Opinione scritta da Mephixto

130 risultati - visualizzati 101 - 130 1 2 3
 
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    27 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Un gran bel viaggio

Mi sono avvicianto a questo romanzo in punta di piedi, non ero sicuro che potesse coinvolgermi, la trama l'ambientazione e quel poco che sapevo sul protagonista mi lasciavano un po perplesso.
Ho quindi incominciato a leggere cercando di non farmi trascinare in facili critiche dettate piu dai preconcetti che non dalla mia obbiettività anche perchè è noto a tutti che sono un gran virtuoso della letturatura e nessuno meglio di me può recensire un capolavoro come questo (lo spirito di Taita si sta impossessando di me)....
Bellissima avventura, una volta crollati i miei muri d'argilla eretti dalle mie paure, circa 30 pagine, il romanzo ha cominciato a scorrermi sotto gli occhi come il nilo scorre dal Sudan al Egitto, il soffio di Horus è diventata la mia seconda casa e Taia "la tata che non ho mai avuto" ho amato Lostris, combattuto con Tanus, e gozzovigliato con Kratas e sono rimasto impalato pagine intere ad ascoltare Taita lungo le sponde del Nilo... Taita questo personaggio che ne racchiude piu d'uno, questo Merlino del antico Egitto... inizialmente mi lasciava infastidito con la sua saccenza e mi dicevo, possibile che faccia tutto lui ? ma poi ho capito (almeno credo) cio che l'autore voleva trasmettere.
Wilbur Smith voleva trasmetterci si un immagine di grande inteligenza e saggezza con un aurea di mistico, ma voleva anche renderla effimera e debole e in questo secondo me c'è riuscito a pieno. le doti immense di questo protagonista, vengono ridimensionati almeno in parte dall sua vanità e il suo ego smisurato e dalla sua emotività , che dovendolo reprimere in quanto schiavo lo sfoga in questi scritti con questo modo petulante e adolutario che sicuramente ti fa sentire quanto sia pesante l'assenza delgi attributi principali di un maschio , altra ombra che aleggia in modo persistente sul nostro geniale protagonista.
Tanus e Lostris mi sono piaciutti e mi hanno commosso e coinvolto per tutto il romanzo e lungo tutto il nilo.
Smith è un mago, scrive in modo impeccabile, fatta eccezione per qualche termine( due per la precisione come l'autore stesso ammette) non pertinenete di cui non me ne sono nemmeno accorto. il romanzo e un pozzo di storia antica, mi è sembrato di vivere insieme ai protagonisti di questo splendido viaggio e respirare i profumi del antico egitto.
Ho vissuto questo romanzo come un Fantasy/Storico e devo dire che difficilmente si riesce a vivere le due ambientazioni cosi bene.
Se dovessi sintetizzare il tutto lo sintetizzerei con questa frase.
Il dio del fiume sta all'Egitto come Excalibur sta alla Granbretania

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Fantasy/Storico
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
3.5
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    20 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Per ragazzi ma con stile, lo stile Zafon

Ho trovato Marina un buon libro, a tratti divertente, e commovente,
costantemente avvolto in una aurea di mistero e malinconia, così come la Barcellona descritta da Oscar protagonista un po opaco.
Presenta alcune lacune nella narrazione, soprattuto nella caratterizzazione dei due protagonisti: che a mio avviso non sono stati approfonditi abbastanza e qui si poteva fare molto meglio a mio parere.
L'autore dimostra come stia gia mettendo appunto la ricetta vincente che nel ombra del vento emerge prepotentemente.
Il protagonista, così come in altri suoi romanzi, inzia un indagine che lo porterà a visitare luoghi e persone, a vivere ricordi di altri attraversando, tramite i racconti delle persone che incontrerà un passato non troppo remoto ricco di misteri, trovandosi quasi involontariamente al centro di un intrigo al limite del poliziesco con toni cupi e tenebrosi.
Il libro è scritto bene i capitoli brevi e lineari, un romanzo facile da seguire dove non mi sono annoiato in prolisse piegazioni tediose, e quindi i difetti di inesperienza dello scrittore non emergeranno mai in modo evidente, ogni pagina conteneva un indizio o un avvenimento, che mi ha spinto in modo inesorabile sino alla fine di questo libro che mi ha lasciato con un po di amaro in bocca non per la qualità ma per la scelta del autore.

Conclusione
Marina, merita a pieno titolo l'etichetta di letterature per ragazzi, ma valutandolo nel contesto del genere, allora dico un gran libro per ragazzi, godibilissimo anche dagli adulti in cerca di qualcosa di poco impegnativo ma con stile.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Avventura/mistero/fantasy
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    18 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Il mio primo Wilbur Smith

Come da titolo ecco la mia opinione sul primo libro da me letto, di questo maestro della letteratura, la trama in se non è nulla di straordinario; una trama lineare con pochi colpi di scena ma sicuramente gradevole dal finale quasi scontato e tutto sommato anche giusto.
La cosa che mi ha colpito di piu in assoluto è la capacità del autore, che nonostante la trama scialba, riesce a coinvolgerti e a incuriosirti.
Questo autore a una capacita di sintesi straordinaria, riesce a descriverti i paesaggi africani le persone e le emozioni con poche righe senza inutili e tediose pagine di parole inutili.Pulito lineare chiaro ! raramente mi capita di leggere un libro con una trama non eccezionale ed arrivare alla fine solo per il piacere di com'è stato scritto (ottima anche la traduzione).
Inutile dire che il protagonista e uno stereotipo consumato, il tipico eroe bello,senza macchia e inteligente, con attorno una schiera di amici di tutto rispetto, e di antagonisti ben caratterizzati e ben inseriti nel contesto storico.
Personaggio che spicca tra tutti e Lousima santona Masai che l'autore riesce in modo accattivante a ficcarti nella testa.
Libro dai sani principi dove spiccano coraggio onore senso del dovere, amore e sacrificio ed è bello sapere che qualcuo li tiene ancora in considerazione.

Conclusione, sono contento di aver letto questo libro prima degli altri che ha scritto, perche ho potuto apprezzarlo senza cadere nella delusione data dalla troppa aspettativa, e visto che a detta detta di molti questo romanzo è sotto tono, beh... non mi resta che leggere il resto e godermi i suoi capolavori .

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Avventura
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    01 Gennaio, 2012
Top 100 Opinionisti  -  

Un degno seguito

Se si vuole passare qualche ora in un contesto storico, circondato da intrighi che preludono ad una guerra di religione che sembra essere pilotata da Lucifero ed amore e sesso che paiono le armi piu potenti di satana, questo testo fa al coso vostro.
Il romanzo è il seguito della Bibbia del diavolo e devo dire che rimane coerente ma particolaremnte vincolato a quest'ultimo.
I personaggi vengono approfonditi e arrichitti rispetto al precedente facendo si che il lettore si affezioni maggiormanete e si trovi a proprio agio nel contesto della storia.
La trama e avvincente, anche se in alcuni punti stenta un po a coinvolgere, ma le ultime 200 pg sono non da non staccare gli occhi dal libro.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
1.8
Stile 
 
1.0
Contenuto 
 
2.0
Piacevolezza 
 
2.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    30 Dicembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Se te lo regalano, corri a fartelo cambiare !!!

Dopo aver letto l'ipnotista, e averlo ritenuto "senza pretese" mi sono lasicato convincere e ho deciso di dare una seconda opportunita ai due svedesi:mi sono detto peggio non possono fare...
invece si ! sono riusciti entrare nella mia lista nera...
Trama confusa, stile scadente (e qui forse complice la traduzione)
Spendete i soldi altrove.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
no
Trovi utile questa opinione? 
32
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    06 Dicembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Marquez come Morfeo !

La storia il soggetto, le parole i suoi colori, Marquez non scrive, Marquez dipinge nelle menti dei lettori i sogni che la sua mente partorisce.

Maestro di prosa, in questo racconto Marquez dimostra una proprietà di linguaggio (grazie anche all'ottima traduzione)e una vena poetica particolrmente spiccate, non lascia nulla al caso e la sua capacità di essere dettagliato con pochi termini lo porta veramente nel olimpo.
Il racconto di per se è ai confini della realta,burattinaio della dimensione onirica, si muove tra sogno e realtà lasciando il lettore avvolto in una cappa di mistero e curiosità.
Resta comunque un testo intenso, e affascinante e ricco di piacevolezze linguistiche che si mischiano hai contenuti del testo come lo zucchero nell' acqua .
Nulla più si può dire su un testo che sia per lunghezza che per linguagigo e trama trovo ineguagliabile

La storia lascia il segno, tra clausura, amori platonici,feroci demoni, vizzi, e inquisizione ti porta alla fine del romanzo pronto a ricominciarlo in qualsiasi momento.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Tutti...
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    05 Dicembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Se questo è solo l'inizio...

.... gran bel romanzo ! ricco di colpi di scena e con la giusta dose d'azione; si muove bene Costantini prendendo per mano il lettore e guidandolo nei vicoli oscuri del animo umano.
Il personaggio prinicipale Michele Balistreri (protagonista di tutto rispetto) vittima di se stesso e delle sue angosce, si risveglia da un torpore durato 24 anni per inziare una caccia al'uomo senza quartiere, che avrebbe dovuto iniziare ben prima. Il protagonista e caratterizzato a dovere, anche se leggermente stereotipato,
la trama è molto avvincente: dipinto da pennellate di sesso, follia, religione, razzismo, il tutto ben orchestrato e amalgamato da quel retrogusto d'intrigo politico .
Durante tutto il romanzo non mi sono mai trovato in difficoltà, dato che la semplicità con cui è scritto mette a proprio agio il lettore senza costrigerlo a ripercorrere pagine gia lette per chiarisi le idee.
A mio parere, l'unica nota stonata, è il tentativo di collegare i due mondiali di calcio e cercare di dargli una rilevanza all'interno della trama che mi è suonata troppo forzata, cio non toglie che quando chiuderete il libro una sensaione di tristezza mista a delusione vi farà pronunciare la frese " peccato... è gia finito !"

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    29 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Ad alto spessore

Personalmente ho trovato questo romanzo molto impegnativo, diciamo quasi un saggio, alleggerito dalla capacità dell'autrice di trasformare e mescolare il tutto in un romanzo crudo e profondo ricco di particolari tecnici e di sentimenti veri.
I personaggio sono ben delineati, ognuno con i propri pensieri, emozioni, problemi, ognuno di loro unico come unico è ogni essere vivente...
Unici come sono unici i momenti vissuti da quei ragazzi (e tutti i ragazzi/uomini ragazze/donne che prendono parte ad una guerra) che si ritrovarono nel paradosso della guerra in Libano in cui vengono chiamati ad essere semplici spettatori del massacro e delle barbarie delle innumerevoli fazioni coinvolte, impotenti bersagli della follia assurda che aveva invaso Beirut e resa ques'ultima una vera e propria città martire.
La descrizione degl scontri e ben dettagliata, ed anche il teorema matematico che accompagna uno dei tanti protagonisti e ben descritto e lo trovo geniale e assurdo allo stesso tempo.
Devo ammettere che il libro è bello ma non posso dire che sia piacevole, la dove il termine piacevole possa indicare qualcosa che ci fa stare bene... no perchè questo libro è una denuncia è un tributo: una denucia alla stupidita umana e un tributo al coraggio di uomini che nonostante la consapevolezza di partecipare a un pensiero stupido portano un po di buonsenso e di amore dove dilaga il caos con il loro sacrifici e le loro rinuncie, e un tributo anche alle piccole (in relatà grandi) cose che spesso non ci rendiamo conto di avere.
In ultimo ma non per ultimo è una denuncia contro le religioni, contro i fondamentalismi, che professano amore e carità, ma in realtà: dispensano sangue e morte non appena gli si lascia la possibilità di proliferare.

Un libro che consiglio a tutti, ma che consglio anche di leggere con il giusto approccio, un libro che non è certo un piacevole svago ma piu un modo per riflettere su ciò che ancora oggi accade...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    24 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Un piccolo gioiello

Questo libro è qualcosa di veramente accattivante la prima cosa che salta agli occhi e la cura della rilegatura e dei caratteri utilizati, che gli conferiscono quel nonsochè di antico quasi come se fosse un diario anni '40; la presenza e il legame delle foto al testo è davvero originale e conferisce al libro un aurea onirica o meglio ancora di deja-vu.
La trama è sicuramente originale e si pone sicuramente all'incrocio di tre generi Thriller/Avventura/Fantasy con una prevalenza fantasy.
La storia narra di un adolescente introverso ,che cerca di scoprire chi veramente era suo nonno a seguito di una morte alquanto sconcertante e improvvisa di quest'ultimo.
La ricerca della verita ,riguardanti i racconti del nonno,e ben orchestrata e i personaggi volutamente lasciati nel ambiguità per un lungo tratto della storia.
Questo romanzo è solo l'inizio (e a mio modesto parere si percepisce palesemente) di una serie che vedrà presto la nascita dei suoi seguiti.
Mai in difficolta nella lettura l'autore scrive in modo semplice e accattivante senza generare confusioni, restano sicuramente un po di ombre sulla trama ma mi rifaccio a qualche riga piu su e sono convinto che i prossimi testi dipaneranno ogni dubbio.
Conclusione
La carne al fuoco messa da Riggs è tanta: speriamo che non si bruci o che il grasso della carne colando non lo spenga.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Fantasy/Thriller/Avventura
Trovi utile questa opinione? 
182
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantascienza
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    23 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

La fine dell'etrnità

Questo romanzo di Asimov forse non è tra i piu famosi e esula un pochino dai suoi cliche, è sicuramente bello e accattivante, merita di essere letto
L'idea di base: di un sistema parallelo, che si pone fuori dello spazio e del tempo, e che gorvena i risultati di ogni azione umana impedendo che si commettano errori in modo che nulla sia lasciato al caso, è davvero inquietante e affasciannte allo stesso tempo.
Cosa si nasconde oltre il XXVII secolo ?
Perchè non si puo andare oltre ?
Cosa temono gli Eterni dal 27° secolo ?
Esiste fose una fine del eternità ?
Leggetelo! e sicuramente avrete modo di fare uno splendido viaggio tra le ere con : Harlan "tecnico del tempo" e scoprire tra intrighi misteri e viaggi nel tempo se l'amore può veramente tutto !!!
Asimov non ha bisogno di molte presentazioni e io non sono all'altezza per giudicarlo, ma a mio modesto parere il romanzo scorre in modo armonioso senza lasciare ombre sulla trama principale e tenendo l'attenzione del lettore sempre su ottimi livelli.
Da Leggere sicuramente

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Trhiller/Fantascienza
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    22 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Da gustarsi al buio

Poche pagine ma intense, questa è la sensazione che ho avuto una volta chiuso il libro, merita un attenta lettura magari in penombra nelle lunghe sere d'inverno, si questo libro va letto così con' l'atmosfera giusta il lettore deve farsi trasportare in modo da esaltare l'essenza di questa lettura.
Sicuramente uno scritto al cardiopalma che non lascia respiro, una volta cominiciato le sue 300 pagine difficilmente si lasciano sul comodino.
Il ladro d'anime è scrito in modo semplice e scorrevole non ci sono incrinature o pagine su cui ritornare per capire meglio i fatti.
I personaggi sono pochi e gestiti a dovere e il susseguirsi degli eventi è scandito alla perefezione.

sì?
No?
sì?
no?
sì?
no?
sì?
.........troppo tardi !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    21 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Indimenticabile

In un unico respiro, questa è la sensazione che ho avuto leggendo questo splendido romanzo che ritengo stupendo.
Chi crede che l'essere umano è inteligente si sbaglia e leggendo queste pagine si renderà conto che nella storia del uomo e delle religioni cambia solo lo scenario ma gli errori rimangoo sempre gli stessi.
Perchè l'uomo riesce sempre a perdere l'occasione per smentirsi?
Hernando è un vero eroe, splendido il suo rapporto con le due fedi e i suoi sentimenti. Leggendo queste pagine e come vivere uan vita intera in un epoca che per quanto lontana rende i drammi di Hamid Ibn Hamid attualissimi. Lo sforzo profuso durante una vita i sacrifici e le piccole gioie di questo Moriscos sono coinvolgenti appasionanti e indimenticabili.
La lettura scorre veolce sotto i tempi dettati da Falcones, che con Maestria ti porta alla fine del libro senza veramente lasciariti il tempo di renderti conto che sei alla fine.
Falcone ti fa vivere al spagna di fine 1500 in un modo unico e quasi come aver viaggiato nel tempo o aprire una finestra sul passato.
Bravo a Falcones che ha trovato il ritmo il fascino per far si che i suoi libri rimangano nel cuore di chi li legge !

Consigliatissimo

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A tutti
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    15 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Un libro letto sperando

Altro che horror... (King) dimostra di esserlo veramente, per quanto l'atmosfera magica e il continuo presentarsi del male in altre forme sia presente non si può certo definire un romanzo horror anzi, questo e quasi un dramma, oppure un horror di vita reale.
Tra tutti i libri di S.K. forse è il più completo e il piu scorrevole; ed è uno dei rari testi che mi sia riuscito a strappare una sincera lacrima di rabbia e commozione, un libro che non ho bisogno di rileggere dato che tanto è stato il coinvolgimento che lo ricordo a memoria a distanza di anni.( come dimenticarlo)
il massimo del paradosso l'ho assaporto con Delacroix e il topolino un rapporto che esula dai crimini del uno e si dipinge di astratto ed inreale per poi sfociare nella cruda realtà.
Mai come in questo romanzo vittime e carnefici si scambiano i ruoli fino a quasi non lasciarti capire chi è nel giusto e chi no, il miglio verde è sicuramente un luogo ai confini del tempo e dello spazio dove le convinzione e gli stereotipi lasciano spazio ai sogni vestiti da incubi !



Buon viaggio !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
per tutti
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore
Classici
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    15 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Splendido

Un classico, Michail Bulgakov riesce a metterea insieme una storia pregna di tutto quello che un romanzo deve essere contenitore.
Io personalmente gli scrittori russi li trovo prolissi e complicati ma in questo caso mi sono dovuto ricredere. Il maestro e Margherita e uno dei pochi romanzi che ho vissuto piu che letto.
Il dualismo bene male, il mischiarsi dei due confini è sempre presente in questo stupendo romanzo ancora molto attuale.
Tutta la storia da la sensazione che un filo conduttore attraversi i secoli e leghi in modo indissolubile Mosca e Gerusalemme.

« Ma allora chi sei tu, insomma? Sono una parte di quella forza che eternamente vuole il male ed eternamente compie il bene »

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Per tutti
Trovi utile questa opinione? 
30
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    15 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

La Bibbia del diavolo

Devo ammettere che questo romanzo mi è piaciuto molto, non solo per la capacità del autore di confondere le idee, ma anche per la trama molto accattivante.
Nelle prime cento pagine (come spesso accade) faticavo a seguire gli eventi, ma superato lo scoglio le vicende diventano sempre piu chiare e il ritmo sempre pi incalzante.
Gli intrighi sono ben orchestrati e i dialoghi ben costruti, la cosa che forse danneggia di piu il romanzo è la traduzione: che in alcuni frangenti diventa un dialgo troppo moderno per il contesto del epoca.
In queste pagine non manca nulla, amore,odio, vendetta, azione, avventura, enigmi e chi piu ne ha piu ne metta.
Per quanto mi riguarda questo libro e autore non sono stati pubblicizzati a dovere in Italia.
Come al solito ti mettono davanti agli occhi la fuffa e tu devi scavare tra il letame per trovare le perle che sono state date da mangiare ai porci.
Buona lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller/spionaggio storici
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    14 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Per palati fini !

Un libro non facilissimo, e sicuramente necessita di ore e ore di intensa attenzione, ma ciò non dimeno, un opera sopraffina che da il via a una trilogia e ti lascia la voglia di leggere il seguito al piu presto.
Inizialmente stenta a partire, ma una volta accesa la miccia non ti puoi fermare, e un susseguirsi di eventi e emozioni che vanno dal odio, al amore, dal disprezzo all' ammirazione, il tutto coronato dal eroismo di ognuno dei personaggi protagonisti, ed amalgamato da un dettaglio e un coinvolgimento storico senza eguali.
Ognuno dei protagonisti a suo modo è un eroe, ed è sicuramente coerente con l'epoca che sta vivendo, senza mai scendere nel banale e nell' ovvio.
Ritengo comunque che date le intenzioni di Ken Follet prima di dare un giudizio assoluto vada prima letta tutta la saga.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi storici, e appassionati del inizio XX secolo
Trovi utile questa opinione? 
101
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    10 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

L'inviato

Romanzo interessante che merita una lettura, l' opera è apprezzabile in ogni sua parte e la trama tiene alta l'attenzione fino alla fine.
L'idea di un investigatore, che cerchi di stabilire cio che era realmente accaduto 40 prima durante l'esecuzione di un dubbio individuo (per i piu ritenuto un ciarlatano),è davvero molto ben congeniata, unico neo però: il finale, una bella idea che crolla nelle ultime 20 pagine, peccato....
Il linguaggio è semplice e scorrevole, la trama facile da seguire, i personaggi sono descritti forse in modo un po superficiale, ma nel complesso e tutto molto armonioso.
Nonostante sia un romanzo di fantasia,questo libro può far riflettere il lettore e far vedere in una chiave diversa la nascita di una religione.
Per quanto mi riguarda ritengo che questo libro si avvicini più alla realtà dei fatti dell'epoca di quanto invece possano fare quelle che chiamano "le sacre scritture" ma questa e un opinione personale.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
  • no
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    07 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Dolce amaro

Bello sicuramente, da leggere assolutamente dopo aver letto il primo.
La storia si articola bene ed e meno "confusa" rispetto al precedente, ci sono però un paio di cose che non ho gradito.
Una è quella che avrei preferito che i due romanzi fossero stati accorpati in uno solo, dato che sono legati a doppio filo.
Il finale è l'altro punto dolente, sinceramente si poteva fare molto meglio in particolre per quanto riguarda il 2027.

La lettura è semplice e veloce, e non ti porta mai al esperazione.
Si nota il miglioramente del autore in modo abbastanza marcato in particolre nei passaggi tra passato e presente, buona l'idea che ogni enigma del sonetto porta a un tuffo negli avvenimenti del passato concedendo ancor di più quel senso di mistero alla vicenda.

Buon libro unico neo il finale...

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller a sfondo esoterico
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    07 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Imperdibile

Veramente un capolavoro, mi ero riproposto di leggerlo e finalmente sono riusicto a farlo, tanto è stato il coinvolgimento che sono rimasto incollato alle pagine sino a notte fonda in più di un occasione, veramente un capolvoro.
E' si un romanzo pieno di nozioni storiche, e non solo di date e riferimenti a persone o cose,ma anche una raccolta di modi di vivere e di essere del epoca, non che di dettagli archiettonici di cui ero allo scuro.
Il libro a un tale numero di colpi di scena, dal inizio alla fine che non vedrete l'ora di passare alla pagina successiva per scoprire le evoluzioni delle varie storie che si intrecciano.

Lo consiglio vivamente a chiunque.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi Storici
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    03 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Da leggere e avere !

Un gran bel romanzo, da leggere assolutamente e forse anche più di una volta.
La razza umana sull'orlo dell'estinzione, ciò che ne resta è meno del 5% di ciò che popolava il pianeta prima che l'epidemia facesse la sua comparsa.
Sicuramente King trasporta il elttore in questo mondo fatto di solitudine e di disperazione. non trascurando quella suspance che lievita grazie alla accopiata "Desolazione/Entita Malvagia".
Il libro eèuna continua lotta tra il bene e il male che non avviene solamente in modo plateale ma si sviluppa anche nella coscienza di ogni personaggio.
Ognuno dei personaggi e sedotto da entrmabe i lati della propia personalità ed è spesso costretto a fare delle scelte che possono spesso essere viste in entrmabi i modi.
Un libro che sicuramente e semplice nella lettura ma che talvolta diventa quasi logorroico in alcune sue parti (pochissime per la verità) ma sicuramente ricco di emozioni.
I colpi di scena non mancheranno sicuramente e la fine non è affatto scontata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller, Fantasy,Post Apocalittici
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    02 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Divertente e coinvolgente

Davvero divertente, mai scontato, Giordano Bruno come non lo avete mai visto, e veramente orginale l'idea di un eretico investigatore spia ; e anche la caratterizazione del personaggio: ben delineata, ambienti e atmosfere costruite.
Non ho letto il prequel ma sicuramente dopo aver letto questo (purtroppo prima de "il circolo degli eretici")leggero' anche il precedente.
La lettura è scorrevole e la trama ben sviluppata, il finale non è affatto scontato o preso per i capelli.

Punti a favore:
Giordano Bruno spicca sicuraemnte in questo bel romanzo.
La trama si intreccia bene ed è sempre molto coerente con il periodo.
L'intrigo di palazzo e ben congeniato e di difficile lettura ma coerente con i personaggi in causa.
Punti a sfavore:
un po frettoloso a tratti (ma nulla di drammatico)

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller Storici/ Gialli
Trovi utile questa opinione? 
50
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    02 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Astratto come un Dalì

Cent'anni di solitudine, che dire ?!
Difficile, sicuramente un testo originale nel suo insieme, al limite del astratto; ecco per farvi capire la sensazione che mi ha dato durante la lettura, posso dirvi di averlo paragonato a un quadro di Salvador Dalì vicende reali in un universo astratto o un universo reale con al suo interno delle vicende astratte questo è Cent'anni di solitudine.
Letto lentamente come una poesia, ti farà sognare ti trasporterà ma allo stesso tempo sarà capace di farti perdere tra le sue piccole case, i banani e i pesciolini d'oro e tante rivoluzioni!
E se anche in alcuni istanti vi porterà sul punto di dire Basta ... avrete sempre il tarlo " ma come andrà a finire..." e allora Macondo tornerà a perseguitarvi nel suo susseguirsi di picoli e grandi avvenimenti .

"Figlio del capostipite José Arcadio, Aureliano Buendía è famoso per essere diventato comandante generale delle forze rivoluzionarie, per aver preso parte a 32 rivoluzioni armate e per averle perse tutte e 32.
Ebbe 17 figli maschi da 17 donne diverse, sfuggì a 14 attentati, a 73 imboscate e a un plotone di esecuzione, sopravvisse a una dose di stricnina nel caffè che sarebbe bastata a ammazzare un cavallo. L'unica ferita che subì fu procurata da lui stesso dopo aver firmato la capitolazione di Neerlandia che mise fine a quasi 20 anni di guerra civile. Passò la vecchiaia facendo e disfacendo pesciolini d'oro."

Buona Lettura

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
a tutti
Trovi utile questa opinione? 
170
Segnala questa recensione ad un moderatore
Fantasy
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    02 Novembre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Straordinario

Un Romanzo spettacolare, una fiaba che diventa roamnzo e un romanzo che diventa fiaba, non si può e non si deve leggere il signore degli anelli senza (meglio prima) aver lette questo splendido romanzo.
lo lessi tutto d'un fiato quando ero ragazzino, a lume di candela e ogni volta che lo riprendo in mano mi sento catturare nei bozzoli dei ragni, o prigioniero degli indovinelli di Gollum.
Un avventura che non solo introduce la trillogia ma ti trasporta nel cuore della terra di mezzo e ti fa vivere emozioni inifnite.
Opera che secondo me come scorrevolezza e coinvolgimento, supera il famigerato Signore degli anelli, ma forse troppo fiaba per essere apprezzata da un pubblico che si sente troppo adulto per sognare.

Punti di Forza:
Ritmo incalzante senza tregua, divertente e commovente.
Punto debole:
Forse è il suo essere troppo fiaba e poco romanzo che lo sminuisce agli occhi dei piu.

Va assolutmaente letto !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Fantasy
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    31 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Tanto di cappello !

Gran bel libro, storia coinvolgente dal ritmo incalzante al punto giusto.
L'autore riesce a fondere in queste pagine: Odio, amore, disperazione, paura, mistero, il tutto accompagnato da una Barcellona avvolta nel mistero e oppressa dal Franchismo e dai toni noir.
Nel leggerlo si viene trasportati tra le vie di una Barcellona dal sapore Londinese, che devo ammettere con piacere che non stona affatto.
Storia originale, e finale tuttaltro che scontato !


Lo consiglio vivamente a tutti !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
130
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    31 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Sceneggiatura o Romanzo ?

Un discreto libro, niente di eccezionale ma una lettura sicuramente gradevole che vi farà passare qualche ora di spensieratezza portandovi negli intrighi mediovali di una setta pseudo relogisa.
La trama è a tratti prevedibile e il finale (a ad un lettore attento) è qusi scontato se non forse per un unico particolare. A mio modesto parere sembra di leggere più una sceneggiatura riadattata a libro che non un romanzo vero e proprio.
L'autore avrebbe potuto approfondire meglio alcuni aspetti della storia, e renderla meno racconto e piu romanzo di quanto non sia risultata ai miei occhi.

E' un peccato vedre una buona idea sviluppata solo in parte e in alcuni capitoli frettolosamente.

Lo stile è buono e il libro scorre rapido senza particolari intoppi,e senza perdere di linearità.

Conclusione :
Da leggere senza considerare le note di copertina.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
122
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    28 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Da leggere assolutamente !

Ottimo libro che consiglio a tutti quelli che hanno lo stomaco per leggerlo. Certamente un libro dai toni cupi e crudi .
La storia nel suo svolgersi non risulta mai banale o noiosa. sicuramente un libro che ti tiene incollato alle pagine. Forse a qualcuno potrebbe risultare un po troppo duro in alcuni suoi aspetti ma è sicuramente un libro che una volta chiuso non dimenticherete facilmente !
Aspetti a favore :
Personaggio ambientazioni e trama molto realistici e indubbiamente attinenti alla realta del periodo.
(non poteva essere diversamente data l'ispirazione del autore a fatti realmente accaduti e a documenti del KGB)
Aspetti negativi:
Il finale un po roccambolesco

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller
Trovi utile questa opinione? 
70
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.5
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
5.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    28 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

Bello

Bello divertente scorrevole, forse il finale un po scontato ma non per questo mette in ombra un testo che brilla di luce propia.
Sicuramente invoglia alla lettura del seguito.
Punti di Forza:
L'idea dei tomi della biblioteca e degli amanuensi e davvero eccezionale.

Punto Debole:
Non mi ha convinto la scusa del serial Killer che spedisce i biglietti da vista motivo per cui l'FBI viene depistata.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Thriller storici/ Romanzi esoterici
Trovi utile questa opinione? 
21
Segnala questa recensione ad un moderatore
Romanzi storici
 
Voto medio 
 
3.8
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    28 Ottobre, 2011
Top 100 Opinionisti  -  

A tratti difficile da decifrare

Un libro difficile da valutare, a tratti coinvolgente a tratti tedioso... Diciamo che è un misto tra un romanzo e un testo didattico.
Sicuramente da consigliare agli studenti. Un po meno a chi vuole trascorrere con leggerezza qualche ora nella lettura
Punto di forza:
Entrambe in personaggi per quanto infidi e meschini affascinano.
L'idea del bipolarismo della personalità molto intrigante.
Punto Debole:
La trama e il diario sono contorte al punto tale da non riuscire a capire chi sta vivendo le vicende, Dalla Piccola o Simonini ?

"Consiglio di leggerlo ma con riserva, dato che potreste vedervi costretti a mollarlo sul comodino per lunghi periodi"

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Romanzi Storici/ testi didattici
Trovi utile questa opinione? 
71
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
4.3
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
4.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    06 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Grandioso !

Un mix di colpi di scena, ti tiene incollato alle pagine senza lasciarti intuire quasi nulla fino alla fine.
Letto in 3 giorni travolto dagli avvenimenti che scorrono pagina dopo pagina trascinandoti sempre di piu nelle vicende di un giornalista che indaga sulla morte del fratello !

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
Io uccido
Trovi utile questa opinione? 
10
Segnala questa recensione ad un moderatore
Gialli, Thriller, Horror
 
Voto medio 
 
3.0
Stile 
 
3.0
Contenuto 
 
3.0
Piacevolezza 
 
3.0
Mephixto Opinione inserita da Mephixto    06 Ottobre, 2010
Top 100 Opinionisti  -  

Così Così....

Tutto sommato piacevole, forse un po pretenzioso; a tratti lento e noioso
ma nell'insieme scorrevole superati i bruschi stop non necessari di qualche pagina qua e la.
Letto senza troppe aspettative lo si trova gradevole.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
40
Segnala questa recensione ad un moderatore
130 risultati - visualizzati 101 - 130 1 2 3

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
La famiglia
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario