di droghe tra le più curiose....è anche risaputo che il digiuno prolungato abbia aiutato uomini religiosi e non, a "vedere" santi e altre figure celestiali.....ora mi chiedo, ma la Benulis a quale artificio più o meno lecito è ricorsa per vergare pagine e pagine di carta con una storia "affollata" e cerebralmente impegnativa come questa? Per cercare di ricordare chi reincarna chi, chi entra ed esce dal corpo di chi, quali oggetti vengono celati dietro le spoglie di esseri umani (libri dell'apocalisse trasformati esseri umani...) e quanto gli angeli e prole varia possano essere viziosi e spietati?
Non manca nulla.....neanche la quasi immobilità della Chiesa in tutto questo marasma.
Non manca la descrizione delle varie creature, ma bisogna dotarsi di un blocco note dove annotare personaggi e parentele, perchè ne viene fuori un intreccio a dir poco pazzesco.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Consigliato a chi ha letto...
a chi ha buona, anzi ottima memoria a breve termine....
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Essere maledetto ad amarla era la più bella delle

Sono ammaliata da questa seconda avventura dei fratelli seminus! Dopo essere "entrati" (senza non poca fatica cerebrale) nello staff ospedaliero nel precedente libro, ora ci troviamo nel bel mezzo di vicissitudini familiari e non, che ti introducono sempre più a fondo nel tessuto sociale demoniaco! La Ione è stata magistralmente brava nel far entrare le comuni mortali lettrici nel mondo demoniaco come se fosse il mondo naturale nel quale viviamo tutti i giorni.....anzi direi che qui gli umani sono i cattivi! Qui c'è sofferenza, amore, passione, redenzione dai sensi di colpa, fratellanza, solidarietà e cattiveria a go-gò....la storia è meno contorta della precedente, un amore sta nascendo ma battezzato dal dolore e da una maledizione destinata ad allontanare con la morte i due sfortunati neo-innamorati....ma attraverso traversie di tutti i generi questo amore irromperà nell'anima di Shade come un fiume in piena che lui non potrà arrestare se non con la risoluzione della maledizione.....aiutato dai fratelli e dagli amici.
Le scene di sesso sono molto intense ma mai oscene, sempre condite da sguardi innamorati e consapevolezza del sentimento col quale venivano consumate!
Oltre la storia tra Shade (fratello di Eidolon) e Runa, la Ione tesse da gran ape operaia l'inizio della travagliata storia tra Kynian e Gem (sorella di Tayla, compagna di Eidolon). Nel finale poi c'è una novità molto molto interessante sullo stesso Kynian (ky per gli amici), che apre scenari interessanti per i futuri libri......
Una volta nel vortice della Ione.....sarà difficile uscirne!


Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Ama l'urban fantasy e le creature più improbabili.
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    17 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

HARD-discount di creature in tutte le salse

Premesso che nell'urban-fantasy ormai tutto è permesso,
i primi capitoli sono una "selva oscura" di creature tutte descritte in poche pagine, quindi tenere a mente tutte le razze di demoni e mostri vari è stata dura....poi si entra nel vivo della narrazione e ne viene fuori che..........il protagonista maschile altri non è che......(rulli di tamburo)...il demone seminus del sesso!!!!!......e si chiama..........EIDOLON!!! Ora io dico, ma se già questo nel suo DNA demoniaco ha l'istinto di accoppiarsi con qualsiasi femmina umana e non.....perchè non dargli un nome che non sembri quello di qualche pastiglietta aiuta maschietti?
Passiamo alla protagonista femminile! Tayla, cacciatrice, una paranoica patentata.....caccia e uccide demoni ma.............scopre che il suo paparino-demone (che non ha mai conosciuto) ha violentato la madre drogata e ne è venuta fuori lei.
Come se non bastasse finisce per sbaglio (ferita gravemente dopo uno scontro con un mostro-demone), in un ospedale sotterraneo dove vengono curate quasi tutte le razze di demoni e mostri vari, da un sexy-dottore che altro non è che Eidolon!!! (e qui in questo ambiente il nome era anche appropriato). Secondo voi come va a finire? Chiaramente giocano tutto il libro al dottore e paziente!!! E qui veniamo al dunque!!! Il sesso.....(penso che le mie amiche del cap.32, e loro sanno a cosa mi riferisco, quando leggeranno questo libro sbiancheranno) è reso in modo davvero esplicito, senza giri di parole, senza fronzoli, nudo e crudo! Ma d'altronde ci si poteva aspettare qualcosa di meno dal demone del sesso e da una demone mezzosangue che non aveva ancora provato certe.....esperienze? Il bello di questo libro sono le battutine sarcastiche tra Tayla e i fratelli di Eidolon, e il sentimento che sboccia a poco a poco tra i due (in mezzo ai mille amplessi, ad un certo punto si accorgono di essere stati fregati dalla freccia di cupido!). Ciò che rapisce è il modo in cui è scritto, non ti permette di chiuderlo fin quando non è finito.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Saghe quali: "La confraternita del pugnale nero" di J.R.Ward; la saga di Sherrylin Kenyon dei "Dark hunter", la saga "La stirpe di mezzanotte" di Lara Adrian.
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    15 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Preferisco morire da Elena che vivere come un'ombr

"Raphael le aveva raccontato che, secondo la leggenda, soltanto il vero amore faceva si che dalla lingua di un arcangelo stillasse l'ambrosia necessaria a trasformare un essere umano in una creatura immortale".
Questo è ciò che è poi avvenuto nella chiusura del libro precedente.....Elena viene trasformata in angelo da Raphael che strigendola senza vita tra le braccia decide di legarla a se per sempre.
La cacciatrice di vampiri si risveglia dal coma con un bel paio d'ali, ma ragiona ancora da umana, con le sue debolezze e gli incubi del passato che non la lasciano mai. Ma questo è solo l'inizio, perchè nelle nuove vesti da immortale, si ritrova suo malgrado a dover affrontare nemici molto più temibili e potenti dei vampiri che cacciava nella sua vita precedente. Non saranno più i vampiri a costituire il vero pericolo ma gli arcangeli del Quadro, gli stessi alleati del suo compagno Raphael. Qualcuno vuol rendere vulnerabile Raphael sfruttando le debolezze di Elena, ma lei non ci sta e con caparbietà cerca di sconfiggere i suoi incubi peggiori per non mettere in pericolo il suo grande amore. L'immortale Raphael che viene reso più "umano" dall'amore per Elena. I due si renderanno presto conto che il potente sentimento che condividono abbasserà le loro difese ma li renderà le due metà inscindibili di un disegno più grande.
La tavolozza di sentimenti e forti stati d'animo che ti "accarezzano" durante la lettura, sono così vividi che anche dopo aver chiuso il libro ti rendi conto che davanti all'amore, si inchinano anche i più potenti. In queste pagine c'è cameratismo, fedeltà, amicizia, rispetto, ma anche malvagità, spietatezza e oscurità dell'anima.....tutto sapientemente intrecciato per dar vita ad un arazzo di profonda intensità e bellezza.
Quando una scrittrice riesce a far vibrare le mie corde, allora è riuscita a trasmettermi la melodia giusta.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Sugli arcangeli, angeli, vampiri e cacciatrici
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi erotici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Foschia75 Opinione inserita da Foschia75    13 Febbraio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Emma, coltivatrice d'amore e di passione

Come il contadino, la Wildes prepara il campo con l'aratura (presentandoci impeccabilmente i suoi personaggi), getta il seme che darà un giorno il raccolto (l'idea vincente di una scommessa tra ubriachi), bagna il campo con acqua di sorgente per far germogliare (l'amore per nascere, crescere e fiorire deve avere come additivo la passione) ed infine raccoglie ciò che madre terra ha da offrirgli per ringraziarlo delle sue attenzioni (i personaggi prendono atto di come l'amore in combutta con la passione li abbia travolti senza diritto di replica).
Ah, la Wildes riesce a trovare sempre idee innovative per imbastire romanzi preziosi e al contempo eleganti.....MAI volgari!!! Dopo aver chiuso libri come questi, ti senti rilassata e "innamorata"....

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romance storici
Trovi utile questa opinione? 
100
Segnala questa recensione ad un moderatore
159 risultati - visualizzati 151 - 159 1 2 3 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario