Opinione scritta da Marghe Cri
102 risultati - visualizzati 101 - 102 | 1 2 3 |
Un classico
Un piccolo libro delicato, nonostante descriva il sentimento di amore proibito di un uomo maturo per un preadolescente.
Delicato perché i sentimenti, anche violenti, che descrive, restano a ribollire nell’animo dell’uomo che non si concederà altro che lunghe occhiate, poche parole e lievi carezze sul capo del bellissimo ragazzino.
Il dipanarsi della storia ed il manifestarsi della “malattia d’amore” sono accompagnati da bellissime descrizioni di una Venezia morente, già allora, coi canali stagnanti che divengono bacino di coltura per una pestilenza che esploderà virulenta verso le ultime pagine del libro.
I personaggi, anche quelli secondari, sono oggetto di un’attenta indagine psicologica che li rende reali, a tutto tondo, anche quando sono destinati a non pronunciare neppure una parola.
Lo stile di scrittura è quello dei grandi classici, ma Thomas Mann ha una sua modernità, una leggerezza nello scrivere che forse potrà piacere anche a chi non ha molta dimestichezza con i capolavori dell’inizio del secolo scorso (Mann ricevette il premio Nobel nel 1929).
Indicazioni utili
Non perdetelo!
La storia di un topo?
Sì, un topo, come il tenero Remy di Ratatouille, anche Firmino è un topo.
Che non impara a cucinare, ma a leggere.
La cultura che mette insieme, leggendo i volumi della vecchia libreria dove è nato, lo allontana per sempre dal mondo dei ratti, ma non lo avvicina ad essere un uomo: sempre topo è!
Si isola dal mondo dei suoi simili, ma il mondo degli umani lo respinge, nonostante i suoi tentativi di comunicare, di farsi apprezzare.
È umanizzato al punto di soffrire delle nostre nevrosi:
“Avevo appreso dalle mie letture che si possono fare cose davvero orribili quando si è annoiati, cose che fatalmente ci rendono infelici.In realtà quelle cose si fanno proprio con l'intento di diventare infelici, in modo da non essere più costretti a provare noia.”
E resta isolato in un mondo che si sta sgretolando intorno a lui, ma nello sfacelo generale Firmino, come un uomo – più di un uomo - non si perde d’animo e rimane padrone fino all’ultimo del suo destino.
Impossibile non amarlo, impossibile restare indifferenti alla lettura di questo piccolo bellissimo libro.
Indicazioni utili
102 risultati - visualizzati 101 - 102 | 1 2 3 |