I 500 libri più visualizzati su QLibri


 
500 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
 
I passi dell'amore

Letteratura straniera

A distanza di tempo, Landon Carter rivive con rimpianto i giorni della sua adolescenza a Beaufort, una cittadina del Sud. Erano gli anni Cinquanta e lui era il tipico ragazzo "ribelle" in una piccola comunità conformista. Un giorno, il giovane viene lasciato dalla fidanzata e, in occasione del ballo della...
 
 
L'arte di amare

Saggistica

L'amore è indispensabile all'esistenza. Eppure, in molti casi, ne si ignora il vero significato. Per lo più l'amore viene scambiato con il bisogno di essere amati. In questo modo un atto creativo, dinamico e stimolante si trasforma in un tentativo egoistico di piacere. Ma il vero amore - sostiene Fromm...
 
 
I giorni dell'abbandono

Letteratura italiana

Una donna ancora giovane, serena e appagata ma certamente tutt'altro che ripiegata nel cerchio sicuro della famiglia (il marito, due figli, un cane) viene gettata in un gorgo scuro e antico dall'improvviso abbandono del marito.
 
 
Il suggeritore

Letteratura italiana

Qualcosa di sconvolgente è successo, qualcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. È un gioco di incubi abilmente celati, una continua sfida. Sarà con l’arrivo...
 
 
Il cacciatore di aquiloni

Letteratura straniera

Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul....
 
 
L'albergo delle donne tristi

Letteratura straniera

Un luogo dove si intrecciano storie comuni di tante donne, diverse per estrazione sociale e percorsi di vita ma accomunate dalla difficoltà di vivere, in tutta la sua complessità, l'epoca dell'emancipazione femminile.
 
 
Un animale selvaggio

Letteratura straniera

2 luglio 2022, due ladri stanno per rapinare una importante gioielleria di Ginevra. Ma questo non sarà un colpo come tutti gli altri. Venti giorni prima, in un elegante sobborgo sulle rive del lago, Sophie Braun sta per festeggiare il suo quarantesimo compleanno. La vita le sorride, abita con il...
 
 
L'aiuto

Letteratura straniera

È l'estate del 1962 a Jackson, in Mississippi. Skeeter, Aibileen e Minny si ritrovano a lavorare segretamente a un progetto comune che le esporrà a gravi rischi. Perché lo fanno? Perché i rigidi confini che delimitano la loro esistenza le soffocano. Perché il vento della libertà inizia a soffiare. Il...
 
 
La valle dell'Eden

Letteratura straniera

In un moderno Eden, la valle percorsa dal fiume Salinas, nella California settentrionale, si intrecciano le complesse vicende di varie generazioni, gli Hamilton e i Trask. E' un mondo primitivo e pagano, popolato da personaggi - contadini e sognatori, uomini e donne simboli del bene o del male - dietro...
 
 
Il bacio dell'angelo caduto

Letteratura straniera

Malgrado la sua migliore amica voglia trovarle un ragazzo a tutti i costi, Nora non ha mai messo l'amore in cima alle sue priorità. Almeno finché a scuola non arriva Patch. Lui ha un sorriso irresistibile e un inspiegabile talento per leggere ogni suo pensiero. E, malgrado gli sforzi per...
 
 
Il libro che la tua chiesa non ti farebbe mai leggere
Il libro affronta il tema più controverso di tutti i tempi: la religione. Tra le sue pagine, i contributi di autorevoli teologi, storici e ricercatori indipendenti svelano mistificazioni, mettono in discussione credenze acclarate da tempo e affrontano il lato oscuro della fede trattando argomenti che le gerarchie di ogni confessione...
 
 
Mille splendidi soli

Letteratura straniera

Nate a distanza di una generazione, e con idee molto diverse, Mariam e Laila sono due donne che la guerra e la morte hanno costretto a condividere un destino comune. Mentre affrontano i pericoli che le circondano - sia nella loro casa che per le strade di Kabul - Mariam...
 
 
L'amante di Marguerite Duras

Letteratura straniera

L'amante di Marguerite Duras, di seguito riportiamo la trama del romanzo e la presentazione dell'editore. La storia d'amore di una francese quindicenne con un giovane miliardario cinese, sullo sfondo di un ritratto di famiglia, nell'Indocina degli anni trenta. Racconto-rivelazione di lucidità struggente, di terribile e dolce bellezza, L'amante trasfigura e...
 
 
L'esecutore

Letteratura straniera

Joona Linna non è mai stato in quell'appartamento elegante e lussuoso, da cui proviene una musica struggente e rarefatta. Joona Linna non è mai stato nel salottino dell'appartamento: è l'unica stanza totalmente spoglia, priva di arredamento, senza soprammobili, insolitamente vuota. A parte il corpo. L'uomo è come sospeso a pochi...
 
 
Assassin's Creed. Rinascimento

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Assassin's Creed. Rinascimento", romanzo di Oliver Bowden edito da Sperling & Kupfer. Firenze, 1476. Ezio Auditore ha diciassette anni, è figlio di un ricco banchiere alleato dei Medici, e trascorre molto del suo tempo assieme agli amici, tra divertimenti e bravate. Non ha un...
 
 
L'uomo che sussurrava ai cavalli

Letteratura straniera

Una innocente cavalcata all’alba per salutare la prima neve si trasforma in un incubo per la giovane Grace. La caduta, il terribile schianto con il camion, la perdita di una gamba, le ferite forse incurabili riportate dal suo cavallo Pilgrim: in una manciata di minuti una sequenza di eventi ingovernabili...
 
 
L'inganno della morte

Letteratura italiana

Daniel è un ragazzo di sedici anni. Nel suo paese, ogni estate, si tiene un evento speciale, la Festa delle Fiamme. Nove ragazzi vengono estratti a sorte; ciascuno indossa un costume diverso e sfida gli altri a superare ostacoli di ogni genere. Uno solo è il vincitore, acclamato e osannato...
 
 
Il giorno prima della felicità

Letteratura italiana

Don Gaetano è uomo tuttofare in un grande caseggiato della Napoli popolosa degli anni cinquanta: elettricista, muratore, portiere dei quotidiani inferni del vivere. Da lui impara il giovane chiamato "Smilzo", un orfano formicolante di passioni silenziose. Don Gaetano sa leggere nel pensiero della gente e lo Smilzo lo sa, sa...
 
 
Magistrati. L'ultracasta

Saggistica

La presentazione e le recensioni di "Magistrati. L'ultracasta", saggio di Stefano Livadiotti edito da Bompiani. Vostro Onore lavora 1.560 ore l’anno, che fanno 4,2 ore al giorno. Ma, quando arriva al vertice della carriera, guadagna quasi il quintuplo degli italiani normali. Gli esami per le promozioni sono una farsa: li...
 
 
L'uomo del labirinto

Letteratura italiana

L’ondata di caldo anomala travolge ogni cosa, costringendo tutti a invertire i ritmi di vita: soltanto durante le ore di buio è possibile lavorare, muoversi, sopravvivere. Ed è proprio nel cuore della notte che Samantha riemerge dalle tenebre che l’avevano inghiottita. Tredicenne rapita e a lungo tenuta prigioniera, Sam ora...
 
 
Harry Potter e la maledizione dell'erede

Letteratura straniera

Harry Potter e la Maledizione dell’Erede è l'ottavo libro della serie ideata da J.K. Rowling. In La Maledizione dell’Erede, è passato molto tempo dai giorni dei Doni della Morte: Harry Potter non è più un ragazzo ma un padre di famiglia con 3 bambini e ha un impiego, piuttosto...
 
 
L'amore rubato

Letteratura italiana

La giovane e romantica Jessica Pinto comincia a frequentare un sito web dove si discute di libri, poesie, grandi amori partendo da un singolare presupposto: “rivendichiamo la legittimità, la bellezza, la felicità, addirittura la superiorità della menzogna sulla verità”. Jessica sa che è un gioco, ma le seduzioni di un...
 
 
L'ultima fuggitiva

Letteratura straniera

Nell'America del 1850, divisa tra schiavismo e abolizionismo, la storia di una passione inespressa e di un amore impossibile. È il 1850 quando Honor e Grace Bright si imbarcano sull'Adventurer, un grande veliero in partenza dal porto inglese di Bristol per l'America. Romanzo che conduce il lettore nel cuore dell'America...
 
 
L'interpretazione dei sogni

Saggistica

Con L’interpretazione dei sogni Sigmund Freud ha avviato una delle grandi rivoluzioni del Novecento divulgando la sua teoria dei processi inconsci. Alla vita onirica e alla sua interpretazione viene riconosciuto un ruolo fondamentale per la comprensione delle patologie psichiche, ma anche delle motivazioni di tante nostre peculiarità caratteriali. Spiegare cosa...
 
 
L'uomo che guardava passare i treni

Letteratura straniera

La sera di un giorno qualsiasi, Kees Popinga si appresta a fumare un sigaro. Kees Popinga è uno di quegli uomini cosiddetti normali che Simenon predilige e che sa raccontare come nessun altro. La sua normalità, come ogni normalità, è illusoria: un meccanismo che, appena s’inceppa, diventa capace di tutto....
 
 
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo

Letteratura straniera

Clare incontra Henry per la prima volta quando ha sei anni e lui le appare nel prato di casa come un adulto di trentasei. L'attrazione è istantanea, anche se Clare pensa che forse quell'uomo è un alieno, o un angelo. Poi, quando ne ha venti, Clare lo incontra di nuovo,...
 
 
L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

Letteratura straniera

Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera. E invece, arrivato alla prima buca, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Forse perché ha con la...
 
 
Il profumo del tè e dell'amore

Letteratura straniera

Jonathan Sleet è un cuoco di successo e per celebrare il suo quarantesimo compleanno ha deciso di riunire tutti i suoi amici e di portarli al mare per una settimana. Ma dall'ultima vacanza trascorsa insieme, ventanni prima, molte cose sono cambiate. Se ne sono accorti anche i suoi amici Sam...
 
 
Mondo senza fine

Letteratura straniera

È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra...
 
 
L'Avversario

Letteratura straniera

Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna...
 
 
Il tempo che vorrei

Letteratura italiana

Lorenzo non sa amare, o semplicemente non sa dimostrarlo. Per questo motivo si trova di fronte a due amori difficili da riconquistare, da ricostruire: con un padre che forse non c'è mai stato e con una lei che se n'è andata. Forse diventare grandi significa imparare ad amare e a...
 
 
La morte di Ivan Il'ic

Letteratura straniera

Nessuno torna indietro dalla morte per raccontarla. Solo l’invenzione letteraria, quindi, può condurci lungo la strada che si percorre una volta sola, e in una sola direzione: quella verso il momento supremo — ultimo e chiarificatore — di ogni esistenza. E lungo questa strada, la fede e la ragione, la...
 
 
L'amante

Letteratura straniera

Sullo sfondo di una Haifa scossa dalla guerra del 1973, si dipana lo scenario de L'amante, il più sinceramente israeliano dei romanzi di Yehoshua. L'autore si affida alle voci dei suoi personaggi, ai loro sogni, ai ricordi, ai desideri, alle aspettative. Mondi lontani, a dispetto dell'amore; voci tanto vicine quanto...
 
 
L'urlo e il furore

Letteratura straniera

Quella della decadenza e sventura dei Compson, una grande famiglia del Sud americano alle soglie della Depressione, è una storia torbida e labirintica, eppure straordinariamente romanzesca. La giovane Caddy, nel racconto dei suoi tre diversissimi fratelli, diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia. Ma...
 
 
Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

È iniziato un autunno piovoso, Napoli è sotto una coltre di nuvole e nebbia. Nella settimana dei Morti viene trovato il cadavere di un bambino. Si chiama Matteo, Tettè per tutti. Uno dei tanti scugnizzi che vivono di espedienti nei vicoli della città. A prima vista, sembra morto di stenti,...
 
 
Il paese dell'alcol

Letteratura straniera

Autore
La metafora del cannibalismo è profondamente radicata nell'immaginario cinese. A Jiuguo, il Paese dell'alcol, essa raggiunge però una forma particolarmente raffinata (e al contempo crudele): si dice che dietro adeguata ricompensa, i genitori cedano i loro neonati a una società che a sua volta li destina ai migliori ristoranti. Inviato...
 
 
Chiara d'Assisi. Elogio della disobbedienza

Letteratura italiana

Ha appena dodici anni, Chiara, quando ad Assisi Francesco il "matto" si spoglia delle sue vesti e resta nudo davanti al vescovo e alla città tutta. Lei è bella, di famiglia nobilissima e destinata a un matrimonio importante, ma da quel giorno la sua vita non sarà più la stessa,...
 
 
Percy Jackson e gli Dei dell'olimpo. Il mare dei mostri

Letteratura straniera

La vita di un semidio a New York non è sempre facile, e quella di Percy Jackson è diventata una vera impresa da quando ha scoperto di essere figlio di Poseidone e deve trascorrere tutte le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ma ora il campo è in...
 
 
Le perfezioni provvisorie

Letteratura italiana

Le giornate di Guido Guerrieri trascorrono in equilibrio instabile fra il suo lavoro di avvocato - un nuovo elegante studio, nuovi collaboratori, una carriera brillante - e la solitudine venata di malinconia delle sue ore private. Antidoti a questa malinconia: il consueto senso dell'umorismo, la musica, i libri e le...
 
 
Marina

Letteratura straniera

Barcellona, fine anni Settanta. Óscar Drai è uno studente che trascorre gli anni della sua adolescenza in un cupo collegio della città catalana. Óscar ama allontanarsi non visto dalle soffocanti mura del convitto, per perdersi nel dedalo di vie, ville e palazzi di quartieri che trasudano a ogni angolo storia...
 
 
L'uomo di Pietroburgo

Letteratura straniera

Londra, 1914. Churchill, primo lord dell’ammiragliato, si reca da lord Stephen Walden, per ottenere il suo aiuto. Il giovane principe Aleksej Orlov, nipote dello zar Nicola, sta per raggiungere Londra per dei colloqui segreti e lord Walden rappresenterà l’Inghilterra al tavolo delle trattative. Walden sembra essere un scelta perfetta. Da...
 
 
La rabbia e l'orgoglio

Saggistica

Con La Rabbia e l'Orgoglio Oriana Fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di Manhattan, disintegrò le due Torri di New York e incenerì migliaia di creature. Spesso inserendo memorie personali, episodi illuminanti...
 
 
L'istituto

Letteratura straniera

È notte fonda a Minneapolis, quando un misterioso gruppo di persone si introduce in casa di Luke Ellis, uccide i suoi genitori e lo porta via in un SUV nero. Bastano due minuti, sprofondati nel silenzio irreale di una tranquilla strada di periferia, per sconvolgere la vita di Luke, per...
 
 
L'uccello del malaugurio

Letteratura straniera

Fjällbacka sta per lasciarsi alle spalle un altro dei suoi lunghi inverni silenziosi, e nella giunta cittadina c’è chi è ansioso di attirare l’attenzione sul piccolo centro della costa. Quale occasione migliore di un reality show? La proposta è approvata, i riflettori puntati, ma l’arrivo del cast crea non poco...
 
 
L'assassinio di Roger Ackroyd

Letteratura straniera

King's Abbot è un tipico paesino della campagna inglese dove non accade mai nulla di speciale. Un giorno però qualcosa succede. L'uomo più ricco del paese viene inspiegabilmente assassinato proprio quando stava per leggere una lettera che avrebbe fatto luce su un misterioso suicidio. Il delitto getta nello sgomento parenti...
 
 
L'estate del cane nero

Letteratura italiana

Estate 1975. Nello scenario di una Puglia misteriosa, tra la campagna e il mare, quattro ragazzi vivono un'esperienza che segnerà per sempre le loro esistenze. Matteo Leoni, un tredicenne timido e riservato con la passione per la scrittura e la cugina Valentina, sua coetanea bella e intelligente, gli altri amici....
 
 
L'uomo duplicato

Letteratura straniera

Un giorno, un solitario insegnante di storia, guardando una videocassetta che un collega di matematica gli ha consigliato, si accorge che uno dei protagonisti della pellicola e perfettamente identico a lui. Perché quel film? Chi è quell'attore uguale a lui? Come si chiamerà? Chissà in quali altri film ha recitato?...
 
 
Il senso dell'elefante

Letteratura italiana

La devozione verso tutti i figli, al di là dei legami di sangue: è il senso dell'elefante, codice inscritto in uno dei mammiferi più controversi, e amuleto di una storia che comincia in un condominio di Milano. Pietro è il nuovo portinaio, ha lasciato all'improvviso la sua Rimini. Era prete...
 
 
Norwegian Wood

Letteratura straniera

Un grande romanzo sull'adolescenza, sul conflitto tra il desiderio di essere integrati nel mondo degli "altri" per entrare vittoriosi nella vita adulta e il bisogno irrinunciabile di essere se stessi, costi quel costi. Come il giovane Holden, Toru è continuamente assalito dal dubbio di aver sbagliato o poter sbagliare nelle...
 
 
La strada

Letteratura straniera

Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo,...
 
 
 
500 risultati - visualizzati 101 - 150 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara