I 500 libri più visualizzati su QLibri


 
500 risultati - visualizzati 401 - 450 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
 
L'angelo di Monaco

Letteratura italiana

Monaco, settembre 1931. Il commissario Sigfried Sauer è chiamato con urgenza in un appartamento signorile di Prinzregentenplatz, dove la ventiduenne Angela Raubal, detta Geli, è stata ritrovata senza vita nella sua stanza chiusa a chiave. Accanto al suo corpo esanime c'è una rivoltella: tutto fa pensare che si tratti di...
 
 
L'ottavo arcano

Letteratura straniera

La storia comincia con la messinscena di una sepoltura. La giovane Léonie è in piedi accanto alla tomba aperta, insieme ai fratello e alla madre, Il viso nascosto dal pizzo nero. Nello stesso tempo, centinaia di chilometri a sud di Parigi, qualcosa si sta muovendo. Sollecitato dai gesto di una...
 
 
Il fabbricante di sogni

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il fabbricante di sogni, romanzo di Andrew Crofts. Iqbal ha solo quatto anni quando, a Lahore, in Pakistan, viene venduto al proprietario di una fabbrica di tappeti per risarcire un debito di dodici dollari contratto dal fratellastro per pagarsi il matrimonio. Diventa il più...
 
 
Ogni coincidenza ha un'anima

Letteratura italiana

Vince Corso è un biblioterapeuta. Precario più per nascita e per vocazione esistenziale che per condizione sociale, un giorno ha scoperto le doti curative, per l’anima e per il corpo, dei libri e ne ha fatto la propria professione. Si rivolge a lui una bella sessantenne: ha un fratello malato...
 
 
La tredicesima storia

Letteratura straniera

Margaret Lea è una giovane libraia antiquaria che negli anni trascorsi con il padre tra pagine immortali e volumi sepolti dall'oblio, ha coltivato una quieta passione per le biografie letterarie. La sua prevedibile esistenza viene sconvolta un giorno da una lettera tanto enigmatica quanto perentoria: "L'ora è giunta. Venga lunedì...
 
 
Dracula

Letteratura straniera

Scritto da Bram Stoker nel 1897, fin dal suo primo apparire Dracula ha fornito l'archetipo alle numerose storie di vampiri che si sono succedute nella letteratura e nel cinema. Ispirato alle figure storiche del principe romeno Vlad II detto Dracul («il diavolo») e di suo figlio Vlad III, l'Impalatore, Dracula-Nosferatu...
 
 
Undici minuti

Letteratura straniera

"Undici minuti" racconta la storia di Maria, una giovane ragazza brasiliana che, seguendo il miraggio di una vita più facile, si trasferisce da Rio de Janeiro in Europa, a Ginevra. Qui, dopo il tentativo di lavorare come modella, comincia a esercitare la prostituzione e, dagli incontri con i suoi clienti,...
 
 
I viaggi di Gulliver

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni de I viaggi di Gulliver, di Jonathan Swift. “I Viaggi di Gulliver” (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira. Il Dr. Gulliver, chirurgo e marinaio, scrive il libro sotto forma di diario personale e fa il resoconto...
 
 
Il Gattopardo

Letteratura italiana

Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno...
 
 
La regina dell'eternità. Il romanzo di Nefertiti

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "La regina dell'eternità. Il romanzo di Nefertiti", opera di Michelle Moran edita da Newton Compton. Dagli Stati Uniti il romanzo storico più venduto della stagione. La splendida Nefertiti sta per andare in sposa al giovane principe d’Egitto Amenofi IV. La famiglia reale spera che...
 
 
L'onda perfetta

Letteratura straniera

John Williams è uno strano naufrago nel mare della vita. Ha tutto, ma non ha più niente, nemmeno il sorriso di un tempo. Finché non conosce Simon, un uomo misterioso, che assapora la vita istante per istante e gli insegna a prendere il largo e a rincorrere con rinnovato slancio...
 
 
Ah l'amore l'amore

Letteratura italiana

Nell’ultima pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di sangue. Ora è in ospedale dopo l’intervento di nefroctomia che ha subito, la stessa operazione che ha portato alla morte uno dei ricoverati del reparto, a quanto pare a causa di un errore di...
 
 
Il prigioniero del cielo

Letteratura straniera

Il nuovo capitolo della tetralogia de "Il cimitero dei libri dimenticati". Barcellona, dicembre 1957. Nella libreria dei Sempere entra un individuo misterioso che acquista una preziosa edizione del Conte di Montecristo e la lascia in custodia a Daniel perché la consegni al suo amico Fermin. Il libro porta una dedica...
 
 
Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

Napoli, marzo 1931, mentre un inverno particolarmente rigido tiene la città stretta in una morsa di gelo, un assassinio scuote l'opinione pubblica per la ferocia con cui il crimine è perpetrato e per la notorietà del morto. Il grande tenore Arnaldo Vezzi viene trovato cadavere nel suo camerino al Teatro...
 
 
L'isola dei segreti

Letteratura straniera

Sono giovani e alla deriva. E hanno voglia di cambiare vita. La loro grande opportunità si nasconde dietro una semplice e all'apparenza innocua inserzione sul giornale: «Giovani menti brillanti cercansi per grande progetto». Un breve colloquio di presentazione, un sorso di caffè... e i nostri sei aspiranti eroi si ritrovano...
 
 
Shadowhunters. L'angelo

Letteratura straniera

Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche...
 
 
Il potere del cane

Letteratura straniera

Il capolavoro dell'autore de L'inverno di Frankie Machine e uno dei grandi romanzi della letteratura americana di questi anni. Dalle strade di New York a Città del Messico, da Tijuana alla giungla dell'America centrale, la storia della guerra al narcotraffico come non l'avete mai sentita raccontare. Nella blasfema trinità di...
 
 
The Dome

Letteratura straniera

È una tiepida mattina d'autunno nella cittadina di Chester's Mill nel Maine. All'improvviso, silenzioso e invisibile, un cilindro trasparente cala sulla cittadina. Chi è all'interno è isolato dal resto del mondo, chi non lo vede ci va a sbattere contro, chi si trova sul perimetro del cilindro viene tranciato in...
 
 
L'eretico

Letteratura italiana

Firenze, 1497. L’erede del pensiero di Pico, Ferruccio de Mola, è costretto a combattere ancora una volta, per salvare ciò che gli è più caro: la moglie Leonora. Soltanto lui, anche contro la propria volontà, può impedire che un mondo intero crolli su se stesso. Perché dal lontano Oriente, un...
 
 
Donne

Letteratura straniera

Donne. Fin dall'inizio, e per tutte le sue trecento pagine, il romanzo è la confessione esplicita, quasi ostentata, di una passione stregante: le donne, per Bukowski, sono un'attrazione costante, un bisogno che non conosce pause, e che non si arresta neppure di fronte alle situazioni più disagevoli, o riprovevoli, o...
 
 
L'uomo che ride

Letteratura straniera

La tecnica compositiva di questo romanzo si basa su uno dei più collaudati espedienti narrativi: l'agnizione, ossia la rivelazione finale della vera identità di un personaggio. Ma Hugo ne fa qui un uso spregiudicato, dissolvendola nel momento stesso in cui la realizza. Il protagonista, infatti, non può strapparsi la "maschera"...
 
 
Lolita

Letteratura straniera

Sarebbe difficile, per chi non ne è stato testimone, immaginare oggi la violenza dello scandalo internazionale, per oltraggiata pruderie, che Lolita provocò al suo apparire nel 1955. Ma chi è Lolita? Questa "ninfetta" (geniale invenzione linguistica di Nabokov, poi degradata nell'uso triviale, quasi per vendetta contro la sua bellezza) è...
 
 
L'altra donna del re

Letteratura straniera

Maria Bolena, la sorella più piccola e meno famosa della sfortunata Anna, racconta quindici anni della sua vita alla corte di Enrico VIII d'Inghilterra. Moglie a dodici anni, a quattordici diventa l'amante del re, sposato alla cattolica Caterina d'Aragona, e gli dà subito due figli, una femmina e un maschio....
 
 
L'attentatrice

Letteratura straniera

In un ristorante affollato di Tel-Aviv una donna che si finge incinta fa esplodere la bomba che teneva nascosta sotto il suo vestito. Per tutta la giornata il Dottor Amin, israeliano di origini arabe, opera a ritmo da catena di montaggio le innumerevoli vittime di questo ennesimo atroce attentato. Amin...
 
 
L'inconfondibile tristezza della torta al limone

Letteratura straniera

Alla vigilia del suo nono compleanno, la timida Rose Edelstein scopre improvvisamente di avere uno strano dono: ogni volta che mangia qualcosa, il sapore che sente è quello delle emozioni provate da chi l'ha preparato, mentre lo preparava. I dolci della pasticceria dietro casa hanno un retrogusto di rabbia, il...
 
 
L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome

Letteratura italiana

Vani ha un dono speciale: da piccoli indizi che sembrano insignificanti, coglie l'essenza di una persona. Vani è una ghostwriter per una casa editrice. Scrive libri per altri. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in crisi...
 
 
Tu sei il male

Letteratura italiana

Roma, 11 luglio 1982. La sera della vittoria italiana al Mundial spagnolo Elisa Sordi, giovane impiegata, scompare nel nulla. L'inchiesta viene affidata a Michele Balistreri, commissario di Polizia dal passato oscuro. Balistreri prende sottogamba il caso, e solo quando il corpo di Elisa viene ritrovato sul greto del Tevere si...
 
 
Ricordati di guardare la luna

Letteratura straniera

È un incontro inaspettato e meraviglioso quello tra Savannah e John, se solo le grandi scelte non ostacolassero costantemente la loro unione. A minare la loro vita insieme c'è innanzitutto la carriera militare di John, che quando decide di prolungare la ferma scaverà nel loro rapporto un baratro incolmabile. Quello...
 
 
La vita davanti a sé

Letteratura straniera

Il pomeriggio del 3 dicembre del 1980, Romain Gary si recò da Charvet, in place Vendôme a Parigi, e acquistò una vestaglia di seta rossa. Aveva deciso di ammazzarsi con un colpo di pistola alla testa e, per delicatezza verso il prossimo, aveva pensato di indossare una vestaglia di quel...
 
 
Moby Dick

Letteratura straniera

Ishmael, narratore e testimone, si imbarca sulla baleniera "Pequod", il cui capitano è Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni,...
 
 
L'esclusa

Letteratura italiana

Scacciata dal marito perché sospettata ingiustamente di adulterio, perdonata quando l'adulterio è consumato davvero. Il destino di Marta Ayala, l'esclusa, preannuncia tutta una serie di personaggi pirandelliani, uomini e donne, radicalmente estranei alle maschere a cui sono condannati.
 
 
Schiavo d'amore

Letteratura straniera

W. Somerset Maugham non ha mai dovuto dilungarsi troppo a spiegare che cosa fosse il suo secondo e più celebre romanzo, quello che già alla sua uscita, nel 1915, fece di lui uno scrittore immensamente popolare. In diverse occasioni, si limitò infatti a precisare che Schiavo d’amore non era «un’autobiografia,...
 
 
La ragazza fantasma

Letteratura straniera

A ventisette anni, niente funziona nella vita di Lara. Quando si trova costretta dai genitori ad andare al funerale di una vecchia prozia, Lara sente di aver toccato il fondo. Durante la funzione, però, succede qualcosa di incredibile: le appare una ragazza bellissima, diafana, vestita con l'accurata ed eccentrica eleganza...
 
 
Il codice Da Vinci

Letteratura straniera

Autore
Parigi, Museo del Louvre. Nella Grande Galleria, il vecchio curatore Saunière, ferito a morte, si aggrappa con un ultimo gesto disperato a un dipinto del Caravaggio, fa scattare l'allarme e le grate di ferro all'entrata della sala immediatamente scendono, chiudendo fuori il suo inseguitore. L'assassino, rabbioso, non ha ottenuto quello...
 
 
L'ultimo cavaliere

Letteratura straniera

Quando John Farson, detto ironicamente il Buono, invade la Baronia di Gilead, i pistoleri sono destinati al massacro. Solo Roland Deschain sopravvive, e con una missione: deve trovare la leggendaria Torre Nera, l'asse intorno al quale ruotano tutte le realtà. Solo allora potrà annullare le azioni del Buono e restaurare...
 
 
Il bambino che sognava la fine del mondo

Letteratura italiana

"Correte. Mio padre sta uccidendo mia madre". La telefonata arriva alla stazione di polizia alle due del mattino. A farla è un bambino biondo con due grandi occhi blu che fissano il vuoto. Ma la mamma gli toglie la cornetta dalle mani: non è vero, suo figlio urla nel sonno,...
 
 
Le braci

Letteratura straniera

Dopo quarantun anni due uomini, che da giovani sono stati inseparabili, tornano a incontrarsi in un castello ai piedi dei Carpazi. Uno ha passato quei decenni in Estremo Oriente, l’altro non si è mosso dalla sua proprietà. Ma entrambi hanno vissuto in attesa di quel momento. Null’altro contava, per loro....
 
 
Il visconte dimezzato

Letteratura italiana

Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Terralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone. Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un'indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela,...
 
 
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare

Letteratura straniera

I gabbiani sorvolano la foce dell'Elba, nel mare del Nord. "Banco di aringhe a sinistra" stride il gabbiano di vedetta e Kengah si tuffa. Ma quando riemerge, il mare è una distesa di petrolio. A stento spicca il volo, raggiunge la terra ferma, ma poi stremata precipita su un balcone...
 
 
Vita

Letteratura italiana

New York, 1903. Nella città della speranza sbarcano dodicimila stranieri al giorno, e tra loro tanti italiani. Arrivano, da Tufo di Minturno, anche Diamante e Vita, due ragazzini di dodici e nove anni. Li aspetta Agnello, il padre di lei, sempre in lotta con la povertà, e con lui la...
 
 
Chiedi alla polvere

Letteratura straniera

Pubblicato per la prima volta nel 1939 è uno dei primi romanzi dello scrittore italo-americano, riscoperto in Italia e in Francia alla fine degli anni Ottanta dopo un lungo periodo di dimenticanza. La saga dello scrittore Arturo Bandini, alter ego dell'autore, giunge in questo romanzo al suo snodo decisivo. L'ironia...
 
 
L'intermittenza

Letteratura italiana

Mauro De Blasi, direttore generale di una tra le più note ed influenti aziende italiane, si serve da sempre di giochi d'astuzia, simulazioni ed alleanze strategiche per mantenere salde le redini del suo impero. Da un certo periodo, però, si è reso conto di aver iniziato a perdere colpi a...
 
 
La bibbia d'argilla

Letteratura straniera

A Roma un uomo si confessa: "Padre, sono colpevole. Sto per uccidere". Nello stesso momento Clara Tannenberg, una giovane archeologa, annuncia la scoperta di alcune tavole che, se autentiche, proverebbero scientificamente l'esistenza del patriarca Abramo. Si tratterebbe dell'opera dello scriba che raccolse le parole del profeta sulla creazione del mondo,...
 
 
L'ultima lettera d'amore

Letteratura straniera

Londra, oggi. Ellie, una giornalista inglese trentenne, durante una ricerca negli archivi del giornale in cui lavora a caccia di una storia che le eviti il licenziamento, si imbatte in una lettera d’amore degli anni Sessanta: è di un uomo che chiede alla sua amante di lasciare il marito per...
 
 
A L'alfabetista

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di A L'alfabetista, romanzo di Torsten Pettersson edito da Newton Compton. Nella cittadina finlandese di Forshälla la vita scorre lenta e tranquilla. Fino al giorno in cui in un parco pubblico viene ritrovato il cadavere di una donna. L’assassino l’ha strangolata, le ha cavato gli...
 
 
Un giorno

Letteratura straniera

È l'ultimo giorno di università, e per due ragazzi sta finendo un'epoca. Ormai si sentono adulti e indipendenti, hanno davanti a sé l'intera vita, da afferrare a piene mani. Emma e Dexter sono a letto insieme, nudi. Lui è alto, scuro di carnagione, bello, ricco. Lei ha i capelli rossi,...
 
 
Chiamami col tuo nome

Letteratura straniera

Vent'anni fa, un'estate in Riviera. Elio ha diciassette anni, e per lui sono appena iniziate le vacanze nella splendida villa di famiglia nel Ponente ligure. Figlio di un brillante professore universitario, musicista sensibile, decisamente colto per la sua età, Elio aspetta come ogni anno "l'ospite dell'estate, l'ennesima scocciatura": uno studente...
 
 
Il tormento e l'estasi

Letteratura straniera

In questa biografia romanzata, la storia del grande Michelangelo, la storia della sua vita tormentata e burrascosa, segnata da sofferenze e umiliazioni ma anche di grandi trionfi. Il suo amore per Vittoria Colonna, la sua passione sfrenata per il marmo, il tormento di fronte al blocco informe, l’estasi per la...
 
 
Uno splendido disastro

Letteratura straniera

Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo...
 
 
Il Principe

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Il Principe, saggio di Niccolò Machiavelli. Quasi ogni epoca si è riconosciuta nel Principe con argomenti sempre diversi. E anche oggi i motivi "attualizzanti" di questo breve classico non sembrano mancare: soprattutto il conflitto tra il desiderio di dominare razionalisticamente la realtà politica e...
 
 
 
500 risultati - visualizzati 401 - 450 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara