v

Letteratura - v


 
326 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7
Ordina 
 
Vecchi a mezzanotte

Letteratura straniera

Noah è il sopravvissuto, l'unico della sua famiglia scampato ad Auschwitz. Leon Shertov è il fuggiasco, ex agente del KGB, torturatore e convinto stalinista, che ha abbandonato l'URSS a causa delle persecuzioni contro gli ebrei. Benjamin Walter è il maestro della guerra. Attraverso questi tre incontri, Chaim Potok ripercorre l'intero...
 
 
Vieni da me

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Vieni da me, romanzo di Christine Feehan edito da Nord. Stati Uniti, oggi. Il capitano Ryland Miller e la sua unità speciale si offrono volontari per partecipare a un esperimento top secret, mirato ad aumentare le loro capacità psichiche e a trasformarli in invincibili...
 
 
Viva la vida

Letteratura italiana

Si tratta di un monologo che mette in scena l'appassionata esistenza di Frida Kahlo "detta" dalla protagonista dal vertice estremo dei suoi giorni. Mentre corre verso la morte, Frida torna ai patimenti della sua reclusione forzata (ripetutamente ingessata e condannata all'immobilità), ai suoi lucidi deliri artistici di pittrice affamata di...
 
 
Vintage dream

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Vintage dream, romanzo di Erica Stephens edito da Garzanti. Vintage Dream è un esordio che ha stupito la stampa americana e i lettori diventando un fenomeno del passaparola. Le fan dei vestiti vintage l'hanno adorato. Erica Stephens ci regala un romanzo indimenticabile in cui...
 
 
Verso l'infinito

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Verso l’infinito, romanzo di Ottavio Pattacini edito da Caosfera. La Terra è sull’orlo del baratro, il disastro ambientale è ormai insostenibile. Andrais è un pianeta popolato da rettili intelligenti ed evoluti, con un altro grandissimo problema, la mancanza d’acqua. Steve, diplomatico in carriera, giunge...
 
 
Voi non la conoscete

Letteratura italiana

Nadia è in carcere e sta scontando la pena per una rapina, un delitto che ha commesso forse per disperazione, per solitudine, o forse per riappropriarsi di una parte di sé. Più forte del carcere in senso stretto è l'oscura gabbia interiore in cui ha vissuto come madre, come moglie,...
 
 
Viviane Elisabeth Fauville

Letteratura straniera

In una stanza disperatamente vuota una donna culla su una sedia a dondolo una bambina di pochi mesi. Ha l’impressione di avere commesso qualcosa di terribile, ma non ne è certa, tutti i suoi ricordi sono sfocati. Contempla la piccola quasi si aspettasse da lei una risposta, una rivelazione. Poi,...
 
 
Via dei ladri

Letteratura straniera

Lakhdar è un giovane marocchino di vent'anni, è stato ripudiato dalla famiglia e cacciato di casa. Ha imparato un po' di spagnolo a scuola e il francese sui gialli della Série Noire che gli passa un libraio. È ossessionato dal sesso, legge i poeti arabi con una turista spagnola, fa...
 
 
Vicolo del mortaio

Letteratura straniera

La descrizione, lievemente ironica e distaccata, della vita quotidiana che si svolge in un vicolo del Cairo durante la seconda guerra mondiale. Mahfuz ci offre il vivido ritratto di un'umanità dolente, spesso molto misera, rappresentata con semplicità e insieme con esotica raffinatezza, dosando i dialoghi e i momenti di riflessione...
 
 
Vita della mia vita

Letteratura italiana

Marilina è una donna sola, ha quarant'anni, e decide di avere un figlio ricorrendo all'inseminazione artificiale. Andrà all'estero, ma ritornerà frustrata e convinta a non proseguire l'esperienza. Questa decisione è rafforzata dall'incontro con Giò, un suo collega di lavoro col quale inizia una storia d'amore tanto inattesa quanto travolgente. Quando...
 
 
Vita e morte di Yukio Mishima

Saggistica

Figura contraddittoria, nascosta dietro molte maschere, Yukio Mishima ancora oggi è un personaggio scomodo, segnato in modo indelebile da quella morte spettacolare e sinistra - lo scrittore eseguì il seppuku, il suicidio rituale della tradizione - che nel 1970 suscitò in Giappone un malessere e un'emozione diffusi. Scott Stokes ne...
 
 
Volevo solo averti accanto

Letteratura straniera

È la sera della prima al grande teatro dell'Opera di Chicago. Morbide stole si scostano per far largo al vecchio Elliot Rosenzweig, il più ricco mecenate della città. All'improvviso tra la folla appare un uomo anziano. Tra le mani stringe una pistola che punta alla testa di Rosenzweig. La voce...
 
 
Vita di Henry Brulard

Letteratura straniera

Autore
Una scrittura vertiginosa, spoglia, spezzata, radicalmente idiosincratica e piena di insofferenze; una sintassi frantumata e che arrischia le soluzioni più impervie tanto da sfiorare i confini d'una seducente indecifrabilità. Eppure, così secca, aerea e rarefatta, questa autobiografia di Stendhal acquista una sbalorditiva compattezza dando alla vita interiore lo stesso risultato...
 
 
Via XX Settembre

Letteratura italiana

Via XX Settembre si trova poco lontano dal teatro Politeama, nel cuore di Palermo: è qui che nel 1958, lasciata Agrigento, viene a vivere la famiglia Agnello. Imboccata via XX Settembre, la formazione si consuma dentro un taglio prospettico che va oltre Palermo e la Sicilia: l’incombere del distacco che...
 
 
Voltati e sorridi

Letteratura straniera

Vivere in un residence per uomini divorziati e depressi non è quello che Drew Silver si aspettava dalla vita. Nell'edificio grigio, con stanze dall'arredamento tutto uguale, aleggia una patetica solidarietà maschile. Drew passa le sue giornate tra le anonime – ma ben pagate – donazioni alla banca del seme e...
 
 
Viaggio al termine di una stanza

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Viaggio al termine di una stanza, romanzo di Tibor Fischer edito da Mondadori. Oceane ama viaggiare, ma non ama uscire di casa, anzi in realtà da casa non esce mai. La soluzione per lei è portarsi il mondo nel suo appartamento londinese utilizzando la...
 
 
Vendere senza parole
Quanti negozianti hanno intuito che dietro una buona vendita, oltre al prodotto, c’è dell’altro? Per oltre dieci anni ci siamo occupati della formazione di responsabili di negozio e addetti alle vendite per le sedi italiane di aziende multinazionali. Dopo aver visitato negozi in tutta Italia e raccolto le osservazioni riportate...
 
 
Verdi colline d'Africa

Letteratura straniera

Si tratta del diario narrativo di un safari che Hemingway fece in compagnia della moglie nel 1934. Scopo dello scrittore era di scrivere "con precisione e verità" il mondo dell'Africa e il mondo della caccia. Non mancano tuttavia conversazioni sull'arte dello scrivere e riferimenti alla tradizione letteraria americana. Ne risulta...
 
 
Voglio di più

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Voglio di più, romanzo di Sophie Morgan edito da Bompiani. Sophie Morgan è una sottomessa. Una giovane donna con una carriera di successo che nella vita privata si sottomette anima e corpo a uomini che la dominano. Alcune delle sue relazioni sono state emotivamente...
 
 
Villette

Letteratura straniera

Villette, pubblicato in Italia anche con i titoli Collegio femminile, L'angelo della tempesta, Miss Lucy, è un romanzo di Charlotte Brontë del 1853. Dopo un disastro familiare non specificato, la protagonista Lucy Snow viaggia verso la città fittizia di Villette per insegnare in una scuola femminile. Il romanzo è rinomato...
 
 
Vacanze di Natale con il capo

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Vacanze di Natale con il capo, romanzo di Marion Lennox edito da Harlequin Mondadori. E adesso che cosa faccio? Meg Jardin è terrorizzata, i controllori di volo hanno indetto uno sciopero improvviso la vigilia di Natale. Il suo capo, l'impeccabile e affascinante William McMaster,...
 
 
Vango. Un principe senza regno

Letteratura straniera

Inseguito dai fantasmi del suo passato, Vango riparte all'avventura. Alla fine degli anni Trenta, sospeso sulla cima dei grattacieli di New York, affronta i suoi nemici con il monaco Zefiro e ritrova la pista di colui che ha distrutto la sua famiglia. Una caccia mozzafiato tra gli Stati Uniti e...
 
 
Vite doppie

Letteratura italiana

Leo, quel ragazzino senza qualità né soldi dei tempi del liceo, è un faccendiere senza scrupoli. Sul suo panfilo invita per una crociera nel Mediterraneo tre ex compagni di scuola: l'occasione di una rimpatriata nella memoria, un modo originale per tornare a sentirsi come allora, per misurare il passato e...
 
 
Voglio un piano C!

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di "Voglio un piano C! C... come Chanel", romanzo di Lois Cahall edito da Sperling & Kupfer. C'era una volta la bellissima Libby, giornalista di successo, felicemente sposata con un uomo incredibilmente affascinante. Vivevano sulle bianche spiagge di Cape Cod e avevano due bambine ricciolute...
 
 
Venere sulla conchiglia

Letteratura straniera

La trama e le recensioni di Venere sulla conchiglia, romanzo di Philip Jose Farmer edito da Mondadori. Da un capo all'altro della galassia in compagnia dell'Astronauta pazzo di Farmer: Venere sulla conchiglia è la più originale space opera della fantascienza, un romanzo di avventure il cui obbiettivo è Trovare la...
 
 
Vesuvius

Letteratura italiana

Sotto le pendici verdeggianti del Vesuvio Flavia rimpiange la sorte che l’ha obbligata a sposare il ricchissimo Quinto, molto più anziano di lei. Dall’altra parte della strada, Lucio Ceio, brillante uomo politico, spia la sua inquietudine, pronto a offrirle una breve passione clandestina. Quinto, spesso lontano per affari, intraprende un...
 
 
Vita con gli orsi

Letteratura straniera

Autore
La presentazione e le recensioni di Vita con gli orsi, opera di Beth Day edita da Garzanti. La grande avventura di una vita semplice, drammatica e divertente, tra le foreste e i fiumi del Canada. Edito da Garzanti nella collezione "I viaggi illustrati" nell'agosto del 1958 e successivamente nella collezione...
 
 
Viaggio nell'altra Germania

Saggistica

La presentazione e le recensioni di Viaggio nell'altra Germania, saggio di Tilde Giani Gallino edito da Einaudi. Attraversando «paesaggi naturali grandiosi», incontrando cittadini nostalgici e riscoprendo i solchi che la storia ha lasciato su quelle terre, Tilde Giani Gallino ci mostra una nazione «fastosa e inattesa» ma che è ancora...
 
 
Vita activa

Saggistica

Un saggio sul rapporto tra benessere economico e libertà, tra agire politico e mera difesa degli interessi: spregiudicata analisi della società di massa e accorata denuncia della condizione dell'uomo.
 
 
V.

Letteratura straniera

V. è un'entità misteriosa, forse è il principio stesso della femminilità. V. assume molteplici aspetti e sembianze e sfugge a ogni precisa identificazione. V. è di volta in volta la dea Venere e il pianeta Venere, la Vergine, la città della Valletta a Malta, il Venezuela, l'immaginaria terra di Vheissu....
 
 
Vedrò Singapore?

Letteratura italiana

La domanda del titolo è quella che si pone il protagonista al momento di imbarcarsi per l'Estremo Oriente, al termine di una tormentata e picaresca vicenda che copre per intero il "memorabile" anno iniziato il 23 novembre 1932. Personaggio principale e narratore è un impiegato di basso livello, trasferito da...
 
 
Vernice fresca

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Vernice fresca, romanzo di Antonio Grassi edito da Libreria Dornetti 1980. Un fantasma aleggia sulla Terra: lo spettro della contaminazione biologica. La responsabilità della scienza è chiamata in causa nel quarto romanzo di Antonio Grassi che propone con Vernice fresca nuovi inquietanti scenari per...
 
 
Visto dal cielo

Letteratura italiana

Perché Guts sghignazza nel cielo, dove «si radunano come smog i fantasmi dei morti ammazzati», e da lassú osserva Agata sfrecciare sui roller a caccia dell'assassino, o degli assassini? I vivi e i morti, il dolore la comicità e la rivalsa coesistono a Milano, presso il grande fiume delle auto...
 
 
Virginia Woolf e il giardino bianco

Letteratura straniera

Il 28 marzo 1941 Virginia Woolf si recò sulle rive dell'Ouse, non lontano dalla sua casa nel Sussex, dove viveva col marito, si riempì le tasche del soprabito di pietre e si gettò nelle acque del fiume, togliendosi la vita. Sessant'anni più tardi, l'architetto del paesaggio Jo Bellamy giunge a...
 
 
Via The End

Letteratura italiana

Una giovane e brillante psichiatra viene ingaggiata da una delle migliori cliniche per malattie mentali. Non tarderà ad accorgersi che nell’istituto qualcosa non va: alcuni pazienti vengono dimessi in maniera del tutto arbitraria mentre altri sprofondano in oscuri deliri, la cui comune matrice sembra essere una grotta che funge da...
 
 
Vicolo Cannery

Letteratura straniera

Vicolo Cannery narra di un mondo in cui vivono usurai, pescatori, ruffiani, giocatori ed emarginati di tutte razze. In questo microcosmo di diseredati spicca la figura di un solitario e misterioso biologo che, nonostante la differenza di classe, si interessa a loro instaurando un rapporto di affettuosa amicizia e solidarietà...
 
 
Vapore

Letteratura italiana

Maria Salviati ha settantadue anni, un figlio, e un marito sparito nel nulla da più di trent'anni. «La professoressa», così ancora la salutano i ragazzi che la incontrano per strada. Ma oggi Maria è una donna anziana, sola, e ossessionata dalla paura di dimenticare. E allora non le resta che...
 
 
Viki che voleva andare a scuola

Letteratura italiana

La presentazione e le recensioni di Viki che voleva andare a scuola, opera di Fabrizio Gatti edita da Rizzoli. Questa è la storia vera di Viki, un bambino arrivato in Italia dall'Albania. Una sera d'inverno un cronista, perlustrando la perifia di Milano, ha visto un bambino fare ritorno da solo...
 
 
Verrà cantando il sangue

Letteratura italiana

La trama e le recensioni di Verrà cantando il sangue, romanzo di Vittorio Del Tufo pubblicato da Rogiosi Editore. Napoli, 1389. Un monaco alchimista, Mercurio, viene barbaramente assassinato dopo aver consegnato un’ampolla agli emissari di un potente e ignoto committente: è l'inizio di una catena di eventi che culminerà negli...
 
 
Veleno d'inchiostro

Letteratura straniera

Meggie sa che può farlo, perché ha lo stesso prodigioso dono del padre Mo. Ma tornare indietro può diventare molto difficile, e lei sta per scoprirlo: per aiutare l'amico Farid a ritrovare il suo maestro Dita di Polvere, si è tuffata insieme a lui nel Mondo d'inchiostro, rimanendovi intrappolata. Amici,...
 
 
Via delle Camelie

Letteratura straniera

Cecilia Ce., un nome scritto su un biglietto appuntato sul bavaglino, è tutto quanto si sa della neonata abbandonata in via delle Camelie. Cresciuta da una coppia di anziani coniugi tra soffocanti premure, Cecilia bambina cammina per le strade di Barcellona alla continua ricerca di qualcosa che colmi il suo...
 
 
Volevo i pantaloni

Letteratura italiana

Nel 1988 la rivista "Cento Cose" indice un concorso letterario per romanzi inediti. Tra i manoscritti che arrivano in redazione c'è anche quello di una giovanissima autrice di Licata, Lara Cardella, che a diciannove anni si vede così pubblicato il suo primo libro. Nasce Volevo i pantaloni, caso editoriale che...
 
 
Via delle Oche

Letteratura italiana

Via delle Oche, a Bologna, è una strada rinomata. Prima della Legge Merlin, vi erano le case chiuse. Nel 1948 si verificano alcuni omicidi disparati e apparentemente indipendenti. Il commissario De Luca lavora per forzarne l'apparente autonomia e ridurli a un unico disegno. De Luca investiga - e a questo...
 
 
Vendetta di sangue

Letteratura straniera

Quando un uomo come Hector Cross perde tutto quello che ha, il suo dolore e la sua furia possono essere devastanti. Una mano assassina ha spezzato la vita di Hazel Bannock, la donna che amava e che stava per dargli una figlia. La neonata è sopravvissuta e ora Hector è...
 
 
Vetro

Letteratura italiana

Venezia 1569. Andrea Loredan, secondogenito del doge, ha scelto di stare dalla parte dei poveri, dei diseredati, in difesa dei quali impiega la sua esperienza di avvocato. Quando, in una notte di settembre, le polveriere dell'Arsenale esplodono, radendo al suolo una parte della città, Andrea si prodiga per dare soccorso...
 
 
Vipera. Una storia del commissario Ricciardi

Letteratura italiana

Napoli, 1932: manca una settimana alla Pasqua. Al "Paradiso", esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia, la prostituta più famosa è ritrovata morta. Maria Rosaria, detta Vipera, vanto e principale attrazione del bordello per la sua straordinaria bellezza, è stata soffocata con un cuscino. Al commissario Ricciardi, che ha...
 
 
Venti racconti allegri e uno triste

Letteratura italiana

Stanco di storie tristi, reali o immaginarie, Mauro Corona ha deciso che è arrivato il momento dell'allegria: basta disgrazie o morti ammazzati, esiste un tempo per la gioia. E quale modo migliore per rallegrarsi se non recuperando storie antiche perdute tra i boschi? "Barzellette letterarie" come quella di Rostapita, Clausura...
 
 
Vittime del peccato

Letteratura straniera

La presentazione e le recensioni di "Vittime del peccato", romanzo di Brenda Joyce edito da Harlequin Mondadori. Nei bassifondi di New York, tra segreti inconfessabili e passioni proibite, si cela un killer spietato. E solo lei può trovarlo. New York, 1902. Francesca Cahill ai tè con le dame dell'alta società...
 
 
Vanish. La traditrice

Letteratura straniera

Ho tradito il mio clan per amore di un cacciatore. Ho rivelato la mia natura draki trasformandomi proprio davanti agli avversari di sempre, uomini capaci di ogni malvagità, di ogni bassezza. Era l’unica cosa da fare per salvare la vita a Will, il mio amore, il mio nemico. Senza l’intervento...
 
 
Venti di tempesta

Letteratura straniera

Europa 1914. Una giovane ragazza si trova catapultata nel clima della guerra. Contesa tra due uomini, un ricco industriale tedesco e un giovane rivoluzionario, parte per il fronte come crocerossina, assiste alla rivoluzione bolscevica, torna in Germania con una figlia e dopo la guerra si trasforma in un'imprenditrice di successo....
 
 
 
326 risultati - visualizzati 151 - 200 1 2 3 4 5 6 7

Le recensioni delle più recenti novità editoriali

Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Identità sconosciuta
Valutazione Utenti
 
3.3 (1)
Incastrati
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)
Chimere
Valutazione Utenti
 
3.5 (1)
Tatà
Valutazione Utenti
 
3.0 (2)
Quando ormai era tardi
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Intermezzo
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
La fame del Cigno
Valutazione Utenti
 
4.8 (2)
L'innocenza dell'iguana
Valutazione Utenti
 
4.0 (1)
Long Island
Valutazione Utenti
 
3.0 (1)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Valutazione Utenti
 
4.1 (2)
Assassinio a Central Park
Valutazione Utenti
 
3.8 (1)

Altri contenuti interessanti su QLibri

L'antico amore
Fatal intrusion
Il grande Bob
Orbital
La catastrofica visita allo zoo
Poveri cristi
Se parli muori
Il successore
Le verità spezzate
Noi due ci apparteniamo
Il carnevale di Nizza e altri racconti
Delitto in cielo
Long Island
Corteo
L'anniversario
La fame del Cigno
Compara