Opinione scritta da dmcgianluca
62 risultati - visualizzati 51 - 62 | 1 2 |
completo
Una monumentale ricostruzione della vita e del complesso carattere del grande Cesare. Bello. Ti lascia addosso molto. Quando hai finito di leggerlo hai davvero la sensazione di aver impiegato bene il tuo tempo.
Indicazioni utili
buono
Il libro inizia abbastanza bene, è scorrevole e avvincente. Soprattutto nelle descrizioni delle battaglie si ha la sensazione di sentire e vedere tutto come se ci si trovasse li in mezzo al fragore degli scudi ed al clangore delle spade. Poi però il ritmo si perde, la lettura diventa un po' pesante e la scorrevolezza diminuisce. Il finale è interessante, inaspettato e, se ci si pensa, non del tutto romanzesco. Apprezzabile comunque, in tutto il libro, la particolare cura che l'autore ha verso la Storia, quella reale. Non esistono grandi strafalcioni narrativi: usi e costumi, parole e personaggi, sono narrati alla maniera storica, e si vede.
Indicazioni utili
Documento prezioso ed unico
In questo libro Speer svela la sua personalità poliedrica ed eclettica. Ma soprattutto mette a nudo l'uomo Hitler, raccontando tanti aneddoti di vita quotidiana, in cui il dittatore appare nella sua reale essenza di dilettante con in mano il più potente ed efficiente giocattolo del mondo: la Germania.
Tenta di spiegare anche perchè i tedeschi hanno seguito un individuo con una tale perversa visione di gloria e potenza, fino alla morte. Speer sembra sinceramente pentito per tutto quanto è successo e tenta una autoanalisi della sua anima nei momenti in cui era uno degli artefici del conflitto più terribile della storia.
Nel complesso il libro è un documento unico per il fatto di essere stato scritto da una fonte diretta. Naturalmente va preso con i guanti, Speer non poteva non sapere e non vedere le gravi ingiustizie della dittatura nazista e le perversioni del suo capo, tuttavia le sue memorie sono preziose ed uniche perchè raccontano fatti e sensazioni che solo lui, per la sua posizione di rilievo all'interno del regime, poteva riportare con tanta dovizia di particolari.
Indicazioni utili
Grazie Giovanni
Grazie Falcone, grazie Borsellino. Le vostre vite non devono essere dimenticate.
In questo libro, in cui sono racchiusi scritti, interviste, parole e pensieri del grande eroe italiano, si riesce a cogliere quanto la Mafia sia radicata nella cultura del nostro paese. Quanti dei comportamenti tipicamente italiani siano esattamente quelli che, portati all'estremo, sono le basi del carattere del fenomeno mafioso. Un libro che arricchisce, che da spunto a non dimenticare e che aiuta anche nella vita di tutti i giorni. Grazie ad esso posso ora riconoscere le cattive intenzioni di un chicchessia dai suoi gesti e dalle sue parole: ora posso stare più attento.
Attenzione però: altro insegnamento di Falcone è che la mafia muta e si adatta ai cambiamenti, come fosse l'aids. La lotta è ancora aperta.
Indicazioni utili
Tutti a bordo
Per chi ama anche l'Alberto Angela televisivo e' singolare come, leggendo il libro, sembra di sentire la sua voce mentre spiega. Angela ha un modo molto particolare di parlare, ricco di pause e sempre con un sorriso incantevole sul viso, come quello di un bambino che scopre cose nuove. Fare un giro per la Roma antica con lui e' una esperienza piacevolissima. Fortmente consigliato.
Indicazioni utili
L'essenza di Wilde
In questo libro c'e' tutto Wilde. Molti dei suoi celeberrimi aforismi, la continua ricerca di se stessi, il conflitto tra il bene ed il male che è in ognuno di noi. Il libro si dipana fra i tre protagonisti: L'artista, Basil Hallward, che il luogo comune vuole stravagante ed un po' pazzo, nel libro è il più equilibrato; il nobile aristocratico Lord Henry, che dovrebbe essere detentore del vivere a modo e del conservatorismo, adora la vita sregolata e cinica, senza mai interpretarla veramente; ed al centro Dorian Gray, che racchiude in se gli altri due in una miscela a dir poco esplosiva. Crudele, cinico, ma allo stesso tempo bellissimo, educato, innamorato dell'amore, "il principe gentile". Che dire ... non dovrebbe mancare nella vostra libreria privata.
Indicazioni utili
Avvincente
Un romanzo avvincente, pieno di colpi di scena, molto verosimile nelle situazioni e dal ritmo serrato. Forsyth mi aveva tenuto inchiodato al libro fino alla fine anche con una sua altra grande opera ( il giorno dello sciacallo), ma questo, secondo me, e' ancora meglio. Bello, bello davvero. Personaggi realmente esistiti e di fantasia si incrociano nella trama da cui non riesci a staccarti. Credo di aver mangiato troppe unghie mentre lo leggevo :-)
Indicazioni utili
piacevolissimo
Follet è un maestro del classico romanzo d'avventura. Il suo stile è completo, ma scorrevolissimo. Il linguaggio è semplice, ma descrive perfettamente luoghi, facce e sentimenti.
Ricordiamoci sempre che i suoi romanzi non hanno la pretesa di essere storici e sono belli per questa loro modestia. Ecco perchè ho dato 3 al contenuto, non perchè sia brutto, ma ritengo che un contenuto alto si possa dare solo a libri che trattano fatti reali e facciano riflettere. Ad ogni modo, anche se tutto il testo è frutto della fervida fantasia dell'autore, i personaggi si muovono in maniera non banale: non ci sono grandissimi strafalcioni; qualche situazione un po' forzata sì, ma mai esagerata.
Indicazioni utili
l'hanno fatto
Lo hanno fatto... il film, dico; o meglio una miniserie in onda su SKY. Ma perchè ho ceduto alla tentazione di vedere la prima puntata ? perchè !? Forse perchè il mio amico Oscar (wilde) diceva che l'unico modo di sbarazzarsi di una tentazione è cedervi ? Fattosta che adesso, nella mia immaginazione, i fulgidi riccioli biondi di Aliena si sono trasformati in una chioma di folti capelli castani e lisci; il perfido William non è più biondo ma rosso; sua madre, che nel libro è brutta come la fame, nello sceneggiato è una bella donna, di una malefica sensualità, oscurata solamente da una piaga sul volto che sembra quasi una voglia. In più ha un rapporto incestuoso con suo figlio. Insomma, con tutto il rispetto per Ridley Scott, che dirige, il film che avevo in testa io leggendo il libro è migliore. Quello che manca ad un libro rispetto ad un film è la musica, per il resto il cinema, mi spiace, ma giace su un piano inferiore rispetto alla letteratura. Spendono milioni per le sceneggiature, i registi, gli attori, i costumi e poi fanno dei tagli alla trama da far sembrare tutto una puntata di un telefilm. AAARGH!
Indicazioni utili
irriverente
Sicuramente non è un libro facile, non è un libro avvincente, non è un libro politicamente corretto. Ma di fronte al successo indiscusso di operette come "il codice da vinci" questo testo era a dir poco necessario. Erano anni che cercavo un libro che tentasse di dare un volto umano al personaggio Gesù, finalmente l'ho trovato. Augias scrive in maniera accademica, devi avere con te sempre un vocabolario perchè i termini inconsueti sono su ogni pagina, per questo la piacevolezza del racconto ne risente, ma il messaggio divulgativo non si discute. I cattolici praticanti si indignano, gridando all'eresia, ma la parola di Gesù, e il suo contenuto di Amore puro, ne esce rafforzata. Anche un laico, non praticante, non può esimersi di innamorarsi dell'uomo straordinario ed eterno che è stato Gesù.
Indicazioni utili
capolavoro
Non posso che unirmi a coloro che hanno definito questo libro come uno dei più belli mai scritti.
E' un romanzo, un romanzo storico, ma il legame con la storia reale è strettissimo, quasi impercettibile. Forse e' anche il protagonista che trascina adesso come quando era in vita. Un personaggio complesso, enigmatico, particolare, affascinante e indelebile agli occhi della storia. Ma l'autrice ha avuto il grande merito di porre un libro di storia con l'aspetto di un romanzo, senza però aggiungere fatti o personaggi di fantasia alla trama. Quindi si ha il valore aggiunto di un opera storica e la piacevolezza dialettica di un romanzo. fortemente consigliato.
Coloro che lo leggeranno si indigneranno tantissimo sentendo dare il titolo di imperatore ad un Adriano il quale e' famoso per i suoi meriti, tremendamente effimeri, di calciatore professionista.
Indicazioni utili
per lettori molto esigenti
E' un libro che sicuramente andrebbe letto con un approccio colto, se non addirittura scientifico. Lo stile è di quelli enigmatici. E' uno di quei libri che puo' essere letto a più livelli. Se lo leggi con un occhio alla narrativa e' tremendamente noioso e triste. Se lo leggi con un occhio al significato recondido diventa più affascinante, perchè cerchi di domandarti che cosa voglia dirti. Se lo leggi con lo spirito di chi tenta di immedesimarsi nel tempo e nell'ambiente che descrive rivela un grande significato storico e politico.
E' comunque un libro particolare, sicuramente enigmatico. Non puoi leggerlo sul treno o alla sera prima di coricarti, ti farebbe dormire.
Poi ognuno lo interpreta a seconda della sua sensibilità d'animo. A me è sembrato tremendamente triste e mi ha trasmesso malumore. Confesso, non l'ho finito.
Indicazioni utili
62 risultati - visualizzati 51 - 62 | 1 2 |