Opinione scritta da Foschia75
159 risultati - visualizzati 101 - 150 | 1 2 3 4 |
Larissa Ione colpisce ancora con la sua penna "gra
"Cara, sei entrata nella mia vita. Nel mio cuore. Ho sempre creduto che l'amore indebolisse un guerriero, ma ho combattuto più duramente per te di quanto non abbia mai fatto per qualsiasi altra cosa. Mi hai reso più forte. Mi hai conquistato, e ora voglio condividere tutto con te".
Lei lo ricambiò con un sorriso malizioso. "Scaccomatto. Ho vinto".
"Per sempre". Era perso per lei.
E non era mai stato così felice di concedere una battaglia.
Questa è la frase che chiude il libro del primo Cavaliere dell'Apocalisse Ares, e della sua compagna Cara.
Provate a pensare a tutto quello che può essere capitato prima.
Dopo aver chiuso il libro la prima follia a cui ho pensato è stata: voglio entrare a far parte del club "le ammiratrici del giorno del giudizio"!!! (lo capirete solo leggendo...)
Bello, adrenalinico, intenso sotto tutti i punti di vista. Passione, amore, amicizia, fratellanza, senso di giustizia e sacrificio!!! Anche questa volta Larissa non ci ha fatto mancare proprio nulla. Dopo questa nuova impeccabile performance, l'ho messa ormai davanti alla Adrian sul gradino del mio "podio" paranormal! Avevo riposto tante aspettative in questa nuova serie e sono rimasta più che soddisfatta direi stregata dall'intreccio oltremodo magistrale che la Ione è riuscita a intessere tra le due serie, la prima riguardante le vite dei fratelli Seminus in Demonica e questa dei fratelli dell'Apocalisse! E' stato veramente appagante ritrovare tutti o quasi i personaggi dell'UGC Hospital, seguire anche l'evoluzione delle loro vite che adesso si sono piacevolmente incrociate con quelle di nuovi e quanto mai interessanti personaggi che si sono fatti conoscere (con un ottimo biglietto da visita) in questo primo "episodio apocalittico" che non ti permette di riposarti un attimo.....
Qualcuno si chiederà, sarà il caso di leggerlo prima di finire la serie Demonica di cui mancano ancora due libri? Io ho corso il rischio e mi sono resa conto che il problema spoiler è veramente poco dannoso. Si fanno i nomi dei personaggi degli ultimi due libri, ma in realtà non intervengono attivamente nella storia, al contrario di Eidolon, Shade, Wraith e l'amico Kynan che invece partecipano alla storia (gli eventi in questo libro riprendono dalla fine del terzo Demonica o poco più).
Quindi il mio consiglio è: può essere letto da chi ha letto i primi tre della serie Demonica, ma chi non l'ha ancora fatto, capirebbe poco dei personaggi chiave nominati in questa serie ma appartenenti alla precendente.
Passando ai Cavalieri dell'Apocalisse e Co., in questo primo libro viene messa tanta "carne al fuoco" in tutti i sensi... a partire dal numeroso gruppo di personaggi infernali e non, per finire con la passione che permea il tutto dalla prima all'ultima pagina! Ares è un concentrato di puro testosterone che utilizza con appropriata fantasia su Cara, quella che diventerà la sua compagna per l'eternità. I due non mancano veramente di idee nel trovare luoghi e modi per dare piacere l'uno all'altro, e devo concordare con le lettrici di oltreoceano su una scena davvero calda occorsa tra i due sul finire! Insomma i miei complimenti alla Grande Ione per tenere desta l'attenzione del lettore sul lato Romance del genere con idee sempre molto originali!
I personaggi sono uno più interessante e poliedrico dell'altro, c'è il parente malvagio senza più un briciolo di sentimenti (come nell'altra serie), ci sono i parenti e gli amici buoni che non esitano a intervenire nel momento del bisogno anche se sanno che potrebbero non superare lo scontro e c'è l'amore, il senso di sacrificio che mette in discussione il valore del guerriero. Ci sono lieti eventi e battaglie sanguinose, momenti di sarcasmo o di accesa passione...insomma tutti gli ingredienti per fare una bella abbuffata di Paranormal-romance amalgamati da un'autrice superlativa!
Indicazioni utili
Peccato non ce ne sia un altro...
Se il precedente libro sulla Guerra degli Angeli della Terrell era stato piacevole come una fetta di pane alla nutella, questo (purtroppo) ultimo appuntamento con gli Angeli caduti è stato come assaporare una fetta di torta al cioccolato fondente.....corposa e decisa!
In questo caso la mia sempre crescente diffidenza verso gli Y-A, è stata spazzata via dalla ricercata storia che ha fatto da "scenografia" a questa giovane coppia di Nefilim, che loro malgrado hanno sulle spalle un pesantissimo fardello.....salvare l'umanità dalla fine del mondo. Questo è un romanzo rivolto ad un pubblico giovane, ma per i contenuti attirerà sicuramente l'attenzione di lettori più grandicelli (come me), qui si parla del Libro dell'Apocalisse, del Libro di Enoch e del Libro dei Giubilei... si parla di libero arbitrio, scelta tra la luce e le tenebre, tra bene e male.
I due giovani fidanzati, saranno chiamati a spezzare i sette sigilli affidati da Dio agli angeli caduti, e così scongiurare terremoti, carestie, epidemie, crisi economiche, persecuzione dei cristiani, guerra e infine la comparsa di un anti-messia che possedendo il settimo sigillo decreterà la fine del mondo.
In questa guerra più grande di loro, Elly e Michael saranno aiutati da qualcuno che ancora siede vicino a Dio e li preparerà alla battaglia. Insieme fanno parte della Profezia, e solo insieme potranno eliminare i loro nemici. La Terrell riesce a intrecciare con naturalezza e freschezza, amore, amicizia, senso di giustizia e sacrificio. Fare delle scelte a volte può cambiarti completamente la vita, ma salvare l'umanità è una scelta che non ha un contrappeso sul piatto della bilancia.
Quello che colpisce il lettore, è la voglia di normalità di questi due adolescenti, che come i loro coetanei vorrebbero andare a scuola, uscire la sera con gli amici, vivere la loro nuova storia d'amore....e invece devono fare i conti con la loro natura, che non hanno scelto e li costringe a stare sempre sulla difensiva, senza mai abusare dei loro poteri e farne un uso sconsiderato davanti agli umani.
Bello, intenso e purtroppo troppo breve!
Indicazioni utili
Fallen + Nessun dove = Tatuaje
Mettete un triangolo amoroso come in FALLEN (qui sono maghi lì erano angeli caduti), un pizzico di magia e mondo paralleo alla Neil Gaiman in NESSUN DOVE, e viene fuori Tatuaje.
Young-adult imperniato sulla magia e l'amore adolescenziale (non per questo meno potente). La storia è sicuramente originale, non prevedibile e molto ben articolata. C'è un continuo equilibrio tra bene e male, proprio come tra una mossa e l'altra di una partita a scacchi ben giocata. Per tutta la lettura non puoi e non riesci ad immaginare cosa succederà nella pagina successiva. Sono rimasta piacevolmente colpita e, chiudendo il libro (sento sempre un vuoto) sono rimasta "sospesa", come mi era capitato per "Nessun dove".
NON E' UN LIBRO SCONTATO.
Il titolo? I tatuaggi sono parte fondamentale della storia e la loro essenza non è assolutamente ornamentale!!!
CITAZIONE: Jana osservò i magnifici geroglifici allineati sul filo della spada. Erano visibili solo da vicino, ma erano di fattura molto più delicata e perfetta di quella dei rilievi dorati dell'impugnatura. C'erano un'aquila, un delfino, una testa di cervo, una lucertola, un ragno... Ognuno di quei segni era stato il tatuaggio di un signore dei Drakul in altre epoche......
......La spada si era trasformata nella loro ultima dimora, una specie di tomba gloriosa e, allo stesso tempo, misteriosamente viva.
Indicazioni utili
Struggente
Questo è uno di quei casi in cui il libro ha scelto me!!! E quelle rare volte che capita (mai per caso!) rimango basita davanti alla unicità del momento in cui mi arriva forte e chiaro il messaggio. In realtà era sul mio comodino perché regalo di una nonna al suo nipotino (da mia madre a mio figlio)....doveva essere una lettura prima di dormire.....ma l'ho preso un momento e sono stata "addomesticata" all'istante. Già dopo le prime dieci pagine mi sono detta: non posso leggerlo ai miei figli! Non ora....magari fra vent'anni. Io ne ho 37 e sono senza parole....ma forse come dice il piccolo principe gli adulti sono strani. La cosa buffa e che io in quel primo disegno ci ho visto subito un serpente da dentro e da fuori...e già questo mi ha fatto venire la pelle d'oca...
Sono sempre più convinta che certi libri abbiano un potere difficile da quantificare, ma per poterlo comprendere è necessario leggerli al momento giusto e in questo caso non è l'infanzia.
Da pelle d'oca e lacrime per annaffiare un fiore con quattro spine.
Indicazioni utili
Bello senz'anima
Può un sacrificio farti perdere e guadagnare tutto?
Questo è il pensiero riportato sulla copertina della DICIOTTESIMA LUNA, ma è anche la stessa domanda che mi sono fatta io quando l'ho chiuso dopo più di una settimana di lettura. Nel caso dei protagonisti non so quale risposta si siano dati......nel mio caso la risposta è stata:
Il sacrificio di leggere questo libro mi ha fatto perdere o guadagnare qualcosa? La risposta è.....poco e niente.
Cosa mi ricorderò fra un altro anno? Questo è quello che mi chiedo ogni volta che chiudo il mio ormai "affezionato" appuntamento con la Luna (la diciottesima) delle scrittrici Kami Garcia e Margaret Stohl. Alla terza maratona mi rendo conto che è diventato più una scadenza che una lettura appassionata come mi capita per serie come quelle di Lauren Kate o Becca Fitzpatrick. Il genere è lo stesso (Young-adult), il coinvolgimento proprio no!
Cosa deve avere uno Y-A per attirare il mio interesse? Principalmente suspense, fluidità e sentimenti indelebili che possono "scolpire" un messaggio (troppo da adulti? Se così fosse prossimamente cambio genere).
La diciottesima luna risponde ai miei standard? Direi poco perché la sensazione dominante è un grosso pulsante con su scritto STANDBYE che solo nelle ultime dieci pagine passa in ON. Il titolo che mi viene in mente per la recensione:
BELLO SENZ'ANIMA.
I contenuti ci sono e tanti, la magia, l'amore, l'amicizia e la famiglia ma unite da un collante che rende la lettura lenta e faticosa. Accadono tante cose, ritroviamo tutti i personaggi di cui conosciamo ormai tutte le minime sfaccettature......ma non c'é "animazione", si muovono al rallentatore, pensano con lentezza, non esprimono pathos (posso escludere Lena a cui si arricciano i capelli ad ogni sfuriata); agiscono come se avessero un interruttore e dovessero aspettare che qualcuno lo spinga.
Insomma non so se la sensazione provata dipenda dalla traduzione in italiano o proprio dalla penna delle due autrici, ma la diciottesima luna non ha toccato le mie corde come aveva fatto la sedicesima che aveva aperto la porta delle aspettative e poi con la diciassettesima l'aveva sbattuta malamente.
Scrivendo questa recensione mi è venuto in mente che potevo confrontare il mio voto sbirciando nei commenti delle lettrici d'oltreoceano e leggendo le recensioni mi sono resa conto che il minimo comune denominatore indovinate qual'é? La lunghezza inutile della storia!!!! Mi sono consolata.
Ma ho il dovere nei confronti di chi ci segue, di parlare del libro e dei suoi personaggi che rimangono sempre gli stessi senza molte new-entry ( parte un santone vudu).
Ethan fidanzatino storico, Lena che ha cambiato colore degli occhi dopo la luna precedente che l'aveva reclamata. Entrambi chi per un motivo chi per un altro si sentono incompleti.....lui con un pezzo di anima in meno (perso per strada ma recuperabile), lei ogni volta che si guarda allo specchio
si rende conto che è metà luce e metà tenebra. Che quadretto allegro.....
L'amico Link che a causa di un morso si è trasformato......Amma che sferraglia sempre in cucina ma nel frattempo assembla amuleti, zio Macon che vigila su tutti anche quando non è presente, la cugina che è stata degradata da sirena a mortale (non sto spoilerando visto che questi sono tutti avvenimenti della luna precedente) e si tira i capelli come alle medie con la cheerleader Savannah.....
Insomma vai avanti ma poi incappi in un imprevisto e devi tornare tuo malgrado al via.....si perchè questa serie è davvero "plastica". In tutti e tre i libri frequentano sempre le stesse stanze, gli stessi tunnel e le stesse porte magiche. Dove arriva la novità? Dopo 400 pagine, quando il buon sveglio Ethan si rende conto che non è più se stesso, scrive con la sinistra e non è mai stato mancino, dimentica le cose di pochi istanti prima e fa sempre lo stesso sogno da mesi, che si interrompe sempre nello stesso punto! Ah.....scusate, sbadiglio anche mentre batto sulla tastiera.....ma no dai! Nelle ultime dieci pagine accade ciò per cui abbiamo lottato contro Morfeo le precedenti 530!!! Finalmente il fidanzatino intuitivamente superiore capisce di essere lui il Crogiuolo.......e con responsabilità compie il gesto estremo per salvare chi ama.....ho chiuso il libro e mi sono trattenuta dall'usarlo come fermaporta (non sarebbe neanche di design, vista l'anonimissima copertina).
Mi scuso con i lettori se sono stata dissacrante ma quando un libro mi lascia senza un giudizio preciso mi scateno con il sarcasmo.
Indicazioni utili
Agli altri.....forse se vi piacciono i lenti......
Consigliato
Il libro si legge d'un fiato! Gli eventi si susseguono con una travolgente velocità. Le descrizioni delle vittime sono scritte talmente bene, che se si chiudono gli occhi per un momento, sembra di averle davanti!!! Consigliato a chi ama il genere.
Indicazioni utili
Molto piacevole e romantico
Gli darei 3,75 perchè il finale meritava una maggiore attenzione e articolazione. Mi è piaciuta molto l'idea degli angeli e dei diavoli come due metà di uno stesso cerchio, dove l'una esiste perchè c'è l'altra, e viceversa....in un eterno equilibrio.
Indicazioni utili
Beati gli ormoni bollenti.....
Che dire di questo libro? Mi vengono in mente i criceti che avevo quando ero all'università! Stavano uno sull'altro dalla mattina alla sera!!! Qui al posto dei criceti ci sono gli uphyr, Vampiri col potere di assumere forma animale (in questo caso di lupo) e avere amplessi nella stessa posizione che questi usano in natura!!! Boh....anche tra fratellastri si danno da fare....prendo atto sempre più convinta che nell'urban-fantasy-very-hot non ci sono limiti!!! Certo tra un amplesso no-limits e l'altro c'è spazio anche per i sentimenti (.....e per fortuna!!!).
Di sicuro le giovani protagoniste femminili non hanno l'ormone influenzato dalla vita frenetica di tutti i giorni.....sono sempre pronte a giocare sulle montagne russe!!!
Intermezzo nella serie principale
Quando balli con il diavolo è difficile che sia tu a scegliere la musica.
Questo libro può essere soggetto a due serie di commenti, a seconda che si sia letta la serie dei Dark hunters oppure no. Io appartengo alla numerosa schiera delle lettrici accanite dei Cacciatori oscuri, perciò il libro l'ho gradito molto, perchè sono stati colmati dei vuoti lasciati nella serie principale. Inoltre non avrei mai immaginato che Nick fosse in realtà.....bè non è carino spoilerare! Io lo consiglio sia che siate amanti di Kyrian e compagnia, sia che ancora non abbiate letto niente della Kenyon. Nel secondo caso sappiate che Nick è un ragazzo di quattordici anni, convinto di essere sfigato con la ragazze, con gli amici e verso la vita....insomma un ragazzino come tanti, ma non è così e ci saranno diversi personaggi della storia che lo aiuteranno a scoprire chi è o cosa è veramente. Visto in questa veste è un piacevole Young-adult pieno di strani personaggi e tante tante battute sarcastiche.....
Ci sono gli zombie che a me personalmente non sono mai piaciuti, ma sono più uno "sfondo",visto che non vengono descritti neanche con dovizia di particolari, come anche i mutaforma e i demoni. L'attenzione è tutta su Nick, i suoi genitori, i suoi amici e il suo nuovo (fantastico) datore di lavoro Kyrian. Se vi piacciono le battute sarcastiche questo è un buon inizio!
P.S.: alle Kenyoniste sfegatate consiglio di leggerlo perchè è vero che c'è Nick ma c'è anche Ash!!!
Indicazioni utili
i piercing di Capitan Harlock.......
E' il primo steampunk che leggo, e devo dire che non mi ha affatto delusa. Principalmente perché il contorno del genere non è opprimente o prepotentemente onnipresente, insomma a me ha dato l'idea più di un modern-romance trasvestito da steampunk!
La storia è ambientata in una Londra assediata dallo smog, dove l'invasore proveniente dall'estremo oriente, dieci anni prima ha infettato buona parte della popolazione con i nanoagenti condannandoli ad essere emarginati dagli incontaminati. Il tutto condito da aeronavi, armature a vapore, automi e organi artificiali.
Dopo un primo capitolo un pò selva oscura, in cui vengono stipate a pressione nozioni sull'invasore (l'Orda), la storia ha inizio con un cadavere, una telefonata alla polizia e l'arrivo dell'investigatore Mina Wensworth nella casa del famigerato "Duca di ferro" dove malauguratamente si trova il cadavere.
E già nei primi dieci minuti in cui i due parlano dell'accaduto, rimangono turbati da un guanto.....che innescherà la scintilla.
In seguito al riconoscimento del cadavere, entrambi per motivi diversi, si ritroveranno a mettere insieme le loro forze e il loro intuito (e molto altro), per trovare il colpevole e scagionare il duca. Ma ancora non sanno, che hanno messo in moto una rocambolesca avventura per i cieli d'Europa e che la vera minaccia non è il nemico ma......
Intorno a loro ruoteranno svariati personaggi che avranno un ruolo nella storia.
Ma si sa, che un ex pirata (con titolo nobiliare acquisito per servizio alla patria) bugiardo e spietatamente sexy, miete di solito delle vittime sul suo cammino (e non parlo solo di morti). E nella sua rete presto cadrà anche Mina. Ma per il "Duca di ferro" conquistarla non sarà per niente facile, dovrà sudare e rischiare la vita più di una volta prima di convincere se stesso e la sua preda che l'amore può essere un sentimento difficile da ammettere quanto da proteggere.
A parte le indagini avventurose per i cieli e i mari d'Europa, qui c'è molta passione, seduzione, orgoglio e anche pregiudizio! Ma l'amore si sa non conosce ostacoli e se la passione ci mette lo zampino allora il gioco è fatto.
Per qualche giorno penserò ai piercing di "capitan Harlock"......ma avrete modo di apprezzarli anche voi!!!
Nel libro ci sono i nanoagenti, nel mio sangue dopo averlo chiuso ci sono gli ormoni impazziti!!! Io col capitano partirei in dirigibile senza cellulare, nè GPS!!!
Indicazioni utili
Chi traspone chi
Secondo il famoso detto "e' nato prima l'uovo o la gallina?", questo libro dovrebbe essere trasposto nel film (e non viceversa, come è successo in questo caso)!!! Insomma questo libro nasce in realtà durante le riprese del film della regista (da me tanto amata) di Twilight!!! L'autrice si reca sul set del film (lo stesso di Twilight, a Vancouver) e viene invitata dalla Hardwicke a cogliere con la "penna" tutto ciò che nel film sarebbe andato perso! Morale della fabula: il libro è uno young-adult a tutti gli effetti.....e forse l'ho "assaporato" meglio perchè leggevo e avevo davanti agli occhi i volti degli attori che presto vedrò al cinema, i luoghi e la ricostruzione del villaggio vista nei trailer. Ma la cosa non finisce così.....perchè l'ultimo capitolo del libro verrà reso noto solo sul sito della Mondadori (e credo su facebbok) e solo dal 22 Aprile 2011, data di uscita del film nelle sale. Bella trovata davvero.
Ora veniamo al racconto. Qui c'è la storia d'amore tra adolescenti, c'è lei e ci sono due lui chiaramente rivali e ambiguamente misteriosi (ogni riferimento ad un altro film e romanzo è puramente casuale!!!);c'è un lupo mannaro (o licantropo) che miete vittime e c'è una scelta da fare per essere felici. Niente che non sia già stato scritto e riscritto ma, l'idea di trasformare una favola per bambini in un romanzo "urban-fantasy" mi è piaciuta moltissimo. Chissà che nel 2012 a qualcuno non venga l'idea (durante le riprese del film) di trasformare anche Biancaneve in una vampira che lotta contro la strega cattiva che verrà sconfitta da un comunissimo impiegato!
Indicazioni utili
Un libro a molla
474 pagine.....vero succo della storia nelle ultime 100.
374 è la lunghezza della molla tirata al massimo....lasciata andare, torna a 100!!! Totale: una fatica fisica e mentale non indifferente. Immaginavo avendo letto molto sui lupi mannari e sui vampiri, che i primi fossero più posati e riflessivi, ma non che potessero soffrire di "elucubrazioni mentali" all'ennesima potenza! Un libro "pensato", l'azione peraltro neanche tanto adrenalinica si affaccia nelle ultime 30 pagine.....anche quando il mannaro si nutre, lo fa al rallentatore! Dopo l'impresa della lettura, chiudo il libro e scopro dalla quarta di copertina che è una trilogia!!! Mi viene spontaneo elucubrare: i prossimi saranno stirati fino a 600 pagine?
La storia sarebbe anche interessante se i personaggi fossero meno depressi e meno riflessivi anche quando espletano i bisogni fisiologici più elementari. Il centro della storia sta nelle ultime pagine che si interrompono sul più bello per lasciare aperto il finale al secondo libro, che a questo punto ci si ritrova più o meno costretti a leggere per sapere come va a finire la faccenda. Un libro che non mi sento certo di consigliare, ma se ci fosse qualcuno che ormai lo ha sul comodino, sappia che è il racconto di un uomo divenuto lupo mannaro in seguito ad un morso accidentale 167 anni prima; della sua storia raccontata a ritroso, delle persone che sono entrate ed uscite dalla sua vita, di tutte quelle mangiate e di quelle che gli danno la caccia perchè lui è l'ultimo della sua specie.....o almeno crede. Fino a quando (guarda che magnifica fortuna!!!)non incontra (casualmente???)una lupa mannara e la sua vita anonima riprende quota ma solo fugacemente....il resto lo lascio all'immaginazione di chi sta per iniziare a leggerlo.
Indicazioni utili
Il manuale nel manuale...
Il romanzo è incentrato sulla lettura, da parte di una giovane fanciulla appena sposata, di un libro a dir poco scandaloso per i suoi tempi. Scritto da una donna di facili costumi che ha cambiato stile di vita, elargisce interessanti consigli sugli uomini e sul sesso. Consigli che non tardano a dare i loro frutti! La fanciulla, Brianna metterà in pratica molte cosette lette nei vari capitoli e si renderà conto che con suo marito funzionano alla grande.....entusiasta, presterà il libro alle sue due migliori amiche che in un primo momento rifiuteranno per mantenere la facciata, ma che poi si sentiranno attratte dal contenuto del libro, visto il cambiamento radicale occorso nel marito dell'amica! Bè che dire....un manuale nel manuale.....dopo averlo divorato posso dire con certezza che per certi versi funziona ancora oggi.....e che forse potrebbe essere nata una nuova Woodiwiss!!! Bello, bello, bello....vivo, sensuale e mostruosamente romantico. Consigliatissimo!
Indicazioni utili
....a spasso nel tempo con un VIP sulla spalla....
Ah......finalmente al terzo libro......Lucinda sfoderò la sua caparbietà!!!! Come vi sentireste se aveste la possibilità di viaggiare nel tempo con un mini-gargoyle (che cela ben altro personaggio di una certa fama) sulla spalla? E cosa provereste se vi ritrovaste da soli a dover spezzare una maledizione lunga 5000 anni? Ah l'amore.....l'amore tutto plasma e tutto distrugge....Amore ed eternità, che connubio romantico e spaventoso allo stesso tempo!!! Bello, intrepido e potente.....fino a toccare il cielo, il Trono.....la voce del Sommo....che dire, la Kate mi ha fatto viaggiare attraverso le civiltà, il tempo, i secoli portandomi addosso l'abbraccio della passione e del trasporto dell'amore di un angelo caduto (buono) per una mortale non battezzata pronta a combattere per salvare la storia dell'umanità e non solo!!! Il quarto libro si preannuncia davvero irresistibile!!!
"Scelgo l'amore, che tutti voi avete dimenticato. Scelgo l'amore, e vi lascio alla vostra guerra.....tutto ciò che è buono, in cielo e in Terra, è nato dall'amore. Questa guerra non è giusta. Questa guerra non è buona. L'amore è la sola cosa per cui valga la pena di lottare."
Indicazioni utili
....e venne l'angelo della morte....
....sul macellaio, che uccise il bue che bevve l'acqua, che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che....
A parte gli scherzi....se chiudo gli occhi mi sembra di vedere due enormi spalle muscolose, con un tatuaggio da capogiro che guizza su muscoli sodi e tesi, due labbra da infarto e.....bè il resto lo lascio ai vostri "ormoni curiosi"! Ah... Reyes....perchè mi ricordi tanto Bones (Jeaniene Frost)???? E tu Charley perchè sembri tanto incazzo e niente arrosto come Cat? Bè la storia è davvero interessante soprattutto perchè i due protagonisti sono il bianco e il nero, il sole e la notte, il bene e il.... male! Ma gli antipodi si possono toccare?
Lui è quello che si può dire un vero e proprio figlio di.....,
lei è qualcosa che non vuole essere, ma quando sei nato non puoi più nasconderti....dal male...dai morti che in questa storia sono il lato più divertente.
Ma l'ibuprofene e il latte non sono come il diavolo e l'acqua santa? (parola di mia madre che quando li associa poi la paga cara...).
Indicazioni utili
Ricetta per le lettrici....
45 gr di Twilight
25 gr di Trono di spade (serie tv).
20 gr di Romeo e Giulietta
10 gr di La sedicesima luna
mescolare il tutto e mettere in forno (a scaldarlo ci pensa Jacinda, la protagonista).
A parte la ricetta che mi è venuta così appena chiuso il libro, direi che la prova del "cuoco" o "fuoco" è riuscita!
L'amore, quello c'è sempre.....nasce, cresce e brucia velocemente il cuore.....la lotta tra i buoni e cattivi non manca, i corridoi di scuola che fanno da scenografia ci avvolgono....insomma cosa c'è di nuovo in pentola? Forse le nuove creature che ci vengono presentate al posto degli ormai obsoleti e stereotipati vampiri, licantropi, streghe, fate e angeli? Bè spesso proprio una ventata di novità può fare la differenza anche tra gli Young-adult di cui personalmente ormai diffido un pò....
Sono convinta che questa nuova serie si farà lungo il "cammino", perchè il finale promette un futuro tutto in salita!
P.S.: Poiché c'è qualcuno che è stufo/a di leggere young-adult.....consiglierei di cambiare genere se questo vi annoia.
Anche la musica ha solo 7 note....eppure....
Indicazioni utili
Ecological correct....
Ormai penso sia chiaro a chi segue la mia libreria, che il mio approccio verso gli innumerevoli YA immessi sul mercato ogni mese, sia di aperta diffidenza. Sono diventata molto selettiva e non mi faccio prendere all'amo da copertine scelte sapientemente o commenti (prezzolati?) di testate giornalistiche autorevoli.
Per questo motivo mi appresto a fare la recensione di questo nuovo VESSILLO di Sarwat Chadda con l'entusiasmo dettato dalle mie ideologie ecologiste e dalla sete di conoscenza delle tradizioni popolari di altri Paesi (che a volte sono molto simili a quelle sarde).
Già in Devil's kiss avevo sottolineato la bravura (e lo "studio teologico") di questo autore nel trasmettere attraverso una trama fantastico-soprannaturale, messaggi forti e indelebili, quali la forza nella fede e la natura dell'animo umano.
Anche in Dark Kiss il messaggio giunge inconfondibile alle corde del cuore: la Terra va rispettata e considerata un organismo vivente in scala molto più grande (ipotesi di Gaia). Ogni volta che compiamo un'azione poco ecologica questa ha un effetto identico ma amplificato sulla Terra (Gaia, Baba-jaga, Gea...).
Fino a quando la Terra non si ribella e attraverso la natura (che potremo considerare come il suo sistema nervoso) cerca di "guarire" le ferite inferte dall'uomo, spesso dando luogo a fenomeni estremi quali eruzioni, terremoti, incendi, ecc....(tutto riportato nel libro!)
La storia di Baba-jaga è una visione filosofico-ecologica molto forte, nella quale Billi SanGreal e tutta la squadra templare sono una "coraggiosa cornice" per il lascito di un messaggio:
TUTTO CIO' CHE L'UOMO COMPIE CONTRO LA TERRA SI RIPERCUOTERA' PRESTO SULL'UMANITA' INTERA.
(Nel libro ci sono dei riferimenti ad avvenimenti naturali o causati dall'uomo, veri e non che fanno riflettere, ma non voglio spoilerare!)
GRAZIE SARWAT.
Per quanto riguarda i protagonisti del "lato fantasy", possiamo dire che questi poveri templari non hanno davvero un attimo di tregua, sono sempre in assetto da combattimento, Billi su tutti. Ancora sta facendo i conti con la perdita di Kay, con quel dolore che gli comprime il petto e il senso di vuoto che le tiene compagnia. Non vuole avere legami affettivi, perché tutto ciò che tocca prima o poi muore....fino a quando una bambina e un principe faranno breccia nel suo cuore e l'aiuteranno ad affrontare e superare la battaglia che imperversa dentro se stessa: prendere sempre la decisione giusta anche quando fa male. Che sia anche l'inizio di un tiepido sentimento di primavera?
Se dopo aver letto il libro volete saperne di più su Baba-jaga, a questo link ho trovato diverse versioni della leggenda. Vi renderete anche conto che alcuni personaggi di Dark kiss non hanno nomi casuali! Bravo Sarwat che anche stavolta ha dimostrato di aver studiato!!!
http://latorredivetro.altervista.org/fiabe/baba.htm
Indicazioni utili
Ho pianto!!!
"La memoria è una dama crudele con cui tutti dobbiamo imparare a danzare".
Quando un libro ti strappa una lacrima è davvero magico!!! Confesso che ho pianto leggendo un capitolo dove si sente sulla pelle e sullo stomaco, il dolore di Cassandra! Il romanzo è in un certo qual modo legato a fatti di famiglia dell'autrice, e devo dire che per avvenimenti successi nella mia vita, mi sono sentita anche io "trasposta" in Cassandra, come lei si è sentita "trasposta" in Eliza. Grazie a Kate Morton per avermi permesso di far parte di queste pagine........se potessi gli darei 6!!!
Indicazioni utili
La feehan ha letto i pilastri del vampirismo!
Voto 3, non per la trama ma per il fatto che la storia si basa su robuste radici letterarie! e' chiaro che la Feehan ha letto il mitico Dracula e non solo! Si capisce dal fatto che i carpaziani si rigenerino immergendosi nella terra, che possono trasformare gli umani solo prendendone il sangue almeno tre volte (come fu per Lucy e quasi per Mina), che abbiano il dono di trasformarsi in nebbia (per passare attraverso le serrature), in lupi, in gufi (si è risparmiata i pipistrelli!), e in topi. Entrano addirittura in un manicomio!!! Insomma è il tentativo di riportare agli antichi splendori i vampiri veraci! Anche la protagonista femminile come fu per Mina Harker si ritrova in balia si sentimenti e sensazioni contrastanti........solo che lei alla fine ....cede!!!
Indicazioni utili
La palla di neve un segreto contiene...
...lì dove scende foschia e non neve....
Cosa non mi ha convinto? lo spirito-nebbia anti-Natale....
Le sorelle Drake sono sempre fantastiche, l'uomo follemente innamorato della sorella di turno anche, ma il tutto è "avvolto" da una nebbia che non solo offusca le idee ma "rallenta" in modo angosciante lo svolgimento della storia.....l'unica cosa intensa e scorrevole? Gli incontri focosi e calienti tra i due innamorati....
Cmq non sarebbe male avere una di quelle sfere con la neve dentro, che può esaudire un desiderio all'anno....
Indicazioni utili
Magia tra le righe
MAGIA NEL VENTO
Quando già dalle prime due pagine il libro mi attira come una calamita, vuol dire che sarà un gran bel libro e questo è uno di quelli!
Il primo capitolo è breve ma intenso perché introduce molto bene il legame tra le sorelle senza scoprire tutte le carte della magia che le circonda. Sono molto legate tra loro e hanno un notevole senso dell’umorismo e questo rende il libro irresistibile. Le cose che mi rimarrano impresse di questo capitolo introduttivo sono:
Il cancello profetico e ve ne lascio un assaggio:
Damon fece un mezzo giro per guardare quel capolavoro di arte in ferro battuto. Il cancello era alto quasi due metri e si presentava come un complesso prodotto di artigianato…..Un collage di creature con una forza primitiva miste ai segni universali di terra, acqua, fuoco e aria. Ogni volta che era venuto a guardare la casa il cancello era sempre ben chiuso a chiave…..
Era aperto.
Il pavimento all’ingresso di casa Drake:
Con un senso di soggezione Damon fissò l’opera d’arte sul pavimento. Provò la sensazione di cadere in un altro mondo quando la guardò. Il blu intenso del mare era in realtà un oceano celeste. C’erano stelle che prendevano vita esplodendo e sfolgorando. La luna era una luminosa sfera d’argento. Rimase lì in piedi, paralizzato, provando il desiderio di inginocchiarsi a esaminare ogni centimetro del pavimento.
L’ombra della morte che poggia pesante sulle spalle di Damon:
Sarah si accigliò. «Porta la morte con sé. L’ho vista. E lui l’ha letta nel mosaico. Non so chi sia destinato a morire, ma mi sento attratta da lui. Il suo cuore è spezzato e trafitto e il peso della Morte lo sta schiacciando lentamente. Ha visto un cerchio rosso intorno alla luna».
OCEANI DI FUOCO
Questo secondo capitolo della saga (in realtà il terzo), è molto diverso dal primo perché i sentimenti sono molto più intensi e la passione molto più esplicita. Abigail e Aleksandr si attraggono e si respingono come i poli di due calamite! Già dalle prime righe si sente addosso tutta la tensione della protagonista in un crescendo che non conosce sosta, come non conosce sosta quella sensazione di dolore sordo che abita il cuore di Abbey. Lui, Aleksandr potrebbe essere l’uomo dei nostri sogni proibiti….in tutti i sensi! Lei la fortunata che lo attrae. Le scene di sesso sono una droga, durante la lettura, se ci si ferma e si chiudono gli occhi, sembra di vederli. Quando una scrittrice riesce a farmi entrare anche col corpo nel suo romanzo, allora ha raggiunto lo scopo: far partecipare il lettore! Non è una cosa assolutamente scontata, e finora sono stati pochi quelli che sono riusciti a farmi dolere i muscoli per la partecipazione.
Brava la Feehan, con questa saga sei riuscita a farti perdonare il flop dei Vampiri carpaziani. Leggete questa meravigliosa saga e ve lo garantisco, una volta finito il libro, continuerete a pensare alle sorelle Drake e alla loro magia!!!
Vi lascio qualche passaggio di Oceani di fuoco per alimentare la vostra curiosità!:
Il cuore di Abigail smise di battere. Il suo sguardo si scontrò con un paio di occhi blu notte, diventati neri per una rabbia gelida. Ci fu un momento di assoluto terrore e poi il riconoscimento si aprì a forza la strada nel suo cervello……Non vedeva quegli occhi da quattro anni. Aleksandr Volstov, agente dell’Interpol, un’eccellente rubacuori.
Lui chinò il capo sul viso di lei rivolto verso l’alto finchè le loro labbra quasi si sfiorarono. «Mi conosci meglio di ogni altra persona al mondo. Sai la verità su chi sono e cosa sono. Ti ho detto la verità quando me l’hai chiesta. Ti ho detto che ti amavo con tutto me stesso. Non amo facilmente, ma amo totalmente. Ti rivoglio con me, Abbey, e sono pronto a fare tutto il necessario».
Per un attimo lei pensò che stesse per baciarla. Glielo lesse negli occhi. Il bisogno. Il desiderio. Ma si voltò e lasciò la stanza.
Indicazioni utili
La fine è solo l'inizio....
....di un'esistenza tutta nuova....
è arrivato il momento di crescere, di affrontare la realtà.....anche quella che può far male.....il sangue del proprio sangue. Nora dovrà affrontare il male, l'avidità, l'inganno cercando di capire quale sia la scelta migliore per il futuro di tutti. Ma al suo fianco ci sarà sempre il suo grande amore....l'angelo caduto che veste di nero, neanche la cancellazione di una parte della memoria riuscirà a tenerla lontana da lui, a cancellare le forti sensazioni che il suo bacio le trasmette. Sconfiggere il nemico però innescherà un nuovo inaspettato ingranaggio che.....scopriremo nel prossimo "episodio".
Indicazioni utili
Nora ingrana la marcia
Finalmente la storia prende velocità e suspence!!! Nora comincia ad essere più coraggiosa e aggressiva, caratteristiche che le erano mancate nel primo libro!!! Il suo rapporto con Pacth evolve "umanamente" tra gelosie, bugie e tradimenti (veri o presunti). Lei comincia ad indagare sul suo passato e a capire che è parte fondamentale di un disegno oscuro......a questo punto per me è stato inevitabile fare delle analogie con Fallen- Torment!!! Il carattere di Nora sboccia improvviso come quello di Luce, Pacth è sempre più enigmatico e sinistro come Daniel, la gelosia che corre sul filo è identica, l'arrivo di un ragazzo sconcia-giochi idem (Schott= Miles e Rixon-Cam). Questo non gli fa perdere comunque punti. Scritto bene, narrazione veloce e piena di colpi di scena. Il finale poi sembra tagliato con la scure!
Indicazioni utili
Avrei voluto che fosse un pò meno attraente o un p
Bello, fluente, vivo.....peccato troppo breve!
La prima cosa che mi ha colpito di questo primo episodio di una nuova saga (premesso che non ho letto la trilogia "baciata da un angelo), è che in tutte le pagine ci sono descrizioni di persone e luoghi, caratteristica per me fondamentale. Il libro è scritto in modo tale che dalle primissime virgole senti già che sarà interessante. L'ho letto tutto d'un fiato. Belli i personaggi, bello l'intreccio dei sentimenti, bella anche la casa, insomma è un romanzo molto semplice in cui si svolge un piacevolissimo tira e molla tra due adolescenti, ma con un'intensità coinvolgente.
Indicazioni utili
Genere: Young-adult
Piacevole intermezzo...
Si legge come il suo predecessore (Sekrets) tutto d'un fiato....ma...ha qualcosa in meno. Non mi ha trascinato alla stessa maniera perchè il lato romantico è pressochè assente....c'è molta suspense e tutto scorre molto veloce. Una piacevole lettura notturna o sotto l'ombrellone. Consigliato ad un pubblico molto giovane (14-17?)
Indicazioni utili
Lei era raso e platino. Lui pelle e piombo
Qualsiasi scrittrice può nascondersi dietro uno pseudonimo, ma la Ward non riuscirà MAI a convincere le sue affezionate lettrici compulsive, di essere un'altra. La sua penna è inimitabile, impareggiabile, insuperabile.
Ma da quale pianeta viene?
Mentre molte scrittrici maturano libro dopo libro, lei nasce già impeccabile, senza una sbavatura, ipnotizzante. Qualsiasi complimento le faccia, sarà sempre troppo poco per descrivere quali sensazioni e stati d'animo infonde in me il suo modo di scrivere! Ho un bruciore di stomaco per la tensione che mi ci vorrà tutta la sera per riprendermi!!!
Nella presentazione di questo primo romanzo della sua sfavillante carriera, la Ward disse che il personaggio di John Smith aveva ispirato la nascita dei confratelli. Non so quale confratello in particolare abbia ispirato, ma trovo che sia un personaggio talmente ben caratterizzato che confrontarlo con quei sexy-ragazzacci che tanto amiamo, sia limitante! La fluidità con la quale mette per iscritto ciò che le frulla nei perfetti ingranaggi della materia grigia, ti rende completamente schiava della lettura, al punto che l'ho letto praticamente in mezza giornata.....NON RIESCI A CHIUDERLO.
Ma quale donna sana di mente non vorrebbe una guardia del corpo di tali fattezze? In verità farei io volentieri la guardia al suo di corpo, tanto è finemente descritto anche nei minimi movimenti!
Chiaramente per incollarti così alla carta, la storia non poteva essere meno travagliata.
Il colpo di fulmine arriva nei primi cinque secondi di permanenza nella stessa stanza.....e da qui non c'è più un attimo di respiro, si va in apnea per 374 pagine (complimenti vivissimi alla tradittrice).
Lei, ricca ereditiera è prigioniera dell'etichetta con la quale suo malgrado è dovuta crescere, lui diventa all'improvviso il suo body-guard (più body che guard.....) perchè un serial killer comincia a mietere vittime tra le donne dell'alta società newyorkese. Così tra orgoglio, passione e snobbismo, i due si ritroveranno attratti l'uno dall'altra senza via di scampo. All'inizio cercheranno di negare a se stessi il sentimento nascente, poi la passione li travolgerà lasciandoli disarmati davanti all'evidenza.....ma solo dopo aver rischiato di perdersi a vicenda.
John Smith è un uomo che sa fare molto bene il suo lavoro avendo ricevuto un addestramento durissimo, ma davanti all'amore si scopre completamente indifeso. Lei delusa dal matrimonio senza amore, vorrebbe una seconda possibilità che le viene data dall'arrivo di questo uomo così chiuso e misterioso, "decorato" da una miriade di cicatrici sulla pelle e sul cuore.
ATTENZIONE! Crea dipendenza.....
Qualche passaggio incisivo:
- Lei era raso e platino. Lui pelle e piombo.
- "Devi stare attenta con quei tuoi occhi, contessa. Potrebbero chiedere cose che non vuoi davvero".
- Dopotutto, Smith era uno degli uomini più aggressivi e impetuosi che avesse mai incontrato. Diamine, aveva l'aria di uno che poteva masticare l'acciaio e sputarlo a pezzettini.
- In preda a una sensazione bizzarra, scrisse: "Tutto ciò che voglio per il mio compleanno oggi è John Smith. Nel mio letto, con un nastro intorno al collo e nient'altro addosso".
Indicazioni utili
A chi ha letto libri tipo "il gioco della seduzione"
Holly l'altruista
I tulipindi sono folletti molto carini che vivono in un villaggio nascosto allo sguardo degli uomini. Le loro case hanno la forma dei tulipani come anche il loro copricapo. Al compimento del centesimo anno, i simpatici folletti acquistano poteri magici grazie al ciondolo che gli viene donato dal re Tulipus e possono rendersi visibili agli occhi di un essere umano che diventa il loro protetto.
La storia si svolge nel giorno del centesimo compleanno di Holly, che recatasi nel bosco per raccogliere le bacche per la sua torta di compleanno, assiste al rapimento di una bambina da parte della malvagia strega Rubinda, che la rimpicciolisce e la porta nel suo castello per mangiarla allo scoccare della mezzanotte.
Holly con il suo amico Cocci, faranno di tutto per liberare la bambina, fino al sacrificio estremo.....Holly perderà la vita per salvare la bambina. Il sacrificio è un gesto talmente altruistico che verrà ricompensato. La lacrima della bambina restituirà la vita alla folletta che diventerà la sua protettrice.
Il messaggio che ho carpito da questo libricino? L'altruismo e il sacrificio ripagano sempre! Dare senza aspettarsi nulla in cambio, è il gesto più magico che si possa fare. Forse la cattiveria della strega che mangia bambini è un pò troppo forte per un pubblico molto giovane, soprattutto se letta prima di andare a dormire, ma la dolcezza degli altri personaggi la rende molto piacevole.
Indicazioni utili
Inimitabile Kenyon
Mi immergo sempre con grande piacere nelle pagine della Kenyon (che si conferma ancora sul podio delle mie tre scrittrici preferite), nonostante questa volta non siamo davanti a qualche prodezza del cacciatore oscuro di turno.
Quando ti affezioni ai ragazzi di Ash, all’inizio sembra strano entrare nella cerchia dei cacciatori mannari che finora hanno fatto più d’una volta da “cornice” alle rocambolesche nottate di Kyrian e Co.; ma dopo aver conosciuto meglio ogni singolo personaggio de “il gioco della notte”non si può fare a meno di sentire l’abbraccio del “branco-famiglia” di Vane e Bride, e ancor meno degli inimitabili siparietti di Ash e Simi che rubano la scena ogni volta che compaiono.
I due protagonisti non potrebbero appartenere a mondi più distanti, il passato ha deciso per loro come affrontare la vita; Vane non ha mai conosciuto l’amore e il calore di una famiglia, ma solo l’astio dei suoi genitori che lo hanno sempre considerato la causa delle loro sventure. Ha sempre lottato per sopravvivere e all’improvviso scoprirà di essere molto più di quello che ha sempre creduto. Bride è una donna a cui è appena stato spezzato il cuore e che viene giudicata più per il suo aspetto fisico che per quello che ha da offrire, fino a quando una sera “entra” nella sua vita Vane che la seduce e, senza volerlo, la lega a se marchiandola. Per colpa di una profezia avrà tre settimane di tempo per riuscire a farsi accettare e amare senza riserve dalla sua compagna, così da poterla proteggere da chi gli dà la caccia per privarlo dei suoi poteri e del branco che gli spetta.
Ma la Kenyon si sa, è abile nell’impreziosire le sue già ricche trame e farà scendere in campo dei validi alleati che aiuteranno Vane a tenere Bride al sicuro e scongiurare una spietata guerra tra cacciatori mannari. Tutto arricchito da una tavolozza di sentimenti molto intensi e una discreta varietà di personaggi ritratti in siparietti “familiari” che fanno ridere di gusto e scaldano il cuore.
CONSIGLIO: Se non volete soffrire inutilmente per chissà quanti mesi, non leggete l’incipit alla fine del libro! La Kenyon ha messo insieme due personaggi che faranno fuochi d’artificio!
Indicazioni utili
Fresco come una sera estiva,
intenso come un dolce appena sfornato.
E' il primo romanzo della Allen che leggo e sono rimasta affascinata dal suo potere incantatore, nonostante la semplicità della storia. Questo a dimostrazione che non è necessario ricercare nei meandri della materia grigia, trame contorte. Anche in appena 244 pagine si può intrappolare il lettorecon naturalezza.
La storia per me non è inedita, ma ricorda un pò i personaggi in Sekrets di Elisabeth Chandler. Ma già dai primi capitoli il modo di scrivere della Allen ti trascina in un'atmosfera intrigante, pervasa da colori e profumi quasi percepibili. I personaggi non sono mai scontati o prevedibili e si "intrecciano" magistralmente. Tutto è circonfuso da un alone di magia e segreti pericolosi che tengono il lettore sul filo continuo della curiosità. Una volta aperto non riesci assolutamente a chiuderlo se non dopo aver letto i ringraziamenti.
Due i messaggi che ho colto forti e chiari:
Ognuno ha diritto ad una seconda possibilità
Dagli errori del passato si possono costruire stabili fondamenta per il futuro.
La "cornice" magica rende la storia ancora più "fragrante".
La copertina è molto bella anche al tatto perché le farfalle sono in rilievo. Peccato il prezzo che è davvero alto per 244 pagine (ci sono case editrici che per 9.90 euro ti offrono libri rilegati e con sovracopertina).
Indicazioni utili
Alcott ricamatrice di sentimenti
N.B.: Gran parte delle testimonianze presenti in questo libro è tratta direttamente dai verbali delle udienze condotte dal Senato statunitense dopo l'affondamento del Titanic. Gli episodi fondamentali del romanzo sono veri.
Recensione
Su quante morti si è disposti a tacere pur di pulirsi la coscienza? Quante persone si è disposti a corrompere pur di uscire indenni da uno scandalo?
Ciò che accadde la notte del 14 Aprile 1912 non solo sconvolse l'intero mondo, ma cambiò inesorabilmente la vita di tantissime persone che ebbero la fortuna di poterlo raccontare.
A quasi 100 anni da quella sciagura, che ispiro' registi e scrittori, Kate Alcott torna su quella immane tragedia usandola come "scenografia" per il suo intenso e commovente romanzo. In realtà solo i primi capitoli riassumono ciò che successe sul transatlantico, ma lo fanno in modo struggente al punto che mi sono ritrovata con la vista appannata dalle lacrime, venendo catapultata su quei ponti vertiginosamente inclinati, sentendo le grida corali degli sfortunati di terza classe. Neanche il film di James Cameron era riuscito a strapparmi tale stato d'animo. Ma la bravura della Alcott non si esaurisce nelle glaciali acque dell'Atlantico, nè sul ponte della Carpathia il mattino successivo. Il lettore viene trasportato con maestria attraverso i giorni successivi al disastro, in una New York che ha tanto da offrire agli ignari quanto conservatori inglesi, giunti in America con la SPERANZA di una vita migliore. E' proprio la speranza, insieme alla voglia di riscatto, "suggeriranno" i protagonisti circa le scelte più giuste da fare. Affronteranno il dubbio e la menzogna pur di lasciarsi alle spalle la notte che ha cambiato le loro vite, senza mai mettere a tacere la loro coscienza.
Veramente un romanzo toccante che rende bene l'idea di come ci si sente a lasciare il noto per l'incerto (magari con la valigia di cartone).
Indicazioni utili
OH - MY - GOD!!!
Da dove cominciare?
Forse dalla "sete insaziabile" che ti assale da quando lo apri a quando arrivi ai ringraziamenti e cerchi anche nell'ultimissima riga qualche "briciola" riguardante qualcuno dei magnifici personaggi?
O forse da quella tensione allo stomaco che ti tortura pagina dopo pagina, riga dopo riga e non ti abbandona fino al punto di sospensione dell'epilogo? Dopo aver chiuso il libro ed essere riuscita a rilassare muscoli e tendini, per me è stato inevitabile fare un confronto che probabilmente molte lettrici mi contesteranno....(vi prego di condannarmi solo dopo aver letto questo libro!), quello con la mitica e indimentinticabile Woodwiss!
Non ho potuto farne a meno per due motivi!
Il primo, le sensazioni fisiche che la Phillips ti trasmette e il secondo, il tipo di "costruzione" del romanzo (incontro-scontro dei protagonisti) anche se in chiave molto più moderna.
Quando un romance ti trascina anche solo per una giornata, fuori dai tuoi problemi e dai tuoi pensieri, allora la sua autrice ha raggiunto l'obiettivo! E devo ammettere che "il gioco della seduzione" è stato per me come un dolce, intenso massaggio al cuore! L'unico effetto collaterale? La FINE! Quella che ti lascia una struggente sensazione di vuoto!
Questo è uno di quei libri che si legge e si rilegge a distanza di mesi, di anni e ne assapori sempre la stessa intensa "fragranza"....
Prendete una tavolozza da pittore e ad ogni colore accostate uno stato d'animo....qui non solo troverete i colori più forti ma anche tutte le loro sfumature...amicizia, gioco di squadra, amore, passione, orgoglio, invidia, antipatia, odio ma sapientemente miscelati in pennellate magistrali.
La Phillips ha delineato i suoi personaggi con dovizia di particolari sia fisici che psicologici, i loro stati d'animo e sensazioni sono talmente intensi e vividi che ti ritrovi in certe situazioni a contrarre i muscoli per la rabbia o per l'apprensione, ma anche per la tensione passionale che ti attanaglia per tutta la storia!
Attenzione: CREA DIPENDENZA!!!
Indicazioni utili
Occhi di lupo. Occhi da cacciatore....
"A parte il fatto che non aveva mai visto un'opera di body art più bella in vita sua e che l'immagine di lui che se ne stava lì ad abbottonarsi i jeans come se si fosse appena alzato dal letto era una visione marchiata a fuoco nei suoi ricordi".
Questa è l'immagine che anche io avrò stampata nella mente per i prossimi giorni!!! Bello, bello, bello. Intenso, intenso, intenso.
"Scoprire" e "conoscere" questo affascinante e tenebroso cacciatore è stato illuminante. Nei libri precedenti non si era parlato quasi niente di lui e forse questo ha contribuito a fare colpo su di me. Il passato può essere un'ombra nera sull'anima di chiunque....anche del vampiro più coraggioso sul campo di battaglia, ma l'amore come un vento serve per spazzare via ogni rimorso, ogni rimpianto, ogni senso di colpa.
Quando poi si incontra la Compagna della stirpe più adatta....l'amore ti fa affrontate anche i mostri più inquietanti.
Ah, la Adrian rimane sempre sul podio delle mie tre scrittrici preferite!
Indicazioni utili
il solito Niffoi
Da buona nuorese doc. dovrei adorare il suo modo di invitarti nella "sua terra" e invece non riesce ad uscire dalla sua ormai profonda e cronica "impronta".... ho letto già quattro dei suoi libri tra cui il primissimo ("Il viaggio degli inganni")che è uguale a tutti i successivi....non condivido la sua visione "paleolitica" della donna.....anche se le storie non sono ambientate ai giorni nostri....in realtà in Sardegna la visione della donna è di tipo matriarcale (siamo portate in palmo di mano) e non considerate come le mucche o le pecore (animali da monta...re).
Indicazioni utili
il normo-umano-vampiro
Finalmente un libro vampiresco, leggero, normale e originale!
Un ragazzino-vampiro, studente alle prese con la consapevolezza di essere diverso ma senza farne una malattia, cercando di tenere un basso profilo si renderà conto molto presto che le sue origini sono tutt'altro che insignificanti e dovrà fare i conti con i suoi simili. Qui vampiri e umani si mescolano con naturalezza, la storia scorre senza forzature e ci si ritrova presto alla fine, anche se il finale rimane aperto. Consigliato a chi ha voglia di leggere qualcosa di carino e veloce sotto l'ombrellone
Indicazioni utili
L'inferno è ovunque sia il cuore
Quattro stelle meritate per il soggetto. In se la storia è molto semplice, ma è l'idea che la rende interessante. Si capisce subito che la mano è preparata, lo scrittore ha molto studiato ed è riuscito a trasmetterlo. E' un buon young-adult con un messaggio però molto forte e universale! Qui c'è sempre la lotta tra bene e male, tra buoni e molto cattivi, ma non è una guerra fine a se stessa, è voler mettere alla prova l'umanità (qui storia e realtà si compenetrano molto bene). Credo che con me l'autore sia riuscito nell'intento: lasciare un "segnalibro" molto potente, LA PAURA E' IL PRINCIPIO DELLA FEDE.... a seconda di quale chiave di lettura si voglia usare, questo libro può lasciare spazio a molti pensieri o a nessuno.....
Voglio lasciare a chi è curioso qualche passaggio molto interessante per quello che a prima vista può essere considerato un libro per teenagers:
"L'inferno è il pianto di un bambino che muore di fame. E' negare pietà a chi la implora. Sono i tradimenti tra marito e moglie. Le bugie tra padre e figlio. L'inferno è ovunque sia il cuore".
"il nemico del mio nemico è mio amico".
"Senza anima perdiamo l'unica parte divina di noi. Il respiro di Dio."
Non gli ho dato 5 stelline perchè la parte più importante poteva essere sviluppata molto di più (e non nelle ultime pagine a tutta velocità).
Indicazioni utili
Renata, renata, renata.....
.....cosi'carina, cosi' ostinata......questo dovrebbe essere il libro dedicato a Nikolai, e invece la vera indiscussa protagonista e' questa ca......ta compagna della stirpe!!!! da dove o meglio da chi cominciare? questo libro e' un caleidoscopio attraverso il quale giungono una gamma di emozioni che ci accarezzano magistralmente la pelle! Niko, guerriero dell'Ordine, nei precedenti libri si era dimostrato freddo, scostante e polemico; qui e' costretto a fare i conti con un potere piu' grande di lui... Fede, coraggio, onore, sacrificio......alias Renata. Lei, compagna della Stirpe, con un dono psichico potente, e' prigioniera di sangue di un vampiro Gen Uno che sfrutta le sue doti e la usa come guardia del corpo, fino a quando non incontra Niko (chiaramente nel momento sbagliato) e cominciano una serie di rocambolesche peripezie che culminano in un salvataggio finale. Il lato erotico questa volta passa romanticamente in secondo piano ma non per questo reso meno piacevole dal tocco magistrale della Adrian. Qui vengono esaltati la cooperazione, la fiducia e il coraggio, ma anche l'istinto materno e il cameratismo, intrecciati impeccabilmente tra loro in un "tessuto" che ti avvolge fino all' ultima riga. Non nascondo di essermi emozionata sul finire, quando un essere nato malvagio viene riabilitato dall'innocenza di una creatura pura dai poteri straordinari ( non parlo di Niko e Renata ma di due nuovi personaggi che sicuramente ritroveremo in futuro).
Indicazioni utili
Eleuterio de la Noche Atanacio
Mi dispiace molto non dare cinque stelle piene a questo nuovo bellissimo episodio della Stirpe, ma ci sono alcune cose che potevano essere sviluppate di più. La Adrian per me rimane sempre nei primi tre posti della classifica delle scrittrici paranormal-romance e anche stavolta il suo modo di scrivere si è dimostrato fantastico. Si può dire che ho aperto il libro e l'ho chiuso solo dopo averlo finito,come sotto l'effetto di una droga.
La Stirpe è sempre la Stirpe, i personaggi sono caratterizzati al massimo tra descrizioni fisiche ed interiori. Gli stati d'animo ti graffiano la pelle ad ogni virgola, le sensazioni provate si percepiscono come un'onda d'urto! Anche questa Compagnia della Stirpe dimostra di avere gli attributi adatti a stare con un guerriero come Eleuterio (Eleu-cosa?, si perchè questo è il nome completo di Rio), e lui affronterà i suoi demoni peggiori grazie a lei che rincomporrà i cocci del suo cuore e i vuoti della sua mente. Molto bello il momento in cui lui racconta la sua storia di bambino.Ma veniamo alle note dolenti.....ci sono due passaggi per me fondamentali nella storia che meritavano davvero qualche pagina di suspense in più, e qui sono costretta a fare un pò di spoiler!!! Il primo è quello in cui si parla dell'anziano Gen-uno liberato dalla cripta; qualcuno sta facendo esperimenti su di lui, ma la descrizione della situazione secondo me è molto sbrigativa (forse c'è un motivo legato ai futuri libri); il secondo è la lotta finale tra Rio e D..... (cripto il nome perchè non voglio spoilerare più di quello che ho già spoilerato), che si risolve veramente in una manciata di minuti e.....vissero tutti felici e contenti......la storia qui aveva tutti i presupposti per essere molto più articolata. Ma non posso dire di più perchè rovinerei la lettura. Insomma la Adrian mi ha invitato anche questa volta nel quartier generale della Stirpe, ho assaporato l'atmosfera familiare che unisce i guerrieri e le loro compagne e ho appreso una bellissima notizia!!!! Presto ci sarà un fiocco azzurro!!!!
Indicazioni utili
Caleidoscopico
L'uomo sfolgorante rise. "Bè, guarda chi si rivede, il buon re Wrath e la sua banda di buontemponi. Voialtri dovreste fare degli spettacolini per bambini, tanto mettete allegria, giuro".
Se dovessi paragonare questo episodio della confraternita a qualcosa, lo paragonerei ad un ARCOBALENO!!! Si un'esplosione di colori, un colore per ogni sensazione che mi ha regalato, non ultima una lacrima (strappata a bruciapelo nel finalissimo!), una goccia d'acqua all'interno della quale i colori si sono fusi in qualcosa di indescrivibilmente forte: l'attaccamento alla famiglia! Saranno vampiri ma sono maledettamente, sentimentalmente umani!!! Nei precedenti libri dominava la monocromaticità di un confratello per volta, qui la Ward ha fuso la potenza, la sofferenza, l'odio, l'amore, la passione di tutta la famiglia in un unico assolo al chiaro di luna......e in questo Z ci ha messo lo zampino.....bello, bello, bello! Mamma mia quante cose sono successe in queste 450 pagine!!! Mi verrebbe voglia di raccontare momenti salienti ma non sarebbe corretto nei confronti di chi ancora non avuto il piacere di leggerlo! Tra le cose che mi hanno fatto sorridere, ci sono state, l'ncontro con un nuovo personaggio (l'uomo sfolgorante)che già dalle prime battute si è rivelato sarcastico come piace a me! Potrei continuare ad elencare tante belle sfaccettature ma spoilerare non è corretto. Solo una cosa: penso che sia il più bello e intenso tra tutti quelli letti finora!!!!
Indicazioni utili
....e il suo pugno era quello con tatuato sulle no
Questo dovrebbe essere il libro dedicato a Rhevenge (che io attendevo con ansia) e invece scopro che è una full-immersion nella confraternita!!! Fantastico. I fratelli riuniti al gran completo. Qui non manca proprio nessuno! Neanche alcuni abitanti del fado... Penso che tra queste pagine la mitica e impareggiabile Ward abbia voluto dare ampio spazio ai vampiri innamorati (non a caso al plurale) ma soprattutto alle loro Shellan che detengono il vero potere sui loro cuori e la loro voglia di vivere. Ah, tripudio dell'amore....a tutti i livelli....nascono nuovi amori destinati ad essere messi alla prova, crescono nuove alleanze rafforzate dalla lealtà verso i fratelli e gli amici. Chiudo gli occhi e vedo V che gioca a biliardo con Butch....vedo l'uomo sfolgorante che rischia di essere preso a calci nel c...o appena apre bocca....vedo i fratelli che si inchinano davanti al loro re e alla loro regina... e vedo dietro questi guerrieri e le loro shellan, la famiglia.....quella che non ti volterà mai le spalle
Allora, perchè leggere un confratello alla volta quando puoi avere il pacchetto intero?
Ward...grazie di esistere!!!
"Voi ragazzi avete sempre un debole per le tinte fosche? Mai sentito parlare dell'Ikea?"
Dopo un istante di silenzio, formarono un semicerchio ai piedi dello scalone e ognuno strinse a pugno la mano con cui usava impugnare le armi. Poi, con un sonoro grido di guerra, si piegarono sul ginocchio destro battendo con forza le nocche sul pavimento a mosaico.
Indicazioni utili
Il primo impatto è fondamentale...
.....per amarlo o cestinarlo!
Ho scoperto J.R.Ward del tutto casualmente dopo aver finito la saga meyeriana! Ero in libreria e ho visto questa copertina.....e se mi fossi dovuta fidare solo delle occhiaie, sarei scappata a gambe levate!
Ho aperto il libro e....l'ho chiuso solo dopo averlo finito. E cosi' è scoccato il tanto pericoloso colpo di fulmine per la penna di questa autrice che con la Meyer non ha niente a che vedere perchè se anche i vampiri le legano, il genere è diverso. La Ward è una delle prime autrici paranormal-romance (quindi con scene hot per un pubblico meno young) approdate in Italia (i suoi libri sono stati pubblicati molto prima da Mondolibri) e dopo la crescita esponenziale delle vendite di questo genere, le case editrici si sono interessate ad altre autrici americane sue colleghe (vedi Lara Adrian, Sherrylin Kenyon, Larissa Ione, Emma Holly, ecc...). Per cui questo libro che ci presenta i confratelli, o ti piace dal primo capitolo o fai fatica a finirlo. In quest'ultimo caso consiglierei di cercare un altro genere.
Io l'ho già letto due volte. Se riesci ad entrare nella confraternita, dopo ne vorrai fare disperatamente parte libro dopo libro.
Qui i vampiri chiaramente sono bellissimi come nel 95% dei casi, ma oltre questo c' è una sana dose di sensualità, ci sono anche lo spirito di squadra, sarcasmo pungente, senso di appartenenza ad una famiglia, sete di giustizia, amore e amicizia. Insomma dietro questi sexy ragazzacci ci sono anche sentimenti del tutto umani che spesso li espongono alla morte.
Indicazioni utili
Sano e puro cameratismo maschile.....
Che dire di questo nuovo egregio lavoro della magica penna della Ward? Neanche per un momento durante la lettura ho avuto l'idea di confrontare questa nuova saga con quella dei confratelli! Qui siamo davanti a qualcosa di diabolicamente (il termine non e' affatto casuale) ben congegnato! Il magistrale incrociarsi dei personaggi di questa storia con alcuni di quelli della confraternita, mi ha convinto ancora una volta che questa autrice ha una marcia in piu' rispetto a tutte le altre!!!! Grazie Ward di esistere e soprattutto di svegliarti la mattina con i ferri del mestiere pronti a tessere trame impreziosite da cammei unici, da fili e messaggi impercettibili ma allo stesso tempo potenti......la cosa che mi ha colpito immediatamente in questa nuova serie e' il cameratismo che si instaura tra i protagonisti maschili, si conoscono da poco ma stringono legami caratterizzzati da lealta' e rispetto reciproco! Quante volte questo succede tra donne che si conoscono appena? Direi quasi mai!
Il personaggio di Jim Heron mi ricorda molto il protagonista del romanzo" Sandman slim" , anche lui con una missione tra bene e male da portare a termine......
Qui, dietro ogni virgola c'e uno stato d'animo intenso, uno scambio reciproco di energia positiva o negativa che sia, una possibilita' di redenzione dai peccati . Amore, sacrificio, fiducia......cosa c'e di piu' importante per cui valga la pena sacrificare la propria vita per salvare quella di chi amiamo?
Indicazioni utili
Cosa vuoi fare picchiarmi o baciarmi?
La Ward ricama con suprema bravura intrecci oltremodo perfetti!!! Riesce ad incastrare passato e presente con precisione quasi chirurgica. E la caratterizzazione dei personaggi? Accattivante. Ancora una volta il bene e il male cuciti insieme dal libero arbitrio, con in mezzo qualche gemma psicologica, tra cui:
"Dominio dello spirito sulla materia, della mente sul corpo, della mente su tutto".
" porse le nocche all'angelo perche' le battesse con le sue. Nel gergo maschile significava: ' Scusa se ho insinuato che sei una merda'.
"in fin dei conti far cambiare qualcuno non e' possibile: puoi sbattere contro il muro delle sue scelte fino a riempirti di lividi, ma se non e' lui a decidere di cambiare, non sarai tu ad averla vinta".
Indicazioni utili
Grande aspettativa disattesa
Avendo letto il primo capitolo in anteprima, non stavo nella pelle all'idea di leggere questo romanzo che è stato definito dal New York Times, uno dei migliori libri dell'anno.....ma cosa si sono bevuti prima di scrivere un commento del genere? o meglio, quanto li ha pagati l'editore per vendere un giudizio tal formulato? Ho impiegato 11 giorni per finirlo!!! Gli affido tre stelline e mezzo per l'idea, ma se voleva essere un romanzo sulla FALSA riga di Glenn Cooper allora siamo lontani. La cosa che più mi fa scaldare, è che il succo della trama prende forma nelle ultime 150 pagine!!! E ce ne volevano 498 per tenere impegnato il lettore? Va bene le nozioni religioso-mitologiche, ma la parte centrale della narrazione è una vera e propria sabbia mobile dalla quale ho fatto davvero fatica a salvarmi! Peccato perchè l'idea urban-thriller-fantasy con "sfondo" storico-religioso-angelico era davvero vincente! (considerato il fatto che il 2011 sembra proprio essere l'anno dedicato a questi esseri alati).
Non sto qui a descrivere la trama e sicuramente non mi sento di consigliarlo.
Indicazioni utili
Vampiri? No, grazie
L’AMORE ETERNO E’ UNA PROMESSA. O UNA PRIGIONE?
Credo che questa semplice frase riassuma il messaggio del libro. Cosa rende più schiavi o più potenti, l’amore o l’immortalità?
Potere e schiavitù- Amore e immortalità sono entrambi le due facce della stessa medaglia.
Quando chiudo libri non scontati come questo (si sa che un giudizio è imprescindibilmente soggettivo!), la prima cosa che mi chiedo è cosa mi è rimasto impresso, cosa ricorderò fra un anno.
Quello che mi ha colpito di più non è l’amore, ma l’egoismo che si propaga come un morbo una volta ottenuta l’immortalità. Il dono porta con sé un non-trascurabile effetto collaterale. Con il passare del tempo, l’egoismo matura in pura malvagità che si alimenta della sofferenza altrui prosciugando i sentimenti più puri che i neo-immortali hanno conservato. Amore e immortalità sono le due metà di un’esistenza trascorsa a rincorrere un amore non corrisposto che spesso induce a compiere errori imperdonabili per il possesso dell’anima.
Possesso. Dell’anima, del corpo, dei sentimenti di chi ha appena iniziato la nuova vita, che altro non è che la nuova faccia della stessa prigione….
Il padrone pretende sottomissione, sincerità e devozione. L’alternativa è la tortura, la violenza ed il ricatto.
L’unica ragione per andare avanti in tutto questo oblio è l’idea dell’amore, quello che ti fa guardare avanti oltre la violenza e il ricatto. Oltre la morte.
Il romanzo si articola con l’alternarsi del presente e del passato, la protagonista (Lanore) racconta al medico che l’ha aiutata a fuggire dalla polizia, la sua triste e lunga storia. Fino al suo tragico e irrimandabile epilogo, che getterà Lanny nello sconforto per la perdita dell’unica certezza che le ha fatto compagnia per 200 anni…….l’amore.
Proprio verso la fine c’è un passaggio che lascia aperta la storia (si perché questo è il primo di una trilogia), e sono convinta che la profiler della CIA, creatrice di questi vividi personaggi, non lesinerà altra cattiveria e abominio ai lettori!
In chiusura vorrei lasciare un consiglio. Se decidete di leggere questo romanzo, non prendete in considerazione il commento di Cosmopolitan che vede nella Katsu la Meyer per adulti!
QUI DI MEYERIANO NON C’E’ ASSOLUTAMENTE NULLA!!!!
Ah, dimenticavo, qui non ci sono vampiri e compagnia!
Indicazioni utili
Dalla inimitabile penna di Zafon
Questo commento potrebbe risultare di parte.
Ma io riesco sempre a tuffarmi e nuotare nelle pagine di questo scrittore a cui mi sono affezionata dal primo momento. Ho letto "l'ombra del vento" per caso, perché mi aveva attratto la copertina ormai più di quattro anni fa, e lì è scoccata la scintilla. Ed è proprio grazie a Zafon se mi sono appassionata al giallo-storico. L'autore assicura che il libro può essere letto anche senza aver mai aperto i due precedenti, ma consiglierei di non farlo, perchè verrebbero meno i movimenti di tutti gli ingranaggi della storia. Insomma, senza alcuni indizi importanti contenuti nei primi due, si perde la grande opportunità di capire a fondo i fatti e la vita stessa dei personaggi chiave.
Qui infatti ritroviamo Daniel Sempere, suo padre libraio e Fermin (la chiave del tutto), proprio attraverso i racconti di quest'ultimo si aggiungeranno importanti tasselli al passato.
La chiusura del romanzo sembrerebbe lasciare uno spiraglio ad un seguito.....che Zafon abbia qualche idea al riguardo?
Per me sarebbe una grande notizia, perché col suo modo di scrivere fluido e a tratti ironico, ha saputo creare dei personaggi ai quali è impossibile non affezionarsi. Avendo letto praticamente tutto di Zafon, mi sono sempre chiesta perché in tutti i suoi romanzi c'é sempre la figura di un vecchio malridotto che incuriosisce un giovane e lo spinge ad "investigare".
Indicazioni utili
Dolce come un biscotto allo zenzero e cannella
Un libro che si legge d'un fiato, una storia forse già letta ma comunque molto piacevole. Un bel ritratto di paesaggio irlandese e personaggi da villaggio di campagna.....
Lei, agente immobiliare disoccupata e senza casa, amante delle comodità e dello shopping si ritrova ad assecondare il capriccio della sua migliore amica, andare a vivere in un cottage in campagna per due o tre mesi, durante i quali dovrà dare una mano al padrone di casa nella fattoria in cambio di una parte dell'affitto. Ma lei che ha sempre odiato la campagna, si trova a dover fare il lavoro al posto dell'amica; proprio lei che non ha dimestichezza con gli animali e gli ortaggi.....tanto meno con bambini e suocere dal polso forte. Ma ci sa fare con il padrone di casa, allevatore affascinante vedovo da poco e con figlie adolescenti da crescere.
Intorno ai protagonisti ruotano gli abitanti del villaggio che sanno tutto di tutti in tempo reale, ma ai quali presto Maggie si affezionerà rendendosi conto che vivere lontano dalla civiltà a cui è abituata, non è poi così male.....soprattutto se lavori a stretto contatto con due spalle da urlo e due occhi azzurri tanto profondi da desiderare di affogarci dentro....
Questo è un romanzo fresco e allegro, fragrante come un biscotto appena sfornato, addolcito dalla cannella ma con una sfumatura pungente di zenzero.
Indicazioni utili
un libro venuto dal freddo....
ma che di freddo non ha prorio nulla....
Paragonare questa autrice alla nuova Jane Austen nordica mi sembra un tantino esagerato! Di Jane c'è ne sarà sempre e solo una!!! Io invece la avvicinerei di più alla Wildes, perchè il genere è proprio quello, e sono contenta che qualcuno dopo di lei sia riuscita a trasmettermi una gamma di sentimenti da pelle d'oca. La protagonista non è una donna frivola del suo tempo, ma una donna intelligente che riesce a mettere a disagio l'ego maschile e per questo soffrirà oltre ogni pronostico.....conoscerà l'amore vero, il dolore, la vergogna, l'ingiustizia ma sempre sapendo di non voler essere una donna sottomessa....a nessuno. Il finale è proprio in pieno stile Wildes. Spero tanto che sia il primo di tanti bei libri.
Un punto a favore sono le citazioni di libri e scrittori del tempo.
Indicazioni utili
Lettura con le lacrime....
.....si ma dalle risate! Era da tanto che non leggevo un libro tanto romantico, allegro ed esilarante! Durante la lettura mi sono ritrovata a ridere fino alle lacrime (letteralmente) per i diversi siparietti creati dall'autrice, primo fra tutti l'arrivo inaspettato di una palla di pelo non meglio identificata (un gatto più o meno rosso) che ha scelto di trasferirsi a casa della protagonista e ne combinerà di tutti i colori....
E' un romanzo molto molto romantico e sexy dove da una scommessa scorretta nasce un grande amore, circondato dall'amicizia, dagli affetti familiari e dal....cibo, che fa da cornice gustosa alla storia. Lei cicciottella e intelligente, lui figo e brillante con le donne.....come finirà se di mezzo ci sono due uomini che per orgoglio maschile fanno una scommessa (in denaro) sulla cicciottella in questione?....
Indicazioni utili
Chi ha figli.....lo saprà interpretare meglio.
Che dire, la Mazzetti riesce sempre a stupirmi col suo modo di rendere un racconto grottesco qualcosa di piacevolmente ilare. Saranno le "rocambolesche" gesta di Gamberetto, sarà il lato "alieno" del mitico Benny-ho-un-mondo-tutto-mio, ma questi due anche nella tragedia-sfiorata sanno far ridere di gusto.
Mi sono rispecchiata in ogni momento della maternità-incompresa di Desireé, tutte le "fatiche" fisiche e mentali che una donna senza aiuto deve affrontare con due figli piccoli, e l'"incapacità genetica" degli uomini di capire certe sfumature della vita di una donna.
Chiudendo "il tizio della tomba accanto" avevamo lasciato i due affacendati nel tentativo di plasmare una nuova vita. Nel "sequel" forse ci hanno messo più impegno del dovuto perchè cominciano a sfornare pargoli come fossero rosette, con tutte le implicazioni del caso...mi chiedo chi dei due sia più distratto e incosciente. Desirée che si lamenta e si trascina per la fatica ma dimostra di non avere imparato la lezione, o Benny che in tutta questa storia continua come se niente fosse la sua vita da allevatore e gioisce segretamente all'idea di essere un bel toro da riproduzione....
Ma evidentemente anche se più diversi non potrebbero essere, hanno veramente la buona volontà e la forza di andare avanti INSIEME e di scoprire che nonostante la fatica e la responsabilità di essere genitori, sono anche un uomo e una donna che si amano profondamente e a cui alla fine di una giornata, tirando le somme, piace ridere di gusto sul divano ripensando al caos che li circonda e che li fa sentire profondamente fortunati. E questo è quello che sento io quando la notte, prima di spegnere la luce ringrazio per avere due figli che mi sfiancano e un marito che mi ama per quella che sono.
Indicazioni utili
Grottescamente esilarante
Questo libro è stata una vera e propria scoperta! Mi sono ritrovata spesso a sorridere e a volte a ridere leggendo tra le righe! Il racconto è a dir poco grottesco ed esilarante, come i personaggi sono così opposti che si attraggono inspiegabilmente. Già il luogo del primo incontro la dice lunga su quello che sarà lo sviluppo degli eventi e dei sentimenti. Ma quello che più ti colpisce è la caratterizzazione dei personaggi. Due persone così pittoresche e scostanti non potevano statisticamente incontrarsi, lei Desirée (gamberetto) è una donnina scialba e incolore, non sa cucinare ma a letto (a dispetto dell'apparenza) è una potenza; lui, Benny è il tipico allevatore scapolo che inconsciamente dietro la prima gonna che incontra, vede la figura della madre, dedita alla casa e alla famiglia. Il romanzo è diviso nei loro due punti di vista che si alternano tra un capitolo e l'altro. Ma la cosa più divertente è che ogni momento cercano di ferirsi a vicenda esaltando l'uno i difetti dell'altra, senza rendersi conto che lo fanno proprio per avvicinarsi. La necessità di preservare la propria personalità. non è compatibile con un futuro insieme......fino a quando l'orologio biologico di lei non si mette in moto.....allora forse il desiderio comune di un figlio potrà essere il collante, ciò che gli permetterà di superare lo "shock culturale".
Indicazioni utili
159 risultati - visualizzati 101 - 150 | 1 2 3 4 |