Le 500 opere più recensite su QLibri


 
500 risultati - visualizzati 451 - 500 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
 
Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Letteratura straniera

La storia del vecchio che vive ai margini della foresta amazzonica equadoriana con la sola compagnia dei romanzi d’amore prediletti ha appassionato tanti lettori in tutto il mondo. Ma il vero patrimonio di Antonio José Bolívar Proaño è una sapienza speciale, assorbita dalla grande foresta ai tempi in cui viveva...
 
 
La sovrana lettrice

Letteratura straniera

A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del...
 
 
Nelle terre estreme

Letteratura straniera

Nell'aprile del 1992 Chris McCandless si incamminò da solo negli immensi spazi selvaggi dell'Alaska. Non adeguatamente equipaggiato, senza alcuna preparazione alle condizioni estreme che avrebbe incontrato, venne ritrovato morto da un cacciatore, quattro mesi dopo la sua partenza per le terre a nord del Monte McKinley. Accanto al cadavere fu...
 
 
Quella sera dorata

Letteratura straniera

Quando qualcuno si accinge a scrivere una biografia, parenti e amici del biografato cercano quasi sempre di ostacolare l'iniziativa, nel terrore di trovarsi di fronte, in un futuro minacciosamente vicino, alla solita compilazione intessuta di svarioni, congetture e voli di fantasia non autorizzati. È quindi ovvio che né la moglie,...
 
 
Dell'amore e di altri demoni

Letteratura straniera

Sullo sfondo il mare dei Caraibi, dove il cristianesimo si scontra con le lingue e i riti religiosi yoruba degli schiavi, ai tempi dell'Inquisizione del Santo Uffizio. L'amore e l'odio, nelle loro variegate declinazioni, si manifestano e si confondono con la follia, il dolore, la speranza, la rabbia (come stato...
 
 
Brida

Letteratura straniera

Brida è un romanzo basato su una storia vera di grande fascino, quella della giovane irlandese Brida O' Fern. All'età di 21 anni, Brida conosce un mago al quale chiede aiuto per convertirsi in una strega. Per questo, la ragazza dovrà superare una serie di ostacoli che cambieranno la sua...
 
 
Le pagine della nostra vita

Letteratura straniera

Il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno di abitare in una grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Un giorno ricompare Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima, amata nel breve spazio di un'estate e mai più ritrovata. Allie si sta...
 
 
Il mondo di Rhett. Il ritorno di Via col vento

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Il mondo di Rhett. Il ritorno di Via col vento", romanzo di Donald McCaig edito da Piemme. Rossella non poteva sapere, pronunciando la sua famosa frase: «Domani è un altro giorno», che ci sarebbe stato un domani anche per una delle più grandi storie...
 
 
Le ceneri di Angela

Letteratura straniera

Siamo negli anni fra le due guerre e le travagliate vicende coinvolgono una famiglia così misera che può guardare dal basso la povertà, fra un padre perennemente ebbro e vociferante contro il mondo, gli inglesi e i protestanti, e una madre che sbrigativamente trascina la sua tribù verso la sopravvivenza....
 
 
Niente di nuovo sul fronte occidentale

Letteratura straniera

Ancora adolescenti, Paul Borner e i suoi compagni vengono strappati ai banchi di scuola per essere inviati al fronte delle Fiandre, dove affronteranno una realtà di morte e distruzione. La vita diventerà allora soltanto sopravvivenza, un angoscioso aggrapparsi agli istinti di conservazione e un disperato rinsaldare i vincoli di cameratismo...
 
 
Il calore del sangue

Letteratura straniera

La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposare l'erede di un'altra famiglia in tutto e per tutto simile, un bravo ragazzo, come si dice, innamorato e devoto. Eppure bastano poche note stridenti (che l'autrice è abilissima a insinuare fin dalle prime pagine) per farci intuire che dietro la...
 
 
Via col vento

Letteratura straniera

Rossella O'Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l'illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della Guerra Civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti. Il più famoso romanzo popolare americano narra così...
 
 
After Dark

Letteratura straniera

Tokyo, un quartiere che inizia a vivere quando cala il buio, strade dove le insegne di bar e night club restano accese fino all'alba. In bilico tra luce e tenebre - la soglia dove Murakami posiziona l'essere umano, sempre sul punto di essere fagocitato da qualche oscura forza malevola -,...
 
 
La banda dei brocchi

Letteratura straniera

Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale...
 
 
Il gusto proibito dello zenzero

Letteratura straniera

L'America dei primi anni quaranta è un paese attraversato da un razzismo strisciante. A causa del taglio dei suoi occhi, Henry Lee, in quanto cinese, conosce già da tempo l'odio e la violenza, pur essendo solo un ragazzino. Ma un giorno Henry incontra due occhi simili ai suoi: appartengono a...
 
 
Infinite Jest

Letteratura straniera

In un prossimo futuro la merce, l’intrattenimento e la pubblicità saranno ovunque. Il Canada e gli Stati Uniti sono una sola supernazione chiamata ONAN, gli anni sono sponsorizzati, il Quebec insegue l’indipendenza attraverso il terrorismo, ci si droga per non morire, di noia e disperazione. E un film perduto e...
 
 
Canto della pianura

Letteratura straniera

Con "Canto della pianura" si torna a Holt, dove Tom Guthrie insegna storia al liceo e da solo si occupa dei due figli piccoli, mentre la moglie passa le sue giornate al buio, chiusa in una stanza. Intanto Victoria Roubideaux a sedici anni scopre di essere incinta. Quando la madre...
 
 
Il tunnel

Letteratura straniera

Storia d’amore che si trasforma in ossessione e sfocia in omicidio, il primo romanzo di Sabato è una meditazione sulla condizione patologica dell’artista o, più in generale, sulla patologia della conoscenza. La voce narrante è quella di un pittore, Juan Pablo Castel, un uomo solitario che si sente come imprigionato...
 
 
Colazione da Tiffany

Letteratura straniera

Holly Golightly, la protagonista di questo estroso romanzo breve, è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. È un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato,...
 
 
Il libraio

Letteratura straniera

A migliaia di chilometri dal luogo in cui vi trovate, in un paese, una città, una libreria come tante, vive un libraio un po’ fuori dal comune. Si nutre solo di libri e tisane e, per non abbandonare i suoi libri, tiene aperta la libreria giorno e notte, sette giorni...
 
 
L'eredità di Eszter

Letteratura straniera

Per vent'anni Eszter ha vissuto in una sorta di sonnambulismo una vita senza pericoli aspettando, senza saperlo, il ritorno di Lajos, il solo uomo che abbia mai amato. Un giorno Lajos torna: Lajos, il bugiardo, il falsificatore, il mascalzone. Lajos che l'ha ingannata sempre, che mente, che aveva detto di...
 
 
L'urlo e il furore

Letteratura straniera

Quella della decadenza e sventura dei Compson, una grande famiglia del Sud americano alle soglie della Depressione, è una storia torbida e labirintica, eppure straordinariamente romanzesca. La giovane Caddy, nel racconto dei suoi tre diversissimi fratelli, diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia. Ma...
 
 
L'Avversario

Letteratura straniera

Il 9 gennaio 1993 Jean-Claude Romand ha ucciso la moglie, i figli e i genitori, poi ha tentato di suicidarsi, ma invano. L'inchiesta ha rivelato che non era affatto un medico come sosteneva e, cosa ancor più difficile da credere, che non era nient'altro. Da diciott'anni mentiva, e quella menzogna...
 
 
Antologia di Spoon River

Letteratura straniera

Da quando Cesare Pavese la presentò nel 1941 nella bella traduzione di Fernanda Pivano, Spoon River Anthology non ha conosciuto soste nella fortuna presso il pubblico dei lettori italiani. E il segreto sta probabilmente nella poetica, universale verità dei personaggi di quella che è stata definita la commedia umana degli...
 
 
Storie di ordinaria follia

Letteratura straniera

La biografia di Bukowski include due tentativi di lavorare come impiegato, dimissioni dal "posto fisso" a cinquant'anni suonati, "per non uscire di senno del tutto" e vari divorzi. Questi scarsi elementi ricorrono con ossessiva insistenza nella narrativa di Bukowski, più un romanzo a disordinate puntate che non racconti a sé,...
 
 
Mendel dei libri

Letteratura straniera

La storia di un uomo che forse non ha letto tutti i libri, ma che tutti li conosce. Il sovrano di un mondo parallelo - un mondo di carta.
 
 
I leoni di Sicilia. La saga dei Florio

Letteratura italiana

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega...
 
 
La rilegatrice dei libri proibiti

Letteratura straniera

Nella Londra vittoriana si svolge la straordinaria vicenda di Dora Damage. la giovane moglie di un rinomato rilegatore costretta a prendere il posto del marito infrangendo le leggi che vietano il lavoro alle donne. Grazie all'eleganza delle sue rilegature Dora riesce a conquistarsi la fiducia di un gruppo di aristocratici...
 
 
Diario di Anne Frank

Letteratura straniera

Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all'immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno immaginari, si sostituisce la storia della lunga clandestinità: giornate passate a pelare patate, recitare poesie, leggere, scrivere, litigare, aspettare, temere il peggio....
 
 
Ritratto di donna in cremisi

Letteratura straniera

Stoccolma, Teatro dell'Opera, dicembre 1880. Lei è Beatrice Lowenstrom, bellissima, dai meravigliosi capelli rosso fuoco, prigioniera della sua famiglia adottiva e delle loro rigide convenzioni borghesi. Lui e il carismatico Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della città, affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Quella...
 
 
L'ultima fuggitiva

Letteratura straniera

Nell'America del 1850, divisa tra schiavismo e abolizionismo, la storia di una passione inespressa e di un amore impossibile. È il 1850 quando Honor e Grace Bright si imbarcano sull'Adventurer, un grande veliero in partenza dal porto inglese di Bristol per l'America. Romanzo che conduce il lettore nel cuore dell'America...
 
 
Hyperversum

Letteratura italiana

Ian e Daniel esplorano il passato nel gioco virtuale, trasformandosi per il tempo di una avventura in ladri, cavalieri. Ma quello che il gioco ha in serbo per loro è una prova ben superiore all'avventura, un'esperienza che potrebbe finire molto male. Ritrovatisi nel Medioevo, 1214 d.C, con l'impossibilità di ritornare...
 
 
Harry Potter e il Principe Mezzosangue

Letteratura straniera

Harry Potter e il Principe Mezzosangue è il sesto di sette episodi della famosissima saga di Harry Potter, scritta ed ideata da Joanne Kathleen Rowling, pubblicato il 16 luglio 2005 in lingua inglese. Harry Potter è solo, sconvolto e preoccupato. Il suo amato padrino Sirius Black è morto, e le...
 
 
Cercando Alaska

Letteratura straniera

Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli...
 
 
Il piacere
Andrea Sperelli non è il semplice protagonista di un romanzo, è qualcosa di più: il rappresentante di un modo di vivere "unico e inimitabile", l'esteta, colui che vuole vivere la vita come un'opera d'arte, che dice "sì alla vita". Andrea Sperelli ama il Bello, lo ricerca in ogni cosa e...
 
 
La noia

Letteratura italiana

La Noia è la storia di un pittore che cessa di dipingere nella prima riga del primo capitolo, e la storia di un rapporto amoroso spinto agli estremi della disperazione. Ma è soprattutto un ritratto dell'uomo d'oggi senza strutture e senza appoggi, un contemporaneo della pittura informale che sperimenta l'inaderenza...
 
 
Dopo lunga e penosa malattia

Letteratura italiana

Sono le tre di notte del 4 novembre. Il dottor Carlo Lonati viene chiamato d'urgenza, sotto una pioggia micronizzata attraversa i cinquecento metri che lo separano dalla casa del notaio Luciano Galimberti, suo antico compagno di bagordi. Quando arriva può solo constatarne la morte per infarto. Ma c'è qualcosa che...
 
 
Un segreto non è per sempre

Letteratura italiana

Mi chiamo Alice Allevi e ho un grande amore: la medicina legale. Il più classico degli amori non corrisposti, purtroppo. Ho imparato a fare le autopsie senza combinare troppi guai, anche se la morte ha ancora tanti segreti per me. Ma nessun segreto dura per sempre. Tuttavia, il segreto che...
 
 
I bastardi di Pizzofalcone

Letteratura italiana

Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di Pizzofalcone. Mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato, devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell'alta società. Le indagini vengono affidate all'uomo di punta della squadra, l'ispettore Giuseppe Lojacono, siciliano con un...
 
 
Il maestro delle ombre

Letteratura italiana

Fu il primo dei tribunali della curia romana ecclesiastica, ed è istituito per le questioni di coscienza. Le sue origini risalgono al XIII secolo, quando per autorità di Innocenzo IV i penitenzieri di Roma si costituirono in collegio sotto la presidenza di un cardinale. Il suo potere giurisdizionale variò secondo...
 
 
Un cappello pieno di ciliegie

Letteratura italiana

Vede finalmente la luce il romanzo che Oriana Fallaci chiamava "il mio bambino". "La vigilia della catastrofe [l'11 settembre 2001] pensavo a ben altro: lavoravo al romanzo che chiamo il-mio-bambino. [...] Un bambino molto difficile, molto esigente, la cui gravidanza è durata gran parte della mia vita d'adulta, il cui...
 
 
Le città invisibili

Letteratura italiana

Città reali scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali che diventano archetipi moderni in un testo narrativo che raggiunge i vertici della poeticità.
 
 
L'isola di Arturo

Letteratura italiana

Arturo, il guerresco ragazzo dal nome di una stella, vive sull'isola di Procida, tra spiagge e scogliere, pago i sogni fantastici. Non si cura e di vestiti , ne di cibi. è stato allevato con latte di capr. La vita per lui è promessa solo di imprese e di libertà...
 
 
Il sorriso di Angelica

Letteratura italiana

Una banda di ladri ripulisce gli appartamenti di alcuni facoltosi professionisti di Vigàta. Le modalità dei furti si ripetono sempre uguali, quasi una sfida per il commissario Montalbano, anche perché il capo dell’organizzazione pare intenzionato a continuare ancora a lungo, senza timore di essere preso. A subire un furto in...
 
 
Zia Antonia sapeva di menta

Letteratura italiana

Suor Speranza ne è sicura: nel minestrone che ha distribuito ai pazienti della Casa di Riposo di Bellano l’aglio non l’ha fatto mettere. Allora come mai Ernesto Cervicati, entrando nella stanza di zia Antonia, ha sentito quell’odore, invece dell’aroma della menta? Ernesto conosce bene la sua anziana parente. Certo meglio...
 
 
La storia

Letteratura italiana

A questo romanzo (pensato e scritto in tre anni, dal 1971 al 1974) Elsa Morante consegna la massima esperienza della sua vita "dentro la Storia" quasi a spiegamento totale di tutte le sue precedenti esperienze narrative: da "L'isola di Arturo" a "Menzogna e sortilegio". La Storia, che si svolge a...
 
 
Il senso dell'elefante

Letteratura italiana

La devozione verso tutti i figli, al di là dei legami di sangue: è il senso dell'elefante, codice inscritto in uno dei mammiferi più controversi, e amuleto di una storia che comincia in un condominio di Milano. Pietro è il nuovo portinaio, ha lasciato all'improvviso la sua Rimini. Era prete...
 
 
La casa dei sette ponti

Letteratura italiana

Sull’Appennino tosco-emiliano, non lontano dall’Abetone, c’è una valle stretta e tortuosa, e in fondo una casa, una piccola casa con il tetto coperto di plastica colorata e due comignoli che buttano fumo sempre, estate e inverno. Un industriale della seta torna ai boschi dove un tempo andava a far funghi...
 
 
Storia del nuovo cognome

Letteratura italiana

Capii che ero arrivata fin là piena di superbia e mi resi conto che avevo fatto tutto quel viaggio soprattutto per mostrarle ciò che lei aveva perso e ciò che io avevo vinto. Lei naturalmente se ne era accorta fin dal momento in cui le ero comparsa davanti e ora...
 
 
L'ultimo ballo di Charlot

Letteratura italiana

In una sera di Natale la Morte va a trovare Charlie Chaplin nella sua casa in Svizzera. Il grande attore ha passato gli ottant'anni ma ha un figlio ancora piccolo e vorrebbe vederlo crescere accanto a sé. In un lampo di coraggio Chaplin propone un patto alla Vecchia Signora: se...
 
 
 
500 risultati - visualizzati 451 - 500 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
L'innocenza dell'iguana
Compara