Dettagli Recensione

 
Grammatica della fantasia
 
Grammatica della fantasia 2017-01-04 11:22:20 Nai_ve
Voto medio 
 
5.0
Stile 
 
5.0
Contenuto 
 
5.0
Piacevolezza 
 
5.0
Nai_ve Opinione inserita da Nai_ve    04 Gennaio, 2017
Top 1000 Opinionisti  -   Guarda tutte le mie opinioni

Fantasia creativa

Pochi libri sono al tempo stesso istruttivi e piacevoli come questo. Rodari conserva nella saggistica la stessa schietta freschezza narrativa che riserva ai romanzi e ai racconti per l’infanzia, realizzando un saggio sulle possibilità e sulle infinite varietà della scrittura creativa, senza risultare mai banale e mai prolisso, mai noioso e sempre attuale. Realizza insomma un testo adatto a tutti, aperto a tutti, che insegna senza distinzione di sorta ad inventare storie partendo da idee semplici, spesso simpatiche, e perlopiù solo apparentemente ingenue o frivole. La sua dichiarazione poetica, «tutti gli usi della parola a tutti», vuole del resto sottolineare proprio questo: tutti possono inventare favole (e perché no, dalle favole ai romanzi e così alle storie per adulti) e per farlo basta lasciar spazio alla fantasia e alla creatività, senza porsi limiti di qualsiasi genere, siano essi mentali, spaziali, di verosimiglianza, seguendo un procedimento che prima ancora che dell’uomo adulto è proprio non a caso del bambino.

I metodi «consigliati» da Rodari sono, citando le sue parole, «solo alcuni» fra quelli possibili. Propone ad esempio di servirsi di un «binomio creativo»: due parole, gettate l’una contro l’altra, che proprio in virtù della loro – possibilmente grande – distanza semantica permettono di creare divertenti incontri narrativi. Un’altra possibilità sta nell’utilizzo dell’«errore creativo», che consente di rendere ogni strafalcione grammaticale un potente indizio creativo per l’invenzione di una storia. Perché, poi, non partire da fiabe antiche per produrne di nuove? Si può sconvolgere il senso di una locuzione, di un modo di dire cristallizzato, di una frase idiomatica che nessun adulto, diversamente, si sognerebbe di ripensare come fanno i bambini: ad esempio, l’orologio che «spacca il minuto». Come lo spacca? A martellate? E «vedere le stelle» per il dolore, quali costellazioni ci permette di ammirare anche senza cannocchiale? Questi sono alcuni tra gli esempi descritti dall’autore.

Il punto di partenza è la fantasia, considerata da Rodari il senso più profondo della libertà umana. Nulla più della fantasia permette all’uomo di sentirsi davvero libero e, parafrasando il suo pensiero, la fantasia è la sola forma di libertà umana che nessun regime, nessuna dittatura, saranno mai in grado di imbrigliare. Ho studiato letteratura, ma mai nessun autore o saggista era riuscito a trasmettermi un messaggio di così potente fiducia nelle facoltà umane, nonché nel senso di grandezza e profondità che soltanto l’arte è in grado di trasmettere già soltanto attraverso il suo atto di realizzazione.

Vorrei inoltre sottolineare come la “Grammatica della fantasia”, oltre ad essere un saggio di scrittura, è implicitamente anche un manuale per imparare ad essere buoni genitori. Ho trovato tra le sue pagine insegnamenti davvero notevoli, e del resto il grande spazio dato alla creatività mi sembra già in partenza un’ottima premessa per una buona l’eduzione dei più piccoli. Oggi la scuola dà ancora pochissima rilevanza alle capacità fantastiche di ogni alunno (e se ne lamentava già Rodari nel ’70!), e così il mondo che, una volta emersi dall’alveo dell’infanzia, scalza verso la propria irrimediabile fine quella fantasia che resta – e nei bambini di oggi, molto spesso di fantasia ne resta purtroppo davvero poca. L’omologazione, in fondo, richiede un minimo uso della creatività: meno ce n’è, meglio è. Rodari, al contrario, insegna che la creatività fantastica è importante e invita per questo ad educarla: come l’amore, anch’essa, pur essendo naturalmente presente nella mente del bambino, necessita attenzioni e cure per svilupparsi al meglio. E credo che anche la scuola ormai dovrebbe capirlo: la creatività è sinonimo di intelligenza, così come lo è la capacità di saper svolgere un’espressione matematica o riconoscere un predicato verbale da un sostantivo.

Mi sento per questo di consigliare la “Grammatica della fantasia” a tutti coloro che nella propria adolescenza (e oltre) si sono sentiti accusare di «vivere nel mondo delle favole», e a tutte quelle persone che hanno rinunciato ad inventare, a creare, a disegnare, scrivere, dipingere, comporre e quant’altro, per trovarsi una «fatija (lavoro) seria», come si dice dalle mie parti. E anche a tutti coloro che pensano che inventare storie sia troppo oltre la loro portata. Rodari permette di capire non bisogna essere grandi scrittori per inventare favole: basta soltanto dimostrarsi fanciullescamente aperti alla creatività fantastica. E per dirlo in altre parole: «Non serve essere grandi artisti per fare dell’arte».

Indicazioni utili

Lettura consigliata
Consigliato a chi ha letto...
A tutti. In particolar modo a chi sta diventando (e/o è già) genitore.
Trovi utile questa opinione? 
90
Segnala questa recensione ad un moderatore

Commenti

4 risultati - visualizzati 1 - 4
Ordina 
Per inserire la tua opinione devi essere registrato.

Rollo Tommasi
04 Gennaio, 2017
Ultimo aggiornamento:
04 Gennaio, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Bella recensione.
Rodari mi ha sempre dato l'idea di uno che ha girato su questo pianeta con una camminata leggera...
Mane
06 Gennaio, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Bellissima recensione Nai_ve,
concordo pienamente con te sulla riflessione riguardo
la potenza incommensurabile, la fiducia e la profondità, che solo l'arte,
nella sua realizzazione e nella sua fruizione, è in grado di sprigionare.
Per quanto riguarda il ruolo della scuola sono meno pessimista,
forse perchè ho avuto la fortuna di incontrare nel mio percorso formativo
tanti ottimi insegnanti e alcuni Maestri speciali.
In quanto a Rodari ho sempre pensato che
ha il pregio del genio di veder oltre quel dove in cui l'altrui sguardo si ferma pigro.
In risposta ad un precedente commento
Nai_ve
06 Gennaio, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Grazie mille. Credo che Rodari sia stato un buon esempio per molte cose, non soltanto per la letteratura per l'infanzia.
In risposta ad un precedente commento
Nai_ve
06 Gennaio, 2017
Segnala questo commento ad un moderatore
Ti ringrazio tanto. Sulla scuola purtroppo io non ho avuto molte esperienze positive di questo tipo, ma sono fiduciosa sul fatto che si possa ancora migliorare. Concordo con la tua considerazione di Rodari, a me personalmente ha insegnato tanto e sotto moltissimi aspetti.
4 risultati - visualizzati 1 - 4

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La vita a volte capita
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il dio dei boschi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il sistema Vivacchia
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Il passato è un morto senza cadavere
Valutazione Utenti
 
4.3 (2)
La mano dell'orologiaio
Valutazione Utenti
 
4.3 (1)
L'ora blu
Valutazione Utenti
 
4.5 (1)
Malempin
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Morte in Alabama
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La città e le sue mura incerte
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Per sempre
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Lo spirito bambino
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

Le avventure di Cipollino
Il ragazzo contro la guerra
Bambini perfetti
Cosplay girl
Di impossibile non c'è niente
Fabbricante di lacrime
Le domande di Emma
Uno spazio senza tempo
Anomalya
La seconda avventura
Il cinema
La notte delle malombre
Le belve
La bambinaia francese
Trilogia delle ragazze
Casa Lampedusa. Semplicemente eroi