Dettagli Recensione

 
La bambina col falcone
 
La bambina col falcone 2020-03-10 11:12:39 Tatiana77
Voto medio 
 
4.0
Stile 
 
4.0
Contenuto 
 
4.0
Piacevolezza 
 
4.0
Tatiana77 Opinione inserita da Tatiana77    10 Marzo, 2020
Top 500 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Nel Duecento con Melisenda & c.

Ieri sera ho finito di leggere “La bambina col falcone” di Bianca Pitzorno. Di rileggere, in realtà, visto che l’avevo letto, tanti anni fa alle Medie, come libro di Narrativa in classe. Premetto che è un romanzo storico, ambientato all’epoca di Federico II in Sicilia, e precisamente nell’attesa del proclama della crociata da parte dell’Imperatore. Questa crociata è attesa ardentemente da Costanza, la figlia maggiore del falconiere Rufo, che poi si traveste da ragazzo per cercare di intraprendere il viaggio in Outremer. I personaggi da me preferiti sono Melisenda, la secondogenita di Messer Rufo e Madonna Yvette, perché molto sensibile, perspicace e vivace, oltre che simpatica, Madonna Yvette, per la sua saggezza, e Konrad, per la sensibilità e l’amore per lo studio. Il romanzo ha una funzione didattica per i ragazzi e per chi voglia scoprire o ripassare la Storia medievale, per me è stato piacevole ritrovare argomenti letti sulla rivista “Medioevo” tra queste pagine.
Le coincidenze, è vero, appaiono in un certo senso inverosimili, ma forse questo fa parte della finzione romanzesca. Purtroppo in alcuni tratti il testo risulta poco scorrevole. Ma in generale è una lettura interessante soprattutto per il contesto storico, oltre che per la capacità affabulatoria dell’autrice, che ti fa vivere il Duecento in modo coinvolgente e i personaggi da lei creati, che gravitano intorno alla figura di Federico II, come se fossero tuoi amici.

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Trovi utile questa opinione? 
60
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

1 risultati - visualizzati 1 - 1
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

lapis
10 Marzo, 2020
Ultimo aggiornamento:
10 Marzo, 2020
Segnala questo commento ad un moderatore
Quando ero ragazzina, non mi perdevo un libro di Bianca Pitzorno!
Mi hai fatto venire voglia di riprenderli in mano :)
Ciao,
Manuela
1 risultati - visualizzati 1 - 1

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le avventure di Cipollino
Il ragazzo contro la guerra
Bambini perfetti
Cosplay girl
Di impossibile non c'è niente
Fabbricante di lacrime
Le domande di Emma
Uno spazio senza tempo
Anomalya
La seconda avventura
Il cinema
La notte delle malombre
Le belve
La bambinaia francese
Trilogia delle ragazze
Casa Lampedusa. Semplicemente eroi