Opinione scritta da deborino

51 risultati - visualizzati 51 - 51 1 2
 
Romanzi
 
Voto medio 
 
4.8
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
deborino Opinione inserita da deborino    03 Mag, 2013
Top 500 Opinionisti  -  

PENSO CHE PROFUMI DI UN ODORE CHE MI PIACERA' SEMP

Premetto che è il primo libro che leggo della Mazzantini.
Per quanto riguarda il suo modo di scrivere non mi ha soddisfatta al massimo per un semplice motivo: secondo me usa troppi paragoni che a volte sono superflui.
Mi spiego meglio: per ogni frase, ogni pensiero della protagonista la Mazzantini inse-risce 2 o 3 paragoni e a mio parere insiste troppo, quindi, sulla descrizione di un sen-timento o di un profumo.
La frase che ho usato come titolo (che penso sia bellissima) ad esempio, non è con-clusa lì ma continua con:

“Penso che profumi di un odore che mi piacerà sempre.
Come l'odore del pane caldo appena sfornato la mattina,
come l'odore fragrante della brioche che si immerge nel latte fumante della prima colazione,
come l'odore di spezie e ambra di paesi lontani,
come l'odore dei miei fiori preferiti,
e come l'odore di te che io porto addosso dalla notte prima.
Perchè il tuo odore per me è perfetto”.

A parte questa piccolissima nota negativa, il libro è meraviglioso.
La storia è incentrata su questo amore tra due persone apparentemente molto diverse ma che alla fine cambieranno l’una per l’altro: Diego e Gemma.
Appena si vedono, la prima volta, si innamorano subito nonostante Gemma si debba sposare dopo poche settimane.
Oltre all’amore tra uomo e donna in questo libro è descritto l’amore tra madre e fi-glio, il desiderio incontenibile di maternità che una donna può provare.
La Mazzantini ci racconta la guerra a Sarajevo e la sofferenza delle persone, i loro pensieri e i modi di vivere nella completa povertà.
Ci racconta come una telefonata inaspettata dopo 16 anni possa cambiarti completa-mente la vita, ci spiega come un viaggio possa trasformare una persona.
Questo libro è allo stesso tempo romantico e struggente, ricco di colpi di scena fino alla fine.
Uno di quei racconti che sanno regalarti vere emozioni, che ti cambiano d’umore e che ti fanno ragione, ti fanno pensare.
Naturalmente è uno dei miei libri preferiti.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
120
Segnala questa recensione ad un moderatore
51 risultati - visualizzati 51 - 51 1 2

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno