Le 500 opere più recensite su QLibri


 
500 risultati - visualizzati 401 - 450 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
 
Il cardellino

Letteratura straniera

Il giovane Theo Decker sta visitando una mostra di pittori fiamminghi al Metropolitan Museum di New York quando accade l'inconcepibile: lo scoppio di una bomba, calcinacci, sangue e grida dappertutto, e per terra decine di corpi senza vita, tra cui quello della madre di Theo. Sconvolto e in stato confusionale,...
 
 
Lamento di Portnoy

Letteratura straniera

Dopo Operazione Shylock e Il teatro di Sabbath, il capolavoro di Philip Roth: un atto d'accusa non solo contro l'antisemitismo serpeggiante negli Stati Uniti nel secondo dopoguerra, ma anche contro le componenti più reazionarie dell'ebraismo. Un romanzo caustico e grottesco.
 
 
L'esecutore

Letteratura straniera

Joona Linna non è mai stato in quell'appartamento elegante e lussuoso, da cui proviene una musica struggente e rarefatta. Joona Linna non è mai stato nel salottino dell'appartamento: è l'unica stanza totalmente spoglia, priva di arredamento, senza soprammobili, insolitamente vuota. A parte il corpo. L'uomo è come sospeso a pochi...
 
 
Non è un paese per vecchi

Letteratura straniera

Siamo al confine tra Texas e Messico, in un paese che ha abbandonato i vecchi valori per cadere in preda a una violenza cieca e incontrollata. Tale violenza si incarna in Anton Chigurh, un assassino psicopatico munito di un'arma micidiale e di una pericolosa filosofia della giustizia. Il suo avversario,...
 
 
Il bambino senza nome

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Il bambino senza nome, romanzo di Mark Kurzem edito da Piemme. Mark ha da poco iniziato la sua vita da ricercatore a Oxford quando suo padre Alex bussa alla sua porta con un angoscioso segreto da confessare. Tocca a Mark ora aiutare suo padre...
 
 
Il vincitore è solo

Letteratura straniera

Igor Malev ha una sola cosa in mente: la sua ex moglie Ewa. Anche se è un uomo ricco, affascinante e di innato carisma, lei lo ha lasciato per uno stilista di grande successo, una ferita, questa, da cui non è mai riuscito a riprendersi. Così decide di riconquistarla. Nella...
 
 
L'isola sotto il mare

Letteratura straniera

1770, Santo Domingo, ora Haiti. Tété ha nove anni quando il giovane francese Toulouse Valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell’isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com’è fatto quel mondo: la violenza dei padroni,...
 
 
Caino

Letteratura straniera

Capovolgendo la prospettiva tradizionale, Saramago fa di Caino un essere umano né migliore né peggiore degli altri. Al contrario, il dio che viene fuori dalla narrazione è un dio malvagio, ingiusto e invidioso, che non sa veramente quello che vuole e soprattutto non ama gli uomini. È un dio che...
 
 
Il giardino dei segreti

Letteratura straniera

1913. Su una nave diretta in Australia, qualcuno trova una bambina abbandonata. Una donna misteriosa aveva promesso di prendersi cura di lei. Ma è scomparsa senza lasciare traccia. 1934. Nell O'Connor scopre un segreto che cambierà la sua vita per sempre. 1976. Molti anni più tardi si lascerà tutto alle...
 
 
Invisible monsters

Letteratura straniera

La top model Shannon ha tutto ciò che si può desiderare dalla vita, ma vede crollare tutto ciò in un istante, quando una misteriosa fucilata la raggiunge al volto. Shannon resta orrendamente sfigurata e incapace di parlare. La sua vita però subisce un'ulteriore svolta quando in ospedale fa la conoscenza...
 
 
Addio alle armi

Letteratura straniera

I temi della guerra, dell'amore e della morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio e un'articolazione particolari. La diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il protagonista e la donna...
 
 
L'isola dell'amore proibito

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di L'isola dell'amore proibito, romanzo di Garvis-Graves Tracey edito da Garzanti. L’acqua cristallina lambisce dolcemente i suoi piedi nudi. Anna apre gli occhi all’improvviso e davanti le si apre la distesa sconfinata di un mare dalle mille sfumature, dal turchese allo smeraldo più intenso. Intorno,...
 
 
La famiglia Karnowski

Letteratura straniera

La saga dei Karnowski comincia con David, il capostipite, il quale all'alba del Novecento lascia lo shtetl polacco in cui è nato, ai suoi occhi emblema dell'oscurantismo, per dirigersi alla volta di Berlino, forte del suo tedesco impeccabile e ispirato dal principio secondo il quale bisogna «essere ebrei in casa...
 
 
Dora Bruder

Letteratura straniera

31 dicembre 1941. Sul «Paris-Soir» appare un annuncio: si cercano notizie di una ragazza di quindici anni, il suo nome è Dora Bruder. A denunciarne la scomparsa sono i genitori, ebrei emigrati da tempo in Francia. Quasi cinquant’anni dopo Patrick Modiano si imbatte in quelle poche righe di giornale, in...
 
 
ZeroZeroZero

Saggistica

Scrivere di cocaina è come farne uso. Vuoi sempre più notizie, più informazioni, e quelle che trovi sono succulente, non ne puoi più fare a meno. Sei addicted. Anche quando sono riconducibili a uno schema generale che hai già capito, queste storie affascinano per i loro particolari. E ti si...
 
 
Il mio nome è Nessuno

Letteratura italiana

Ulisse, Odysseo, Nessuno: l'uomo dal multiforme ingegno, il mito che solca i mari, l'eroe più formidabile e moderno di tutti i tempi è qui, in queste pagine. E ci parla in prima persona, raccontandosi con tutta l'umanità e il coraggio che lo hanno reso, lungo ventisette secoli, più immortale di...
 
 
Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin

Saggistica

Nella Cappella Sistina Michelangelo scrive con le immagini la più sconvolgente sinfonia del misterioso agire di Dio mentre crea l'universo, crea l'uomo e gli affida il compito di custode del pianeta, mentre guadagna nel suo viaggio terrestre la meta ultima. La Creazione appare ad Albert Einstein talmente grandiosa ed armoniosa...
 
 
The Giver. Il Donatore

Letteratura straniera

Jonas ha dodici anni e vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non esistono più differenze sociali o sofferenze. Tutto quello che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri...
 
 
Leggende del mondo emerso. Il destino di Adhara

Letteratura italiana

Il destino di Adhara è il primo volume di "Leggende del mondo emerso". Adhara si risveglia in un prato. Non ricorda come è arrivata fin lì, non riesce neppure a ricostruire in quale luogo si trovi, ma soprattutto non ricorda chi è. Muovendosi in un mondo che le è completamente...
 
 
La bussola d'oro. Queste oscure materie

Letteratura straniera

Lyra vive al Jordan College di Oxford. Ma il mondo di Lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'Oceano c'è l'America, ma lo stato più importante di quel continente si chiama Nuova Francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'Artico; lo studio della natura viene chiamato "teologia sperimentale". E soprattutto ogni essere...
 
 
Il nome del vento

Letteratura straniera

Il nome del vento, di Patrick Rothfuss, è il primo volume della pianificata trilogia di fantasy epico The Kingkiller Chronicle/Le cronache dell’assassino del re, in arrivo in edizione economica. La storia - che è potente e “abitata” da personaggi vivi e pulsanti - racconta, in prima persona, di Kvothe, destinato...
 
 
Il libro del destino

Letteratura italiana

Un Libro che racchiude le sorti della Terra di Nadesh. Un nemico implacabile e oscuro. Cinque Popoli che si uniscono per salvare il Regno. Il Signore delle Nebbie con il suo esercito di amorphi ha assaltato la città di Ahina Sohul, capitale delle terre di Nadesh, usurpato il potere del...
 
 
Ad occhi chiusi

Letteratura italiana

Nelle giornate dell'avvocato Guerrieri, ogni tanto piomba una pratica, di quelle che non portano né soldi né gloria, ma solo nuovi nemici. Lui non riesce a rifiutarla, una specie di molla gli scatta dentro. La nuova pratica di "Ad occhi chiusi" gli prospetta una giovane donna vittima di maltrattamenti che...
 
 
Ragionevoli dubbi

Letteratura italiana

L'attesissimo ritorno di Guido Guerrieri, l'avvocato più celebre dell'Italia letteraria, alle prese con un nuovo caso: un uomo in carcere che si proclama innocente, condannato in primo grado per traffico di droga. Un avvincente viaggio nel sistema del processo e dell'inchiesta giudiziaria in compagnia di un personaggio dal fascino speciale:...
 
 
Fiori sopra l'inferno

Letteratura italiana

«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell’orrido che conduce al torrente, tra le pozze d’acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l’esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l’inizio. Qualcosa di...
 
 
Acqua in bocca

Letteratura italiana

Per la prima volta Salvo Montalbano e Grazia Negro indagano insieme. Un gioco, un esperimento, una collaborazione letteraria senza precedenti: i due fuoriclasse del giallo contemporaneo uniscono le forze e ci regalano una storia che vede protagonisti i loro personaggi di maggior successo: il commissario Salvo Montalbano e l'ispettrice Grazia...
 
 
Il Passato è una terra straniera

Letteratura italiana

È un'estate torrida. Il tenente Giorgio Chiti - uomo introverso e perseguitato da un senso opprimente di angoscia - passa le sue notti insonni a dare la caccia a uno stupratore seriale che ossessiona la città e le forze dell'ordine. Giorgio è anche il nome di uno studente modello in...
 
 
Mia suocera beve

Letteratura italiana

Torna il mitico avvocato d’insuccesso Vincenzo Malinconico. Questa volta, alle prese con un sequestro di persona ripreso in diretta dalle telecamere di un supermercato. Ad averlo studiato ed eseguito è il mite ingegnere informatico che ha progettato il sistema di video sorveglianza. Sequestrato è un capomafia, che l’ingegnere considera responsabile...
 
 
La ciociara

Letteratura italiana

Pubblicato nel 1957, "La ciociara" nasce dall'esperienza di Moravia nel periodo trascorso a Fondi con la moglie, durante i nove mesi dell'occupazione tedesca, tra il settembre 1943 e il maggio 1944. E' la storia di Cesira,contadina della Ciociaria, trasferitasi a Roma dopo aver sposato un pizzicagnolo.Rimasta vedova, la donna continua...
 
 
L'acustica perfetta

Letteratura italiana

Arno e Sara si incontrano da ragazzini e istintivamente si amano. Un pomeriggio d'estate lei lo lascia, dicendogli che "le piacciono gli amori infelici". Si ritrovano molti anni dopo, decidono di sposarsi: sono allegri, innamorati, sembrano felici. Costruito secondo la vertiginosa spirale di una fuga, L'acustica perfetta ha la delicatezza...
 
 
Io che amo solo te

Letteratura italiana

Ninella ha cinquant'anni e un grande amore, don Mimì, con cui non si è potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia si fidanza proprio con il figlio dell'uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara...
 
 
Gli sdraiati

Letteratura italiana

Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute,...
 
 
Martin Eden

Letteratura straniera

Romanzo largamente autobiografico, Martin Eden riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden dovrà misurarsi con...
 
 
L'amante di Lady Chatterley

Letteratura straniera

Al centro dell'opera di D.H.Lawrence, definita "il più indecente romanzo del mondo", vi è il risveglio dei sensi di una giovane donna. Bandito per diversi anni per la sua schietta rappresentazione del sesso, fu pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1960, e fu al centro di un sensazionale...
 
 
La caduta

Letteratura straniera

Clamence, un brillante avvocato parigino, abbandona improvvisa mente la sua carriera e sceglie come quartier generale un locale d'infimo ordine, il Mexico-City, ad Amsterdam. Presa coscienza dell'insincerità e della doppiezza che caratterizza la sua vita, Clamence decide di redimersi confessando e incitando (per sincerità, per virtù, per dialettica?) gli occasionali...
 
 
Candido

Letteratura straniera

Autore
Pubblicato a Ginevra nel 1759, e immediatamente ristampato a Parigi, Londra, Amsterdam e altre città d'Europa, Candido consente a Voltaire di perfezionare il nuovo genere letterario da lui creato, il conte philosophique. Le convulse e mirabolanti disavventure del protagonista offrono all'autore l'opportunità di dimostrare la vanità dell'ottimismo razionalista leibniziano, che...
 
 
La sonata a Kreutzer

Letteratura straniera

Di tutte le opere di Tolstòj successive alla "svolta" spirituale del 1880 "La sonata a Kreutzer" è sicuramente la più drammatica, lacerata, interessante, nelle sue contraddizioni e nei suoi furori. In questo romanzo breve Tolstòj si gettò fino in fondo; travolse tutte le difese moralistiche, le cautele personali, le correnti...
 
 
I Buddenbrook

Letteratura straniera

La decadenza finanziaria e morale di una famiglia commerciale di Lubecca attraverso quattro generazioni. Una saga appassionante e drammatica, il romanzo con cui il grande scrittore tedesco (1875- 1955) si impose all'attenzione del pubblico e della critica.
 
 
L'ultimo giorno di un condannato a morte

Letteratura straniera

Hugo parla a nome dell'umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in...
 
 
Ma gli androidi sognano pecore elettriche?

Letteratura straniera

Come sarebbe un mondo privo di vita? Un mondo dove gli unici esseri organici oltre ai pochi umani sono un bene di lusso? Un mondo dove la differenza fra replicanti e umani è così sfumata da diventare impercettibile? Questo è il mondo di "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" di...
 
 
Il potere del cane

Letteratura straniera

Il capolavoro dell'autore de L'inverno di Frankie Machine e uno dei grandi romanzi della letteratura americana di questi anni. Dalle strade di New York a Città del Messico, da Tijuana alla giungla dell'America centrale, la storia della guerra al narcotraffico come non l'avete mai sentita raccontare. Nella blasfema trinità di...
 
 
American Psycho

Letteratura straniera

Patrick Bateman è giovane, bello, ricco. Vive a Manhattan, lavora a Wall Street e con i colleghi Timothy, David, Patten e Craig, frequenta i locali più alla moda, le palestre più esclusive e le toilette dove gira la migliore cocaina della città, discutendo di nuovi ristoranti, cameriere corpoduro ed eleganza...
 
 
L'uomo di neve

Letteratura straniera

Autore
La città di Oslo è avvolta nel buio e i primi fiocchi di neve cadono leggeri imbiancando le strade. Birte Becker è appena tornata a casa dal lavoro quando, fuori dalla propria finestra, nota un pupazzo di neve che sembra scrutarla. Poche ore dopo, Birte scompare senza lasciare traccia.Appena inizia...
 
 
Apocalisse Z

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Apocalisse Z, romanzo di Manel Loureiro edito da Nord. Ha trent’anni. È un avvocato. Vive in una cittadina della Galizia, in Spagna. Come tutti, apprende la notizia dalla televisione: in una piccola repubblica del Caucaso, un gruppo di guerriglieri ha preso d’assalto una base...
 
 
Il predicatore

Letteratura straniera

Da più di vent’anni una dolorosa faida lacera la famiglia Hult: Ephraim, il predicatore che infiammava le folle promettendo guarigione e salvezza, ha lasciato ai suoi discendenti un’eredità molto controversa. Il peso del sospetto continua a gravare su un ramo del clan, coinvolto suo malgrado nella sparizione di due ragazze...
 
 
La contessa nera

Letteratura straniera

Ungheria, 1611. L'alba illumina l'imponente castello di Csejthe. Nella torre più alta, una donna completamente vestita di nero è sveglia da ore. Murata viva in una stanza fino alla morte: così ha decretato il conte palatino. Ma la contessa Erzsébet Bàthory non ha nessuna intenzione di accettare supinamente il destino...
 
 
L'amore bugiardo

Letteratura straniera

Amy e Nick si incontrano a una festa in una gelida sera di gennaio. Uno scambio di sguardi ed è subito amore. Sono felici, innamorati, pieni di futuro. Qualche anno dopo però tutto è cambiato. Da Brooklyn a North Carthage, Missouri. Da giovani professionisti in carriera a coppia alla deriva....
 
 
Il cacciatore di teste

Letteratura straniera

Autore
A Roger Brown non manca niente. E intelligente. E ricco. Ha una moglie da paura. Un lavoro ufficiale come cacciatore di teste. E un hobby segreto, i furti d'arte. All'inaugurazione di una mostra gli presentano Clas Greve, che non è il candidato perfetto per l'assunzione di cui Roger si sta...
 
 
La nausea

Letteratura straniera

La nausea (1938) ha dato ragione a quanto affermava il suo autore Jean-Paul Sartre (1905-80), recensendo un romanzo di Faulkner: "I buoni romanzi finiscono per somigliare moltissimo ai fenomeni naturali; si dimentica il loro autore, li si accetta come pietre o alberi, perché ci sono, perché esistono". In un lungo...
 
 
Revolutionary Road

Letteratura straniera

Frank e April Wheeler sono una coppia middle class dei sobborghi benestanti di New York che coltiva il proprio anticonformismo con velleità ingenua, quasi ignara della sua stessa ipocrisia: nella storia della giovane famiglia felice la tensione è nascosta ma crescente, il lieto fine impossibile, fino all'inevitabile esplosione. La scrittura...
 
 
 
500 risultati - visualizzati 401 - 450 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Compara