Opinione scritta da chicca
133 risultati - visualizzati 101 - 133 | 1 2 3 |
la coscienza di zeno
E' un indiscutibile capolavoro, un classico della letteratura non solo italiana, ai suoi tempi ( 1920) persino James Joyce ne rimane affascinato. Per Ettore Schmitz rivestire i panni di Italo Svevo rappresenta un modo per autoanalizzarsi, un tentativo di guarire dal " mal di vivere" che lo affligge come affligge il protagonista del romanzo. Come il dottor S. tenta di far guarire Zeno attraverso la scrittura, così Svevo credeva nelle sue capacità terapeutiche .
Il romanzo si apre proprio con un preambolo scritto dal dottor S. il quale invita Zeno a riprendere la cura e avvisa i lettori che la pubblicazione degli scritti avviene di proposito per indispettire Zeno. Di seguito viene proposto il diario scritto da Zeno,nel quale vengono riportati soprattutto i suoi pensieri, le sue paure,le sue nevrosi. Sullo sfondo L'amatissima Trieste poco prima del primo conflitto mondiale.Essendo un romanzo per lo più introspettivo i dialoghi sono pochi e il ritmo del racconto ne risente, Il lessico utilizzato è conforme all'epoca...
Indicazioni utili
la caccia al tesoro
Il solito Montalbano, che bello ritrovarlo, quando ci si affeziona ad un personaggio, è come ritrovare un amico. Infatti anche in questo romanzo Montalbano è lì con le sue passioni di sempre, con le sue debolezze, con il suo amore lontano. Anche la scrittura di Camilleri ci avvinghia e seduce come sempre. Un po' più strong del solito, con un pizzico di sesso, il nostro Montalbano si trova alle prese con due bambole gonfiabili e con una caccia al tesoro alquanto inquietante.
Indicazioni utili
le ali della sfinge
A mio avviso non uno dei migliori della serie dedicata al commissario Montalbano. La storia non mi ha coinvolto molto, l'ho trovato un pò lento. Nonostante ciò mi sento ugualmente di consigliare questo romanzo, lo stile di Camilleri è sempre impeccabile nella sua ironia e sagacia. Fantastica la parte dell'interrogatorio di Morabito.
Indicazioni utili
montalbano cresce
Terzo libro della straordinaria serie dedicata al commissario Montalbano. In questo romanzo oltre all'intricata vicenda che Montalbano si appresta a dipanare, troviamo molte più pagine dedicate alla vita privata del commissario e la sua figura inizia a venir tratteggiata con più chiarezza, si scoprono lati del suo carattere finora sconosciuti e anche al rapporto con l'eterna fidanzata Livia viene aggiunto qualche tassello. La scrittura di Camilleri è sempre impeccabile.
Indicazioni utili
montalbano
Uno dei primi romanzi di Camilleri con protagonista il commissario Montalbano, precisamente il secondo di una lunga e ancora prolifica serie. La scrittura di Camilleri è appasionante, ironica a tratti veramente spassosa e questo si riflette sul protagonista del romanzo, il quale non manca mai di stupirci per arguzia, sagacia e intelletto fino. Impossibile non amarlo questo commissario.... Due parole sul linguaggio dialettale spesso usato da Camilleri: bè che dire? dà quel tocco in più ed è comprensibile anche a chi dalla Sicilia dista migliaia di chilometri.
Indicazioni utili
per sognare
Un bel polpettone romantico scritto alla fine del settecento dalla fine e ironica penna di Jane Austen. Questo è stato uno dei primi romanzi che ho letto, ero una ragazzina, è iniziato così il mio amore per la letteratura. La descrizione psicologica dei personaggi è perfetta,il Sig. Darcy è pieno d'orgoglio per la propria posizione sociale ed Elizabeth Bennet non sopporta il suo snobismo. Elisabeth si forma dei pregiudizi nei suoi confronti e lo incolpa di fatti che lo vedono estraneo, ma questo lo scoprirà solo verso la fine del romanzo, perchè a noi donne l'uomo un pò str... che poi si scopre essere una brava persona ci piace assai!!!
Indicazioni utili
l'arte di crescere
Assaf è un adolescente timido che durante l'estate lavora per un canile comunale, viene incaricato di trovare il proprietario di un cane, Dinka. Assaf si lascia trasportare da Dinka nei luoghi e dalle persone care alla sua padrona, Tamar. Assaf inizia così la conoscenza di Tamar, piano piano, ogni ora aggiunge un tassello... e scopre così una ragazza introversa, ribelle e molto determinata. Assaf viene catturato dal fascino di Tamar fino al punto di rischiare la propria vita ancor prima di conoscerla personalmente.Tamar intanto lotta per levare il proprio fratello dalle maglie di una banda criminale e soprattutto dalla tossicodipendenza. In questo romanzo Grossman traccia un ritratto di due adolescenti capaci di generosità e forza d'animo impareggiabili, gli adulti invece sembrano persi o rassegnati al proprio destino.
Indicazioni utili
il dio del fiume
In questo avvincente romanzo lo schiavo Taita ci accompagna alla scoperta del suo mondo. Taita è lo schiavo fedele di Lostris, regina d'Egitto, per la quale prova fin da quando era a servizio dal perfido padre di lei un amore immenso e incondizionato.
Taita diventa complice di Lostris, la protegge in ogni modo e con lei protegge anche l'amore che lei prova per il nobile Tanus. Non sono un'amante della scrittura di Wilbur Smith, anche in questo romanzo ho trovato a mio avviso troppe similitudini e troppe metafore. Interessante risulta però l'argomento che pare essere avvallato da fonti storiche documentate.
Indicazioni utili
Ironico e graffiante
Lo stile è quello di Roth: ironico, graffiante, perfetto nella forma. Per questo motivo consiglio di leggere questo libro. Ma veniamo al contenuto, Siamo sul lettino dell'analista, Alex giovane ebreo americano si trova a fare i conti con la propria educazione, con il peso della cultura del suo popolo (ebraico non americano), con il desiderio d'integrazione, che lui trasforma nel desiderio di penetrazione nei riguardi di ragazze rigorosamente non ebree, forse che penetrando loro quasi penetrasse il loro ambiente sociale. Un monologo quello di Alex, che ripercorre tutta la sua vita, con un finale in Israele che poi finale non è.
Indicazioni utili
scene dalla vita di un villaggio
Questo romanzo di Amos Oz è suddiviso in otto racconti. Tutti i racconti narrano vicende accadute agli abitanti di uno stesso villaggio, Tel Ilan. Ognuno dei protagonisti ha un proprio " scheletro nell'armadio”. E i rimorsi, i rimpianti , tutte le recriminazioni possibili tornano a far visita ai protagonisti di questi racconti spesso nel cuore della notte. A Tel Ilan come in tutti i paesi e villaggi del mondo, dietro l’apparente tranquillità, dietro la bellezza dei luoghi, spesso si annidano fatti inquietanti, segreti, tragedie personali.
Come sempre la scrittura di Oz è magistrale.
Indicazioni utili
venuto al mondo
Ho affrontato questa lettura con scarso entusiasmo. " non ti muovere" non mi era piaciuto e temevo che anche questo romanzo mi deludesse. Invece ho trovato un romanzo che mi ha coinvolto fin dalle prime pagine, che mi ha emozionato, che ha aperto una finestra su una guerra troppo vicina per non fare ancora male. I personaggi principali, Gemma e Diego, sono due splendidi e fragili figure dei nostri tempi, attualissimi e ben dipinti. Se proprio vogliamo trovare un difetto a questo romanzo direi che è prolisso, con qualche pagina in meno sarebbe stato bellissimo ugualmente. Forse anche di più.
Indicazioni utili
l'umiliazione
La scrittura di Roth è sempre diretta, energica, raffinata.
Nell'inquietante viaggio che accompagna Simon Axler, il protagonista di questo libro, da una incapacità di recitare ad una vera crisi esistenziale, si scoprono tutte le fragilità di un uomo che cerca di nascondere, principalmente a se stesso, attraverso la costruzione di un'immagine stereotipata e ormai fuori luogo, quasi grottesca, ciò che è in realtà: un uomo finito. Axel affida la sua intera esistenza nelle mani di una donna molto più giovane e dai gusti sessuali incerti. L'epilogo è la normale conseguenza dei fatti, in fondo non è certo da Roth che ci si può aspettare un finale ottimistico.
Indicazioni utili
scintille
Che Gad Lerner fosse un fine intellettuale già lo sapevo,ma che scrivesse così bene è stata per me una felice sorpresa. A cavallo tra un reportage e una biografia, questo romanzo colpisce per la lucidità con cui vengono descritte le diatribe che da anni dividono e insanguinano il medio oriente, per l'introspezione delle dinamiche familiari e per il commovente omaggio a Bruno Schulz e a tutti coloro i quali persero la vita nelle innumerevoli fosse comuni che segnarono l'avanzata delle ss tra l'estate e l'autunno del 1941.
Indicazioni utili
noi donne
Questo romanzo Scritto in forma di intervista tra nonna e nipote ci propone un'immagine nitida della sofferenza che l'antisemitismo ha provocato e ci regala il ritratto di una Donna veramente maiuscola.
Indicazioni utili
il barone rampante
Questo splendido romanzo è ambientato in un paese del golfo ligure,Ombrosa, in esso traspare tutto l'amore dell'autore per questa magnifica terra e la paura ( ahimè fondata) per la forte urbanizzazione in atto. Calvino scrive questo romanzo negli anni intorno al 1957. Il romanzo è collocato storicamente nel 1700, tra nobili, gesuiti, giacobini e nientemeno che Napoleone stesso. Su tutti svetta, non solo metaforicamente, il personaggio di Cosimo che trova una nuova forma di " eremitaggio sociale" decidendo di passare l'intera esistenza sugli alberi ma senza disdegnare la partecipazione alla vita del paese e non solo. Cosimo si dimostra uomo dai valori morali ben saldi, si lascia guidare esclusivamente dalla razionalità, non cede mai alla superstizione, legge e studia tutta la vita, intrattiene rapporti epistolari con i più grandi filosofi del tempo.Marcata è la sua passione per la gente più umile, in tutta la sua esistenza si schiererà sempre dalla parte del più debole. Davvero un bel personaggio.
Indicazioni utili
islam
Questo romanzo è molto interessante per le informazioni che dà a chi vive in occidente sulle condizioni di vita e soprattutto su come viene vissuta la religione islamica da parte di chi vive in uno stato islamico, oppure è emigrato in occidente e cerca, non sempre riuscendoci, di integrarsi. Detto questo... il romanzo a mio avviso risulta troppo frammentato, ad esempio il padre e il fratello che fine hanno fatto? arrivi alla fine e non lo sai. In alcuni punti è fin troppo dettagliato e in altri quasi superficiale.
Indicazioni utili
terrificante e splendido
Maus è una storia che ti coinvolge fin dalle prime pagine, da divorare in poche ore e che quando finisce quasi ti dispiace. Personalmente l'ho trovato geniale per diversi motivi, uno l'idea di usare il fumetto come veicolo per raggiungere anche i lettori più pigri, e vi assicuro che l'impatto con i disegni è molto forte... poi la parlata tipica dell' uomo dell'est che parla un italiano sgrammaticato e che trasmette appieno la sua essenza. Cosa mi lascia questo libro? difficile dirlo, certo la storia è l'ennesima tragedia sull'olocausto ma in più rispetto ad altri mi ha fatto riflettere su come il senso di colpa dei sopravvissuti si sia propagato spesso anche ai loro figli.
Indicazioni utili
sublime
" quando gli dei non c'erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marco Aurelio, c'è stato un momento unico in cui è esistito l'uomo,solo". Eccolo qui quest'uomo solo: Adriano l'imperatore. In questo splendido romanzo entrerete nell'antica Roma e la guarderete attraverso gli occhi dell'imperatore stesso. La figura di Adriano si erge su tutti, splendido amante delle arti, uomo d'armi ma votato alla mediazione,amante raffinato e inconsolabile. Ormai vecchio, scrive una lunga lettera a Marco Aurelio, nella quale rivive il suo passato sia pubblico che privato, e riflette sulla condizione umana.
Indicazioni utili
la ragazza di Vermeer
E' la storia della giovane Griet, che trovandosi a far la domestica a casa del noto pittore Vermeer ne diventa la musa. Si instaura tra i due una relazione fatta di sguardi, sospiri, frasi non dette. La giovane donna seduce il pittore grazie alla sua innocenza, troverà come ostacolo la moglie del Vermeer e la madre di lei. Questo è un bel romanzo sulla sottile linea che divide l'arte dalla passione.
Indicazioni utili
originale e bello
Due manoscritti che si intrecciano,quello del poeta Itsik Malpesh e quello dell'autore/traduttore del romanzo. E' la storia di un bambino nato durante la follia di un massacro e della bambina di certi vicini, la figlia del nacellaio,che da sola,a quattro anni, alza il pugno per fermare i predoni costringendoli a provare rimorso e diventando così la musa ispiratrice del poeta che il bambino diverrà. Si tratta sostanzialmente di un omaggio alla cultura e alla lingua yiddish. Il pensiero dominante si può riassumere in questo passo del romanzo: " il futuro degli ebrei, così come il loro passato vivrà solo grazie alle parole. Non grazie alle nazioni e certamente non grazie alla terra".
Indicazioni utili
il pianista
Questo romanzo autobiografico è decisamente toccante. Con Szpilman si entra nel terrificante mondo del ghetto di Varsavia durante l'occupazione tedesca, insieme a lui si vivono le privazioni sia fisiche che morali a cui sono stati sottoposti gli ebrei. Szpilman racconta come ha visto morire molti sui famigliari e amici e come quasi miracolosamente è riuscito a salvarsi.
Ma questo romanzo apre uno squarcio di speranza sull'umanità, egli infatti deve la vita proprio ad un ufficiale tedescoche lo udì suonare un pezzo di Chopin con un pianoforte trovato tra le macerie. Szpilman scrisse questo romanzo subito dopo la fine della guerra, ma le autorità polacche lo censurarono. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film diretto da Roman POlanski.
Indicazioni utili
Ottima lettura
questo volume è composto da un romanzo: "Il mio cane Stupido" e da un racconto: " L'orgia". Nel romanzo il protagonista è l'alter ego di john Fante, Henry Molise, scrittore in crisi d'ispirazione che vive con una moglie nevrotica e quattro figli scansafatiche... fino a quando un bel giorno nella loro vita non entra Stupido, un grosso cane di razza akita. Stupido vive in uno stato di eccitazione permanente e oggetto dei suoi desideri sessuali sono i maschi, siano essi umani o cani.Il che procurerà al padrone non pochi problemi. Molise e suo figlio jamie si affezzionano a Stupido ciò avviene nel corso di una passeggiata lungo la spiaggia dove Stupido affronta una serie di cani di razza quali doberman, alani, fino ad arrivare all'epico scontro con Rommel, un pastore tedesco che domina incontrastato il quartiere. Stupido sconfigge Rommel utilizzando il suo solito modo: tentando di sodomizzarlo. Henry ( approdato nella classe medio alta americana ma che non dimentica le proprie origini )si riconosce così nello straniero- disadattato Stupido. Anzi si esalta per la potenza sessuale del cane e per il suo coraggio.Romanzo molto divertente che dipinge in modo cinico e impietoso il mondo di John Fante. Per quanto riguarda il racconto " L'orgia" narra il rapporto padre - figlio in un america di immigrati italiani e neri incatenati dall'ignoranza e dalla superstizione che cercano di superare la loro condizione.
Indicazioni utili
un tuffo nella londra vittoriana
E' la storia di Dora Damage, giovane moglie di Peter noto rilegatore di libri. Purtroppo a causa di una malattia incurabile Peter perderà pian piano tutti i clienti, trascinando la famiglia nell'indigenza. Dora allora in barba a tutte le convenzioni decide di sostituirsi al marito. Ed proprio grazie alla sua creatività che la rilegatoria Damage diventa il punto di riferimento per molti bibliofili tra cui un gruppo di aristocratici dediti ad una vita dissoluta e amanti di libri che spaziano dall'anatomia alla pornografia. Nel suo esercizio Dora è aiutata dal giovane Jack e da Din, uno schiavo nero americano. Le commissioni di questi aristocratici porteranno a Dora un notevole vantaggio economico ma purtroppo anche parecchi guai.
Questo romanzo affronta temi importanti quali la condizione della donna e del popolo, le discriminazioni sessuali e razziali. Dora svetta su tutti dimostrando un'integrità morale e una lungimiranza che la spingeranno ad infrangere le regole e i tabù del tempo.
Indicazioni utili
poesia
Adoro la musica di Vinicio, non conoscevo CinasKi e me ne dispiace, cercherò di colmare questa lacuna.Dopo aver letto questo libro mi convinco sempre più che Vinicio, e anche Cinaski, sono dei poeti capaci di raccontare la vita, quella vera... libro da leggere, ma non per tutti.
Indicazioni utili
grande mauro corona
La trasposizione di questo scritto da parte di Mauro Corona è impeccabile, leggendolo ci si cala nel mondo di Zino ( Erto, agli inizi del 1900 ), si respira l'aria fredda di montagna, la solitudine degli alpeggi, la povertà, la superstizione, l'amore, con un 'intensità commovente. Mi riservo qualche dubbio sull'autenticità della storia... ma questo è perchè sono un pò cinica!
Indicazioni utili
almeno il cappello
Lo stile è quello di Vitali, inconfondibile... guarda ai suoi personaggi con distacco e ironia. I suoi scritti sono sempre piacevoli. Ma questa volta il romanzo è monco, non ti prende, la trama non regge. Troppi personaggi e poco approfonditi, avrei letto volentieri qualche pagina in più riguardo a Lindo Nasazzi e la sua " simpatica" consorte e avrei volentieri evitato certe lungaggini riguardo alle divise per la banda o agli strumenti...
Indicazioni utili
indignazione
In questo romanzo dalla scrittura lineare, ironica, energica, Philip Roth ci invita a riflettere su come le azioni apparentemente più banali possano portare a conseguenze drammatiche, a quanto la società, con le sue leggi non scritte, possa mettere in atto discriminazioni nei confronti di chi dimostra di essere differente dalla moltitudine pervasa di mediocrità.
Indicazioni utili
la follia di una donna innamorata
Erano anni che non mi commuovevo leggendo un libro... la Shaeffer descrive benissimo i moti dell'animo di una donna. Le sfaccettature emotive, quelle razionali e quelle irrazionali, sono il filo conduttore di tutto il romanzo. E' la storia di Agnes, ragazza di campagna innamorata della vita ma che riceve da essa solo calci in faccia. Impossibile non amarla.
Indicazioni utili
il dolore perfetto
Ho amato moltissimo questo romanzo, i suoi personaggi così ben dipinti dall'autore e l'ambientazione che ci riporta ad una italia povera ma ricca di ideali. Molto bello, lo consiglio caldamente.
Indicazioni utili
memorie di una geisha
La protagonista Chiyo-chan viene catapultata dalla campagna al quartiere Gion dove entra nella casa- okiya, il luogo in cui vivrà prima come sguattera poi come geisha. Sayuri , il suo nome da geisha, è un personaggio struggente, nonostante la vita le chiuda in faccia molte porte non si abbatte mai e ricerca sempre l'amore. Sono molto ben caratterizzati anche i personaggi secondari, come la perfida Hatsumomo, Mameha, il Presidente e Nobu.
Mi è piaciuto molto questo romanzo anche se ho trovato un pò troppo lunga la parte iniziale e sbrigativo il finale. Il corpo centrale del romanzo comunque regge.
Indicazioni utili
bellissimo
Non capisco come sia possibile che questo meraviglioso romanzo non abbia il successo che merita.Leggetelo, leggetelo, leggetelo....
Non fatevi fermare dalla prima parte, a mio avviso un pò troppo lunga, quando entrerete nel vivo e conoscerete personaggi come Rondine, Stalino, Balilla,bè vi dico solo che non li dimenticherete facilmente.
Indicazioni utili
indispensabile
Grande Saviano che è riuscito a portare a conoscenza di un pubblico molto vasto ciò che accade per colpa della camorra. Non solo a Napoli, ma in tutta Italia.L'impresa non era facile, passare attraverso la saggistica, il reportage giornalistico, il romanzo, in opera sola. Complimenti.
Indicazioni utili
l'insegnante di pianoforte
in lettura consigliata avrei messo ni, vi spiego il perchè: il libro in sè è abbastanza piacevole, ben scritto però non è avvincente, i personaggi non conquistano, non hanno spessore. peccato perchè l'idea era buona.
Indicazioni utili
133 risultati - visualizzati 101 - 133 | 1 2 3 |