Opinione scritta da fede.book21
64 risultati - visualizzati 51 - 64 | 1 2 |
Molto scorrevole molto reale...
Eccoci qua alla fine di una bella saga per ragazzi. e anche per chi è più cresciutello.
Un finale inaspettato ma piacevole, molto scorrevole e realistico. Perché se si pensa che all'eroina e protagonista del libro vadano sempre tutte bene e il ''vissero felici e contenti'' non manca mai, ecco che la scrittrice vi lascerà spiazzati. Non vi racconto niente nei dettagli ma devo dire che da un lato è piacevole che sia più realistico e che la protagonista sia più umana di tante altre di molti libri che non vengono scalfite da nessuna delle atrocità che subiscono e vedono, dall'altro lato però è anche vero che essendo un romanzo ci piacerebbe essere cullati dalla solita favola che alla fine il bene vince sempre.
Comunque sia è una giusta conclusione, ha un libro ricco ben scritto che non si dilunga troppo ma che tocca temi forti e nuovi.
Indicazioni utili
Un attimo di calma...
Sicuramente la lettura non sarà scorrevole come nel primo libro, ma si sa, nel primo c'è la presentazione dei personaggi e di una storia talmente bella e particolare che rimaniamo affascinati e legati ad essa fino alla fine del libro, con forse troppe aspettative nel secondo libro della serie.
In questo ultimo le pagine non si gireranno alla velocità del primo ma sicuramente sono ben scritte e piacevoli.
Mi ha molto colpito il personaggio principale, Beatrice, che analizzato fin nel profondo, è davvero molto piu reale ti tante altre paladine di altre saghe.
Mi è piaciuto molto come nonostante tutto quello che le succede, l'autrice abbia ricordato che si tratta di una ragazzina e che certi avvenimenti sconvolgerebbero chiunque. La scrittrice ha reso Beatrice più umana nell'affrontare le sue avventure e disavventure, non perdendosi nei soliti cliché delle paladine che non soffrono mai e che vincono sempre da sole.
Consiglio perciò di leggere questo secondo libro con molta leggerezza sapendo che si concentrerà molto su Beatrice e meno sulla storia d'amore e su ciò che ci aveva colpito freneticamente nel primo libro.
Ma sarà questa calma, la quiete prima della tempesta...
Buona Lettura Divergenti ;)
Indicazioni utili
Un libro leggero ma da divorare
Copia di Hunger Games ? Assolutamente NO !
Sicuramente potranno trovarsi sullo stesso scaffale e chi ha letto uno dei due , dopo leggerà anche l'altro.
Ma non li definirei nemmeno simili. Premesso che ho amato Hunger Games, devo dire che non mi aspettavo di amare anche questo, sentendolo definire da molti una copia e roba già sentita.
E' stata una lettura davvero piacevole e scorrevole, naturalmente essendo una lettura che parte per ragazzi, non poteva essere altrimenti, ma la trama mi è risultata nuova e interessante.
Una storia che si regge benissimo in piedi, per quanto futuristica e fantascientifica, che spiega tutto e segue un filo logico alla portata di tutti.
Racchiude anche una storia d'amore diversa dal solito, priva di forzature e molto più vicina alla nostra realtà, che non ci guasta in mezzo a tante storie d'amore un po troppo romanzate e alle volte scontate.
Ne consiglio la lettura sopratutto a chi ha intenzione di vedere il film, perché quest'ultimo come al solito è un po tirato via e senza il libro molte parti non si capiscono e di conseguenza non si può apprezzare la storia.
Indicazioni utili
Leggerlo si ma senza troppe aspettative
Consiglierei questo libro agli amanti non solo dei thriller ma anche della psicologia.
Al contrario di molti altri libri che raccontano di rapimenti di persone, questa storia si svolge diversamente perché all'inizio del libro il rapimento è già avvenuto e il colpevole è già in carcere.
Diventa quindi interessante capire come affronteranno la vita le vittime dopo tale trauma e verremo a conoscenza di ciò che è successo soltanto a sprazzi durante la lettura.
Il materiale di questo libro è ottimo, peccato che la penna dietro al racconto non sia stata proprio scorrevole, ho avuto difficoltà ad appassionarmi a queste pagine, ma nel complesso consiglio agli amanti del genere di leggerlo almeno una volta.
Magari prima di leggere questo libro, se cercate libri di questo genere vi consiglio ''Scomparsa'' di Chevy Stevens e ''Non ti addormentare'' di S.J.Watson. Simili ma molto ben scritti .
Indicazioni utili
''Non ti addormentare'' di S.J.Watson
Libri si Sophie Hannah
Approfondimento del primo libro
Il primo consiglio che mi sento di dare a chi pensa di leggere questo libro è di farlo a distanza dal primo.
Se avete letto "Uno splendido disastro" e lo avete amato, sicuramente questo libro vi piacerà e vi permetterà non solo di approfondire tanti punti della storia ma anche di poter leggere qualcosina in più di quello che avviene dopo matrimonio dei protagonisti.
L'unico problema che ho riscontrato leggendolo subito dopo il primo, è stato di annoiarmi un po, perché avendo appena letto il primo lo ricordavo troppo bene e molti dialoghi logicamente sono gli stessi, quindi vi consiglio di lasciar passare del tempo tra i due libri, cosicché quando andrete a leggere questo, la lettura sara più piacevole e "nuova".
Indicazioni utili
Hunger Book
Hunger games molto spesso è tradotto "I giochi della fame" io lo definirei più "I giochi della sopravvivenza".
Ma comunque lo vogliate chiamare è sicuramente un libro che la fame te la toglie, saziandoti di tante bellissime nuove esperienze.
Non solo scorre bene ma è talmente ricco di argomenti nuovi che incuriosisce e arricchisce chi lo legge.
E' una visione molto particolare del futuro e come tale si può concedere di essere così folle e lontano dalla realtà.
Dopo l'uscita del primo film penso siano in pochi a non averne sentito parlare o a non averlo letto.
Per chi non lo avesse fatto, lo consiglio per la sua storia, che è un incrocio tra reality e guerre, che sono argomenti che sentiamo di frequente di questi tempi ma mai nei termini disastrosi come nel libro. L'aggiunta dell'amore così dolce e contrastante tra i protagonisti in un contesto assurdo e guerrafondaio è solo la ciliegina sulla torta, che non può mancare.
Indicazioni utili
Uno Splendido Sogno
Uno splendido sogno, si perché la storia d'amore tra questi due ragazzi è la storia più bella, improbabile e dirompente che ogni ragazza possa sognare.
Dal sogno a diventare realtà è tutta un'altra storia.
Detto questo dobbiamo ricordarci che leggere molto spesso significare sognare, i libri possono farci vivere esperienze che la vita non ci propone o che non finiscono con lo stesso bellissimo finale. Quindi perché non viverle almeno nei libri.
All'inizio leggendo la trama e sentendone parlare si può pensare che sia un libro scontato e superficiale, di storie già sentite e risentite, ma devo dirvi che questo libro ha un tocco in più.
E' vero, abbiamo la solita ragazza ingenua e un pò sfigata della scuola, il solito ragazzo bastardo che può avere tutte le ragazze che vuole e la solita storia degli opposti che si attraggono, ma tra queste pagine c'è di più.
Intanto un modo di scrivere molto scorrevole, una storia che regge e un sacco di colpi di scena che non si limitano a scontate storielle da scolaretti.
Secondo me chi ama i romanzi e ha voglia di sognare un pò, dovrebbe dare una possibilità a questo libro e senza accorgersene non riuscirà a smettere di leggerlo. Provare per credere.
Indicazioni utili
Welcome back psichedelico Stephen King...
Ho letto questo libro in pochi giorni, perché è una storia che ti prende e ti trascina fino all'ultimo nel delirio e nella follia del mondo di Stephen King.
Ancora una volta, uno degli scrittori più famosi del mondo, fa centro!
Se conoscete come scrive , sapete che scrive svariati tipi di romanzi.
Questo lo definirei un thriller con note fantasiose tipiche di Stephen King. Quella magia e quegli esseri che spesso possiamo trovare nei suoi libri, ci portano ad apprendere di una realtà parallela alla nostra, che pero lui decide di affrontare seriamente e che non ti porta a pensare con superficialità all'aspetto magico del libro.
Non voglio rivelarvi niente della trama perché è tutta da scoprire ma vi dico solo che questo libro è il seguito di Shining, ma attenzione non del film bensì del libro.
Se di Shining si è visto solo il film, leggendo Doctor Sleep viene voglia di leggersi anche il libro di Shining, perché si capisce che nel libro rispetto al film hanno omesso molte parti importanti per la comprensione della storia e del mondo del protagonista.
Indicazioni utili
Bellissime le ultime 200 pagine...
Per chi come me è nato a Firenze e ha una cultura minima sulla propria città, le prime 300 pagine non raccontano niente di nuovo , anzi direi scorrono a fatica e si ripetono in più punti.
Per chi invece non conosce Firenze forse può incuriosire di più.
Fatto sta che rispetto agli altri libri dallo stesso autore questo non mi ha preso molto.
Peccato perché amo l'autore e la sua scrittura.
E devo dire che mi sono intestardita e sono andata avanti e le ultime 200 pagine sono state davvero intriganti e piacevoli. Ed è grazie a quest'ultime pagine che ne consiglio la lettura, perché non solo un libro non si sceglie dalla copertina ma si deve anche arrivare in fondo per poterlo capire e apprezzare sul serio.
Indicazioni utili
Piacevole lettura ma meglio gli altri libri dell'a
Premesso che ho letto anche gli altri libri di questa autrice che adoro, ho trovato questo poco interessante.
Non mi lasciava col fiato sospeso come gli altri e il contenuto per quanto buono in partenza mi ha un pò deluso perché la storia non scorreva bene come i precedenti e il finale tanto atteso è stato troppo tirato via.
Se avete apprezzato gli altri suoi libri vi consiglio di leggero dato che lei segue comunque un filo logico per i personaggi , ma se leggete solo questo aspettate a giudicare la scrittrice prima di leggere anche gli altri.
Indicazioni utili
Un piccolo tesoro...
È il primo libro che leggo di questo autore e devo dire che non sarà l'ultimo!
Una storia davvero intrigante che ti tiene incollato alle sue pagine, anche quando stavo facendo qualcos'altro pensavo a quando sarei potuta tornare a leggerlo! Ogni capitolo è talmente ben collegato al precedente che non riesci a smettere di leggere.
Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi cerca una lettura leggere anche in fatto di pagine, perchè ha le giuste misure per poterselo portare ovunque.
Indicazioni utili
Una lettura scorrevole ma con temi forti
Una mano piena di nuvole ha una scrittura molto scorrevole e piacevole.
Una storia che si svolge in un mondo molto diverso dal nostro tecnologico. Ti fa riscoprire la bellezza delle grandi famiglie con i loro alti e bassi, e delle cose semplici della vita come un pezzo di terra da coltivare o l'infanzia in mezzo a prati e ruscelli piena di fantasia.
In dei momenti forse può sembrare un po ripetitivo e lento. E in molti punti anche molto cruento. Quindi anche se la copertina vi induce a pensarlo un leggero libro sull'infanzia , non fatevi ingannare. Perché è proprio l'opposto. Un libro che passa da momenti dolcissimi dell'infanzia ad altri che sembrano minacciarla per sempre.
In sostanza un libro da leggere, che vi farà provare più emozioni : gioia, rabbia, tristezza e speranza.
Indicazioni utili
Peccato... il materiale era buono...
I primi due libri Fallen e Torment mi erano piaciuti talmente tanto che mentre leggevo il secondo mi sono presa anche il terzo e quarto, perché avevo dei buoni da usare.
Mai buoni furono più sprecati.
La storia era iniziata in maniera intrigante e ben scritta. Quanto meno qualcosa di diverso dai soliti college americani e dai soliti vampiri.
Ma nel terzo la scrittrice mi è sembrata ripetitiva. Mentre i primi due mi scorrevano bene, Passion è stata dura finirlo, è anche piuttosto scontato.
Ormai li ho comprati e vorrei sapere come finisce, anche se non è che ci si possano aspettare grandi cose.
Però mi sento di consigliare a chi sta pensando di leggerli di prenderli in biblioteca. Perché non sono proprio libri che leggerete due volte.
Indicazioni utili
Inizio lento ma contenuto interessante
Nell'insieme il libro mi è piaciuto. Mi è sempre piaciuto il modo di scrivere dell'autrice e anche stavolta non mi ha deluso.
L'unico problema è stato l'inizio. Non bisogna lasciarsi scoraggiare da un inizio che parte in quarta , come se mancassero dei capitoli iniziali al libro.
Proseguendo si capisce che l'autrice non vuole darci un inizio chiaro della vicenda ma vuole darci un punto di vista da detective.
Arriviamo quando tutto è già successo e abbiamo le stesse informazioni dei detective che devono risolvere il caso e il punto di vista dei giornalisti che fanno ricerche sul passato e sui possibili colpevoli.
Perciò se ci lasciamo portare dalle pagine iniziali senza troppe domande , le perplessità ci verranno mano a mano chiarite.
E tutto sommato secondo me è un libro piacevole e intrigante anche se non il migliore si Sophie Hannah.
Indicazioni utili
64 risultati - visualizzati 51 - 64 | 1 2 |