Opinione scritta da silvia71
510 risultati - visualizzati 501 - 510 | « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 » |
INCHIESTA SU GESU'
Si tratta di un testo molto complicato e di difficile lettura per due motivi. In primis il saggio verte attorno a discussioni filosofiche e teologiche a volte ridondanti e non esaustive. In secondo luogo, la narrazione è scarsamente fluida e incapace di catturare l'attenzione del lettore.
Mi aspettavo un testo più concreto e chiaro.
Indicazioni utili
IL PALAZZO DELLE PULCI
L'intero racconto è ambientato all'interno di un palazzo di Istanbul. L'autrice passa in rassegna interno per interno,piano per piano, tentando di fare una fotografia degli occupanti di ogni alloggio. Dico tentando,perchè il racconto è di una pedanteria assoluta, a causa di un linguaggio ampolloso e ridondante.
Ho trovato il romanzo assolutamente privo di contenuto;i personaggi rimangono evanescenti e la città di Istanbul e la cultura turca sono del tutto assenti.
Testo sconsigliabile.
Indicazioni utili
CENT'ANNI DI SOLITUDINE
Il romanzo è ambientato in un villaggio surreale del sud America. I personaggi che lo animano sono anch'essi una commistione tra realtà e fantasia;vivono per numerose generazioni in un mondo creato ad hoc dall'autore,dove si alternano vicende di vita quotidiana reale ad eventi favolistici. Nota curiosa:visto che nella numerosa famiglia Buendia si utilizzano solo due nomi,questo fa perdere fluidità alla trama,poichè diventa difficile individuare i personaggi e seguirne le vicende.
Considerata la nomea del titolo,mi aspettavo un opera di maggior spessore.
Indicazioni utili
- sì
- no
LA LUNGA VITA DI MARIANNA UCRIA
Il romanzo è ambientato in Sicilia nel primo Settecento.
Narra la storia di Marianna,bambina sordomuta dalla nascita,data in sposa dalla famiglia ad un vecchio zio all'età di dodici anni.L'autrice ci da uno spaccato della vita dell'epoca: donne sottomesse, costrette a matrimoni combinati o alla reclusione in convento, uomini padri-padroni che si servono delle mogli solo per procreare,senza provare un briciolo d'affetto.Infine da sfondo a tutto ciò, la miseria più assoluta delle classi sociali più deboli.
Il testo non è di facile lettura;i personaggi spesso dialogano in dialetto siciliano e questo porta a rallentare la comprensione del racconto.
Altro neo stilistico è qualche volo pindarico all'interno della trama,tanto da renderla poco fluida in numerosi punti.
Nel complesso è un romanzo discreto,sicuramente più adatto ai cultori dei classici della letteratura italiana.
Indicazioni utili
L'OMBRA DEL VENTO
Non mi trovo concorde con coloro che lo definiscono un capolavoro;evidentemente dipende da che tipo di letture si è soliti affrontare.
Lo stile di Zafòn è fluido, tanto da consentire una lettura veloce e ben comprensibile.
Il contenuto non offre nulla di più di un buon giallo,anche se addentrandosi nella narrazione la trama perde di consistenza. Grande assente del romanzo è Barcellona,la città che fa da sfondo alla vicenda;poche le descrizioni fotografiche.
Complessivamente è un libro gradevole e merita la lettura.
Indicazioni utili
IL COLORE DEL SOLE
La lettura di questo romanzo è abbastanza deludente.La trama è scarna,priva di pathos. Scorri le pagine con un senso di attesa,pensando che più avanti il romanzo prenderà consistenza, invece arrivi alla fine senza che ti resti nulla di tangibile.
Mi aspettavo qualcosa di più.
Indicazioni utili
IL CACCIATORE DI AQUILONI
Il romanzo coinvolge il lettore in una panoramica della storia afgana degli ultimi trenta anni.
Il filo conduttore è dato dall'amicizia tra due bambini di Kabul cresciuti insieme,simili e diversi al tempo stesso. Gli anni scorrono e in parallelo muta la vita dei protagonisti e quella del loro paese.
Lo stile e il linguaggio di Hosseini sono molto fluidi e le pagine che ritraggono Kabul e la sottomissione della popolazione sono di facile lettura.
Un libro che merita di essere letto.
Indicazioni utili
VITA
L'autrice costruisce questo romanzo raccogliendo lettere e ricordi di famiglia. Lo sfondo è quello americano e più precisamente, i primi sbarchi di emigranti italiani tra fine ottocento e primo novecento. La storia prende vita dalle vicissitudini di due ragazzini che affrontano soli la grande avventura del tempo, ossia imbarcarsi per la "terra promessa" in cerca di fortuna, o almeno, di qualcosa di meglio rispetto alla grama vita di paese.
Il racconto delle condizioni di vita di questi poveri italiani, raggiunge un realismo totalizzante:il lettore si sente parte di quella miseria aberrante,respirando gli odori nauseabondi di quegli alloggi e vedendo il degrado a cui sono costretti per riuscire a guadagnare qualche dollaro.Sembra quasi di sfogliare un album fotografico.
Il giudizio sull'opera è positivo perchè riesce a toccare il cuore;unico neo stilistico,alcuni bruschi passaggi durante la narrazione, dove il lettore rischia di smarrirsi.
Indicazioni utili
BRIDA
Il romanzo narra il percorso spirituale di una donna,alla ricerca di se stessa. Brida, la protagonista,sente convivere dentro di sè due anime:da un lato intuisce di possedere poteri legati al mondo della magia e chiede aiuto per comprenderli e svilupparli,dall'altro è legata al mondo terreno attraverso la scoperta dell'amore.
Una trama evanescente,divagazioni mistiche,filosofiche e religiose che portano il lettore a perdersi pagina dopo pagina senza riuscire a trovare un filo logico nella narrazione.
Indicazioni utili
UN ARCOBALENO NELLA NOTTE
Un libro fantastico che ripercorre la storia del Sud Africa, dal primo sbarco degli olandesi nel '600, ad oggi. Pur essendo il contenuto tutto storico dalla prima all'ultima pagina,tuttavia lo si legge con la scioltezza di un romanzo, dove i personaggi che si susseguono in questa lunga e sanguinosa epopea, sembrano animarsi durante la narrazione delle loro gesta.
Particolarmente toccante è il racconto della vita del grande Nelson Mandela.
Giudizio:un opera di grande effetto che cattura la mente e il cuore.
Indicazioni utili
510 risultati - visualizzati 501 - 510 | « 1 ... 5 6 7 8 9 10 11 » |